Casabella

Casabella abbonamenti CASABELLA
https://bit.ly/abbonamenti_cb
https://bit.ly/abbonamenti_cb_studenti La rivista «La Casa bella» nasce nel gennaio 1928.

Edita dallo Studio Editoriale Milanese, ha cadenza mensile ed è diretta da Guido Marangoni. All’inizio del 1933, Giuseppe Pagano, che già collabora alla rivista con Edoardo Persico, ne assume la direzione, modificando il titolo in «Casabella». Il cambio di direzione coincide con l’acquisto della testata da parte dell’Editoriale Domus. Nel 1935, a Pagano si affianca come condirettore Persico. Nel 1

938, al titolo «Casabella» viene aggiunta la parola «Costruzioni». Nel 1940, i termini vengono invertiti e il titolo diventa «Costruzioni-Casabella». Nel dicembre del 1943 la rivista è sospesa dal Ministero della Cultura Popolare. Dopo due anni, l’editore Gianni Mazzocchi la riorganizza affidandone la direzione a Franco Albini e a Giancarlo Palanti. Nel 1946 appaiono così tre numeri di «Costruzioni», tra i quali il numero monografico dedicato a Giuseppe Pagano. Segue un nuovo periodo di sospensione dal 1947 al 1953. Nel gennaio 1954 esce «Casabella-Continuità», diretta da Ernesto Nathan Rogers fino al gennaio 1965. A partire dall’agosto 1965, e fino al maggio 1970, la direzione viene affidata a Gian Antonio Bernasconi e la rivista torna a chiamarsi soltanto «Casabella». Dopo Bernasconi è la volta di Alessandro Mendini fino a marzo 1976, sostituito, da aprile a dicembre dello stesso anno, da Bruno Alfieri. Dal gennaio 1977 la rivista viene pubblicata dal Gruppo Editoriale Electa, con la direzione di Tomás Maldonado fino al dicembre 1981. La direzione passa a Vittorio Gregotti nel marzo 1982. Dal marzo 1996 Gregotti viene sostituito dall’attuale direttore, Francesco Dal Co. Nel frattempo, la casa editrice Mondadori ha assorbito il Gruppo Editoriale Electa e, a partire dall’aprile 2002, la rivista è pubblicata da Arnoldo Mondadori Editore.

CASABELLA 970 year L###IX/ Giugno 2025 June O’Donnell+Tuomey, Sadler’s Wells Dance Theatre, LondonDanzare nella città / ...
10/07/2025

CASABELLA 970
year L###IX/ Giugno 2025 June

O’Donnell+Tuomey, Sadler’s Wells Dance Theatre, London

Danzare nella città / Dancing in the city
Text by Francesca Serrazanetti

Ph. 1 / 3 / 4 / 5 by Peter Molloy
Ph. 2 by Nick Kane

Art direction

CASABELLA 970 year L###IX / Giugno 2025 June Carlo Terpolilli - Ipostudio Architetti Malta, International Contemporary A...
08/07/2025

CASABELLA 970 year L###IX / Giugno 2025 June

Carlo Terpolilli - Ipostudio Architetti Malta, International Contemporary Art Space – MICAS, Floriana, Malta

Malta: dai bastioni uno spazio per l’arte/Malta: from the ramparts a space for art
Text by Marco Mulazzani

La struttura / The structure
Text by Niccolò De Robertis

1 / photo by MICAS, Malta
2, 4, 5 / photo by Pietro Savorelli
3 / photo by Niccolò De Robertis

Art direction



CASABELLA 970year L###IX giugno 2025 june Carlo Terpolilli - Ipostudio Architetti, Malta International Contemporary Art ...
05/07/2025

CASABELLA 970
year L###IX giugno 2025 june

Carlo Terpolilli - Ipostudio Architetti, Malta International Contemporary Art Space – MICAS, Floriana, Malta

Malta: dai bastioni uno spazio per l’arte/Malta: from the ramparts a space for art
Marco Mulazzani

La struttura / The structure
Niccolò De Robertis

O’Donnell+Tuomey, Sadler’s Wells Dance Theatre, London

Danzare nella città / Dancing in the city
Francesca Serrazanetti

Karamuk Kuo, The Rice School of Architecture Extension, Huston, Texas, USA

L’insegnamento dell’architettura dall’eavesdropping alla trasparenza totale / The teaching of architecture: from eavesdropping to total transparency
Marco Biagi

AFF Architekten, Publix & Spore Initiative, Berlin, Deutschland

Interpretare la sostenibilità / Interpreting sustainability
Francesca Serrazanetti

Una conversazione con /A conversation with Ulrike Dix e Martin Fröhlich, AFF Architekten

Spore Initiative

Publix – Haus Für Journalismus & Öffentlichkeit

Scuole oggi / Schools today
a cura di Marco Biagi

C+S Architects – Cappai+Segantini, Asilo nel parco, Alzano Lombardo, Bergamo

Scuola materna come spazio di comunità / A kindergarten as community space
Marco Biagi

Bureauhub, Maria Montessori School, Stuttgart, Deutschland

Imparare attraverso l’architettura / Learning through architecture
Marco Biagi

Schmid Ziörjen, Architektenkollektiv, Primarschule Steinwies, Zürich, Switzerland

Una scuola senza corridoi / A school without corridors
Marco Biagi

Studio Zermani Associati, Una cantina e una villa sulla Via Francigena, Varano dei Marchesi (Parma)

Lungo la Via Francigena. Due ‘sezioni’ nel paesaggio collinare dell’Emilia / Along the Via Francigena. Two ‘sections’ in the hilly landscape of Emilia
Roberto Bosi

Cantina Villa Fontana, Tenute Venturini-Foschi / Villa Fontana Winery, Venturini-Foschi Estates

Casa / House, Venturini-Foschi

Antonino Cardillo, Casa a Castiglione delle Stiviere, Mantova

Elogio del grigio / In Praise of Gray
Francesco Dal Co

Biblioteca/Books

Art direction

CASABELLA 969year L###IX/ Maggio 2025 May Cantine / Wineries Un nuovo “orizzonte di ceramica”/ A new “ceramic horizon”Te...
04/07/2025

CASABELLA 969
year L###IX/ Maggio 2025 May

Cantine / Wineries

Un nuovo “orizzonte di ceramica”/ A new “ceramic horizon”

Text by Roberto Bosi

Atelier ARS, La Nave, tequila factory, Tepatitlán, Jalisco, México

Photo by César Béjar

Art direction

CASABELLA 969year L###IX/ MaggioCantine / WineryBere un bicchiere di prosecco giapponese protetti da una molla appoggiat...
03/07/2025

CASABELLA 969
year L###IX/ Maggio

Cantine / Winery

Bere un bicchiere di prosecco giapponese protetti da una molla appoggiata ai piedi di un vulcano / Drinking a glass of Japanese prosecco protected by a spring resting at the foot of a volcano

Shuhei Endo, Architect Institute, Fujisan Winery, Fujinomiya, Mount Fuji, Japan

Photos by Stirling Elmendorf

Art direction

CASABELLA 969year L###IX/ Maggio 2025 MayArchitettura frugale/Frugal architecture Anziani a basso costo / Elderly low co...
03/07/2025

CASABELLA 969
year L###IX/ Maggio 2025 May

Architettura frugale/Frugal architecture

Anziani a basso costo / Elderly low cost

Text by Marco Mulazzani

DRDH + Jo Taillieu, Jan De Vylder, Inge Vinck, Homes for elderly in Flemish Brabant

Photos 1/3/4/5 Filip Dujardin
Photo 2 David Grandorge

Art direction

CASABELLA 969year L###IX/ Maggio 2025 MayArchitettura frugale/Frugal architecturePareti mobili e cucine d’angolo / Mobil...
02/07/2025

CASABELLA 969
year L###IX/ Maggio 2025 May

Architettura frugale/Frugal architecture

Pareti mobili e cucine d’angolo / Mobile partitions and corner kitchens

Text by Camillo Magni

Mathis Kamplade Architekten, Wohnen am Kelchweg, Zürich, Switzerland

Ph. by

Art direction

CASABELLA 969year L###IX/ Maggio 2025 MayArchitettura frugale/Frugal architectureIl colore come risorsa / Color as a res...
30/06/2025

CASABELLA 969
year L###IX/ Maggio 2025 May

Architettura frugale/Frugal architecture

Il colore come risorsa / Color as a resource
Text by Marco Biagi

Monadnock, Volante social housing, Hilversum, The Netherlands

Ph. by Stijn Bollaert

Art Direction
architects

CASABELLA 969year L###IX/ Maggio 2025 MayArchitettura frugale/Frugal architectureVariazioni sull’ordinario / Variations ...
27/06/2025

CASABELLA 969
year L###IX/ Maggio 2025 May

Architettura frugale/Frugal architecture

Variazioni sull’ordinario / Variations on the ordinary

Txt by Francesca Serrazanetti

Clauss Kahl Merz Atelier, Housing cooperative Lyse-Lotte, Basel, Switzerland

Photo 1 by Daniela Valentini
All the others by Christian Kahl

Art direction

CASABELLA 969year L###IX/ Maggio 2025 MayArchitettura frugale/Frugal architecture HARQUITECTES / IBAVI, Viviendas Social...
23/06/2025

CASABELLA 969
year L###IX/ Maggio 2025 May

Architettura frugale/Frugal architecture

HARQUITECTES / IBAVI, Viviendas Sociales, 2104, Palma de Mallorca, Mallorca, Islas Baleares
Text by Camillo Magni

Ph. by Adrià Goula

Art direction

CASABELLA 969year L###IX/ Maggio 2025 MayArchitettura frugale/Frugal architectureArchitettura frugale? Frugal architectu...
19/06/2025

CASABELLA 969
year L###IX/ Maggio 2025 May

Architettura frugale/Frugal architecture

Architettura frugale? Frugal architecture?
Txt by Camillo Magni

López Rivera Arquitectos / IBAVI, Viviendas sociales, Esporles, Mallorca, Islas Baleares

Ph. by José Hevia

Art direction

Indirizzo

Via Mondadori 1
Segrate
20090

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casabella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casabella:

Condividi

Digitare

La storia di «Casabella»

La rivista «La Casa bella» nasce nel gennaio 1928. Edita dallo Studio Editoriale Milanese, ha cadenza mensile ed è diretta da Guido Marangoni. All’inizio del 1933, Giuseppe Pagano, che già collabora alla rivista con Edoardo Persico, ne assume la direzione, modificando il titolo in «Casabella». Il cambio di direzione coincide con l’acquisto della testata da parte dell’Editoriale Domus. Nel 1935, a Pagano si affianca come condirettore Persico. Nel 1938, al titolo «Casabella» viene aggiunta la parola «Costruzioni». Nel 1940, i termini vengono invertiti e il titolo diventa «Costruzioni-Casabella». Nel dicembre del 1943 la rivista è sospesa dal Ministero della Cultura Popolare. Dopo due anni, l’editore Gianni Mazzocchi la riorganizza affidandone la direzione a Franco Albini e a Giancarlo Palanti. Nel 1946 appaiono così tre numeri di «Costruzioni», tra i quali il numero monografico dedicato a Giuseppe Pagano. Segue un nuovo periodo di sospensione dal 1947 al 1953. Nel gennaio 1954 esce «Casabella-Continuità», diretta da Ernesto Nathan Rogers fino al gennaio 1965. A partire dall’agosto 1965, e fino al maggio 1970, la direzione viene affidata a Gian Antonio Bernasconi e la rivista torna a chiamarsi soltanto «Casabella». Dopo Bernasconi è la volta di Alessandro Mendini fino a marzo 1976, sostituito, da aprile a dicembre dello stesso anno, da Bruno Alfieri. Dal gennaio 1977 la rivista viene pubblicata dal Gruppo Editoriale Electa, con la direzione di Tomás Maldonado fino al dicembre 1981. La direzione passa a Vittorio Gregotti nel marzo 1982. Dal marzo 1996 Gregotti viene sostituito dall’attuale direttore, Francesco Dal Co. Nel frattempo, la casa editrice Mondadori ha assorbito il Gruppo Editoriale Electa e, a partire dall’aprile 2002, la rivista è pubblicata da Arnoldo Mondadori Editore, dal 2020 da Mondadori Media spa.