Sassari City

Sassari City Periodico di informazione culturale, opinioni, interviste, approfondimenti e satira Sassari è la città della cionfra, dello zimino e della mirinzana.

Ma c'è di più: sbirciare tra il fumo affettato della grabiglia e riuscire a guardare oltre è come leggere tra le righe di un romanzo ancora
tutto da scrivere. Nei vicoli del centro c'è voglia di fare e di mescolare le culture, ed è così che spesso il profumo delle fave e dei cavolfiori si mescola con quello del couscous e del curry. Sassari ha tante anime che sanno raccontare e sanno ridere di sé

stesse. A Sassari è sempre primavera, e per cogliere il senso autentico della città bisogna perdersi tra un ebbè, un eja, un ajò, e qualche caz per virgolettare il presente. Noi vi semmu, abà.

Lo si è visto al telefono, sorridente sotto il sole, con la bandiera palestinese ben stretta tra le mani. Un’immagine ch...
24/09/2025

Lo si è visto al telefono, sorridente sotto il sole, con la bandiera palestinese ben stretta tra le mani. Un’immagine che racconta senza bisogno di parole l’intreccio fra vita quotidiana e impegno civile. Non un intellettuale distante, ma un libraio che vive il suo tempo e sceglie di schierarsi, chiudendo la libreria per un giorno e facendo della propria presenza un simbolo di partecipazione attiva e sincera. Siamo contenti che sia accaduto a Sassari.
Grazie, Aldo! 🕊️

LA PACE NON SI CALPESTAIL COMUNE CONTRO TUTTE LE GUERRESASSARI - Ancora una volta il Comune di Sassari si fa promotore d...
23/09/2025

LA PACE NON SI CALPESTA
IL COMUNE CONTRO TUTTE LE GUERRE

SASSARI - Ancora una volta il Comune di Sassari si fa promotore di un’iniziativa per tenere alta l’attenzione sul valore della pace e per condannare la guerra e tutte le forme di violenza. Da oggi, 19 settembre, e fino al 22, Palazzo Ducale sarà illuminato di blu, il colore dell’Onu, e la scritta “pace” sarà proiettata sulla strada a richiamare l’importanza di preservare e custodire la pace proprio perché, rappresentando un bene prezioso, “la pace non si calpesta”.

Con una risoluzione delle Nazioni Unite, il 2025 è stato proclamato come Anno Internazionale della Pace e della Fiducia dalle Nazioni Unite. La scelta delle giornate per l’illuminazione di Palazzo Ducale non è casuale: il 21 settembre è stata dichiarata Giornata internazionale della Pace dall’Assemblea Generale delle Nazioni: l’obiettivo era creare un giorno all’insegna della pace mondiale e della non violenza. Una risoluzione che esorta gli Stati membri dell’Onu, le organizzazioni governative, e non, e gli individui a concentrarsi in questo giorno nella promozione di azioni di sensibilizzazione sul tema della pace globale.

Questa giornata ha lo scopo di far luce su diverse guerre e sulle conseguenti catastrofi umanitarie del territorio palestinese occupato, dell’Ucraina, del Sudan e fino a quelle dimenticate come la guerra in Siria e nello Yemen, passando poi, per i conflitti meno ripresi dai media come quelli che interessano tantissime minoranze nel mondo.

Negli ultimi mesi il Comune di Sassari ha promosso e ha aderito a numerose iniziative contro la guerra. Nella facciata di Palazzo Ducale campeggiano striscioni di ferma condanna contro tutte le ostilità e di netta presa di posizione per ciò che sta accadendo a Gaza, così come spesso la situazione è stata oggetto di dibattito in Consiglio comunale per tenere alta l’attenzione. «Tutte le iniziative sono finalizzate a chiedere la fine delle ostilità e a far maturare la consapevolezza che la guerra è sempre ingiusta alla radice, perché non esistono motivi che la possono muovere» commenta il sindaco Giuseppe Mascia.

COMUNICATOIn un tempo in cui la stampa cede sempre più spesso alla logica del potere, dove la libertà d’informazione è s...
21/09/2025

COMUNICATO

In un tempo in cui la stampa cede sempre più spesso alla logica del potere, dove la libertà d’informazione è sacrificata sull’altare della convenienza, noi scegliamo di prenderci una responsabilità: quella di restare liberi.
Per questo domani la redazione di SassariCity.it resterà chiusa, in adesione allo sciopero nazionale e in segno di solidarietà con il popolo palestinese.
Saremo in Piazza d’Italia, presenti tra la gente, perché crediamo che anche chi racconta abbia il dovere di scegliere da che parte stare.
Il giornalismo, quello vero, non è mai neutrale: scuote le coscienze e dà voce a chi non ne ha.

Luca Losito
Direttore Responsabile
www.sassaricity.it

11 BICI TRUCCATE COME MOTORINISEQUESTRATE DALLA POLIZIA LOCALESASSARI - Biciclette truccate per andare veloci come moto,...
17/09/2025

11 BICI TRUCCATE COME MOTORINI
SEQUESTRATE DALLA POLIZIA LOCALE

SASSARI - Biciclette truccate per andare veloci come moto, ma senza assicurazione, targa e soprattutto senza la struttura che le renderebbero sicure. Mezzi pericolosissimi che sfrecciavano tra persone e auto in tutta la città, causando un grave pericolo per tutti. Partendo da tre incidenti accaduti solo negli ultimi giorni, causati proprio da questi velocipedi truccati, la Polizia locale di Sassari ha avviato un’operazione che è sfociata ieri in un maxi sequestro di undici bici truccate. Un punto di partenza e non di arrivo perché l’attività proseguirà nei prossimi giorni, interessando anche i monopattini.
Ieri sera, intorno alle 19, nella zona di piazza d’Italia, agenti della Polizia locale hanno avvicinato e controllato alcuni corrieri che consegnano a domicilio in sella alle loro bici. Queste, già a un primo sguardo, sono immediatamente apparse truccate, con motorini posticci ma potenti, capaci di farle andare ben oltre quanto previsto dalla legge (massimo 6 chilometri orari e in alcuni casi 25). Per muoversi erano stati esclusi i pedali e le bici si muovevano esclusivamente tramite il motore collegato con un filo al manubrio dove era stato realizzato un acceleratore. Allo stesso tempo, questi accessori rendevano i mezzi estremamente pericolosi e precari. Inoltre, a differenza delle moto, erano privi di assicurazione e chi li guidava di patente e casco. Violazioni normative che prevedono sanzioni per migliaia di euro: oltre 4mila per le modifiche e oltre 3mila per quelle specificamente mirate ad aumentare la velocità. A queste si aggiungono le sanzioni per l’assenza di targa e di casco e per la mancata copertura assicurativa.
Le undici bici sono state sequestrate e sono destinate alla confisca.
L’attività proseguirà nelle prossime settimane, interessando anche i monopattini, il cui uso, a seguito di una riforma del 2024, è sottoposto a una serie di prescrizioni normative, tra cui l’uso del casco e il divieto di percorrere od occupare i marciapiedi. Già nei giorni scorsi gli agenti del Comando di via Carlo Felice hanno sanzionato numerosi conducenti perché non usavano il casco e in un caso perché viaggiavano in due sul mezzo.
Speriamo che questa importante attività sia da monito ed esempio per conducenti imprudenti e che ignorano le leggi in materia.

SASSARI: Il carcere di San Sebastiano visto da via Ozieri.
16/09/2025

SASSARI: Il carcere di San Sebastiano visto da via Ozieri.

E ancora una volta ci girano un video con desiderio di pubblicazione. A quale fine, ci domandiamo noi?Ed ecco perché non...
09/09/2025

E ancora una volta ci girano un video con desiderio di pubblicazione. A quale fine, ci domandiamo noi?
Ed ecco perché non racconteremo il disagio di una città certamente autoironica ma altrettanto rispettosa. Tanto sapete già tutti dove, quando, chi, cosa e come.
Sarebbe un bene cominciare a interrogarsi sui perché.
Date retta a chi fa gli show, Sassari City non fa cronaca. Auguri!

Sassari ti ha battuto sportivamente.Ma con grande rispetto.Da ora canteremo Faccia di Trudda con una piccola lacrima... ...
04/09/2025

Sassari ti ha battuto sportivamente.
Ma con grande rispetto.
Da ora canteremo Faccia di Trudda con una piccola lacrima...

Ciao, Compá! 🌹

https://www.facebook.com/share/1A1qVn1aWo/
31/08/2025

https://www.facebook.com/share/1A1qVn1aWo/

...𝗘 𝗦𝗘 𝗤𝗨𝗘𝗦𝗧'𝗔𝗡𝗡𝗢 𝗙𝗔𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜 𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢?
𝗡𝗢𝗜 𝗦𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗥𝗜𝗔𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗢 𝗜𝗟 𝗦𝗜𝗣𝗔𝗥𝗜𝗢, 𝗩𝗜𝗘𝗡𝗜 𝗔 𝗖𝗨𝗥𝗜𝗢𝗦𝗔𝗥𝗘!
Siamo ScuolaTEATROTribù, la tua scuola di teatro e arti sceniche a Sassari!
Ti aspettiamo con due giornate di OPEN DAY Lunedì 29 Settembre e Venerdì 3 Ottobre in cui ve**re a conoscere la nostra scuola e i suoi corsi!
Quest'anno per te:
👉Corsi di TEATRO per tutti
(Base, Intermedio, Avanzato, Pro)
👉Corso di SCRITTURA CREATIVA
👉Corso di NARRAZIONE e MONOLOGO
👉Corso di RADIODRAMMA

E molto altro !
𝙊𝙋𝙀𝙉 𝘿𝘼𝙔:
𝙇𝙐𝙉𝙀𝘿𝙄 𝟮𝟵 𝙎𝙀𝙏𝙏𝙀𝙈𝘽𝙍𝙀
𝙑𝙀𝙉𝙀𝙍𝘿𝙄 𝟯 𝙊𝙏𝙏𝙊𝘽𝙍𝙀
𝙊𝙍𝙀 𝟭𝟵
𝙑𝙄𝘼 𝙈𝘼𝘿𝙍𝙄𝘿 𝟭𝟮, 𝙎𝘼𝙎𝙎𝘼𝙍𝙄
Vieni a conoscere Scuola Teatro Tribù, la tua scuola di Teatro e arti sceniche a Sassari!
𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗟𝗘𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗔 𝘀𝘂 https://scuolateatrosassari.artstribu.it/prenotazione
Info Whatsapp: 3791182801
www.scuolateatrosassari.it

🎉 Facebook ci ha conferito un riconoscimento in quanto uno dei creator più interessanti questa settimana!
30/08/2025

🎉 Facebook ci ha conferito un riconoscimento in quanto uno dei creator più interessanti questa settimana!

https://www.facebook.com/share/17BPRBz6TM/
28/08/2025

https://www.facebook.com/share/17BPRBz6TM/

Prenota la tua lezione gratuita Compilando questo form potrai prenotare il tuo posto per i nostri Open Day: una giornata in cui conoscere la nostra Scuola e divertirti insieme a noi gratuitamente! Seleziona le date disponibili, dopodiché riceverai un promemoria 24 ore prima dell’appuntamento. I d...

A Sassari!
25/08/2025

A Sassari!

Ci siamo.
Stiamo respirando gli ultimi soffi di vento estivo, prima di tuffarci in un nuovo anno di teatro, di storie, di risate e di incontri.
"Incontri".
Se dovessimo scegliere una parola per riassumere quello che abbiamo costruito in questi anni con la nostra Scuola di Teatro grazie a tutte e tutti coloro che l'hanno fatta diventare grande insieme a noi, scegliendola come loro luogo di espressione, è proprio questa: INCONTRI.
Perché questa nostra scuola di Teatro è un luogo dove ci si guarda sempre negli occhi, dove le mani ricercano quelle dell'altro sempre con una motivazione e una urgenza precisa, dove gli occhi del pubblico non sono mai indiscreti, ma fari amici che conducono ogni storia che raccontiamo in un porto sicuro.
Sta per cominciare un nuovo anno di scambi, di passione, di incontri.
Un nuovo anno di Teatro.
Un nuovo anno di ScuolaTEATROTribù.

Open Day Lunedì 29 Settembre e Venerdì 3 Ottobre.
Ci si può già prenotare su www.scuolateatrosassari.it

Vi aspettiamo con l'anima spalancata. ❤

https://www.facebook.com/share/19ge1saVSV/
24/08/2025

https://www.facebook.com/share/19ge1saVSV/

Attiva dal 2016, ScuolaTEATROTribù in questi anni ha riunito centinaia di allieve e allievi di tutte le età in un percorso intenso e appassionante alla scoperta delle arti e delle tecniche del palcoscenico.

Indirizzo

Sassari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sassari City pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sassari City:

Condividi

Digitare