Menkab: il respiro del mare

Menkab: il respiro del mare "MENKAB: il respiro del mare” è un’Associazione di promozione sociale ed ambientale, a carattere volontario e democratico senza finalità di lucro.

"MENKAB: il respiro del mare” è un’associazione di promozione ambientale e sociale, a carattere volontario e democratico senza finalità lucrative.

01/10/2025

Highlights from our latest course!
Thank to

Video created by

Alla scoperta dell’ Area Marina Protetta Isola di Bergeggi e del suo territorio.All’interno del programma del week end, ...
28/09/2025

Alla scoperta dell’ Area Marina Protetta Isola di Bergeggi e del suo territorio.
All’interno del programma del week end, anche l’avvistamento da terra dei cetacei del Pelagos Sanctuary per illustrare il progetto CLAPS Project al pubblico.

L’isola di Bergeggi dal 2024 è dotata di un idrofono per l’ascolto e la registrazione di e altri cetacei di passaggio dall’Area Marina Protetta e a supporto dalla parte acustica vengono effettuati anche dedicati al tursiope, specie inserita anche nella direttiva habitat.

Il Golfo dell'Isola
Bergeggi MareFest

Domenica dalle 10.00 alle 12.00 unisciti al team Menkab per fare avvistamento   dall’Isola di Bergeggi! Ci sarà un momen...
26/09/2025

Domenica dalle 10.00 alle 12.00 unisciti al team Menkab per fare avvistamento dall’Isola di Bergeggi! Ci sarà un momento informativo per illustrare cosa e come avvistare al meglio e poi ci sposteremo via terra per cercare di osservare e segnalare questo importante cetaceo, fondamentale per i dati di CLAPS Project

se ti va di unirti a noi scrivi su whatsapp al numero 3405540724 per prenotarti e per avere maggiori informazioni oppure via mail a [email protected]

L'estate è volta al termine ma a Bergeggi sono ancora tante le attività possibili per scoprire l'Area Marina Protetta e il suo comprensorio.
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟕 𝐞 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟖 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 🗓️ sarà un weekend ricco di eventi ed iniziative da non perdere 🤿🛶🌳🥾

Tutte le attività, in compagnia di guide e/o istruttori qualificati, sono gratuite ma a numero chiuso con prenotazione obbligatoria.
Nella locandina trovate i contatti da contattare per chiedere maggiori info e prenotare.

Le attività sono realizzate in collaborazione con Regione Liguria e finanziate con le risorse del progetto Interreg AMMIRARE
Vi aspettiamo!

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Interreg Maritime - Marittimo
Interreg Liguria
Lamialiguria
Proloco Bergeggi
Triton Club Diving - Bergeggi
Cribyoo - Sport Outdoor Travels
Guide del Golfo
tracce
Menkab: il respiro del mare
Bergeggi MareFest

🌊🐬Ultimo corso di cetologia ed ecologia marina della stagione 2025, questa volta con partecipanti che ci hanno raggiunto...
24/09/2025

🌊🐬Ultimo corso di cetologia ed ecologia marina della stagione 2025, questa volta con partecipanti che ci hanno raggiunto da diverse parti d’Europa e del mondo.

🔬🧬🎧🐋Tra lezioni di biologia, genetica e acustica e un survey in mare aperto nonostante le condizioni meteo non ottimali per l’avvistamento.
I partecipanti hanno avuto modo di osservare la zona antistante l’ e di vedere alcuni dei progetti di acustica in atto nel tra cui anche

Un grazie enorme a tutti i partecipanti, alla per averci ospitato, al professor Würtz e per averci accolto nel loro atelier e a per aver permesso che questo corso internazionale prendesse forma.

_________
🌊🐬 Last course of cetology and marine
ecology for the 2025 season, this time with participants who joined us from various parts of Europe and the world.

🔬🧬🎧🐋 Between lessons on biology, genetics, and acoustics, and an offshore survey — despite weather conditions not being ideal for sightings.

This course has been hold thanks to the financial support of Kyma, whose mission is the marine conservation and protection.

Foto di

Presentazione del progetto CLAPS (CLimate Adaptation Pelagos Sanctuary) a Metone all’interno degli eventi dedicati alle ...
20/09/2025

Presentazione del progetto CLAPS (CLimate Adaptation Pelagos Sanctuary) a Metone all’interno degli eventi dedicati alle Giornate del Mare Transfrontaliere organizzate nell’ambito del progetto

Durante l’evento il team ha raccontato agli studenti delle scuole di Menton come funziona un idrofono, quali specie si possono sentire e quali sono i principali impatti causati dal cambiamento climatico.

Il team Menkab si mette alla prova con il francese per la presentazione di CLAPS Project a Mentone all’interno dell’even...
20/09/2025

Il team Menkab si mette alla prova con il francese per la presentazione di CLAPS Project a Mentone all’interno dell’evento dedicato alle Giornate del Mare Transfrontaliere organizzato con il progetto

Dopo 10 giorni dalla prima emersione (1 settembre) che era avvenuta sotto una discreta pioggia di fine estate, giovedì è...
13/09/2025

Dopo 10 giorni dalla prima emersione (1 settembre) che era avvenuta sotto una discreta pioggia di fine estate, giovedì è stata effettuata l’apertura del nido di varazze.it ad opera del GLIT (Acquario di Genova Arpal Università di Genova Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta) con il nostro supporto.

La conta del nido di Varazze: 86 uova di cui 77 animali sono riusciti a raggiungere il mare.
Questa buona percentuale purtroppo non si è verificata anche per il nido di Zinola, ispezionato lo stesso giorno, che ha permesso di osservare 94 uova il cui lo sviluppo dell’embrione si è arrestato molto precocemente.

Il team Menkab ringrazia prima di tutto il GLIT e poi i tantissimi volontari del nido di Varazze, l’amministrazione comunale, i Bagni Mauro e la Guardia Costiera locale. Un grazie anche a tutti coloro che nei mesi hanno monitorato il nido di Zinola nonostante le previsioni del mare e le difficolta, al Comune di Savona e all’Autorita Portuale.

Grazie anche a Rotary Club Varazze Riviera del Beigua che ci ha permesso di “vestire” i nostri volontari e a Confcommercio per il supporto.

Il 1 settembre c’è stata la schiusa del nido di Caretta caretta a .it ed è avvenuta sotto un discreto quantitativo di ac...
07/09/2025

Il 1 settembre c’è stata la schiusa del nido di Caretta caretta a .it ed è avvenuta sotto un discreto quantitativo di acqua, con mare di scirocco e poi di libeccio, rendendo quantomeno sfidante il monitoraggio dei 63 piccoli esemplari che hanno raggiunto il mare.

Da quel giorno quasi ogni sera ci sono state una o due emersioni in quella che invece è considerata la situazione “standard”. Al buio, dal tramonto all’alba, con la luce naturale della luna a guidare il loro ingresso in acqua.

La verifica e l’assistenza ai piccoli in questi casi si fa sempre e solo con l’utilizzo di luce rossa e cercando di inibire il più possibile le luci artificiali che circondando la zona, come ad esempio lampioni o i fari delle auto delle strade retrostanti.

Il nido di Varazze è a quota 68 emersioni tutte viste, segnalate e monitorate dal team di biologi di Menkab, con l’aiuto dei nostri volontari, e con la guida e indicazioni del GLIT ( )

Il presidio del nido continua!

06/09/2025
Domani alle 19.00
04/09/2025

Domani alle 19.00

🐋 In occasione di The Ocean Race Genova
ti invitiamo a un incontro speciale dedicato al progetto CLAPS – CLimate Adaptation Pelagos Sanctuary, nato per studiare e proteggere l’ecosistema marino del Santuario Pelagos, prezioso rifugio per i cetacei del Mar Ligure.

Ascoltare il mare per tutelarlo significa raccogliere dati, osservare i cambiamenti climatici in atto e trasformare la ricerca scientifica in azioni concrete di conservazione e sensibilizzazione.

Intervengono:
🔹 Valentina Cappanera, Project Manager Area Marina Protetta Portofino – da anni impegnata nella tutela del mare e delle sue specie protette.
🔹 Giulia Calogero, Presidente Menkab: il respiro del mare – associazione che promuove la ricerca e la divulgazione scientifica per avvicinare cittadini e istituzioni al mare e ai suoi abitanti.

📌 MAIN STAGE, Porto Antico – Genova
Venerdì 5 settembr
Ore 19:00
Durata: circa 45 minuti

Un talk che unisce scienza, territorio e passione per scoprire come il mare ci parla e come possiamo imparare ad ascoltarlo per proteggerlo.
Comune di Genova - Genoa Municipality

A .it nella spiaggia libera vicino ai Bagni Mauro, ha avuto inizio la schiuda del nido di Caretta caretta.Tanti esemplar...
02/09/2025

A .it nella spiaggia libera vicino ai Bagni Mauro, ha avuto inizio la schiuda del nido di Caretta caretta.

Tanti esemplari che hanno dovuto percorrere il tragitto dal nido al mare sotto un vero diluvio, ma costantemente monitorati dal team di menkab e dal GLIT ( ), che ha guidato Menkab e il volontari nella gestione di questa schiusa.

Le osservazioni e il presidio continuano h24!
Foto di

È iniziata la fase di schiusa al nido di .it con l’osservazione e il monitoraggio dei primi esemplari di Caretta caretta...
01/09/2025

È iniziata la fase di schiusa al nido di .it con l’osservazione e il monitoraggio dei primi esemplari di Caretta caretta dopo la formazione del cono di emersione. Il team Menkab e i suoi volontari, guidati dal GLIT con la presenza di hanno seguito l’evento e continueranno il monitoraggio nelle prossime ore e giorni.

Grazie al GLIT ( ) ai volontari e all’Amministrazione Comunale e ai Bagni Mauro per il supporto.

Foto di

🐢

Indirizzo

Via Lungomare Matteotti, 1
Savona
17100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Menkab: il respiro del mare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Menkab: il respiro del mare:

Condividi