Pentagora

Pentagora PENTAGORA EDIZIONI - Savona - Milano, www.pentagora.it / [email protected]
Blog: https://blog.pentag

10/05/2023
ERAVAMO PENTAGORA… ORA DIVENTIAMO TEMPOSOSPESOVe la racconto brevemente:Pentàgora – ricordate? - aveva chiuso a novembre...
17/04/2023

ERAVAMO PENTAGORA
… ORA DIVENTIAMO TEMPOSOSPESO

Ve la racconto brevemente:
Pentàgora – ricordate? - aveva chiuso a novembre; l’editore aveva comunicato che non se la sentiva di andare avanti, un po’ per la fatica, tanto perché le entrate non coprivano le spese. Sembrava che fosse finita così…
È voltato l’anno e ne abbiamo parlato in casa e in redazione: da una parte la voglia di continuare un lavoro coltivato per dieci anni e fiorito con 97 libri, più o meno fortunati, eppure un po’ tutti belli; dall’altra le buone ragioni della ragione e dell’economia che suggerivano di lasciare stare.
E allora?
E allora, con Esther abbiamo fatto quattro conti (poco incoraggianti, per la verità) e dopo averci pensato a lungo, in barba alla ragione e alle sue buone ragioni, ora ripartiamo
… perché, in fondo, un po’ piace sperare che a volte la ragione abbia torto.
Per alcuni titoli di Pentàgora – i soli manuali legati all’agricoltura – abbiamo esortato un’associazione a costituire un marchio editoriale e a ristamparli (ne potremo parlare appena tutto sarà ben definito).
Invece, per la parte letteraria (narrazioni, memorie, saggi, prosopoetica) da pochi giorni abbiamo fondato TEMPOSOSPESO” : indipendente, gestione familiare, redazione amicale, casa aperta alla bellezza e a produrre pubblicazioni nutrienti e, se possibile, anche necessarie.
(E se qualcuno chiedesse ‘quando si può dire che un libro è necessario?’, risponderei ‘quando dopo averlo letto ti viene da pensare che se non fosse stato pubblicato il mondo sarebbe più povero’.)
Ricominciamo con titoli nuovi!
ma anche con la ristampa di alcuni pentàgora (La raccontadina, il principe giallo, la Pomona Italiana ecc.). I primi tre libri usciranno a fine maggio; altri a ottobre; poi le uscite seguiranno le quattro stagioni.
Per parlare di temposospeso è stata aperta una pagina su Facebook
https://www.facebook.com/edizionitemposospeso/
e vorrei invitarvi ad andarci, A METTERE UN "MI PIACE", a restare in contatto...
grazie e buona giornata

Massimo Angelini

CENTINAIA DI ABBRACCICome già comunicato, per scelta della società editrice, Pentàgora il 30 novembre ha concluso dieci ...
04/12/2022

CENTINAIA DI ABBRACCI

Come già comunicato, per scelta della società editrice, Pentàgora il 30 novembre ha concluso dieci anni di attività tra l’amarezza di tutte le persone che, dentro e intorno, hanno dedicato tempo, impegno, creatività. Ci siamo fermati al numero 97; i tre nuovi titoli già pronti non usciranno (non con noi); intanto sui profili facebook della redazione continuano a giungere messaggi di affetto e riconoscimento per il lavoro svolto. Sono centinaia di abbracci... Grazie!
Ora con altrettanta gratitudine vorrei ricordare tutte le persone che hanno contribuito a fare vivere la nostra avventura : chi si è impegnato e ha scommesso fino a quando ha potuto (Alessio e Christine), chi ha lavorato in tipografia (Aldo), chi in amministrazione (Giulia, Sarah), chi ha scritto i libri, (tantissime e tantissimi) chi li ha scelti (Alessandro, Cristina, Esther, Zena), tradotti (Alessandro, Caterina, Clara, Fabrizio, Fiorenzo, Laura, Maria Pia, Mariangela, Philippe, Sara), editati (Alessandro, Esther, Nicola, Sheila, Zena), corretti (Anita, Chiara, Cristina, Davide, Lorena, Pamela, Valentina), illustrati (Antonella, Daniela, Simona), promossi (Alessandro e Rebecca), distribuiti (Anna e Riccardo), i e le giornaliste che hanno scritto di noi, le librerie amiche,
soprattutto le nostre lettrici e i nostri lettori!
E ADESSO?
Adesso, insieme con la redazione (Alessandro, Cristina, Esther, Zena), desidero riflettere, ripensare questi dieci anni di attività, capire se e come mettere a frutto l’esperienza che ne è maturata, magari immaginare nuove strade per dare vita a nuovi libri, quelli che si vorrebbero sempre belli e necessari nei contenuti e ben curati nella forma...
Ancora non immagino se e cosa ne potrebbe uscire, ma tu, tu che leggi, avresti voglia di restare in contatto?
di ascoltare - se ci saranno - nuove proposte?
di fare ancora un po’ di strada insieme?
Se ne avessi voglia (e se già non lo avessi fatto), ti chiederei un cenno, basterebbe un semplice ‘ci sono’ inviato a [email protected]
Il tuo cenno ci permetterà di ricostruire daccapo il nostro indirizzario e magari ci incoraggerà a non arrenderci.
Grazie, comunque, per averci seguito fino a qui.
Grazie se vorrai continuare a starci accanto.
Massimo

NOTIZIA di quelle che non si vorrebbe mai dareDopo dieci anni di attività e 97 titoli, la ditta Delfino&Enrile di Savona...
23/11/2022

NOTIZIA di quelle che non si vorrebbe mai dare

Dopo dieci anni di attività e 97 titoli, la ditta Delfino&Enrile di Savona, che dal 2012 detiene il marchio Pentàgora, ha deciso di chiudere l’attività editoriale, anche a causa dei costi di produzione triplicati. E, di conseguenza, noi della redazione chiudiamo il profilo e il blog che autonomamente abbiamo curato.
È un lutto per noi (direzione, redazione, collaboratrici, soprattutto autrici e autori) che senza tornaconto ci abbiamo creduto e investito tempo, energie, creatività, competenze; ma è un lutto anche per la piccola editoria indipendente di qualità.
Cosa sarà del futuro della nostra redazione ancora non sappiamo, ma ci piacerebbe non perdere i contatti e le amicizie maturate in questi anni.
Comunque sarà, arrivederci!

Alessandro Marenco
Cristina Parodi
Esther Weber
Massimo Angelini
Zena Roncada

p.s. Per favore, non mettete faccine o manine, ma diteci se vi è piaciuto il lavoro di Pentàgora in questi anni. Grazie

Su Levante News
09/11/2022

Su Levante News

Nonostante un'identità mai messa in dubbio e numerosi tentativi di costituzione, il Tigullio non è mai riuscito a diventare Provincia, restando sempre nel

Indirizzo

Savona

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pentagora pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Ecco Pentàgora!

Laboratorio Editoriale tra Artigiani di cultura

I nostri libri sono dedicati al mondo rurale e alle persone che lo fanno vivere; ma anche alle storie, ai costumi, agli affetti della gente comune, e alle condivisioni popolari di luoghi, conoscenze, risorse e valori; e a sguardi disallineati con i miti, le mode e le monoculture di questo tempo. Sono libri accessibili a tutti, preparati con attenzione artigianale, stampati su carta ecologica, senza alcuna forma di editoria a pagamento, ma con i diritti riconosciuti agli autori fin dalla prima copia venduta, contenuti nel prezzo di copertina, curati nella forma senza sconti alla qualità e al rigore.

LE NOSTRE SCELTE VERSO GLI AUTORI, I LETTORI, L’AMBIENTE