02/10/2025
Incontri del mese di ottobre: LUIGI GARLANDO, MARCO BUTICCHI, SAMANTHA BIALE, PIERFRANCO PELLIZZETTI, CARLO PISTARINO, DONATELLA ALFONSO, GIORGIO SCARAMUZZINO e tanti altri...
Riprendono gli eventi annuali della libreria Ubik. Negli eventi di ottobre spicca l'anteprima nazionale per la presentazione del libro sulla storia di Sandro Pertini ad opera dell'autore italiano attualmente più letto nelle scuole italiane, LUIGI GARLANDO.
Nell'ambito delle tematiche di attualità, due saranno gli incontri di presentazione di libri aventi per protagoniste bambine che ogni giorno vivono le sofferenze delle guerre in corso: la piccola ucraina Kira all’inizio dell’invasione russa (con lo scrittore vincitore del premio Cronin ROBERTO DE ROSA) e la giovane palestinese Sana nella striscia di Gaza (con l'attore, scrittore e autore teatrale GIORGIO SCARAMUZZINO).
Sempre sui temi di attualità e politica, il sociologo e opinionista de Il Fatto Quotidiano PIERFRANCO PELLIZZETTI racconterà l'inadeguatezza della nostra classe dirigente, mentre lo scrittore e attivista DAVIDE CERULLO racconterà la sua vita, dalla camorra alla costruzione di un'associazione di promozione sociale a Scampia.
Per quanto riguarda i romanzi, torna alla Ubik con il suo nuovo libro MARCO BUTICCHI che con un milione e mezzo di copie vendute in Italia e all’estero è il grande maestro italiano dei romanzi d’avventura.
Inoltre la giornalista e scrittrice DONATELLA ALFONSO presenterà il suo nuovo romanzo ambientato nel periodo della Resistenza; la scrittrice ANTONELLA FORTE illustrerà il suo libro sulla storia delle streghe di Triora; il famoso cabarettista di “Drive in” e di tante altre trasmissioni televisive CARLO PISTARINO presenterà la sua nuova pubblicazione ambientata nella Genova degli anni settanta.
Sempre negli altri eventi del mese, incontro con SAMANTHA BIALE, giornalista e nutrizionista che ha partecipato e partecipa a varie trasmissioni televisive Rai e Mediaset, e incontro con il docente di Psicologia clinica PASQUALE ROMEO e con l'economista GIUSEPPE ROMEO sul segreto della felicità.
Bambini, se avete il coraggio, passate anche quest'anno a trovarci il 31 ottobre a Hallowen per affrontare le paurose insidie presenti nella libreria, a cura degli attori del HSA Teatro.
ATTENZIONE: L'incontro con lo storico ANGELO D'ORSI è rimandato al 7 o 8 novembre.
Buona partecipazione!
___________________
Dal vincitore del premio Cronin, un commovente romanzo con protagonista Kira, una bambina ucraina all’inizio dell’invasione russa...
Venerdì 3 ottobre ore 18:
incontro con lo scrittore
ROBERTO DE ROSA
e presentazione del libro
"L'altalena di Kira"
(Mazzanti)
Modera il giornalista MIMMO LOMBEZZI
Alla Ubik De Rosa, medico e scrittore, già vincitore di diversi premi tra cui il Cronin. Mariupol, marzo 2022, all’inizio dell’invasione russa. Un gruppo di scout dell’esercito ucraino rischieranno di esporsi per portare nel rifugio Kira, una bambina sopravvissuta a bombardamenti...
Sabato 4 ottobre ore 18:
incontro con il sociologo
PIERFRANCO PELLIZZETTI
e presentazione del libro
"Autobiografie della nazione.
Sopravvalutati e furbetti nel Paese in declino"
Moderano gli psicoterapeuti MAURA ROSSI e MASSIMO REBAGLIATI autori del recente studio “Esperienze di tirocinio professionalizzante in psicologia” (il Mulino)
Pellizzetti (sociologo, opinionista de Il Fatto Quotidiano, il Manifesto, MicroMega, ecc, già docente universitario) passa in rassegna vecchi e nuovi protagonisti della scena pubblica: la loro pretenziosa inadeguatezza e incapacità come classe dirigente come concausa del declino nazionale.
Giovedì 9 ottobre ore 18:
incontro con il docente di Psicologia clinica
PASQUALE ROMEO
e l'economista
GIUSEPPE ROMEO
e presentazione del libro
"Il segreto della felicità.
Come liberare la vita dai pensieri negativi"
(Diarkos)
Modera RENATA BARBERIS
A chi non è mai capitato di avere ansie, timori e incertezze? Il libro aiuta ad affrontare l’avventura che chiamiamo vita, forti della nostra autostima e della nostra capacità di resilienza.
Venerdì 10 ottobre ore 18:
incontro con la giornalista e scrittrice
DONATELLA ALFONSO
e presentazione del libro
"Quando gli alberi parlano"
(Castelvecchi)
Modera la Presidente provinciale dell'ANPI Savona FRANCESCA AGOSTINI
Letture a cura dell'attore JACOPO MARCHISIO, Vicepresidente ANED Savona e consigliere ISREC.
Con il Patrocinio di ANPI, ISREC e ANED
Nuovo libro per Donatella Alfonso, scrittrice e giornalista, avente per tema la Resistenza e la guerra antifascista. In un piccolo paese dell’entroterra ligure di confine, Antonia è testimone e protagonista di un intreccio di sentimenti e scelte difficili: la fiducia incerta nei partigiani, il fascino ambiguo di un ufficiale tedesco...
Alla Ubik il famoso cabarettista di “Drive in” e di tante altre trasmissioni televisive, con il suo nuovo romanzo...
Sabato 11 ottobre ore 18:
incontro con il cabarettista e scrittore
CARLO PISTARINO
e presentazione del libro
"Il falcone"
(De Ferrari)
Partecipano SILVIA BAZZANO e il dott. MASSIMO SPICA criminologo esperto di criminologia clinica, neurologo e psicologo.
Nella Genova degli anni ’70 e ’80 la storia di un ragazzo che lotta con il suo passato e il suo presente...
Nuovo romanzo per Pistarino, scrittore, cabarettista, autore televisivo, noto per la sua storica partecipazione alla trasmissione televisiva Drive In, ma anche per Emilio, Buona Domenica, La sai l'ultima?, Scherzi a parte, ecc
Alla Ubik Samantha Biale, giornalista e nutrizionista che ha partecipato e partecipa a varie trasmissioni televisive Rai e Mediaset (Sai cosa mangi?, Mattino 5, Pomeriggio 5, Domenica Live, Linea Verde e Unomattina)...
Martedì 14 Ottobre ore 18 Sala Rossa del Comune:
incontro con la nutrizionista e giornalista
SAMANTHA BIALE
e presentazione del libro
"Dimagrire pranzando"
(Baldini+Castoldi)
Partecipa l'inviato di Striscia la Notizia LUCA GALTIERI
Modera RENATA BARBERIS.
La dieta da seguire quando tutte le altre hanno fallito: cosa mangiare in pausa pranzo, ovunque ci si trovi. Secondo Samantha Biale (nutrizionista giornalista presente in numerose trasmissioni Rai e Mediaset e delle principali riviste e radio) è proprio il pranzo a fare la differenza tra una «vita sempre a dieta» e un corpo in forma!
Mercoledì 15 ottobre ore 18:
incontro con lo scrittore e attivista
DAVIDE CERULLO
e presentazione del libro
"L’orrore e la bellezza"
(Anima Mundi - nota introduttiva di Erri De Luca)
Modera TIZIANA BONORA
In collaborazione con l'associazione Vita Nova di Finale Ligure.
Cerullo racconta la sua storia alle Vele di Scampia: l’orrore di un’infanzia negata, un padre violento, pallottole nelle gambe, rabbia e paura, fino poi a fondare “L’albero delle storie” associazione che si occupa di progetti educativi.
Torna a Savona il grande maestro italiano dei romanzi d’avventura che ha venduto un milione e mezzo di copie in Italia e all’estero...
Martedì 21 Ottobre ore 18:
incontro con lo scrittore
MARCO BUTICCHI
e presentazione del libro
"La più bella del mondo"
(Longanesi)
Modera lo scrittore ROBERTO CENTAZZO.
Ancora una volta Buticchi (il maestro italiano dell’avventura, che ha venduto oltre 1 milione e mezzo di copie in molti paesi europei) scava nella Storia spaziando nel tempo: dall'epoca di Cesare e Cleopatra fino a Hedy Lamarr l'attrice hollywoodiana del novecento «più bella del mondo»...
Dallo scrittore e autore teatrale Scaramuzzino, una toccante storia per bambini con protagonista la piccola Sana nella Striscia di Gaza...
Sabato 25 ottobre ore 16,30:
"Nasi rossi.
La pace può iniziare da un sorriso"
(Salani)
incontro animato per bambini dai 5 ai 10 anni con l'attore, scrittore e autore teatrale
GIORGIO SCARAMUZZINO.
“A Sana piace costruire aquiloni. Nei cieli di Gaza ne volavano tanti quando non c’è la guerra. Sana sogna di andare dall’altra parte e sogna un mondo di pace... Scaramuzzino ha scritto un libro in onore della pace...
In anteprima nazionale: doppio incontro a Savona per cittadini e studenti con Luigi Garlando, l'autore italiano più letto nelle scuole del nostro paese, che racconterà la storia di Sandro Pertini, il Presidente degli italiani...
Martedì 28 ottobre ore 18 Sala Rossa del Comune:
incontro con lo scrittore per l'infanzia
LUIGI GARLANDO
e presentazione del libro
"Sandro libera tutti!
Storia di Pertini, il partigiano che diventò Presidente"
La mattina seguente mercoledì 29 ottobre dalle ore 9,30 nella Sala della Sibilla incontro con gli studenti delle scuole savonesi.
Modera FRANCESCA AGOSTINI Presidente provinciale ANPI.
In collaborazione con ANPI, ISREC, ANED e con il Comune di Savona.
Luigi Garlando (che con libri come “Per questo mi chiamo Giovanni” è diventato l'autore italiano più letto nelle scuole del nostro paese) ci racconta la storia di Sandro Pertini, da bambino di Stella fino a diventare il Presidente più amato dagli italiani. Una figura che è per tutti un simbolo di resistenza, integrità, dedizione agli ideali più alti.
Mercoledì 29 ottobre ore 17 Sala Rossa del Comune:
incontro con la scrittrice
ANTONELLA FORTE
e presentazione del libro
"La strega di Triora.
Storia di Franchetta Borrelli, la più famosa tra le donne vittime dell'inquisizione"
Nell'ambito del mese di iniziative per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Partecipano MAURA FORTUNATI docente di Storia del Diritto medievale e moderno, e il dottor MAURIZIO LANTERI pediatra ed esperto del borgo di Triora, FIORENZA GIORGI magistrato. Modera ELISA ZANELLI.
A cura dello Zonta club Savona, in collaborazione con la Libreria Ubik, e con il patrocinio di Comune di Savona, Fidapa, Soroptimist e Consulta provinciale femminile.
Ottobre, 1587. A Triora una carestia terribile, attribuita alle streghe, getta la popolazione nello sgomento. Si apre il processo dell'Inquisizione e giungono così in città gli incaricati inviati dalla Chiesa di Albenga. Molte donne sono perseguitate, arrestate e uccise. Sono le streghe di Triora, unite da un antico patto di solidarietà reciproca...
Venerdì 31 ottobre dalle ore 15,30 alle 18:
"La commedia dell'arte sbarca a Hallowen!!"
Passa in libreria per un spaventoso scherzetto... o un dolcetto!"
A cura del HSA Teatro