Gola Gioconda

Gola Gioconda C'è un mondo intorno alla nostra tavola. Gola Gioconda lo racconta da oltre vent'anni. Gola Gioconda è prima di tutto un'idea semplice.

Da oltre venti anni parla di cibo. Lo ha fatto con gli strumenti del suo tempo: prima una rivista cartacea, poi on line, adesso con un sito e con una serie di eventi. Gola Gioconda è un marchio di Sicrea srl, società impegnata nella produzione e organizzazione di eventi e nella comunicazione. Compagni di viaggio di Gola Gioconda sono OpS, il centro multimediale con caffè, bistrot e libreria, apert

o dentro al Centro* Ponte a Greve (Firenze) e Fiera 365 la piattaforma per le fiere aperta tutto l'anno. http://www.golagioconda.it/
http://www.opscentro.it/
http://www.sicrea.eu/
http://www.fiera365.it

Quanti sono gli italiani che non mangiano più carne? E cosa chiede oggi il mercato? E' tutto nel blog al link nei commen...
04/08/2025

Quanti sono gli italiani che non mangiano più carne? E cosa chiede oggi il mercato? E' tutto nel blog al link nei commenti.

Quanta retorica nel racconto del lavoro nella ristorazione! Ma è davvero così difficile considerarlo un lavoro "normale"...
04/08/2025

Quanta retorica nel racconto del lavoro nella ristorazione! Ma è davvero così difficile considerarlo un lavoro "normale". Il blog di Maurizio Izzo è su Gola Gioconda al link nei commenti.

Un agriturismo in Toscana e un sogno diventato realta’.
02/08/2025

Un agriturismo in Toscana e un sogno diventato realta’.

Nel verde delle colline pistoiesi un sogno diventato realtà

Tra gli aneddoti più celebri legati a Winston Churchill c'è quello sul Martini: quando gli chiedevano come lo preferisse...
01/08/2025

Tra gli aneddoti più celebri legati a Winston Churchill c'è quello sul Martini: quando gli chiedevano come lo preferisse, rispondeva con ironia britannica che il miglior Martini era “un bicchiere di gin guardando una bottiglia di vermut da lontano”. 🍸

👉 Di cocktail e di Churchill parliamo nel nuovo articolo sul blog di Gola!

E' uno dei frutti simbolo dell'estate e all'Abetone lo festeggiano da venerdì 8 a lunedì 11 agosto. Previsti assaggi dol...
30/07/2025

E' uno dei frutti simbolo dell'estate e all'Abetone lo festeggiano da venerdì 8 a lunedì 11 agosto. Previsti assaggi dolci e salati ovviamente a base di mirtillo. E poi escursioni guidate nelle aree di raccolta del mirtillo e visite alle aziende locali che si occupano della sua trasformazione. Durante tutta la manifestazione sarà inoltre allestito un mercato di prodotti agroalimentari e forestali locali, insieme a banchi con manufatti artigianali realizzati con materiali provenienti dal mondo agro-forestale.
Iniziativa a cura di Pro Loco Abetone.

Il turismo enogastronomico in Italia vale oltre 40 miliardi di euro e coinvolge 14,8 milioni di italiani. Ma servono com...
30/07/2025

Il turismo enogastronomico in Italia vale oltre 40 miliardi di euro e coinvolge 14,8 milioni di italiani. Ma servono competenze nuove per rendere le esperienze davvero memorabili...

👉 Nel nuovo articolo sul blog di Gola oggi parliamo delle nuove professioni legate all'enogastronomia. Leggilo per saperne di più!

🥂 Un nuovo evento entra nel calendario estivo di Montespertoli: domani 30 luglio arriva la prima edizione de Le Notti de...
29/07/2025

🥂 Un nuovo evento entra nel calendario estivo di Montespertoli: domani 30 luglio arriva la prima edizione de Le Notti del Vino, una serata dedicata al vino locale e alla convivialità.

Dalle 19 nei locali del centro l'aperitivo “I Rosé di Montespertoli”, mercatini artigianali e, dalle 20, cena in piazza con menù toscano e vini in degustazione. In chiusura: torneo di burraco e DJ set sotto le stelle.

#

Il mondo del vino dice no all’accordo sui dazi. Tutti preoccupati, qualcuno più esplicito ma questo non è un buon accord...
28/07/2025

Il mondo del vino dice no all’accordo sui dazi. Tutti preoccupati, qualcuno più esplicito ma questo non è un buon accordo.

“Il danno stimato è di circa 317 milioni di euro nei prossimi 12 mesi, che potrebbe salire a 460 milioni in caso di perdurante svalutazione del dollaro. Per i partner commerciali USA si parla di mancati guadagni fino a 1,7 miliardi di dollari.” E’ la stima di Unione Italiana Vini una delle più esplicite ma nessuno tra organizzazioni e consorzi si nasconde la preoccupazione per un accordo che rischia di danneggiare gravemente il settore. Per il presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino è a rischio “la tenuta economica delle aziende del territorio”. ““Dalla prima lettura sembra che l’Europa abbia rinunciato a gran parte delle sue richieste” sottolinea Giovanni Busi, presidente del Consorzio Vino Chianti. L’Associazione Vini Toscani (DOP e IGP) annuncia quella che sarà inevitabilmente la linea di condotta di tutte le associazioni ovvero la richiesta di un intervento strutturale da parte del governo e delle istituzioni affinché mettano a disposizione risorse straordinarie per far fronte a questo nuovo e importante cambiamento.

Il Cirò Classico ora è DOP. Il disciplinare ricorda che deve essere prodotto nei comuni di Cirò e Cirò Marina. Con quest...
26/07/2025

Il Cirò Classico ora è DOP. Il disciplinare ricorda che deve essere prodotto nei comuni di Cirò e Cirò Marina. Con questo riconoscimento dalla Commissione Europea l'Italia ha oltre 890 prodotti DOP, IGP, STG e IG.

La Commissione europea ha approvato l'aggiunta di "Cirò Classico" al registro delle denominazioni di origine protette (DOP). Ne dà notizia lo stesso esecutivo europeo attraverso i suoi consueti canali di comunicazione, aggiungendo che il "Cirò Classico"

Indirizzo

Scandi

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393483517722

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gola Gioconda pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gola Gioconda:

Condividi