Semi Della Parola

Semi Della Parola Semi Della Parola podcast radiofonico di approfondimento religioso Radio Icaro Rubicone
SMP-Savignano

Semi Della Parola, nasce nel 2009 come programma di approfondimento religioso del territorio locale Savignano-San Mauro e zone limitrofi, nella programmazione radiofonica di Radio Icaro Rubicone. Nel 2015 il programma si rinnova per la prima volta diventando una rubrica, mentre nel 2017 ne cambia durata e contenuti. Dal 2020 il programma si trasforma in podcast in forma mista dalla durata media 15

-18 minuti per essere adeguato anche per la messa in onda radiofonica e migliorare la fruibilità di ascolto per la pandemia dettata dal Coronavirus COVID-19. La rubrica si pone l'obiettivo di condividere con il pubblico, contenuti originali di approfndimento di luoghi e di eventi con la valorizzazione e partecipazione dei Sacerdoti della zona Savignano sul Rubicone - San Mauro Pascoli. Lo scopo finale, è quello di creare un messaggio in un linguaggio giovanile, del contesto che l'attuale Papa desiderava infondere da tempo.

13/08/2025
11/08/2025

Chiara d’Assisi. Come l’amore chiama amore la santità chiama santità (a cura di Matteo Liut)

Santità chiama santità così come amore chiama amore, perché la passione che abita nel cuore, quando è alimentata dalla vita divina, non può restare un bene individuale, ma diventa sempre testimonianza che affascina e cambia le vite. Così avvenne per
santa Chiara d’Assisi, la cui testimonianza evangelica si alimentò del gesto di san Francesco, quando scelse di rinunciare a tutto ciò che possedeva nel mondo per mettersi alla ricerca dell’unico tesoro che conta. Nel 1206 quando Francesco si spogliò dei propri abiti come segno di affidamento totale a Dio, infatti, Chiara, ragazza dodicenne, rimase profondamente colpita da quella scelta. Era nata nel 1194 ed era figlia del conte Favarone di Offreduccio degli Scifi. Nel 1213 fuggì da casa per consacrarsi a Dio sotto la guida di Francesco, che, alla Porziuncola, le tagliò i capelli e le fece indossare il saio francescano. La portò poi al monastero benedettino di San Paolo, a Bastia Umbra, dove però il padre la raggiunse per cercare invano di persuaderla a tornare a casa. Rifugiatasi nella Chiesa di San Damiano, vi fondò l’Ordine delle Sorelle Povere, nella cui prima regola, dettata da Francesco, partì dalla scelta di riporre ogni propria certezza nel cuore di Dio e formulò l’invito a dare alla propria vita la «forma del Vangelo». Chiara morì nel 1253 e fu canonizzata nel 1255.

Altri santi. Sant’Alessandro il Carbonaio, vescovo (III sec.); beato Maurizio Tornay, martire (1910-1949).

11/08/2025

🙏 Il vescovo don Pino a Gatteo: “Il mondo ha bisogno di persone che amano”. Il presule ieri sera ha presieduto la Messa nella festa del patrono san Lorenzo: "Non c'è amore senza sudore"
👉 Leggi l'articolo: https://tinyurl.com/pafbsbzt

10/08/2025

Lourdes ci aspetta 🤩

News 📰 🗞️ dalla Parrocchia di Budrio S.Maria di Cleofa con Filippo Cappelli 👀 👇 Cari budriensi, vi scrivo per un silenzi...
09/08/2025

News 📰 🗞️ dalla Parrocchia di Budrio S.Maria di Cleofa con Filippo Cappelli 👀 👇

Cari budriensi, vi scrivo per un silenzio che pesa... 😔😔😔 da oggi e per qualche settimana (quindi probabilmente anche durante *la nostra festa parrocchiale dal 29 al 31 agosto* ) le nostre amate campane della chiesa, per un problema tecnico, saranno silenziose. Un suono che accompagna le nostre giornate – scandendo il tempo, le preghiere, i momenti di festa e di raccoglimento – è venuto a mancare.
Confidiamo che si possa presto intervenire per restituire voce a ciò che per tanti rappresenta non solo un suono, ma un legame profondo con la nostra storia, la nostra identità e la nostra fede. Udire le campane è come udire la voce di Dio. Per questo, in questi giorni, mi perdonerete se manderò qualche messaggio in più con gli orari delle SS.Messe per ricordare l'Eucaristia della nostra comunità. Come sempre, ci vediamo nella domenica del Signore! Vi aspetto!!! Vostro don Filippo 🙏🙏🙏😁😁😁

Come promesso, ecco gli orari delle SS.Messe di oggi e domani:
* ore 18 (BUDRIO)
ore 8.30; 11.15; 18 (BUDRIO) = Ore 10 (BADIA)*
Una buona domenica nella benedizione del Signore 😇😇😇

Nelle locandine sottostanti 👀 👇, alcuni importanti appuntamenti promossi e organizzati dall'unità parrocchiale di Gambet...
08/08/2025

Nelle locandine sottostanti 👀 👇, alcuni importanti appuntamenti promossi e organizzati dall'unità parrocchiale di Gambettola che comprende la cittadina di Gambettola, e le relative frazioni di, Bulgaria, Bulgarno' e, la Consolata 👇👀

Per approfondire 👇 👀

https://www.parrocchiagambettola.com/

⏩ Circolo/Oratorio Parrocchia di Gambettola

Questa sera presso il Santuario Beata Vergine Delle Grazie Di Fiumicino 👇
07/08/2025

Questa sera presso il Santuario Beata Vergine Delle Grazie Di Fiumicino 👇

07/08/2025

Chiesetta della Madonna del Piano, Casteldelci (RN). La costruzione della Chiesa avvenne durante il XIII secolo per volontà della famiglia di Uguccione della Faggiola, che risiedeva nell’antico castello della Faggiola Vecchia, oggi non più esistente. Durante l'Ottocento fu eseguito un primo intervento di restauro, seguito da un altro durante il XX secolo. La Chiesa si trova sul cammino di San Francesco che collega Rimini a La Verna, e si trova tra Sant'Agata Feltria e le Balze.

06/08/2025

L'iniziativa, promossa dalla Diocesi di Rimini in collaborazione con diverse realtà ecclesiali come il Punto Giovane, la comunità Nuovi Orizzonti, le ...

Indirizzo

Savignano Sul Rubicone
47039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Semi Della Parola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Semi Della Parola:

Condividi

Our Story

Semi Della Parola, nasce negli anni 2009, sotto le vesti di programma radiofonico, facente parte del palinsesto radiofonico di RadioIcaroRubicone. La rubrica si pone l'obbiettivo di condividere con il pubblico, il messaggio proposto dalla religione cristiana, con l'intento di, approfondire le letture attraverso la cooperazione dei nostri speaker nella lettura e nella condivisione del suddetto programma con la valorizzazione e con la partecipazione dei sacerdoti della zona Savignano sul Rubicone - San Mauro Pascoli. Quindi lo scopo finale, è quello di creare un momento di condivisione della parola della Bibbia, attraverso il linguaggio giovanile del contesto che l'attuale Papa desiderava infondere da tempo.