Catartica Edizioni

Catartica Edizioni Catartica Edizioni è una casa editrice indipendente e non conforme che pubblica opere controcorrente Storie di periferie, racconti urbani e di emancipazione.

Catartica Edizioni pubblica opere di vario genere, dalla narrativa contemporanea alla saggistica. Autori emergenti e narrativa classica.

Ieri a Cagliari, presso "Su Tzirculu", abbiamo presentato davanti a un pubblico numeroso e attento il secondo romanzo di...
12/11/2025

Ieri a Cagliari, presso "Su Tzirculu", abbiamo presentato davanti a un pubblico numeroso e attento il secondo romanzo di Silvana Mulas, "Oltre il fiume".
Con la straordinaria di Duilio Caocci e Rossella Faa.

📌Sassari, 25 novembre: incontro su autodeterminazione e diritti delle donne👉Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo ...
12/11/2025

📌Sassari, 25 novembre: incontro su autodeterminazione e diritti delle donne

👉Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita per ricordare le sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana assassinate nel 1960 per il loro impegno politico e per i diritti delle donne. La ricorrenza, riconosciuta dall’ONU nel 1999, segna l’inizio di una campagna di 16 giorni di sensibilizzazione che si conclude il 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani.

Per l’occasione, Catartica Edizioni, in collaborazione con indielibri e il movimento Caminera Noa, organizza un incontro-dibattito presso la sala dell’Ex Colonia Campestre, via Savoia 18, a Sassari. La serata sarà introdotta da Maria Barca e vedrà la partecipazione di Luana Farina Martinelli, curatrice dei volumi della collana Cartas de Autodeterminatzione e dell’editore Giovanni Fara.🌿

https://www.catarticaedizioni.com/catartica-edizioni-alla-xxiii-edizione-della-mostra-del-libro-di-macomer/

Al via il 13 novembre la XXIII Mostra del Libro edito in Sardegna, in programma a Macomer fino a domenica 16 novembre. Presente tra gli stand, Catartica Edizioni.

📌Catartica Edizioni alla XXIII edizione della Mostra del Libro di Macomer [ Indielibri ] 💪📢Al via il 13 novembre la XXII...
12/11/2025

📌Catartica Edizioni alla XXIII edizione della Mostra del Libro di Macomer [ Indielibri ] 💪

📢Al via il 13 novembre la XXIII Mostra del Libro edito in Sardegna, in programma a Macomer fino a domenica 16 novembre. Presente tra gli stand, Catartica Edizioni.📚⤵️

https://www.indielibri.info/catartica-edizioni-alla-xxiii-edizione-della-mostra-del-libro-di-macomer/

Al via il 13 novembre la XXIII Mostra del Libro edito in Sardegna, in programma a Macomer fino a domenica 16 novembre. Presente tra gli stand, Catartica Edizioni. Il tema dell’edizione 2025, “La Cura. Conoscere per evitare, sapere per migliorare”, si intreccia perfettamente con la politica edi...

📌Sassari, 25 novembre: incontro su autodeterminazione e diritti delle donne👉Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo ...
11/11/2025

📌Sassari, 25 novembre: incontro su autodeterminazione e diritti delle donne

👉Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita per ricordare le sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana assassinate nel 1960 per il loro impegno politico e per i diritti delle donne. La ricorrenza, riconosciuta dall’ONU nel 1999, segna l’inizio di una campagna di 16 giorni di sensibilizzazione che si conclude il 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani.

Per l’occasione, Catartica Edizioni, in collaborazione con indielibri e il movimento Caminera Noa, organizza un incontro-dibattito presso la sala dell’Ex Colonia Campestre, via Savoia 18, a Sassari. La serata sarà introdotta da Maria Barca e vedrà la partecipazione di Luana Farina Martinelli, curatrice dei volumi della collana Cartas de Autodeterminatzione e dell’editore Giovanni Fara.🌿

https://www.indielibri.info/sassari-25-novembre-incontro-su-autodeterminazione-e-diritti-delle-donne/

Il 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita per ricordare le sorelle Mirabal, attiviste della Repubblica Dominicana assassinate nel 1960 per il loro impegno politico e per i diritti delle donne. La ricorrenza, riconosciuta dall’O...

📌Prossimamente in libreria: L’intersezionalità al cinema di Francesca Pili👉Dal 28 Novembre in libreria: L’intersezionali...
11/11/2025

📌Prossimamente in libreria: L’intersezionalità al cinema di Francesca Pili

👉Dal 28 Novembre in libreria: L’intersezionalità al cinema di Francesca Pili edito Catartica Edizioni📚⤵️

https://www.liberolibro.it/lintersezionalita-al-cinema-di-francesca-pili/

Libero Libro

Dal 28 Novembre in libreria: L’intersezionalità al cinema di Francesca Pili edito Catartica Edizioni Sinossi Che cos’è l’intersezionalità? In che modo il cinema, negli anni, ha affrontato que…

✍️Recensione “Fior di Sardegna” di Grazie Deledda📚Ben tornati, lettori! Torno a scrivere per condividere una notizia ent...
10/11/2025

✍️Recensione “Fior di Sardegna” di Grazie Deledda

📚Ben tornati, lettori! Torno a scrivere per condividere una notizia entusiasmante: ho avviato una nuova collaborazione con la casa editrice Catartica Edizioni, la prima di molte che non mancheranno nei prossimi mesi. Per questa inaugurazione, ho avuto il grande piacere di leggere la loro edizione appena pubblicata del classico di Grazia Deledda, “Fior di Sardegna”. Questa preziosa riedizione arricchisce la collana Raichinas e vanta una prefazione curata da Omar Onnis.⤵️

https://muatyland.com/2025/11/09/recensione-fior-di-sardegna-di-grazie-deledda/

Fior di Sardegna è una lettura irrinunciabile per tutti coloro vogliano approfondire la figura di Grazia Deledda. La vicenda è ambientata nella Nuoro del 1891 e racconta un angolo di Sardegna in ma…

📚 Catartica Edizioni alla XXIII Mostra del Libro edito in Sardegna!Dal 13 al 16 novembre saremo a Macomer, nelle sale de...
07/11/2025

📚 Catartica Edizioni alla XXIII Mostra del Libro edito in Sardegna!
Dal 13 al 16 novembre saremo a Macomer, nelle sale del Centro Servizi Culturali, insieme ad alcune tra le più importanti case editrici dell’isola.
Il tema di quest’anno, “La Cura. Conoscere per evitare, sapere per migliorare”, guiderà quattro giornate di incontri, laboratori e dibattiti dedicati alla cultura come strumento di benessere e consapevolezza.

🖋️ I nostri autori in programma:

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE, ORE 18:00 - PADIGLIONE TAMULI
Davide Piras con “La chimica dei sentimenti”, finalista del Premio Jannas 2024, in dialogo con con Roberto Putzulu.

SABATO 15 NOVEMBRE ORE 9:00 - PADIGLIONE TAMULI
Omar Onnis con “L’estate dei segreti”, romanzo per ragazzi sul valore della difesa della Sardegna e dell’ambiente. In dialogo con con Roberto Putzulu.

📍 Vi aspettiamo a Macomer per scoprire le nostre pubblicazioni e incontrare autori, editori e lettori.

👉 Programma completo su www.cscmacomer.it/mostra-del-libro-edito-in-sardegna-xxiii-edizione

Mostra del libro in Sardegna

Dal 13 al 16 novembre, quattro giorni di incontri, laboratori e riflessioni sul benessere attraverso la cultura La XXIII edizione della Mostra del Libro edito in Sardegna si terrà a Macomer, nelle sale del Centro Servizi Culturali, dal 13 al 16 novembre.Il tema scelto per quest’anno – “La Cur...

✍️Giulia Lombardo, ‘Te l’ho detto di notte’💢«Lei si chiama Giulia Lombardo e ‘Te l’ho detto di notte’ è la sua antologia...
06/11/2025

✍️Giulia Lombardo, ‘Te l’ho detto di notte’

💢«Lei si chiama Giulia Lombardo e ‘Te l’ho detto di notte’ è la sua antologia di racconti che partono dal cuore e attraversano l’anima percorrendo le sinuose vie dei rapporti familiari.»📚⤵️

https://www.vignaclarablog.it/20251106223295/giulia-lombardo-te-lho-detto-di-notte/

Lei si chiama Giulia Lombardo e ‘Te l’ho detto di notte’ è la sua antologia di racconti che partono dal cuore e attraversano l’anima percorrendo le

Indielibri:Alberto Masala presenta “Una Cantada” allo Spazio Bunker🗣️(…), la scena poetica sarda si sposta ora allo Spaz...
05/11/2025

Indielibri:Alberto Masala presenta “Una Cantada” allo Spazio Bunker

🗣️(…), la scena poetica sarda si sposta ora allo Spazio Bunker. Giovedì 6 novembre, alle ore 21:00, il luogo ospiterà la presentazione di Una Cantada, pubblicato da Catartica Edizioni, con l’accompagnamento musicale alla chitarra flamenca di Marcello Porceddu.📚👇

Dopo il successo del Poetry Slam di domenica 2 novembre alla Taberna Cervisia di Porto Torres, dove Alberto Masala è stato ospite della serata condotta da Sergio Garau, e l’incontro del 4 novembre al Vecchio Mulino di Sassari per la presentazione del libro Risolza, la scena poetica sarda si spost...

Il Caats presenta i nuovi appuntamenti de “Il rumore delle pagine”: tre serate tra poesia, voce e performance tra Porto ...
31/10/2025

Il Caats presenta i nuovi appuntamenti de “Il rumore delle pagine”: tre serate tra poesia, voce e performance tra Porto Torres e Sassari

https://www.sassarinotizie.com/2025/10/31/il-caats-presenta-i-nuovi-appuntamenti-de-il-rumore-delle-pagine-tre-serate-tra-poesia-voce-e-performance-tra-porto-torres-e-sassari/ 👇

Sassari. Tre serate in compagnia di poeti e poetesse ad alto tasso performativo, con un poetry slam a Porto Torres (domenica 2 novembre, alle 20, alla Taberna Cervisia ), e le presentazioni a Sassari dei libri di due poeti nati in Sardegna e riconosciuti internazionalmente: Sergio Garau con “Risol...

Indirizzo

Via Dalmazia, 20
Sassari
07100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Catartica Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Catartica Edizioni:

Condividi

Digitare

Manifesto Editoriale

Catartica Edizioni Abbiamo sentito l’esigenza di darci una nuova connotazione, in questo senso una rinascita, nell'ambito della piccola editoria indipendente. Abbiamo riscontrato che i grandi editori danno spazio a personaggi in vista e mediaticamente “rilevanti”, scrittori che come attività principale svolgono quella di uomini e donne inseriti nel mondo dello spettacolo. Noi siamo convinti che ci sia tanto da scoprire, e anche da riscoprire, e per questo abbiamo deciso di fare qualcosa di nuovo nell’editoria. Vogliamo essere indipendenti e controcorrente, una casa editrice che non pone censure preventive e che punta a valorizzare tutte le forme di espressione che nella letteratura così detta “tradizionale” non trovano sufficientemente spazio. Il Progetto

Catartica Edizioni nasce dal desiderio di voler concretizzare un progetto culturale attraverso uno strumento in grado di gettare uno sguardo indipendente sulla società e sul mondo, per scovare, interpretare e dare voce a contesti poco conosciuti e a punti di vista controcorrente, scomodi e disallineati.

Una fucina per creare libri capaci di veicolare idee e di fornire strumenti critici al lettore. Un progetto indirizzato principalmente, ma non esclusivamente, alla Sardegna, della quale intendiamo raccogliere e valorizzare le principali tematiche che animano il dibattito socio-politico e culturale. Una piccola casa editrice indipendente indirizzata a valorizzare le realtà locali, le periferie, le culture e le espressioni d'arte alternative che vengono trascurate dalla grande editoria incline alla sola logica del profitto e delle grandi tirature. Un progetto svincolato dunque dalla crescente massificazione e dall'appiattimento culturale imposto dall'industria editoriale dominante.

Alla base di tutto questo c’è il desiderio di prestare attenzione ad ogni percorso del libro, partendo dalla valutazione del testo sino a mettere l'autore al centro di un lavoro di redazione mirato non solo alla stampa della sua opera ma anche alla cura dei dettagli, alla promozione, che consideriamo essenziale, e alla sua distribuzione. Linea editoriale