Ceramica.info

Ceramica.info Il portale ufficiale della ceramica italiana

🇺🇸 Ceramics of Italy porta innovazione, design e ospitalità a OrlandoSolo due settimane all'inizio di  - The Global Tile...
16/04/2025

🇺🇸 Ceramics of Italy porta innovazione, design e ospitalità a Orlando

Solo due settimane all'inizio di - The Global Tile & Stone Experience il più importante appuntamento fieristico dedicato alla ceramica e alle superfici in Nord America!
Un'occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze, incontrare esperti del settore e lasciarsi ispirare dalle novità più innovative in fatto di ceramica e design.

Segna le date in agenda e preparati a vivere un'esperienza unica!

Scopri tutte le aziende ceramiche italiane presenti all'interno del padiglione Ceramics of Italy nell'articolo di Brittney Harmond su Ceramica.info 👇
https://www.ceramica.info/articoli/ceramics-of-italy-porta-innovazione-design-e-ospitalita-a-orlando/

A Pandino, nel cuore della campagna padana, una nuova villa unifamiliare reinterpreta in chiave contemporanea l’antica t...
15/04/2025

A Pandino, nel cuore della campagna padana, una nuova villa unifamiliare reinterpreta in chiave contemporanea l’antica tipologia della “cascina cremasca”. Senza tradirla e con una particolare attenzione ai materiali e al risparmio energetico.

Caratteristica cruciale della villa è la sua tipologia costruttiva. La struttura portante è in cemento armato, mentre l’involucro, a sua volta in parte portante, è per la maggior parte in mattone faccia a vista in terracotta con la presenza di alcune aperture a gelosia, tipiche delle cascine lombarde e ideali per la schermatura dei raggi solari.

“Si tratta”, dicono , e , “di un prodotto del brand SanMarco by , scelto perché molto performante, è un rimando alla cascina cremasca, ma pure al territorio essendo realizzato con l’argilla estratta poco sotto il piano di campagna”.

Progetto |

I processi ceramici richiedono temperature elevate e una grande quantità di energia. Le aziende italiane produttrici di ...
14/04/2025

I processi ceramici richiedono temperature elevate e una grande quantità di energia. Le aziende italiane produttrici di sanitari adottano soluzioni innovative per ottimizzare i consumi energetici e diminuire l’impatto ambientale. Grazie al recupero del calore dei forni, sono in grado di abbattere le emissioni di CO2 e ridurre l’utilizzo di combustibili fossili.

Scopri di più sulla responsabilità della ceramica italiana 👇
https://www.ceramica.info/articoli/il-recupero-del-calore-nella-produzione-di-ceramica-sanitaria/

🔠 🍃 𝙇'𝘼𝙡𝙛𝙖𝙗𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ – D di DurabilitàLa Ceramica Italiana viene prodotta in pochissimo tempo ma dura ol...
09/04/2025

🔠 🍃 𝙇'𝘼𝙡𝙛𝙖𝙗𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ – D di Durabilità

La Ceramica Italiana viene prodotta in pochissimo tempo ma dura oltre 50 anni.
Nel mondo del design e dell’architettura, la durata di un prodotto è un indicatore fondamentale per valutarne la sostenibilità. La vita media delle piastrelle e dei laterizi è pari a quella dell’edificio. Altre tipologie di pavimentazioni per ambienti interni durano, invece, molto meno e devono quindi essere sostituite. Il segreto sta nella cottura. Una fase essenziale del processo ceramico che, oltre ad assicurare durabilità, permette di ottenere prodotti dalle elevate performance tecniche ed estetiche.

Il centro benessere VIVI SPA progettato da , situato nel seminterrato del  a Chisinau in Moldavia, è un luogo progettato...
08/04/2025

Il centro benessere VIVI SPA progettato da , situato nel seminterrato del a Chisinau in Moldavia, è un luogo progettato per una esperienza di benessere e relax costruita attraverso una progettazione attenta e ispirata dei materiali e della luce.

Le collezioni usate in queste aree sono di chiara ispirazione naturale, Timeless Travertino scelta per il pavimento e l’imponente decoro open book della collezione I Classici nella variante Statuario A+B in 6mm e finitura Glossy per il rivestimento.

“La pietra naturale aggiunge un tocco di eleganza e stabilità allo spazio. La texture liscia e fresca delle lastre di gres ceramico dona una sensazione piacevole e tonificante. Sulle pareti e i pavimenti, le texture ispirate alla pietra creano un’atmosfera al contempo autentica e preziosa”, conferma

Foto | .photos

🔠 🍃 𝙇'𝘼𝙡𝙛𝙖𝙗𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ – D di DecarbonizzazioneLa responsabilità della Ceramica Italiana si concretizza ne...
02/04/2025

🔠 🍃 𝙇'𝘼𝙡𝙛𝙖𝙗𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ – D di Decarbonizzazione

La responsabilità della Ceramica Italiana si concretizza nelle scelte che compie ogni giorno per portare avanti la transizione energetica.
L’industria della Ceramica Italiana, per sua natura energy intensive, è impegnata in un percorso di decarbonizzazione da diversi decenni. Dagli anni ’90 ad oggi l’intensità carbonica per produrre 1 m2 di piastrelle è diminuita del 65%.
Le aziende italiane proseguono su questa strada con un approccio multidimensionale che combina l’ottimizzazione dei consumi energetici, l’economia circolare e l’adozione di fonti energetiche per il fabbisogno elettrico.

La cucina romana arriva a Trieste, in un bistrò che nel nome “Magna” non cita il latino ma, contrastando l’inglese fredd...
01/04/2025

La cucina romana arriva a Trieste, in un bistrò che nel nome “Magna” non cita il latino ma, contrastando l’inglese freddo e inflazionato, riporta in auge il dialetto che, in entrambe le città, canta la gioia di poter mangiare del buon cibo in pace.

“Accanto a elementi monocromatici per le parti importanti ma meno significative – i banconi, le boiserie per l’inserimento delle luci d’ambiente e il passaggio degli impianti – per il pavimento si è puntato su un colore chiaro e luminoso; su un materiale garantito per eco-compatibilità, resistenza e durata, facilità di manutenzione e garanzia d’igiene come il gres porcellanato; su un decoro che sembra fatto a mano, di grandi dimensioni e in bianco e nero: quello della linea “Riggiole” di . Una linea che deve il nome alle piastrelle quattrocentesche in ceramica maiolicata, tipiche di Sorrento e Amalfi, famose per le particolari decorazioni. Realizzato in formato 90×90 – che permette di ridurre lo sfrido – ma anche in formati più piccoli, il pavimento diventa elemento di attrazione”

Foto |
Progetto |
Distributore |

L'industria italiana della ceramica ha investito circa 2 miliardi di euro in innovazioni tecnologiche e miglioramenti am...
31/03/2025

L'industria italiana della ceramica ha investito circa 2 miliardi di euro in innovazioni tecnologiche e miglioramenti ambientali, al fine di ridurre l’impronta carbonica dei materiali da costruzione. Questo ha portato a significativi progressi nella riduzione delle emissioni e nell'efficienza energetica, per garantire un futuro più sostenibile.

Vuoi saperne di più sulla responsabilità della ceramica italiana?
Visita la sezione dedicata 👇
www.ceramica.info/categoria-cer/sostenibilita/

A Brescia, un importante progetto rinnova lo spazio cittadino di un quartiere con un intervento che tratta con uguale ac...
27/03/2025

A Brescia, un importante progetto rinnova lo spazio cittadino di un quartiere con un intervento che tratta con uguale accuratezza estetica e funzionalità. Anche grazie al contributo di una nuova generazione di ecopietre.

Data la necessità di limitare al minimo le esigenze di manutenzione che accomuna questa tipologia di interventi il progetto, affidato a ABC Studio, ha dedicato particolare attenzione alla selezione delle pavimentazioni delle aree interessate dai lavori, che oltre alla gradevolezza estetica avrebbero dovuto assicurare una adeguata resistenza all’usura, alla luce della loro specifica destinazione d’uso.

La scelta è in questo caso caduta sulle collezioni in grès porcellanato ecosostenibile Urban Pavings, marchio di , una nuova generazione di ecopietre, disponibile in un’ampia gamma di look materici e svariate tipologie di spessori e formati appositamente pensati per le pavimentazioni urbane.

🔠 🍃 𝙇'𝘼𝙡𝙛𝙖𝙗𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ – C di CogenerazioneLa cogenerazione ad alto rendimento è una scelta strategica per...
26/03/2025

🔠 🍃 𝙇'𝘼𝙡𝙛𝙖𝙗𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ – C di Cogenerazione

La cogenerazione ad alto rendimento è una scelta strategica per la Ceramica Italiana in termini di responsabilità ambientale.
Grazie a questa tecnologia le aziende autoproducono simultaneamente energia elettrica e termica, con minori consumi di combustibili fossili ed emissioni di CO2 rispetto ai sistemi tradizionali disaccoppiati.
Oggi in Emilia-Romagna sono presenti più di 30 impianti di cogenerazione che soddisfano il 47% del fabbisogno energetico elettrico della Ceramica Italiana, grazie a una produzione di oltre 800 GWh all’anno.

Un progetto gioiello architettonico moderno e luminoso a Blairgowrie, sulla pen*sola di Mornington, vicino a Melbourne. ...
20/03/2025

Un progetto gioiello architettonico moderno e luminoso a Blairgowrie, sulla pen*sola di Mornington, vicino a Melbourne. Una splendida villa privata con spazi ampi e raffinati, con piscina e campo da tennis, dove la ceramica italiana esalta il design di interni ed esterni.
Per gli interni e gli esterni della villa è stata utilizzata la collezione ceramica Anthology di gioca un ruolo centrale, con la sua raffinata integrazione di marmi e pietre e offre un realismo tattile e visivo sorprendente.
Il bordo piscina e la zona della veranda sono stati valorizzati dalla nuance White, impiegata nel formato 60x120 cm e con spessore 9,5 mm.
Per rivestire pareti e pavimenti degli ambienti interni è stata usata la stessa collezione nella calda nuance Earth nel formato 60x120 cm con spessore 9,5 mm. Questa scelta cromatica crea un’atmosfera accogliente e sofisticata, perfetta per ogni stanza.
L’uso sapiente dei materiali e delle tonalità crea una continuità visiva e sensoriale tra l’interno e l’esterno della villa, eliminando qualsiasi barriera tra la dimensione artificiale e quella naturale.

Photo credits: .studio

🔠 🍃 𝙇'𝘼𝙡𝙛𝙖𝙗𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ – C di CircolaritàLa Ceramica Italiana adotta un approccio circolare per ridurre co...
19/03/2025

🔠 🍃 𝙇'𝘼𝙡𝙛𝙖𝙗𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ – C di Circolarità
La Ceramica Italiana adotta un approccio circolare per ridurre consumi e scarti nel processo industriale.
Gli stabilimenti di piastrelle riutilizzano fino al 100% dei propri scarti crudi e cotti e parte degli scarti provenienti da altre filiere, coprendo così l’8,5% del fabbisogno di materie prime.
La totalità delle acque reflue è depurata e reintrodotta nel ciclo produttivo, così da soddisfare il 57% del fabbisogno idrico. La Ceramica Italiana ha i più elevati standard di efficienza e circolarità pre-consumo.

Sei mai stato in Boemia? Il progetto per questa residenza privata immersa nel paesaggio naturale della Boemia centrale è...
14/03/2025

Sei mai stato in Boemia?

Il progetto per questa residenza privata immersa nel paesaggio naturale della Boemia centrale è determinato dalla stretta relazione fra spazi aperti e chiusi; un legame favorito dalla continuità nei rivestimenti.

Un percorso progettuale chiaro e risoluto, quello seguito dai progettisti cechi Květa Fišerova e Marek Poddaný per questa villa circondata dal verde della Boemia centrale, regione della Repubblica Ceca il cui centro amministrativo è la capitale Praga.

Ricorrere alla ceramica ha permesso di avere anche soluzioni tecniche specifiche; per il rivestimento della piscina, ad esempio, è stata posata una serie di ad effetto pietra, con un elevato indice di resistenza allo scivolamento.

Non solo, trattandosi di un materiale caratterizzato da un lungo ciclo di vita, favorisce il contenimento dell’impatto del progetto sull’ambiente, infatti, Květa Fišerova racconta che le strategie hanno riguardato soprattutto la selezione attenta sui materiali.

12/03/2025

Una responsabile inizia dalla scelta dei : scegli la italiana perché le aziende italiane investono da anni in innovative per ridurre il incorporato nei e negli .

𝗙𝗮𝗹𝗹𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝘂! 🫵

Scegli la responsabilità. Scegli la Ceramica Italiana!


Scopri di più sulla sezione dedicata alla 👉 www.ceramica.info/categoria-cer/sostenibilita/

06/03/2025

Sei mai stato in un alloggio per studenti?

Un modello di ospitalità sempre più collaudato rifunzionalizza una centrale preesistenza attraverso il progetto di Studio GAD.

Nuova identità urbana, dove la ceramica è protagonista. è uno dei principali provider di student housing a scala nazionale, che ha rapidamente conquistato edifici e studenti nelle principali città italiane.

Arriva a Firenze nel 2021 trasformando l’ex Ferrotel di via del Romito, albergo dismesso per dipendenti di Ferrovie dello Stato nei pressi della stazione Santa Maria Novella. Le proposte residenziali, singole o in camera doppia con bagno privato o condiviso, sono collocate ai piani superiori, a cui spetta la definizione di un’identità urbana rinnovata grazie all’importante apporto dei prodotti ceramici : una nuova facciata ventilata ne aumenta l’efficienza energetica sfruttando le lastre di grande formato della serie I Naturali.

All’interno, provengono dalla stessa serie I Naturali anche gli elementi scelti per le superfici dei bagni, mentre i corridoi utilizzano le lastre della collezione Fokos nello scuro colore piombo.

🔠 🍃 L'Alfabeto della Responsabilità – C di CertificazioniSapevi che la sostenibilità ambientale e sociale della Ceramica...
05/03/2025

🔠 🍃 L'Alfabeto della Responsabilità – C di Certificazioni

Sapevi che la sostenibilità ambientale e sociale della Ceramica Italiana è certificata?

Le certificazioni ottenute dalle aziende produttrici di piastrelle, laterizi e sanitari garantiscono prodotti realizzati nel rispetto dell’ambiente e delle persone.

Ogni fase della produzione è analizzata da enti certificatori indipendenti che ne verificano la qualità, la sicurezza e la conformità a standard oggettivi e riconosciuti a livello internazionale.

🔠 🍃 𝙇'𝘼𝙡𝙛𝙖𝙗𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ - 𝘾 𝙙𝙞 𝘾𝙧𝙞𝙩𝙚𝙧𝙞 𝘼𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙞 𝙈𝙞𝙣𝙞𝙢𝙞🔥 La Ceramica Italiana è una scelta responsabile an...
26/02/2025

🔠 🍃 𝙇'𝘼𝙡𝙛𝙖𝙗𝙚𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙍𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀ - 𝘾 𝙙𝙞 𝘾𝙧𝙞𝙩𝙚𝙧𝙞 𝘼𝙢𝙗𝙞𝙚𝙣𝙩𝙖𝙡𝙞 𝙈𝙞𝙣𝙞𝙢𝙞
🔥 La Ceramica Italiana è una scelta responsabile anche quando si tratta di progetti pubblici, come scuole, ospedali e stadi 🔥

Nei progetti di edilizia pubblica piastrelle, sanitari e laterizi sono una soluzione ideale, perché rispettano i Criteri Ambientali Minimi (CAM) fissati dal Ministero dell’Ambiente per partecipare alle gare di appalto bandite dalle Pubbliche Amministrazioni.

Le loro performance ambientali, la resistenza, la versatilità e le qualità estetiche sono adatte alla realizzazione di edifici che durano nel tempo e garantiscono il benessere degli occupanti.

Tu sei per il mantenimento dello stile dell’edificio o preferisci adattare al moderno? Faccelo sapere nei commenti e god...
25/02/2025

Tu sei per il mantenimento dello stile dell’edificio o preferisci adattare al moderno?

Faccelo sapere nei commenti e goditi le immagini di questo incredibile progetto architettonico!

Nel progetto della spa del , un viaggio sensoriale tra atmosfere uniche, il fil rouge della storia si traduce in scelte cromatiche, compositive e di materiali contemporanee.
Per restituire le atmosfere delle terme del passato si è optato per il grès porcellanato di , posato in lastre di grande formato, voluto in un colore che si avvicinasse il più possibile, anche se attuale, ai colori dell’epoca. Per questo predominante nei rivestimenti è la collezione Omnia, reinterpretazione della pietra scelta nel colore Rapolano Beige, che racchiude in nuvolature ambrate l’essenza del travertino.
Richiamano, invece, la preziosità del marmo lappato le collezioni ceramiche di Keope, Element Lux e Onice, quest’ultima usata in particolare negli spazi massaggi, in tre tonalità, per offrire sensazioni diverse attraverso scenari sofisticati.

Progetto Gianfranco Lucchesini

Indirizzo

Sassuolo

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30

Telefono

+390536818111

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ceramica.info pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ceramica.info:

Condividi

Digitare