Carlo Delfino Editore

Carlo Delfino Editore CARLO DELFINO EDITORE
Dal 1981 pubblichiamo libri sulla cultura della Sardegna. Archeologia, Storia, Am Dal 1981 libri e cultura per la Sardegna.

Nel 2021 abbiamo festeggiato 40 anni di attività editoriale in Sardegna!

📌
19/09/2025

📌

venerdì 10 ottobre - ore 18.30
Vecchio Mulino
Via Frigaglia 5 - Sassari

presentazione del libro illustrato
SENTIERI DI PIETRA

testi di MARTINO PINNA
disegni di GIANLUIGI CONCAS
Carlo Delfino Editore

inaugurazione mostra delle opere di GIANLUIGI CONCAS
le opere resteranno esposte fino al 16 novembre

INGRESSO GRATUITO
___________________

Cinquecento chilometri raccontati da uno scrittore e da un pittore sulle tracce del Cammino Minerario di Santa Barbara.
Un libro illustrato che passo dopo passo esplora i paesaggi post-industriali del Sud Sardegna. Tra scogli, montagne, foreste e natura selvaggia, le miniere dismesse rievocano storie di sfruttamento e rivolta. In un sentiero che racconta il passato, il presente ma anche il futuro dei luoghi. Il libro nasce all'interno del progetto Sardegna Abbandonata

gli autori:

Gianluigi Concas nasce ad Oristano nel 1975. Inizia il suo percorso artistico nel mondo del fumetto, disegnando, scrivendo i propri lavori e collaborando con altri artisti. Ha pubblicato con la casa editrice Double Shot e sulle riviste “Solaris”, “Mono” e “Scuola di Fumetto”. Artista eclettico, si esprime gioca e creativamente utilizzando vari strumenti e discipline. Dal 2015 si dedica con costanza e dedizione alla pittura e all'illustrazione ad acquerello, al disegno a penna e allo studio dal vero del paesaggio e dei soggetti che lo suggestionano

Martino Pinna nasce ad Oristano nel 1984. Appassionato camminatore, è specializzato in reportage narrativi, video e sceneggiature. Ha realizzato documentari, video musicali e cortometraggi sperimentali. Dal 2012 porta avanti “Sardegna Abbandonata”, un progetto di narrazione del territorio sardo e in particolare delle aree marginali e abbandonate. Ha realizzato i cortometraggi Adiosu e Apocalisse Resort e il documentario Badde Suelzu. Collabora con “CTRL magazine”. Con i suoi reportage è presente nei libri Gli ultrauomini, I dimezzati, È giusto che finisca così. Tra i lavori di videoarte i più recenti sono EADWEARD e X, riflessione sulla trasformazione dei paesaggi minerari del sud dell'isola
___________________

"IL RUMORE DELLE PAGINE - rassegna letteraria e dintorni"

organizzata dal CAATS - Cunsorziu Artistas Artesanos Turritanos Sardos & Teatro Caverna
grazie al contributo della Fondazione di Sardegna

info e contatti:
[email protected]
whatsapp: 3517315263

📌L’Associazione Saber i Sabor e l’editore Carlo Delfino hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del volume “Cor...
17/09/2025

📌L’Associazione Saber i Sabor e l’editore Carlo Delfino hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del volume “Corpus del patrimoni culinari de l’Alguer” di Tiziana Del Rio, Cristina Innocenti, Nadia Marrosu, Paola Ruiu

PRESENTANO L’OPERA:
G. Antonio Farris, Presidente dell’Accademia Sarda del Lievito Madre

Carlo Delfino, editore

INTERVENGONO:
Tiziana Del Rio, Cristina Innocenti, Nadia Marrosu, Paola Ruiu autrici del volume - Associazione Saber i Sabor

Dottor Marco Caria
linguista ed esperto di minoranze linguistiche - Associazione Saber i Sabor

Vittoria Anna Perotto
poetessa e docente di lingua algherese

Dove e quando?
📍 ad ALGHERO, LUNEDÌ 22 SETTEMBRE 2025 ORE 19.30 presso la SALA CONFERENZE LO QUARTER - LARGO SAN FRANCESCO 15

👉 L’ opera “Corpus del patrimoni culinari de l’Alguer” contiene la trascrizione di 329 ricette della tradizione algherese, con molteplici varianti, raccolte in ordine alfabetico nel rispetto della nomenclatura algherese e tradotte nel Catalano di Alghero dal linguista Dott. Marco Caria e dalla signora Vittoria Anna Perotto, munita della certificazione internazionale del catalano di Alghero

👇🤩
14/09/2025

👇🤩

800 voci dedicate ai grandi prodotti agroalimentari e ben 300 ricette: ecco l’enciclopedia da non perdere per scoprire la Sardegna autentica!

👇
09/09/2025

👇

💥ℙℝ𝕆𝕄𝔼𝕄𝕆ℝ𝕀𝔸💥

👉Vi aspettiamo domani, mercoledì 10 settembre, alle 18:00, per la presentazione del libro “Le Tre Torri - Baluardi eretti a difesa dell'invasione Saracena” di Mario Piga, dedicato alle storiche torri costiere di Trinità, Aglientu e Santa Teresa ed edito da Carlo Delfino Editore.

🔹 Dopo i saluti del nostro Direttore Giovanni Fiori, interverranno l’autore Mario Piga e l’editore Carlo Delfino, insieme al Prof. Andrea Muzzeddu e alla Dott.ssa Noemi Sanna, che ci condurranno alla scoperta di questi affascinanti avamposti sul mare.

📍La nostra Biblioteca Universitaria di Sassari si trova in via Enrico Costa, 57 (Piazza Fiume).

Ministero della Cultura
Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore
Biblioteche d'Italia

📌 save the date :  19 SETTEMBRE 2025 ORE 18a SANTU COSOMO MAMOIADA L’Università delle Tre Età di Mamoiada in collaborazi...
07/09/2025

📌 save the date :
19 SETTEMBRE 2025 ORE 18
a SANTU COSOMO MAMOIADA

L’Università delle Tre Età di Mamoiada in collaborazione con la Biblioteca Comunale e per gentile ospitalità del Comitato di San Cosimo,
invita tutti alla presentazione del libro: “Sa paraula e sos libros
a cura di Diego Casu e Natalino Piras
RAIMONDO CALVISI
SPRAZZI D’ANTICA
VITA BARBARICINA

DON SALVATORE ORUNESU dialoga con NATALINO PIRAS, curatore insieme a DIEGO CASU della riedizione dell opera omnia di Monsignor Raimondo Calvisi

Moderatore: DOTTOR GESUINO PIRAS
Letture a cura del GRUPPO TEATRO UNITRE “L’ASINO VOLA”

👇
06/09/2025

👇

📚 Alle 𝟭𝟬:𝟯𝟬 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟭 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗮𝗹𝗹’𝗘𝘅 𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝘂 (𝗔𝘂𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲), va in scena un appuntamento speciale con la 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’ “𝗘𝗻𝗰𝗶𝗰𝗹𝗼𝗽𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗲𝗻𝗼𝗴𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮”✨.

Un’opera curata da Alessandra Guigoni Antropologa Culturale Professionista e giornalista, che raccoglie storie, prodotti, ricette e cultura dell’isola🌿🍷.

Insieme all’autrice saranno presenti l’editore Carlo Delfino Editore, la blogger 𝗩𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗥𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗼 (valepassaparola.it) e alcuni dei collaboratori📖.


www.appetitosamente.it

Il libro che vi consigliamo oggi è “Alghero e la Corona d’Aragona. Architettura civile catalana tra XV e XVII secolo. Ti...
04/09/2025

Il libro che vi consigliamo oggi è “Alghero e la Corona d’Aragona. Architettura civile catalana tra XV e XVII secolo. Tipi stili e tecniche” di Francesca Schintu.

Nel post è riportato un carosello di foto e di alcuni brevi passaggi estrapolati dal testo ricchissimo di informazioni sull’argomento.

Vi invitiamo a leggerlo, e a ve**re alla presentazione di domani sera ad Alghero. L’appuntamento è alle ore 18 all’Obre Cultural de l’Alguer, in via Arduino 44

Ecco uno stralcio dell’interessante articolo che .and.wine , la piattaforma digitale unica che riunisce diverse communit...
02/09/2025

Ecco uno stralcio dell’interessante articolo che .and.wine , la piattaforma digitale unica che riunisce diverse community fb dedicate a settori specifici quali il food & wine, ha dedicato alla novità in arrivo, il grande lavoro di : “Enciclopedia enogastronomica della Sardegna”

Indirizzo

Via Caniga 29/b
Sassari
07100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00

Telefono

+39079262661

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Carlo Delfino Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Carlo Delfino Editore:

Condividi

Digitare

Carlo Delfino editore

L’attività della casa editrice Carlo Delfino inizia nel 1981 con la pubblicazione di opere di archeologia della Sardegna, cui seguono quelle su ambiente, arte, storia sarda, tradizioni, lingua e cultura e la collana di carte tematiche “Vai da Te”.

Dove c’è cultura ci sono libri ma ci possono essere anche eventi in cui si parte da un’iniziativa editoriale e si accosta la Moda, l’Arte, la Pittura …

…. Non ci sono limiti per esprimere la cultura e il senso di poter servire anche in termini di opportunità per gli altri.

Per questo la Carlo Delfino editore si presenta non solo come casa editrice tradizionale ma come “divulgatrice di cultura” a 360°.