
24/07/2025
Ed eccoci qua, ancora una volta a testimoniare la sconfitta dell'essere umano. Bambino di 5/6 anni piagnucolante entra con la madre al bar. Si siedono al primo tavolo libero senza domandare alcunché.
Nella mia malizia immagino che il piccolo abbia fatto i capricci per un ghiacciolo, una cochina bella freshka... ma, nooo...
Lui la guarda avidamente e lei gli consegna rapidamente uno smartphone. Risultato: in pochi secondi lui è tranquillo e operativo.
Gioca a pieno volume con qualche app di vago intrattenimento gioioso.
È talmente a suo agio che si toglie le scarpe. Lei non se ne avvede, anche lei ha da fare cose urgenti. Apre la borsa, prende il suo dispositivo e comincia a scrollare video a pieno volume. Con il barista incrociamo i rispettivi sguardi, lui mi sorride e poi tira su di spalle.
Che ci posso fare? - è il messaggio implicito.
A noi dispiace molto non farvi vedere l'aria preoccupata e assorta della mamma (L'OCCHIO DELLA MADRE! Cit.) e la soddisfazione del piccolo con tanto di mordicchiamento godurioso del labbro inferiore.
Senza polemica, madri, figli, padri...
CHE NE PENSATE?