D'Amato editore

D'Amato editore Siamo una casa editrice indipendente distribuita da Messaggerie libri.

La nostra linea editoriale predilige saggi legati soprattutto alla storia, alle scienze del linguaggio e a quella che una volta si chiamava varia umanità.

Giulia e Pietro sono venuti a maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino per acquistare cinquanta copie di “Car...
23/08/2025

Giulia e Pietro sono venuti a maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino per acquistare cinquanta copie di “Caro amore mio” curato da Maria Ferrara nella collana Le Pleiadi di D’Amato editore diretta da Gaetano Fimiani. Poi al loro matrimonio lo hanno omaggiato ai loro invitati.
Bellissimo e auguri agli sposi!

14/08/2025
15/05/2025

22/04/2025

Con l’avvicinarsi all’ottantesimo anniversario della Liberazione dall’oppressione nazifascista, il Leggilibri ospita letture che raccontano il periodo storico tra il ventennio fascista e l’epilogo della lotta contro l'oppressore

Mattinata di lavoro con Carlo Avvisati, abbiamo mandato in stampa "Quanno Dio facette ’o Munno, ’a storia ‘e Adammo e Ev...
25/01/2025

Mattinata di lavoro con Carlo Avvisati, abbiamo mandato in stampa "Quanno Dio facette ’o Munno, ’a storia ‘e Adammo e Eva e d’ ‘a cacciata r’ ‘o Paraviso”, libera trasposizione in napoletano del libro della Genesi, con la prefazione del Cardinale Crescenzio Sepe.

… E ffuje allora ch’Adammo penzaje
de se franchià la pelle ca teneva
e de scanzare chillu ddiece ‘e guaio
menanno tutta ‘a corpa ncuollo a Eva.
«Ma si vulimmo propio veré ‘e ccose
Dicette ll’ommo - io ch’aggio fatto ‘e male?
Vuje ‘o ssapite ca tutto ‘e ssuccieso
pecché è stat’Eva ch’ha vuluto ‘a mela!»…

26/12/2024

26 dicembre, la Pasquetta del Natale, giorno dedicato a recuperare le forze masticatorie in previsione del cenone di Capodanno; indi per cui, il Leggilibri racconta di pietanze servite su carta, perché hanno zero grassi. Uuh, e voi ci credete pure?

Ecco la nuova veste grafica della collana Le Pleiadi di D'Amato editore diretta da Gaetano Fimiani.Il primo a essere ris...
16/10/2024

Ecco la nuova veste grafica della collana Le Pleiadi di D'Amato editore diretta da Gaetano Fimiani.

Il primo a essere ristampato sarà l’Odissea di Omero tradotta in napoletano.

De chill’ommo de granne arcivo nciegno,
Che sparpetiai’ pe tante terre e mmare,
Doppo che derrupai’ T***a la granne,
Che de cetate ne bedette tante
E la ienimma seppe de la gente
E assai’ dinto a lo core appe a zoffrire
Senz’abbiento a la patria a reportare
Isso stisso e l’uommene suoi’ schirchiuse,
Cantame dea figlia de Giove, Musa.

La traduzione in napoletano dell’Odissea di Elvira Garbato rende vivi e attuali i sentimenti non solo di Odisseo eroe ma anche di Odisseo uomo. E ciò grazie alla scelta accurata degli aggettivi che riescono a penetrare negli anfratti più nascosti dell’animo umano. Quegli aggettivi che la lingua (e non dialetto) napoletana offre: a ciò si aggiunge la bravura della Garbato che non è solo traduttrice del testo ma di esso esegeta.

28/09/2024

Il Leggilibri ricorda quei quattro giorni di ottantun anni fa che segnarono il riscatto di una città nei confronti di un nemico che entro poche ore avrebbe obbedito all’ordine di ridurla fango e cenere. Ospite in studio lo storico Guido D'Agostino

Indirizzo

Via Chiesa Madre, 25
Scafati
84018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando D'Amato editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a D'Amato editore:

Condividi

Digitare