02/04/2025
Nell'ambito del progetto "I murali della tradizione e Osa Festival" vi presentiamo il murale che riprende uno degli Stornelli Salviani; il primo di questo progetto, il quarto in ordine cronologico, anch’esso ispirato alle tradizioni narrate nei canti salviani e che si inserisce nel programma di rilancio e rivalutazione del territorio attraverso la street art condiviso con OSA - Operazione Street Art Festival.
Lo street artist Antonino Perrotta ha rappresentato una scena di vita quotidiana del passato, in particolare, il momento in cui, a causa della mancanza di acqua corrente nelle case, era necessario rifornirsi di acqua presso le sorgenti o i fontanini pubblici in appositi contenitori, come “lu varril”. La similitudine tra l’acqua e la figura della donna introduce, inoltre, un ulteriore significato simbolico, poiché sono entrambe immagini che rappresentano la vita, la purezza e la fertilità.
Ci teniamo a ringraziare quanti hanno contribuito alla sua realizzazione:
👉il sig. Pasquale Oliva per aver generosamente messo a disposizione la parete;
👉, Farmacie Gisa per il contributo e la disponibilità degli spazi, nonché per l'incoraggiamento;
👉il Consiglio Regionale della Basilicata Regione Basilicata per aver nuovamente creduto in un nostro progetto;
👉Antonino Perrotta che sin dai primi anni è stato parte attiva delle nostre iniziative relative al progetto.
A tutti voi che ci leggete, ai visitatori, un invito a visitare il nostro borgo e i suoi Murales!
"Figlióla Ca vaië a l’acqua,
chë stu culë nën tuculanë,
la furia Ca ngë mittë,
tutta l’acqua pë ll’aria vaië".