Aniep Vicenza APS

Aniep Vicenza APS Associazione Nazionale per la promozione e la difesa dei diritti delle persone disabili, Sede provinciale di Vicenza, riferimento per la Regione Veneto.

Jesolo, 13 settembre 2025
13/09/2025

Jesolo, 13 settembre 2025




Schio, 13 settembre 2025
13/09/2025

Schio, 13 settembre 2025





13/09/2025





❤️

Aniep Vicenza aps sarà presente il 13 settembre 2025 al Palasport Livio Romare di Schio. L’evento inizia alle 14.30 con ...
12/09/2025

Aniep Vicenza aps sarà presente il 13 settembre 2025 al Palasport Livio Romare di Schio.

L’evento inizia alle 14.30 con le partite di e proseguirà poi fino a sera con le partite:
- Famila Basket VS S.Martino di Lupari
- Aquila Basket VS Treviso

All’esterno del palazzetto saranno presenti:
- Auto elettriche di , che serviranno anche per l’alimentazione dell’evento
- Mezzi allestiti per persone con disabilità,
- Radio Piterpan per intrattenimento e interviste
- 3 Food Truck

L’ingresso per le partite sarà ad offerta libera e consapevole devoluta ai progetti di Aniep Vicenza aps

12/09/2025
12/09/2025
ANIEP Vicenza aps partecipa a  JESOLO 13 SETTEMBRE 2025 Inclusione – Accessibilità – Autonomia" un format ideato dalla F...
10/09/2025

ANIEP Vicenza aps partecipa a

JESOLO 13 SETTEMBRE 2025
Inclusione – Accessibilità – Autonomia" un format ideato dalla Fondazione Barbieri e da Mobility Care che promuove l'incontro tra persone con disabilità, professionisti, aziende e istituzioni per affrontare le sfide dell'accessibilità e dell'autonomia attraverso il confronto e la condivisione di esperienze. Il format mira a "rimettere in gioco" l'inclusione e l'autonomia, creando un contesto di dialogo e scambio di idee per migliorare la vita delle persone con disabilità.
⚽️

Il Tesseramento annuo ad ANIEP Vicenza aps, è un sostegno indispensabile per le attività della sezione e della segreteri...
10/03/2025

Il Tesseramento annuo ad ANIEP Vicenza aps, è un sostegno indispensabile per le attività della sezione e della segreteria. Nel sito nazionale trovi tutti i nostri riferimenti https://www.aniepnazionale.it/dove-siamo/veneto/sezione-vicenza/ e molte altre notizie utili su procedure e certificazioni https://www.aniepnazionale.it/cosa-fare-per/

Dunque perchè associarsi? Condividere gli obiettivi di ANIEP Vicenza aps e decidere di farne parte per dare il proprio contributo alla realizzazione degli scopi sociali è un atto di principio e di profonda condivisione, ancor prima che essere un atto “burocratico”.

Essere Soci è molto più del versamento di una banale quota associativa annuale, nel nostro caso di 20 Euro, è prendersi carico di parte delle attività dell’Associazione, magari entrando nel comitato direttivo o anche solo con l’adesione che significa credere nei principi di tutela delle fragilità e sostenere chi opera per difenderli.

In allegato trovi il modulo di adesione e le modalità di iscrizione da compilare e inviare via mail o consegnare fisicamente presso la sede legale.

A breve verrai ricontattato/a per partecipare alla Riunione dei Soci, alla rielezione del nuovo direttivo e alla definizione delle attività.

Grazie per il sostegno.

30/12/2024

L’Inps, con proprio messaggio n. 4465 del 27.12.2024, in attesa dell’adozione del Regolamento che deve essere adottato su iniziativa del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali e con l’Autorità politica delegata in materia di disabili e di quell...

Oggi 3 dicembre 2024, giornata internazionale  delle persone con disabilità, Aniep Vicenza APS nella persona della presi...
03/12/2024

Oggi 3 dicembre 2024, giornata internazionale delle persone con disabilità, Aniep Vicenza APS nella persona della presidente Maura Fontana, è stata protagonista di un incontro con due classi di 2° media, grazie al Prof. Giovanni Morin organizzatore dell'evento. Complimenti ai ragazzi e alle ragazze di 2°A e 2°B della Scuola secondaria Berto Barbarani di Roverchiara che hanno partecipato in modo attento, con ottimi interventi e profonde riflessioni sulla diversità e l'inclusione.

icminerbe.edu.it.

Si chiama “Klara” ed è un podcast sulla scrittura chiara e sulla scrittura facile«Una carrellata sulla scrittura funzion...
07/11/2024

Si chiama “Klara” ed è un podcast sulla scrittura chiara e sulla scrittura facile
«Una carrellata sulla scrittura funzionale, per capire quanta strada ci sia ancora da fare per avere documenti pubblici comprensibili, articoli giornalistici non autoreferenziali e intrisi di metafore, testi scolastici attenti alle esigenze della chiarezza, testi scritti da banche, assicurazioni, uffici postali alla portata del cittadino e della cittadina comune»: così Nicola Rabbi, che lo ha realizzato, presenta il podcast “Klara”, dedicato al tema della scrittura chiara e a quella semplice, dodici puntate settimanali disponibili sul sito di “Radiooltre” dell’Istituto dei Ciechi Cavazza e anche su “Spotify”.

Klara si può ascoltare su Radiooltre (a questo link https://www.radiooltre.it/timetable/event/klara ) il martedì alle 11.30 e alle 19.30 (con replica il giovedì alle 8.30 e alle 9.30) e su Spotify (a questo link https://open.spotify.com/show/03tpiCl5bLnbUL7YiYR3OF?si=b6080531825e4e92 ).

Podcast · Radio Oltre · La popolazione italiana è in difficoltà quando deve leggere un giornale, un documento della pubblica amministrazione, delle istruzioni. E questo perché è scarsamente istruita. Poi ci sono le persone per le quali l’italiano non è la loro lingua madre, le persone con i...

Le finaliste del 15° Premio alla città più accessibile dell’Unione EuropeaSono Borås (Svezia), Cartagena (Spagna), Norim...
07/11/2024

Le finaliste del 15° Premio alla città più accessibile dell’Unione Europea
Sono Borås (Svezia), Cartagena (Spagna), Norimberga (Germania) e Vienna (Austria) le quattro città finaliste del 15° “Access City Award” (“Premio Europeo alla città più accessibile”), una delle quali risulterà vincitrice nel corso della cerimonia in programma il 29 novembre a Bruxelles. L’iniziativa è promossa sin dal 2010 dal Forum Europeo sulla Disabilità, quale partner della Commissione Europea, per dare visibilità e premiare quelle città che abbiano preso iniziative esemplari per migliorare l’accessibilità sotto diversi aspetti.

Nei giorni scorsi sono state rese note le quattro città finaliste una delle quali si aggiudicherà il premio per quest’anno, nel corso di una cerimonia in programma a Bruxelles per il 29 novembre prossimo, nell’àmbito della conferenza European Day of Persons with Disabilities. Si tratta di Borås (Svezia), già vincitrice del premio nel 2015, di Cartagena (Spagna), di Norimberga (Germania) e di Vienna (Austria).

Sono Borås (Svezia), Cartagena (Spagna), Norimberga (Germania) e Vienna (Austria) le quattro città finaliste del 15° “Access City Award” (“Premio Europeo alla città più accessibile”), una delle quali risulterà vincitrice nel corso della cerimonia in programma il 29 novembre a Bruxelles...

Indirizzo

Via Amatore Sciesa 14
Schio
36015

Orario di apertura

Lunedì 16:00 - 18:00
Martedì 16:00 - 18:00
Mercoledì 16:00 - 18:00
Giovedì 16:00 - 18:00
Venerdì 16:00 - 18:00

Telefono

3480291198

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Aniep Vicenza APS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Aniep Vicenza APS:

Condividi