Scordia.info

Scordia.info 𝐏𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐒𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢𝐚.𝐢𝐧𝐟𝐨 Seminare cultura e coscienza per estirpare ignoranza ed assenza di volontà.

Il 6 agosto 1994 si spegneva nella sua casa di Lampedusa l’intramontabile Domenico Modugno. Considerato un rivoluzionari...
06/08/2025

Il 6 agosto 1994 si spegneva nella sua casa di Lampedusa l’intramontabile Domenico Modugno. Considerato un rivoluzionario, ha più volte cambiato le regole e i codici della canzone italiana, incarnando la figura dell'entertainer completo: autore, attore, cantante, conduttore, capace di mantenere intatta la sua forza espressiva sia sul palcoscenico che sul piccolo e grande schermo.

Artista poliedrico e cantattore, considerato tra i padri della musica italiana, ha vinto quattro volte il Festival di Sanremo. Conosciuto in tutto il mondo come Mr. Volare, nel corso della sua carriera ha scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, recitato in teatro e condotto anche alcuni programmi televisivi. Modugno è tra gli artisti italiani che hanno venduto più dischi: oltre 70 milioni di copie. Brani come Vecchio frac, Piove, Meraviglioso e La lontananza continuano a essere cantati e reinterpretati in ogni parte del mondo.

MESSAGGIO PROMOZIONALEDepuratore ultrafiltrazione di acqua potabile domestica ad azione batteriostatica ed ultrafiltrazi...
06/08/2025

MESSAGGIO PROMOZIONALE
Depuratore ultrafiltrazione di acqua potabile domestica ad azione batteriostatica ed ultrafiltrazione, incluso rubinetto dedicato satinato. E' facile da installare. Stop all'acquisto di acqua confezionata in bottiglia.
Promozione lancio €30 x 12 mesi per tutto il mese di agosto, il montaggio è gratis.
☎️ 0957948634

Buona lettura
06/08/2025

Buona lettura

Casa del contadino a Scordia, in via G. Marconi. Olio su tela, 20x40 cm, opera di Salvatore Cavalli.
06/08/2025

Casa del contadino a Scordia, in via G. Marconi. Olio su tela, 20x40 cm, opera di Salvatore Cavalli.

MESSAGGIO PROMOZIONALE
06/08/2025

MESSAGGIO PROMOZIONALE

Il 6 agosto è una data tristemente significativa, segnata dalla perdita di tre uomini dello Stato: il Procuratore della ...
06/08/2025

Il 6 agosto è una data tristemente significativa, segnata dalla perdita di tre uomini dello Stato: il Procuratore della Repubblica Gaetano Costa, assassinato nel 1980, e il vicequestore Ninni Cassarà e l’agente Roberto Antiochia, uccisi nel 1985. Tutti e tre gli omicidi avvennero a Palermo.
Il procuratore capo di Palermo, Gaetano Costa, fu assassinato mentre camminava lungo via Cavour, una strada centrale, senza la scorta che gli sarebbe stata assegnata solo il giorno successivo. Fu colpito alle spalle: ucciso perché aveva compreso, prima di altri, che la mafia si era infiltrata nella cosa pubblica.
Anche le morti di Cassarà e Antiochia sono avvolte da misteri e ombre. Cassarà era stato un importante collaboratore della Polizia di Stato, supportando i magistrati Falcone e Borsellino nella lotta contro Cosa Nostra. A lui si deve il "Rapporto dei 162", documento fondamentale per il maxi-processo del 1986.
Antiochia, trasferito a Roma nel 1985, tornò a Palermo per aiutare i suoi ex colleghi e lavorare con Cassarà.
Il 6 agosto 1985, mentre Cassarà rientrava a casa scortato da due agenti, fu oggetto di un attacco a fuoco da parte di nove uomini armati con fucili AK-47. Antiochia, sceso dall’auto per aprire la portiera a Cassarà, fu colpito dai proiettili e morì di fronte al portone del palazzo. Cassarà fu ferito e spirò tra le braccia della moglie Laura, accorsa in lacrime dopo aver assistito alla scena dal balcone.

MESSAGGIO PROMOZIONALE
06/08/2025

MESSAGGIO PROMOZIONALE

Sono passati 80 anni dal 6 e 9 agosto 1945, quando due bombe atomiche furono sganciate su Hiroshima e Nagasaki. La minac...
06/08/2025

Sono passati 80 anni dal 6 e 9 agosto 1945, quando due bombe atomiche furono sganciate su Hiroshima e Nagasaki. La minaccia nucleare, però, non è rimasta confinata al passato.

Erano esattamente le 8:15 del mattino quando la bomba atomica Little Boy venne sganciata sulla città giapponese di Hiroshima. Tre giorni dopo, l’aeronautica statunitense lanciò il secondo attacco nucleare su Nagasaki.

Quest’anno, la ricorrenza dei bombardamenti atomici — nel contesto del conflitto in Ucraina e del ritorno della minaccia nucleare nell’immaginario globale — appare ancora più significativa.

Nelle due città colpite alla fine della Seconda guerra mondiale si contarono oltre 210.000 morti e 150.000 feriti.

Ancora oggi, a decenni di distanza, le strutture sanitarie giapponesi continuano a curare i devastanti effetti delle esplosioni.

Nel mondo esistono attualmente più di 13.000 armi nucleari, molte delle quali in stato di allerta, pronte all’uso. Il rischio sta raggiungendo livelli allarmanti e, inoltre, sono in fase di sviluppo nuovi modelli.

Il mondo si trova su una china pericolosa, che minaccia la stessa sopravvivenza dell’umanità.

Domenica 10 agosto, in occasione del picco delle Perseidi, l’Osservatorio astronomico amatoriale “Salto Primavera” di Sc...
05/08/2025

Domenica 10 agosto, in occasione del picco delle Perseidi, l’Osservatorio astronomico amatoriale “Salto Primavera” di Scordia apre le porte al pubblico per un appuntamento dedicato all’osservazione delle stelle cadenti. L’iniziativa, organizzata con la collaborazione degli amici del “Parco Cava”, è rivolta ad appassionati, famiglie e curiosi.

Il massimo dello sciame meteorico è atteso tra il 10 e il 13 agosto. La Luna piena potrebbe ostacolare la visione delle meteore più deboli, ma sarà comunque possibile osservare le stelle cadenti anche a occhio n**o.

Si raccomanda prudenza lungo la strada interpoderale e di parcheggiare ordinatamente nel piazzale antistante l’Osservatorio. L’ingresso sarà regolato in gruppi di dieci persone alla volta, per garantire una visita ordinata e sicura. All’interno, Franco Traviglia guiderà i visitatori, offrendo spiegazioni e curiosità sull’universo, adatte a grandi e piccoli.

Indirizzo

Via Trabia 44
Scordia
95048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scordia.info pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Scordia.info:

Condividi