Centrolibro Scandicci

Centrolibro Scandicci La libreria di Scandicci

Un libro per chi ama collezionare meraviglie. Tra pietre, fiori e insetti, un viaggio ispirato alle Wunderkammer del pas...
21/10/2025

Un libro per chi ama collezionare meraviglie. Tra pietre, fiori e insetti, un viaggio ispirato alle Wunderkammer del passato, con idee creative per costruirne una tutta tua. Un invito a guardare il mondo con occhi curiosi e a collezionare le proprie meraviglie, fatte di oggetti, ma anche di storie e immaginazione. Età di lettura: da 6 anni.
Scienza Express edizioni

I fulmini sono uno dei più spettacolari fenomeni della natura. L’autrice ci accompagna attraverso la storia della loro c...
21/10/2025

I fulmini sono uno dei più spettacolari fenomeni della natura. L’autrice ci accompagna attraverso la storia della loro comprensione, tra fenomeni ceraunici, tentativi più o meno felici di misurazione, colori, record e curiosità. Un libro che ci tiene incollati con un occhio al cielo lampeggiante. Età di lettura: da 6 anni.
Scienza Express edizioni #

Ma chi ha pensato che a questo mondo dovessero esserci le zanzare? Perché devono esistere insetti così molesti? Davide C...
21/10/2025

Ma chi ha pensato che a questo mondo dovessero esserci le zanzare? Perché devono esistere insetti così molesti? Davide Calì ci invita a cambiare punto di vista sulle zanzare e a riconsiderarne l’utilità filosofica. Un libro divertente, grazie anche alle illustrazioni di Sara Arosio, che vi farà ripensare il vostro rapporto con le zanzare. Per cinque minuti. Poi continuerete a grattarvi! Età di lettura: da 6 anni.
Scienza Express edizioni Scandicci

Buongiorno e buon martedì.
21/10/2025

Buongiorno e buon martedì.

Ispirato alla storia vera di Magdeleine Homo e della nascita della Segreteria di Babbo Natale - servizio ufficiale delle...
20/10/2025

Ispirato alla storia vera di Magdeleine Homo e della nascita della Segreteria di Babbo Natale - servizio ufficiale delle Poste francesi, istituito nel 1962 e attivo ancora oggi -, La signora che rispondeva alle lettere è molto più di un racconto natalizio: è una storia di emancipazione femminile e solidarietà, che celebra l'importanza dell'ascolto e la possibilità di fare la differenza, anche nei gesti più semplici.

«Un racconto di Natale tenero, sorprendente e femminista, ispirato a una storia vera.» - Michel Bussi

All'inizio degli anni Sessanta, a Veules-les-Roses, un piccolo villaggio della Normandia, comincia a circolare una notizia che ha dello straordinario: le lettere indirizzate a Babbo Natale non solo arrivano veramente a destinazione, ma ricevono anche risposta! Dietro questa tenera trovata c'è Magdeleine Morin, responsabile dell'ufficio postale del paese, che, in barba alla regola che le imporrebbe di gettar via le letterine dei bambini, decide invece di aprirle e di fare tutto il possibile per realizzare i sogni che contengono. Ma, all'interno di quelle piccole buste, Magdeleine non trova soltanto richieste di nuovi giocattoli o altri regali: molti bambini scrivono a Babbo Natale per confidargli segreti e ingiustizie, o per chiedergli aiuto per affrontare paure, problemi in famiglia e dubbi che non sanno a chi affidare. Anche se sa di mettere a rischio il suo posto di lavoro, Magdeleine non può fare a meno di seguire il cuore, e così decide di rispondere, nel tentativo di aggiustare le cose e salvare la magia del Natale.

Nel casotto degli attrezzi di una villa ligure, un bambino gioca a intagliare il legno. Sandro Pertini, figlio di una fa...
20/10/2025

Nel casotto degli attrezzi di una villa ligure, un bambino gioca a intagliare il legno. Sandro Pertini, figlio di una famiglia agiata, da grande vorrebbe fare l'ebanista. L'Italia dei primi del Novecento è un paese in fermento: la distanza tra ricchi e poveri è enorme, il vento del socialismo scuote le piazze, l'entusiasmo interventista spinge alla guerra. Sandro osserva, ascolta, dubita. Le domande scomode, le ingiustizie sociali, la guerra forgiano la sua coscienza, alimentano la sua fame di giustizia. Crescendo, Sandro capisce che non è il legno ciò che vuole modellare, ma la società. Per renderla migliore, perché sia un luogo di giustizia e libertà per tutti. Una passione cresce in lui, più forte di qualsiasi altra: la politica, non quella dei palazzi del potere ma quella che ha a cuore le persone e il bene comune. Sarà questa spinta a determinare la sua esistenza, a consentirgli di sopportare gli anni di carcere, di lottare contro il fascismo, di impegnarsi giorno dopo giorno per la neonata Repubblica italiana, fino a diventarne il presidente. Il presidente più amato dagli italiani. Una figura che è per tutti un simbolo di resistenza, integrità, dedizione agli ideali più alti. Ma anche di simpatia e vicinanza alla gente comune. Perché Pertini era uno di noi. E proprio per questo il suo esempio continua a colpirci. In cento capitoli veloci ed emozionanti, Luigi Garlando compone il ritratto intimo di un ragazzo eccezionale che con la sua lezione di umanità ha fatto la storia del Novecento italiano. Età di lettura: a partire da 11 anni.
❤️

Giuseppe Vivarelli, detto "Peppone", partigiano combattente tra i comandanti della Brigata garibaldina Gino Bozzi, racco...
20/10/2025

Giuseppe Vivarelli, detto "Peppone", partigiano combattente tra i comandanti della Brigata garibaldina Gino Bozzi, racconta la storia della sua montagna durante il secolo più movimentato e complesso, il '900. Il libro ripercorre tre momenti della sua vita e della storia della comunità pistoiese: la descrizione della realtà socio-economica della Montagna pistoiese nel primo Novecento; la scelta della lotta partigiana contro il Nazifascismo; gli anni della ricostruzione all’interno dell’Italia democratica e repubblicana. Ci eravamo illusi che dopo i due devastanti conflitti mondiali di guerre non ce ne sarebbero più state. Ci sbagliavamo. Per questo abbiamo sentito l’esigenza di riproporre adesso una nuova edizione del libro, corredato dai testi di Andrea Ottanelli e Sauro Romagnani e dalle testimonianze che hanno contribuito a ricostruire la biografia di Giuseppe Vivarelli. L’attenzione è focalizzata su vicende passate in cui la propensione alla guerra aveva preso il sopravvento sulla Ragione, dove una scintilla ne aveva innescate molteplici altre, alimentando un fuoco distruttivo che aveva portato l’Occidente sull’orlo di un abisso dove, pensavamo, non sarebbe più voluto tornare.

Buon pomeriggio  lettori, buon lunedì.   Centrolibro Scandicci
20/10/2025

Buon pomeriggio lettori, buon lunedì.
Centrolibro Scandicci

Per gli amanti delle presentazioni con autore, per chi c'era e per chi non c'era.Giovedì 23 ottobre 2025 alle 17.30 alla...
20/10/2025

Per gli amanti delle presentazioni con autore, per chi c'era e per chi non c'era.

Giovedì 23 ottobre 2025 alle 17.30 alla biblioteca di Scandicci.
.torricelli
#1968

19/10/2025
La profetessa e il cavaliere, in una favola gotica avvolta di mistero.Solo l'amore, solo il cuore spezzato può tessere i...
19/10/2025

La profetessa e il cavaliere, in una favola gotica avvolta di mistero.

Solo l'amore, solo il cuore spezzato può tessere il filo di ciò che è stato e di ciò che sarà

Sybil Delling ha trascorso nove anni sognando di non avere sogni. Come le altre Divinatrici che vivono con lei nella Cattedrale, può prevedere cose terribili prima che accadano, e gente da ogni dove sfida le ventose brughiere del regno di Traum per farle visita e conoscere il futuro. Proprio quando le Divinatrici sono vicine alla fine dei loro anni di servizio, un misterioso cavaliere bussa alla loro porta. Maleducato, eretico e diabolicamente affascinante, il cavaliere Rodric non ha rispetto per le visioni di Sybil. Ma quando le altre Divinatrici iniziano a scomparire una dopo l'altra, Sybil non ha altra scelta che chiedere il suo aiuto per trovarle...

Un libro pieno di sapori che ti fanno ve**re voglia di vivere meglio, mangiare meglio, stare meglio. Grazie al tocco inc...
19/10/2025

Un libro pieno di sapori che ti fanno ve**re voglia di vivere meglio, mangiare meglio, stare meglio. Grazie al tocco inconfondibile di Casa Pappagallo®.

Ci sono piatti che sanno di affetto, di giornate lente e di mani che cucinano per far felici gli altri. A Casa Pappagallo® ogni preparazione nasce dal cuore e dal talento di trasformare ingredienti comuni in momenti straordinari. Questa nuova raccolta di gustose ricette è un viaggio attraverso sapori che rendono speciale ogni occasione: dal risotto alla crema di scampi alla torta rustica di patate, dalle mezzelune tirolesi alle tagliatelle alla reggina, dagli involtini alla romana fino ai cannoli e alle torte più golose. Fra tradizione e curiosità, Luca Pappagallo ci accompagna ancora una volta nel luogo dove ogni piatto è una coccola per l'anima.
La vera magia della cucina sta nel condividere emozioni, una forchettata alla volta.

Indirizzo

Piazzale Della Resistenza 2b
Scandicci
50018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centrolibro Scandicci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centrolibro Scandicci:

Condividi