MusicaMente

MusicaMente Associazione di promozione sociale

Ringraziamo Alghero Live per l’attenzione!
05/11/2025

Ringraziamo Alghero Live per l’attenzione!

COMUNICATO STAMPA

🎶Ieri con Sara e Silvia abbiamo riempito questo meraviglioso spazio con voci, canti, gesti e sguardi. Nonni e nonne insi...
21/10/2025

🎶Ieri con Sara e Silvia abbiamo riempito questo meraviglioso spazio con voci, canti, gesti e sguardi. Nonni e nonne insieme ai loro nipotini e nipotine hanno potuto godere di un momento di condivisione intima in musica. Un’esperienza che ha cercato di aprire lo sguardo a una nuova visione dello stare insieme. La musica non solo come momento di svago e fruizione passiva ma come potente occasione di crescita per i piccoli ma soprattutto per noi adulti.

🧳Siamo felicissime di aggiungere al nostro bagaglio di viaggio la ricchezza di questo pomeriggio e sicuramente replicheremo!
Cercheremo d’ora in poi di raccontarvi la nostra storia senza filtri e senza rendere instagrammabili i momenti autentici che vivremo. Quello che conta è ciò che porterà a casa chi avrà piacere di conoscere la nostra realtà. GRAZIE 💚

Grazie ad Alghero Live!
06/10/2025

Grazie ad Alghero Live!

COMUNICATO STAMPA     Sassari, 5 ottobre 2025 – Musicamente APS, una rinnovata e dinamica realtà associativa che opera sul territorio tra Alghero e Sassari, annuncia la ripartenza delle sue attività con un ricco programma di proposte dedicate alla scuola e alle famiglie. L'associazione, impegn...

Grazie SassariToday per averci dedicato questo spazio!!!
06/10/2025

Grazie SassariToday per averci dedicato questo spazio!!!

Musicamente APS, una rinnovata e dinamica realtà associativa che opera sul territorio tra Alghero e Sassari, annuncia la ripartenza delle sue attività con un ricco programma

👵👴✨ Appuntamento dedicato alle famiglie ✨👧🧒Abbiamo pensato a un momento speciale da vivere insieme: 🎶 un laboratorio mus...
09/09/2025

👵👴✨ Appuntamento dedicato alle famiglie ✨👧🧒
Abbiamo pensato a un momento speciale da vivere insieme: 🎶 un laboratorio musicale che unisce bambini/e e nonni/e in un’esperienza fatta di giochi musicali, movimento e narrazione. 🎶
Per noi, avere cura delle relazioni significa innanzitutto creare spazi in cui le famiglie possano crescere, condividere e ritrovarsi.
Tra vari giochi vivremo insieme un’esperienza significativa attraverso la musica! 🎶
🫂Un incontro dove i ritmi di piccoli e grandi si intrecciano: diversi, ma in armonia.

🗓️20 Ottobre 2025
🕒dalle 15:30 (orario diversificato per gruppi)
📍Colonia (parco Colonia | ex campestre)
Via Savoia 18, Sassari
✅ Prenota la vostra presenta!

👉 Vi aspettiamo per un incontro che celebra affetto, ascolto e creatività!

🌈Oggi vi facciamo conoscere Roberta! Il nostro nuovo ingresso in Aps che da subito ha colto lo spirito del nostro gruppo...
04/09/2025

🌈Oggi vi facciamo conoscere Roberta!
Il nostro nuovo ingresso in Aps che da subito ha colto lo spirito del nostro gruppo: “Insieme è meglio!”
Con questa frase si è presentata a noi e da allora questo è il nostro motto!

👩‍🎓 Laureata nel 2017 in Scienze dell’Educazione, ho iniziato da subito a lavorare in un asilo nido, curando percorsi educativi per bambini dai 18 ai 36 mesi.

👶 In questo contesto ho maturato quasi 8 anni di esperienza, sviluppando solide competenze educative e relazionali.

📚 Nel 2020 mi sono specializzata come educatrice esperta nei servizi per la prima infanzia (0–3 anni).

🎓 Nel 2024 ho conseguito un Master in Psicomotricità Integrata (Legge 4/2013), ampliando il mio approccio professionale.

🌍 Oggi lavoro come libera professionista nei territori di Alghero e Sassari, operando come educatrice socio-pedagogica esperta in psicomotricità integrata.

Accompagno bambini, adolescenti e adulti in percorsi di crescita incentrati su movimento, corpo e gioco.

📌 Lo sapevi?La musica non coinvolge solo orecchie e mente: si vive con tutto il corpo!Già all’inizio del ‘900 Émile Jaqu...
25/08/2025

📌 Lo sapevi?
La musica non coinvolge solo orecchie e mente: si vive con tutto il corpo!
Già all’inizio del ‘900 Émile Jaques-Dalcroze parlava del corpo come del primo strumento musicale: il ritmo nasce dal respiro, dal movimento, dalla danza.

François Delalande, innovatore della pedagogia musicale, vede la musica come un gioco spontaneo e creativo: muoversi seguendo il suono significa trasformare l’ascolto in un’esperienza viva e significativa.

Susanne Martinet, con il suo lavoro sulla ritmica ed espressione corporea, ci ricorda come ogni gesto possa diventare occasione di crescita, anche sul piano emotivo e relazionale.
👉 Questo approccio psicomotorio alla musica permette di sviluppare competenze utili in ambito musicale, ma soprattutto nella vita: memoria, coordinazione, consapevolezza corporea, comunicazione, autostima e fiducia. Non solo nei bambini, ma a tutte le età: perché la musica è respiro, espressione, vitalità. Sempre.

La musica va oltre la disciplina stessa 🎶✨Crediamo che la crescita passi dal confronto e dalla collaborazione: per quest...
22/08/2025

La musica va oltre la disciplina stessa 🎶✨
Crediamo che la crescita passi dal confronto e dalla collaborazione: per questo abbiamo creato un team di professionisti di diversi ambiti, che saranno un punto di riferimento nei nostri percorsi.
Scorri fino all’ultima slide per scoprire chi sono i nostri preziosi esperti! 👀💡

🎹 Silvia Alivesi🎶 Ecco una breve panoramica del mio percorso formativo e professionale ⬇️📚 Dopo essermi specializzata in...
21/08/2025

🎹 Silvia Alivesi

🎶 Ecco una breve panoramica del mio percorso formativo e professionale ⬇️
📚 Dopo essermi specializzata in Didattica dello Strumento al Conservatorio Luigi Canepa di Sassari, con il massimo dei voti, ho continuato a coltivare la mia crescita professionale attraverso seminari che uniscono aspetti didattici, metodologici e pedagogici. Tra i riferimenti che hanno arricchito il mio percorso ci sono E. Gordon, M. Spaccazocchi, T. Visioli, M. Montanari, F. M. Possenti. La mia è una formazione continua, che si rinnova costantemente con nuovi strumenti e approcci educativi.
🎹 Ho partecipato a concerti, in qualità di pianista, a Campus musicali organizzati dal M° A. Arciglione e ho collaborato come maestro accompagnatore delle Voci Bianche con la Polifonica Santa Cecilia di Sassari.
🎵Oggi insegno Pianoforte e Giocomusica all’Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi di Alghero, secondo i principi di una metodologia attiva e personalizzata.
Negli anni ho proposto laboratori musicali, che porto avanti ancora oggi, nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria, ho curato attività di pianoforte nella scuola secondaria di primo grado in qualità di esperta esterna e progetti PNRR nella scuola secondaria di secondo grado.
🌱 Per me la musica è un linguaggio prezioso: aiuta a crescere, a conoscersi e ad entrare in relazione con gli altri.

🌱Oggi iniziamo a farci conoscere!🎻Partiamo dalla fondatrice e legale rappresentante.Non amiamo le formalità…ma per chi v...
19/08/2025

🌱Oggi iniziamo a farci conoscere!
🎻Partiamo dalla fondatrice e legale rappresentante.
Non amiamo le formalità…ma per chi volesse saperne di più inseriamo qui sotto un estratto del profilo professionale.
📄
Musicoterapista in formazione specializzata con Lode in Didattica della Musica al Conservatorio Luigi Canepa di Sassari. Inizia gli studi musicali col violino all’età di sei anni. Già da adolescente viene chiamata a far parte di progetti musicali in qualità di violinista con un repertorio che spazia dalla musica d’arte al etno-pop. Ha lavorato per l’agenzia spettacoli “Applausi” di Oristano suonando in diverse realtà dell’Isola. Concluso il liceo si iscrive al conservatorio dove segue corsi di composizione e direzione di coro. In formazione continua, ha approfondito varie medotologie didattiche tra cui l’Orff, Dalcroze e la MLT di E. Gordon. Ha studiato con T. Visioli, M. Spaccazocchi, V. Brainin, M. Berrini, E. Miaroma, G. Milanese, F. Floris, G. Mazzuccato e approfondito gli aspetti legati alla fisiologia della voce con A. Sanna, F. Fussi, M. Belli, E. Bruni. Da più di dieci anni è educatrice musicale nei corsi di alfabetizzazione musicale e coro voci bianche. Attualmente insegna presso la scuola civica di musica Sassari, docente di Musica a tempo determinato presso la scuola pubblica e esperta esterna per progetti Pon e Pnrr di educazione musicale per la scuola primaria e secondaria di secondo grado.
È stata direttrice artistica del Coro voci bianche della S.Cecilia di Sassari dal 2018 al 2023. Alterna l’attività di insegnamento e formazione all’attività di ricerca. Ha pubblicato per “Musicheria” del CSDMB di Lecco e per Catartica il saggio “Ascolto di-segno”.

19/08/2025

Indirizzo

Sassari

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MusicaMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi