Canale 12

Canale 12 WWW.CANALE12.IT

[email protected] Direttore delle testate, Canale12 e Canale12.it , Sandra Sanna,

Canale 12 debutta il 1° agosto del 2016 con il primo telegiornale con le notizie del territorio del Nord Ovest della Sardegna e in particolare della città di Sassari, con un occhio all'informazione regionale. Un modo nuovo di fare informazione locale, tutta la programmazione è visibile, in streaming, sulla piattaforma Twitch, sul sito internet www.canale12.it , su you tube, Facebook e Instagram.

22/09/2025

📚 In occasione della 14ª edizione della settimana nazionale delle Biblioteche, la sezione Sardegna dell’associazione italiana Biblioteche (AIB) propone anche a Sassari un evento speciale.

📌 L’appuntamento si terrà giovedì 25 settembre alle 17:30 nella sala conferenze dell'archivio storico comunale "Enrico Costa" e si articolerà in due momenti.

ℹ L'incontro è aperto a tutti, con ingresso gratuito.

👉 https://tinyurl.com/fs945mwk

22/09/2025

Sta per iniziare una settimana piuttosto perturbata. Prepariamo gli ombrelli. ☔⛈️💦

🔻 SASSARI   22 settembre in piazza
22/09/2025

🔻 SASSARI

22 settembre in piazza

22/09/2025

⚠️ Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso a partire dalle ore 09:00 del 22.09.2025 e sino alle 17:59 del 22.09.2025 un AVVISO di allerta per:
codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI sulle aree di allerta Montevecchio Pischinappiu, Tirso, Gallura e Logudoro;
L’avviso di criticità e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:

http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092

‼️ Avvertenze: in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ci si trova in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire
indicate dalle strutture territoriali di protezione civile; altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a
piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.

22/09/2025
🔻 SASSARI 👉 22 SETTEMBRE 2025
21/09/2025

🔻 SASSARI
👉
22 SETTEMBRE 2025

🔻 SASSARI 👉" LIBRO D'ARTISTA", AL VIA IL 24 SETTEMBRE👉Un’interessante mostra dal titolo “ COME UN RACCONTO : Libro d’Art...
19/09/2025

🔻 SASSARI
👉" LIBRO D'ARTISTA",
AL VIA IL 24 SETTEMBRE

👉Un’interessante mostra dal titolo “ COME UN RACCONTO : Libro d’Artista Libri che si fanno arte – Racconti di carta tra memoria e sperimentazione” sarà inaugurata il 24 settembre alle ore 17 nella sala espositiva della Biblioteca Universitaria del MiC , in via Enrico Costa/piazza Fiume a Sassari.
L’orario di apertura sarà continuato dalle 9,00-19,00 dal lunedì al venerdì.
👉La mostra è inserita nel percorso di iniziative del Ministero della Cultura programmato per le “ GEP Giornate Europee del Patrimonio 2025” con ulteriore possibilità di visita sabato 27 e domenica 28 settembre e, per “ La Domenica di Carta” domenica 12 ottobre.
👉L’evento nasce dalla collaborazione tra l’associazione DARS-Donna Arte Ricerca Sperimentazione di Udine, con la presidente Lucrezia Armano, il Liceo Artistico Filippo Figari di Sassari, con la docente Maria Francesca Anedda, la Biblioteca Universitaria del MiC, con il direttore Giovanni Fiori e l’Associazione Culturale CLIC – Circolo delle lingue, delle informazioni e delle culture. con la vicepresidente Alba Canu.
👉La sezione proposta a Sassari è parte della VII edizione della Rassegna del Libro d'Artista “Come un racconto”: Limitless – Art&Culture esposta a Udine, alle Gallerie di Palazzo Morpurgo sino al gennaio 2025. La Mostra, a conclusione della rassegna sassarese, proseguirà il suo percorso espositivo in altre città italiane.
👉La Mostra propone una selezione di Libri d’Artista provenienti da Accademie e Licei artistici di molte città italiane; tra questi il Liceo Filippo Figari di Sassari, il Liceo Sello di Udine, dall’esperienza Erasmus+ di studenti all’ABA di Venezia provenienti dall’Accademia di Madrid, dalla Scuola di Arti Applicate di Fiume, dalle Accademie di Bologna, Firenze, Ravenna, Roma, Lecce , Palermo, Foggia, Bari.
👉L’esposizione accoglie, inoltre, cinque opere della Collezione della Camera di Commercio” Arte di carta” realizzate nel 2015 dal liceo sassarese nell’ambito di un concorso rivolto ai licei artistici del Nord Sardegna. Le opere sono state concesse per l’esposizione dal presidente Stefano Visconti e il Segretario generale Pietro Esposito.
👉La mostra si arricchisce di un’istallazione dal titolo “Nuovi orizzonti” 2025 dell’artista Francesco Picciau, noto per le opere realizzate con materiali riciclati, e il volume “ Grazia Incisa” con incisioni dell’artista e docente Giovanni Dettori e dedicato a Grazia Deledda.
L’iniziativa ha l’ambizioso obiettivo di raccontare e valorizzare soprattutto le opere della creatività delle giovani generazioni che si formano, sia nei Licei sia nelle Accademie, in svariati ambiti dell’arte: giovani liberi di esprimere pensieri e condividere emozioni attraverso i propri lavori.
👉Hanno collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa la m&m service di Monica Farina, la Gea Costruzioni di Giovanni Canu con Raffaele Canu, l’Associazione CLIC con Carlo Consolati e Maria Giovanna Perrottu, studenti e studentesse della 5G scultura del liceo F. Figari-progetto P.C.T.O A.S. 2025/26 in convenzione con la Biblioteca Universitaria di Sassari del Ministero della Cultura, Azienda Agricola-Usini di Francesco Fiori, il personale della Biblioteca Universitaria, il dirigente, i docenti e il personale del Liceo F. Figari.

🔻 SASSARI 👉 "CORTEO RUMOROSO"per fermare il genocidio e l'invasione di Gaza
16/09/2025

🔻 SASSARI
👉 "CORTEO RUMOROSO"
per fermare il genocidio
e l'invasione di Gaza

🔻 SASSARI, Biblioteca Universitaria, via E. Costa👉LIBRO D'ARTISTA, 24 settembre, ore 17.00
15/09/2025

🔻 SASSARI, Biblioteca Universitaria, via E. Costa
👉LIBRO D'ARTISTA, 24 settembre, ore 17.00

10/09/2025
🔻 SASSARI 👉 SOLIDARIETÀ PER GAZA, 11 SETTEMBRE, ORE 18.30, LIBRERIA DESSÌ
10/09/2025

🔻 SASSARI
👉 SOLIDARIETÀ PER GAZA, 11 SETTEMBRE, ORE 18.30, LIBRERIA DESSÌ

09/09/2025

Indirizzo

Mazzini 6
Sassari
07100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Canale 12 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Canale 12:

Condividi

Our Story

Canale 12 debutta il 1° agosto del 2016 con il primo telegiornale. Un modo nuovo di fare informazione locale, sia in tv che in rete, tutti i programmi sono visibili sul digitale terrestre, canale 12, sul 5012 o 5014 della piattaforma SKY, su www.canale12.it , e il tg delle 13.30 è in diretta su Facebook. Da allora molta strada è stata fatta, fedeli al nostro motto #seguiteciecresceremoinsieme.

Dal lunedì al venerdi, diretta su fb, alle 13.30 e in replica sul digitale terrestre, Canale 12, sulla piattaforma sky al 5012 o 5014, dalle 14.00 alle 16.30 e dalle 19.45 alle 24.00. Al sabato e tutte le mattine, il rullo informativo, dalle 7 alle 10.30, dalle 14.00 alle 16.30 e dalle 19.45 alle 24.00. Domenica la “Cronaca della settimana” i fatti più importanti dal lunedì al sabato, in onda su canale 12, al tasto 12 del digitale terrestre, nel Nord Ovest della Sardegna

Ogni edizione del tg, tutti i servizi e i programmi di Canale 12 vengono pubblicati su you tube Canale 12, sul sito www.canale12.it e sulla nostra pagina Facebook.

Canale 12 collabora con l’agenzia di stampa Adnkronos e trasmette i suoi programmi di cultura, economia e scienze, oltre al meteo e al santo del giorno.