La vita di un montatore video

La vita di un montatore video Professionisti o curiosi del monTo audiovisivo? Siete nel posto giusto. Il Gruppo Privato Facebook, gestito da uno staff, è la vera community.

La vita di un montatore video (LVDUMV) è una community nata per caso nel 2014, presente nei maggiori Social Network. La Pagina Facebook, ideata da Fabrizio Oggiano (fondatore) è un un diario di citazioni, meme, rubriche e fatti realmente accaduti a tutti quelli che vivono di questo lavoro. Un concentrato di esperienze, consigli, collaborazioni lavorative, amicizie, litigi e amori! Tutto intorno a

un unico obiettivo: “ammaccare bottoni!”. Al suo interno troviamo professionisti del settore audiovisivo e della comunicazione in generale e amatori appassionati con voglia di imparare. L’aiuto reciproco è all’ordine del giorno e si discute a 360° del mondo dei video, dall’aspetto tecnico (riprese e montaggio) a quello comunicativo. "La vita di un montatore video" è un marchio registrato ®

Le correzioni, sempre belli
18/08/2025

Le correzioni, sempre belli

🤔
13/08/2025

🤔

10/08/2025
Inviata da Roberto Conte
09/08/2025

Inviata da Roberto Conte

✨
06/08/2025

Ogni tanto ritorna ma questa volta con stile ✨ Condiviso sul gruppo da Bè Battipede
28/07/2025

Ogni tanto ritorna ma questa volta con stile ✨ Condiviso sul gruppo da Bè Battipede

Sembrava tutto ok
25/07/2025

Sembrava tutto ok

Come al solito, un buon inizio settimana
21/07/2025

Come al solito, un buon inizio settimana

Che voglia
16/07/2025

Che voglia

Nel frattempo a Londra... Lo screen è arrivato da un ragazzo italiano.
08/07/2025

Nel frattempo a Londra... Lo screen è arrivato da un ragazzo italiano.

04/07/2025

Musica per video e molto altro su Artlist.io
Scegli il tuo piano e ottieni 2 mesi GRATIS da questo link bit.ly/Artlist-by-LVDUMV

Indirizzo

Ferrara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La vita di un montatore video pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La vita di un montatore video:

Condividi

Storia della Community

La storia della community si percorre su due strade parallele.

STRADA 1: La Pagina - L’idea della Pagina nacque per caso il 25 Febbraio 2014 -

Quel giorno per la prima volta scrissi nel mio profilo personale Facebook una frase inerente al montaggio video. Avendo tanti colleghi del settore tra i contatti, subito il post raggiunse molte reazioni. Era una prima citazione stupidissima che descriveva una simile realtà condivisa. Poco dopo chiesi del consenso per la realizzazione della pagina. - Due ore dopo, il progetto prese vita. Invitai amici e parenti a seguirla e pochi giorni dopo iniziarono ad aumentare sempre più le persone interessate. Il mese successivo la pagina contava già un buon numero di seguaci, oltre 400 che continuamente commentavano e interagivano con i miei post. La Pagina la gestisco da solo. L’80% dei posti sono originali, scritti da me mentre – sono in bagno – o durante le pause lavorative. Altri post invece sono sempre originali ma inviati e creati dagli utenti. Senza rendermene conto ho dato vita ad una pagina che, in stile ironico e leggermente sarcastico, parla delle realtà che accomuna tutte le persone facenti parte di questo settore lavorativo; Sono molti i professionisti (web, tv, cinema, dipendenti, freelance, associazioni, videomakers ed amatori appassionati) che seguono costantemente i post condivisi. - Diciamo che il tutto mi occupa di media 6 ore sparse nell’arco di una giornata. Scrivo prima la frase sul cellulare, poi cerco una immagine o uno screenshot di un film e applico la frase e il logo ufficiale. Tante le programmo automaticamente giorni prima dell’uscita. Scrivere mi è sempre piaciuto, scrivere anche con demenzialità, quella reale però. Ci sono citazioni o comunque post che raggiungono tante reazioni; e una condivisione tira l’altra. Le persone notano l’esistenza della pagina tramite questo, le cosiddette “visite di copertura”, persone che notano un post ma nella maggioranza dei casi non seguono nemmeno la pagina.

La pagina contiene varie “rubriche”: quella cinematografica con i dietro le quinte dei film; la rubrica creativa con i vostri video o i migliori del momento; la rubrica dedicata alle timeline e naturalmente i meme a tema.