Beautiful Losers

Beautiful Losers I like beautiful melodies telling me terrible things Beautiful Losers è un’etichetta molto indipendente. Siamo piccoli ma ci piace la musica grande.

Ci piacciono le chitarre spaziali, la voce senza autotune, i campionamenti con un’anima, le copertine disegnate. Ci piacciono i concerti con poche persone zitte e sedute sul pavimento. Ci piacciono le canzoni che sono viaggi dolorosi, fantastici, euforici, e le collaborazioni. In quest’epoca dominata dall’hype, vogliamo trovare e sostenere progetti nascosti, lontani dalle mode, dal cuore autentico

. Ci occupiamo della produzione artistica di tutti i nostri progetti, quindi siamo felici di ascoltare quello che volete proporci, soprattutto se è un demo.

Ciao amici,qualche mese fa ho fatto pace con un mio vecchio pregiudizio: per anni ho snobbato la musica italiana, pensan...
12/08/2025

Ciao amici,
qualche mese fa ho fatto pace con un mio vecchio pregiudizio: per anni ho snobbato la musica italiana, pensando fosse per lo più robaccia provinciale. Poi ho scoperto il nostro prog, quello vero: dischi che anticipano la world music, che flirtano col goth, happening beat per Ginsberg, follie firmate Battiato e classici senza tempo.

Ne è uscita una selezione di 100 dischi essenziali del progressive italiano, dal 1970 al 1975, in ordine alfabetico: non una classifica, ma una mappa del tesoro. Ho raccolto tutto in un ebook: introduzione, recensioni, crediti e link per ascoltarli gratis.

È un pezzo di storia, non solo di musica.
Lascio qui sotto, se v’interessa 🙂

Il nostro RosGos riposa stremato, coi Joy Division, dopo le registrazioni del suo nuovo disco. In arrivo in autunno 🙂
05/08/2025

Il nostro RosGos riposa stremato, coi Joy Division, dopo le registrazioni del suo nuovo disco. In arrivo in autunno 🙂

R o s G o s
in this noise

Dalla conferenza stampa di Harstad (NO)
Part 1

in this noise è figlio del suo tempo in cui la principale attività dell'essere umano è gridare, attraverso le azioni, la forza, le bombe.
E in questo rumore assordante mi chiedo quali siano le contromisure per non dare di matto.
Non ho risposte, ma solo altre domande che resteranno senza risposte per sempre.
A volte mi piacerebbe tornare nella Raum der Stille, la Sala del Silenzio di Berlino, posta a fianco della Porta di Brandeburgo.
Un'oasi di pace in cui riflettere e ti**re il fiato.

G (giornalista): a me piace molto il groove, quelle sezioni ritmiche che ti fanno muovere il cul× anche a non volerlo.
RG (RosGos): anche a me piace molto il groove.
G: ok, ma mi hai anticipato che qui il groove non c'è. Batteria e basso addirittura assenti.
RG: in effetti la batteria compare solo in 3 pezzi in versione super super minimal. E il basso è totalmente assente.
G: ma ca××o, io un disco così non lo ascolto.
RG: va bene, sei libero di non ascoltarlo, come io sono libero di mandarti a fare in c...biiiiip 😅

Alla prossima 🎧

“Una rivelazione oltreché una resurrezione.”Anche su OndaRock il disco di Roberto va alla grande 😀 Sono commosso da ques...
09/07/2025

“Una rivelazione oltreché una resurrezione.”

Anche su OndaRock il disco di Roberto va alla grande 😀 Sono commosso da questa accoglienza, ma sotto sotto ci speravo. Forse la persona più sorpresa sarebbe stata proprio Roberto 💔 Grazie 🙏🏻

Il nostro Nowhere riceve un’altra bellissima recensione anche da Impatto Sonoro 🙂 Grazie all’autore Paolo Esposito e a t...
05/07/2025

Il nostro Nowhere riceve un’altra bellissima recensione anche da Impatto Sonoro 🙂 Grazie all’autore Paolo Esposito e a tutti voi che state scoprendo la voce e le canzoni di Roberto 🙏🏻

Recensione del disco "Have You Done This Before" (Beautiful Losers, 2025) di Nowhere. A cura di Paolo Esposito.

"Fa rabbia ascoltare queste canzoni. Non perché siano brutte, ma per il motivo esattamente opposto. Si tratta infatti di...
27/06/2025

"Fa rabbia ascoltare queste canzoni. Non perché siano brutte, ma per il motivo esattamente opposto. Si tratta infatti di piccoli, imperfetti gioielli di pop psichedelico nobilitati da uno spiccato senso della melodia e da una giocosa attitudine lo-fi che spesso evoca l'incanto dell'infanzia. Sì, fa rabbia sapere che il loro autore, Roberto Bonfissuto, è scomparso precocemente sei anni fa. Il doppio CD che raccoglie versioni finite e demo é un atto d'amore del fratello e di Andrea Liuzza, che li ha completati, arrangiati e ora pubblicati. A loro il nostro plauso, e un grazie."
VOTO 78/100

Con questa splendida recensione di Carlo Bordone nel Rumore ora in edicola, vi presentiamo finalmente il disco di Roberto. Da oggi lo trovate su tutte le piattaforme e in versione doppio CD nel nostro sito. Grazie se vorrete ricordare Roberto e supportare il nostro lavoro ordinandone una copia 💙

Streaming integrale su YouTube: https://youtu.be/ONtE7z83Y_Q
CD: https://www.beautifullosers.net/store/nowhere-double-cd

Grazie al lavoro di recupero e restauro di Andrea Liuzza di Beautiful Losers, è nato ‘Have You Done This Before?’, l’eso...
25/06/2025

Grazie al lavoro di recupero e restauro di Andrea Liuzza di Beautiful Losers, è nato ‘Have You Done This Before?’, l’esordio postumo di Nowhere, nome d’arte di Roberto Bonfissuto, musicista polistrumentista e cantautore scomparso prematuramente.

Il disco prende forma attraverso un caleidoscopico mosaico sonoro dai profumi retrò, dove tessiture folk e suggestioni psych-rock si fondono con evanescenti atmosfere dream-folk e ampi riverberi dalle tinte jangle-pop.

⤵️
https://fotografierock.it/album/nowhere-recensione-di-have-you-done-this-before

Grazie al lavoro di recupero e restauro di Andrea Liuzza di Beautiful Losers, è nato Have You Done This Before?, l’esordio postumo di Nowhere, nome d’arte di Roberto Bonfissuto, musicista polistrumentista e cantautore scomparso prematuramente. Il disco prende forma attraverso un caleidoscopico mosaico sonoro dai profumi retrò, dove tessiture folk e suggestioni psych-rock si fondono con evanescenti atmosfere dream-folk e ampi riverberi dalle tinte jangle-pop. Riferimenti che aggiungono sfumature al ritratto di un artista capace di muoversi con brillantezza e discrezione tra giocosità, estraniamento e intimità.
⤵️
https://fotografierock.it/album/nowhere-recensione-di-have-you-done-this-before

Queste canzoni rischiavano di restare sepolte in un hard disk.Prima di lasciarci troppo presto, Roberto le aveva registr...
24/06/2025

Queste canzoni rischiavano di restare sepolte in un hard disk.

Prima di lasciarci troppo presto, Roberto le aveva registrate da solo, in casa, voce, chitarra o piano. Appunti sonori, fragili e intensi come certe giornate illuminanti - o storte.

Cinque anni dopo la sua scomparsa, suo fratello Giulio e io abbiamo passato mesi a mettere insieme i frammenti. Per dare ridare vita a queste canzoni, "completarle" nel modo più rispettoso possibile.

Oggi It's Psychedelic Baby Magazine pubblica in anteprima lo streaming integrale di 'Have You Done This Before?', il primo e ultimo disco di Nowhere, moniker di Roberto Bonfissuto.

Un doppio album, tra demo lo-fi e versioni rielaborate, che ci ricorda come la musica possa superare il tempo.

➡️ Qui l’anteprima: https://www.psychedelicbabymag.com/2025/06/have-you-done-this-before-the-resurrection-of-nowheres-lost-recordings.html

Il nuovo video di MÅTT MŪN l'abbiamo girato durante le prove della sua band... il modo migliore per catturare l'energia,...
19/06/2025

Il nuovo video di MÅTT MŪN l'abbiamo girato durante le prove della sua band... il modo migliore per catturare l'energia, davvero atomica, della canzone. Eccolo qui 🙂

Official video for Atomic Sky, the new single by Mått Mūn, published by Beautiful Losers► Follow Beautiful LosersFacebook: https://www.facebook.com/beautiful...

Oggi esce il nuovo videoclip di MÅTT MŪN, ‘Atomic Sky’. “Questa canzone la voglio un po’ diversa” mi ha detto, “voglio c...
17/06/2025

Oggi esce il nuovo videoclip di MÅTT MŪN, ‘Atomic Sky’. “Questa canzone la voglio un po’ diversa” mi ha detto, “voglio che spacchi. Che renda bene dal vivo con la band”. E così dopo i viaggi interstellari dei dischi precedenti siamo scesi sulla Terra, dentro atmosfere urbane un po’ cyberpunk.

Mattia è il nostro Gary Numan. Oggi trovate il videoclip in esclusiva su Mescalina. Domani online 🙂

Leggi lo Special su Mått Mūn - Mescalina.it, Pensieri liberi e creativi

🎹 PODCAST: I 7 MIGLIORI DISCHI PROGIn questo episodio smonterò tutte le cazzate che circolano sul   e vi racconterò i se...
15/06/2025

🎹 PODCAST: I 7 MIGLIORI DISCHI PROG

In questo episodio smonterò tutte le cazzate che circolano sul e vi racconterò i sette migliori dischi della stagione d'oro, con gruppi immortali come i o gli Yes e altri che meritano di essere (ri)scoperti 🙂

In questo video smonterò tutte le cazzate che circolano sul e vi racconterò i sette migliori dischi della stagione d'oro, con gruppi immorta...

Oggi Roberto avrebbe compiuto 40 anni. Uno dei poteri della musica è quello di trascendere il tempo. Oggi Roberto non c'...
16/03/2025

Oggi Roberto avrebbe compiuto 40 anni. Uno dei poteri della musica è quello di trascendere il tempo. Oggi Roberto non c'é ma possiamo finalmente ascoltare la sua voce, le sue canzoni.

"Call Me Maybe" è una di queste canzoni, uno dei numerosi files che suo fratello Giulio ha trovato nel suo hard-disk e ci ha affidato perché lo restaurassimo o e lo completassimo. Un lavoro bellissimo che è durato più di un anno.

Esce oggi su tutte le piattaforme, in due versioni: quella prodotta da noi, e il file originario di Roberto, da cui siamo partiti. Ci è sembrato fosse il modo migliore di rendere giustizia al suo talento.

Fateci sapere che ne pensate! Il disco uscirà a giugno :-)

Questo è Roberto. Purtroppo se n'é andato troppo presto, nel 2019, lasciando un hard-disk pieno di demo e canzoni interr...
06/03/2025

Questo è Roberto. Purtroppo se n'é andato troppo presto, nel 2019, lasciando un hard-disk pieno di demo e canzoni interrotte. Canzoni belle, in cui sembra si sentire la psichedelia di Syd Barrett e la vulnerabilità di antieroi come Mark Linkous o John Frusciante.

Canzoni così belle che, quando suo fratello Giulio ce le ha fatte sentire, abbiamo deciso di tentare una follia: restaurarle, completarle, pubblicarle. In un anno di lavoro abbiamo ripulito i files, estratto le voci, risuonato le parti danneggiate e aggiunto quello che mancava. Così è nato il nostro nuovo progetto: NOWHERE.

La musica è da sempre un modo per trascendere il tempo. NOWHERE è il suono di una voce che stava per essere perduta, ma ora ha l'occasione di essere ascoltata.

Il primo singolo "Call Me Maybe" esce domenica 16 marzo, il giorno in cui Roberto avrebbe compiuto quarant'anni 💙

Indirizzo

Schio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Beautiful Losers pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Beautiful Losers:

Condividi