Fabio Mattis - Sciamano Digitale

Fabio Mattis - Sciamano Digitale Ciao, sono Fabio Mattis e la mia mission è rendere indipendenti le persone digitalmente. We are the Net! è un podcast che ho lanciato nel 2018

Lo faccio tramite la formazione o la realizzazione di progetti cuciti sui clienti. Io sono Fabio Mattis, mi occupo di strategie digitali, sono consulente freelance e insegno in azienda e per le aziende webmarketing. La mia storia lavorativa inizia nel 2002 e grazie alla mia attività ho creato il podcast We are the Net, che trovi su tutte le piattaforme, nel 2018 dove parlo di digital e di tutto ci

ò che ci gira intorno.

� Canale Telegram: wearethenet
� Gruppo Facebook: We are the Net! - Il Laboratorio
� Sito Internet: wearethenet.it
� Radiolina.Net - La Webradio di We are the Net!

L'ATTRAVERSASPECCHI DI CHRISTELLE DABOSSe ami le storie che non tradiscono la loro promessa, se cerchi un fantasy che no...
04/07/2025

L'ATTRAVERSASPECCHI DI CHRISTELLE DABOS

Se ami le storie che non tradiscono la loro promessa, se cerchi un fantasy che non sia solo un pretesto per scenari spettacolari ma un vero viaggio interiore e collettivo, allora L’Attraversaspecchi è una lettura che consiglio senza riserve. È una di quelle opere che ti restano addosso, come un profumo antico. E che forse, dopo l’ultima pagina, continuerai a interrogare allo stesso modo in cui Ofelia sfiora gli oggetti per leggerne le storie dimenticate.

https://www.spreaker.com/episode/l-attraversaspecchi-di-christelle-dabos--66862000

ADDIO ALLE PIATTAFORME MAINSTREAM?Oggi parliamo della polemica che riguarda il fondatore di Spotify: Daniel Ek. Del repo...
03/07/2025

ADDIO ALLE PIATTAFORME MAINSTREAM?

Oggi parliamo della polemica che riguarda il fondatore di Spotify: Daniel Ek. Del report di Francesca Albanese, relatrice speciale ONU per i diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati e di come tutto questo c'entri con We are the Net e il suo futuro.

https://www.spreaker.com/episode/addio-alle-piattaforme-mainstream--66847478

GIUDIZI ARTIFICIALI AICosa ne penso personalmente dell'intelligenza artificiale?Ti rispondo con una canzone del grande S...
02/07/2025

GIUDIZI ARTIFICIALI AI

Cosa ne penso personalmente dell'intelligenza artificiale?
Ti rispondo con una canzone del grande Samuele Bersani

Cosa ne penso personalmente dell'intelligenza artificiale? Ti rispondo con una canzone del grande Samuele Bersani ***************** We are the Net: un podcast

29/06/2025

raccontato dal suo fondatore Gabriele Polla

In questa nuova puntata di Grupix HUB, Fabio Mattis intervista Gabriele Polla, fondatore di Grupix, il portale dedicato ai viaggi di gruppo. 🚌

Durante la chiacchierata, Gabriele ci porta alla scoperta del mondo dei gruppi, spiegando:

✅ Come un portale specifico come Grupix risponde alle esigenze uniche dei gruppi, che si distinguono per tempistiche e necessità completamente diverse rispetto alle classiche prenotazioni individuali, rendendolo unico rispetto ai tradizionali portali di prenotazione.

✅ La distribuzione delle strutture ricettive in Italia e il ruolo strategico del territorio.

✅ La forza della community che si è creata con le strutture ricettive grazie a Grupix.

🎧 Un episodio imperdibile per capire come il turismo di gruppo sta cambiando e come Grupix sta rivoluzionando il settore!

https://youtu.be/oaTD5r_BhDY?si=Jd65GoaLdNRipyVp

LA MIA "ONDA SU ONDA"“Onda su onda” di Paolo Conte ci ricorda che il presente non va controllato, ma abitato.Naufragare ...
24/06/2025

LA MIA "ONDA SU ONDA"

“Onda su onda” di Paolo Conte ci ricorda che il presente non va controllato, ma abitato.
Naufragare non è fallire: è il modo in cui la vita ci riporta a riva.
Il presente è scomodo, ma è l’unico luogo dove accadono le cose vere.
Non serve nuotare controcorrente, basta lasciarsi portare.
Perché a volte, mentre pensi di affondare… ti stai solo salvando.

https://www.spreaker.com/episode/la-mia-onda-su-onda--66720335

CREATIVITA' SICURAOvviamente il titolo è satirico, faccio questa puntata perché mi sono accorto che quest'anno al cinema...
20/06/2025

CREATIVITA' SICURA

Ovviamente il titolo è satirico, faccio questa puntata perché mi sono accorto che quest'anno al cinema rivedremo un sacco di film ramake dei primi anni 2000: Lilo and Stitch, Karate Kid, Una pallottola spuntata e tanti altri.

Mi interrogo quindi sulla creatività, su quanto sia "sicuro" proporre progetti che hanno già funzionato e che calcando sulla leva della nostalgia si possa predirre un risultato.

Ma le persone non si stanno stufando?

In termini di comunicazione mi compare questo post di Dario Vignali (sincronicità? algoritmo?) [ho messo il link direttamente nella puntata] che a sua volta si interroga sui cambiamenti dei social, ma soprattutto degli utilizzatori dei social.

Buon ascolto!

https://www.spreaker.com/episode/creativita-sicura--66625085

 Dal web al caos: come restare umani nel digitaleDall’invenzione del web di Tim Berners-Lee fino agli algoritmi dell’AI ...
19/06/2025



Dal web al caos: come restare umani nel digitale

Dall’invenzione del web di Tim Berners-Lee fino agli algoritmi dell’AI che ci conoscono meglio di noi stessi, ripercorriamo l’evoluzione di Internet e le sue trappole. Bassa soglia d’attenzione, FOMO, solitudine digitale e guru improvvisati ci confondono. Ma c’è un modo per uscirne: unire i puntini, trovare equilibrio e costruirsi un percorso consapevole. Una puntata che è una bussola nel rumore della rete.

https://www.youtube.com/watch?v=FSe9IbljACM

Maggio è arrivato come un mercante carico di storie: corsi sull'AI, codice che rinasce, podcast che esplorano l'arte di ...
05/06/2025

Maggio è arrivato come un mercante carico di storie: corsi sull'AI, codice che rinasce, podcast che esplorano l'arte di trasformare caos in celebrazione. Abbiamo scoperto che Veo 3 crea realtà così perfette da farci dubitare dei nostri occhi, mentre Enrica ci ha rivelato che organizzare eventi è tradurre sogni in emozioni. Ora inizia "La congrega dei pirati spirituali" - perché in questo mondo alla deriva, è tempo di issare bandiere diverse e costruire arche immaginarie. Benvenuto nella congrega, compagno di viaggio digitale.

Maggio è arrivato come un mercante carico di storie: corsi sull'AI, codice che rinasce, podcast che esplorano l'arte di trasformare caos in celebrazione. Abbiamo scoperto che Veo 3 crea realtà così perfette da farci dubitare dei nostri occhi, mentre Enrica ci ha rivelato che organizzare eventi è...

Nuova puntata del  , ospite della settimana Enrica Calvetti  che ci ha raccontato la genealogia di una festa aziendale (...
29/05/2025

Nuova puntata del , ospite della settimana Enrica Calvetti che ci ha raccontato la genealogia di una festa aziendale (e non solo).

Puntata fichissima e divertente e chi se la perde non ama far festa!

Guardala qui -->

Se cerchi qualcosa di diverso, e con diverso intendi volerti riconoscere in ciò che sceglierai, questo episodio fa per te!Chi è un organizzatore di eventi? È...

Indirizzo

Savigliano
12038

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fabio Mattis - Sciamano Digitale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fabio Mattis - Sciamano Digitale:

Condividi

Chi è Fabio Mattis

Fabio Mattis di web ne ha masticato tanto, la sua esperienza nel settore inizia 18 anni fa quando Google era ancora brutto e macinava pochi soldi. Si definisce sciamano digitale perché, usa tutte le tecniche che ha imparato in questi anni per far raggiungere gli obiettivi (comunicativi o strumentali) le persone che lo seguono tramite il digital.

Ha un blog dal 2007 e conduce regolarmente un podcast dal 2018 che si chiama We are the Net!. E' un nerd, un semplificatore e un simpatico guaglione. Nel suo metodo formativo mixa arti come la letteratura, la musica e il teatro. Sogna una vita in vacanza tra conferenze e viaggi.