Beautiful Losers

Beautiful Losers I like beautiful melodies telling me terrible things Beautiful Losers è un’etichetta molto indipendente. Siamo piccoli ma ci piace la musica grande.

Ci piacciono le chitarre spaziali, la voce senza autotune, i campionamenti con un’anima, le copertine disegnate. Ci piacciono i concerti con poche persone zitte e sedute sul pavimento. Ci piacciono le canzoni che sono viaggi dolorosi, fantastici, euforici, e le collaborazioni. In quest’epoca dominata dall’hype, vogliamo trovare e sostenere progetti nascosti, lontani dalle mode, dal cuore autentico

. Ci occupiamo della produzione artistica di tutti i nostri progetti, quindi siamo felici di ascoltare quello che volete proporci, soprattutto se è un demo.

Siamo in copertina su Rumore ❤️Il nuovo video di RosGos, "Before The Day", è viaggio southern gothic in negativo. Campi ...
07/10/2025

Siamo in copertina su Rumore ❤️

Il nuovo video di RosGos, "Before The Day", è viaggio southern gothic in negativo. Campi spettrali, luci capovolte, figure che sembrano uscite da un rituale demoniaco.

Un tentativo di raccontare per immagini l'atmosfera del nuovo disco, "In This Noise", registrato in soli cinque giorni nel nostro piccolo studio tra i boschi.

Il disco uscirà venerdì, il video lo trovate qui:
👉 https://rumoremag.com/2025/10/07/before-the-day-rosgos-video-anteprima/

02/10/2025

Eccoci sulla pagina di La Repubblica XL col nuovo video di Are You Real? 🙂🙏🏻💙
21/09/2025

Eccoci sulla pagina di La Repubblica XL col nuovo video di Are You Real? 🙂🙏🏻💙

Satori was born while riding a bike far from the roads, in the quiet of the forest broken only by the gaze of a deer. In Japanese, satori means a sudden mome...

"Un piccolo miracolo musicale."Grazie a Gianni e Indie For Bunnies per questo bell'8 al nostro Nowhere
19/09/2025

"Un piccolo miracolo musicale."

Grazie a Gianni e Indie For Bunnies per questo bell'8 al nostro Nowhere

Il   risorge dal "no future" del punk con un approccio intellettuale, modernista. Ne esce una delle stagioni più creativ...
04/09/2025

Il risorge dal "no future" del punk con un approccio intellettuale, modernista. Ne esce una delle stagioni più creative del rock, e più imitate: praticamente l’ABC di ogni gruppo indie del nuovo millennio.

In questo video vi racconto sette dischi della stagione d’oro inglese: da gruppi immortali come o a gruppi di culto come i Sound di 💙

Il risorge dal "no future" del punk con un approccio intellettuale, modernista. Ne esce una delle stagioni più creative del rock, e più imitate: pr...

Amici, piccola grande novità: ho deciso di aprire la newsletter di Beautiful Losers. Zero spam, zero sbattimenti, solo c...
03/09/2025

Amici, piccola grande novità: ho deciso di aprire la newsletter di Beautiful Losers. Zero spam, zero sbattimenti, solo cose belle:

🎁 ogni mese un codice FREE DOWNLOAD di una release del nostro catalogo

🎸 un disco della storia della musica messo sotto i riflettori (le chicche, quelle dei veri beautiful losers del rock)

🎧 gli aggiornamenti sui nuovi episodi del podcast, così non ve ne perdete nessuno

In più, chi si iscrive avrà un canale preferenziale per scrivermi e segnalarmi i propri lavori. Nella mail normale sono sommerso (ho ancora 143 richieste non lette, solo di agosto 😅), qui invece rispondete alla newsletter e proverò a scrivervi SUBITO.

È uno strumento per tenere vivo il filo diretto tra noi. Per iscrivervi basta mandare una mail a beautifullosersrecords (at)gmail com con oggetto “newsletter”.

E se un giorno non vi va più, vi disiscrivete al volo 💙

Ciao amici,qualche mese fa ho fatto pace con un mio vecchio pregiudizio: per anni ho snobbato la musica italiana, pensan...
12/08/2025

Ciao amici,
qualche mese fa ho fatto pace con un mio vecchio pregiudizio: per anni ho snobbato la musica italiana, pensando fosse per lo più robaccia provinciale. Poi ho scoperto il nostro prog, quello vero: dischi che anticipano la world music, che flirtano col goth, happening beat per Ginsberg, follie firmate Battiato e classici senza tempo.

Ne è uscita una selezione di 100 dischi essenziali del progressive italiano, dal 1970 al 1975, in ordine alfabetico: non una classifica, ma una mappa del tesoro. Ho raccolto tutto in un ebook: introduzione, recensioni, crediti e link per ascoltarli gratis.

È un pezzo di storia, non solo di musica.
Lascio qui sotto, se v’interessa 🙂

Il nostro RosGos riposa stremato, coi Joy Division, dopo le registrazioni del suo nuovo disco. In arrivo in autunno 🙂
05/08/2025

Il nostro RosGos riposa stremato, coi Joy Division, dopo le registrazioni del suo nuovo disco. In arrivo in autunno 🙂

R o s G o s
in this noise

Dalla conferenza stampa di Harstad (NO)
Part 1

in this noise è figlio del suo tempo in cui la principale attività dell'essere umano è gridare, attraverso le azioni, la forza, le bombe.
E in questo rumore assordante mi chiedo quali siano le contromisure per non dare di matto.
Non ho risposte, ma solo altre domande che resteranno senza risposte per sempre.
A volte mi piacerebbe tornare nella Raum der Stille, la Sala del Silenzio di Berlino, posta a fianco della Porta di Brandeburgo.
Un'oasi di pace in cui riflettere e ti**re il fiato.

G (giornalista): a me piace molto il groove, quelle sezioni ritmiche che ti fanno muovere il cul× anche a non volerlo.
RG (RosGos): anche a me piace molto il groove.
G: ok, ma mi hai anticipato che qui il groove non c'è. Batteria e basso addirittura assenti.
RG: in effetti la batteria compare solo in 3 pezzi in versione super super minimal. E il basso è totalmente assente.
G: ma ca××o, io un disco così non lo ascolto.
RG: va bene, sei libero di non ascoltarlo, come io sono libero di mandarti a fare in c...biiiiip 😅

Alla prossima 🎧

“Una rivelazione oltreché una resurrezione.”Anche su OndaRock il disco di Roberto va alla grande 😀 Sono commosso da ques...
09/07/2025

“Una rivelazione oltreché una resurrezione.”

Anche su OndaRock il disco di Roberto va alla grande 😀 Sono commosso da questa accoglienza, ma sotto sotto ci speravo. Forse la persona più sorpresa sarebbe stata proprio Roberto 💔 Grazie 🙏🏻

Il nostro Nowhere riceve un’altra bellissima recensione anche da Impatto Sonoro 🙂 Grazie all’autore Paolo Esposito e a t...
05/07/2025

Il nostro Nowhere riceve un’altra bellissima recensione anche da Impatto Sonoro 🙂 Grazie all’autore Paolo Esposito e a tutti voi che state scoprendo la voce e le canzoni di Roberto 🙏🏻

Recensione del disco "Have You Done This Before" (Beautiful Losers, 2025) di Nowhere. A cura di Paolo Esposito.

"Fa rabbia ascoltare queste canzoni. Non perché siano brutte, ma per il motivo esattamente opposto. Si tratta infatti di...
27/06/2025

"Fa rabbia ascoltare queste canzoni. Non perché siano brutte, ma per il motivo esattamente opposto. Si tratta infatti di piccoli, imperfetti gioielli di pop psichedelico nobilitati da uno spiccato senso della melodia e da una giocosa attitudine lo-fi che spesso evoca l'incanto dell'infanzia. Sì, fa rabbia sapere che il loro autore, Roberto Bonfissuto, è scomparso precocemente sei anni fa. Il doppio CD che raccoglie versioni finite e demo é un atto d'amore del fratello e di Andrea Liuzza, che li ha completati, arrangiati e ora pubblicati. A loro il nostro plauso, e un grazie."
VOTO 78/100

Con questa splendida recensione di Carlo Bordone nel Rumore ora in edicola, vi presentiamo finalmente il disco di Roberto. Da oggi lo trovate su tutte le piattaforme e in versione doppio CD nel nostro sito. Grazie se vorrete ricordare Roberto e supportare il nostro lavoro ordinandone una copia 💙

Streaming integrale su YouTube: https://youtu.be/ONtE7z83Y_Q
CD: https://www.beautifullosers.net/store/nowhere-double-cd

Grazie al lavoro di recupero e restauro di Andrea Liuzza di Beautiful Losers, è nato ‘Have You Done This Before?’, l’eso...
25/06/2025

Grazie al lavoro di recupero e restauro di Andrea Liuzza di Beautiful Losers, è nato ‘Have You Done This Before?’, l’esordio postumo di Nowhere, nome d’arte di Roberto Bonfissuto, musicista polistrumentista e cantautore scomparso prematuramente.

Il disco prende forma attraverso un caleidoscopico mosaico sonoro dai profumi retrò, dove tessiture folk e suggestioni psych-rock si fondono con evanescenti atmosfere dream-folk e ampi riverberi dalle tinte jangle-pop.

⤵️
https://fotografierock.it/album/nowhere-recensione-di-have-you-done-this-before

Grazie al lavoro di recupero e restauro di Andrea Liuzza di Beautiful Losers, è nato Have You Done This Before?, l’esordio postumo di Nowhere, nome d’arte di Roberto Bonfissuto, musicista polistrumentista e cantautore scomparso prematuramente. Il disco prende forma attraverso un caleidoscopico mosaico sonoro dai profumi retrò, dove tessiture folk e suggestioni psych-rock si fondono con evanescenti atmosfere dream-folk e ampi riverberi dalle tinte jangle-pop. Riferimenti che aggiungono sfumature al ritratto di un artista capace di muoversi con brillantezza e discrezione tra giocosità, estraniamento e intimità.
⤵️
https://fotografierock.it/album/nowhere-recensione-di-have-you-done-this-before

Indirizzo

Contrà Covole 9
Schio
36015

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Beautiful Losers pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Beautiful Losers:

Condividi