Deascuola

Deascuola Pagina ufficiale di Deascuola: uno spazio ricco di informazioni, anteprime e curiosità. https://deascuola.it

Deascuola è uno dei principali operatori di editoria scolastica in Italia, con una produzione rivolta a scuole di ogni ordine e grado. La società, dal dicembre 2021 parte del Gruppo Mondadori, opera attraverso i marchi: De Agostini, Petrini, Garzanti Scuola, Garzanti Linguistica, Marietti Scuola, Valmartina, Theorema Libri, Liviana, Ghisetti & Corvi, Cedam Scuola, Cideb e Black Cat. L’offerta univ

ersitaria è affidata a UTET Università, Città Studi e ISEDI. Dal 2013 è un ente Formatore accreditato dal MIUR e organizza corsi di formazione per scuole e docenti.

La Resistenza non è solo un fatto storico ma un esercizio quotidiano di coscienza.“C’è sempre da resistere a qualcosa: a...
25/04/2025

La Resistenza non è solo un fatto storico ma un esercizio quotidiano di coscienza.
“C’è sempre da resistere a qualcosa: a certi poteri, a certe promesse, a certi servilismi.”

Enzo Biagi (1920–2007), partigiano e voce libera del giornalismo italiano, ci ha lasciato parole che non invecchiano.

Buona Giornata della Liberazione.


🌍 È arrivato Travel the Globe! Il nuovo corso di Inglese per il turismo per la Scuola secondaria di secondo grado.Un cor...
24/04/2025

🌍 È arrivato Travel the Globe!
Il nuovo corso di Inglese per il turismo per la Scuola secondaria di secondo grado.
Un corso attuale che unisce l’apprendimento della lingua inglese allo sviluppo di competenze professionali nel turismo, con uno sguardo attento alle tendenze recenti del settore.

Tanti itinerari, presentazione di contesti reali e nuove sfide, per preparare i professionisti di domani!

👉 Scopri di più sul corso
https://proposte-editoriali.deascuola.it/corso/travel-the-globe/

È arrivato “Scienze della TERRA FOR THE FUTURE”!Il nuovo corso per il biennio e il triennio dei licei che offre un poten...
23/04/2025

È arrivato “Scienze della TERRA FOR THE FUTURE”!
Il nuovo corso per il biennio e il triennio dei licei che offre un potente strumento per interpretare la realtà e agire da cittadini consapevoli.

Le scienze della Terra sono oggi una disciplina di primo piano per rispondere ai problemi e alle sfide ambientali dell’umanità.

Scopri il corso 👉 https://proposte-editoriali.deascuola.it/corso/scienze-della-terra-for-the-future/

E così bruciamo, scritto dalla penna di Lisa Balavoine, già autrice nel 2023 di Un ragazzo è quasi niente, è un romanzo ...
23/04/2025

E così bruciamo, scritto dalla penna di Lisa Balavoine, già autrice nel 2023 di Un ragazzo è quasi niente, è un romanzo in versi in cui i turbamenti dell’adolescenza si mescolano alla danza, con un ritmo che oscilla tra un perfetto rigore e una scatenata frenesia.
Leggi l'articolo sul blog Dlive: https://blog.deascuola.it/articoli/libri-da-leggere-scuola-superiore-e-cosi-bruciamo-di-lisa-balavoine

L’angolo del libraio: la rubrica di suggerimenti di lettura per il biennio.Ogni mese un consiglio di lettura per studenti e studentesse del primo...

22/04/2025

Grazie per aver partecipato al ciclo di convegni “Motivare, Coinvolgere, Divertire con la Matematica”! ❤️

Appuntamenti ricchi di ispirazioni, scambi e idee, in cui neuroscienze, intelligenza artificiale e approcci didattici innovativi si sono uniti con un unico obiettivo: rendere la matematica più vicina, accessibile e coinvolgente per tutti.

Un'occasione di dialogo e crescita che ci ha lasciato nuove prospettive da portare nel lavoro quotidiano.
Grazie a voi, gli incontri sono diventati momenti davvero speciali.

Guarda online gli interventi 👉https://formazione.deascuola.it/mcd2025/

Evento realizzato con il patrocinio del e in collaborazione con .

📘La grammatica si fa pratica!Scopri “Subito al punto”, il nuovo corso di italiano per la scuola secondaria di secondo gr...
22/04/2025

📘La grammatica si fa pratica!
Scopri “Subito al punto”, il nuovo corso di italiano per la scuola secondaria di secondo grado.

Un titolo che riflette il suo approccio diretto, laboratoriale e agile. Per una grammatica semplice da usare, efficace per apprendere!

Scopri alcune pagine del manuale 👉
Per approfondire visita il sito: 🔗 https://proposte-editoriali.deascuola.it/corso/subito-al-punto/

18/04/2025

Gli antibiotici sono sempre più efficaci?
❌Solo se li usiamo nel modo giusto!

Ce lo spiega il nostro esperto , divulgatore scientifico e co-autore di “Meet Science”, il corso di scienze per la scuola secondaria di primo grado.

Tantissimi spunti per intrattenere la tua classe!
Dai un’occhiata al corso 👉 https://proposte-editoriali.deascuola.it/corso/meet-science/

18/04/2025

Grazie per aver partecipato al convegno “My English, my way”! ❤️

Sono stati tanti i temi affrontati, dal benessere scolastico all’intelligenza artificiale, dalle neuroscienze al potere delle storie per imparare una nuova lingua.

Un momento di confronto e crescita che ci ha lasciato nuove idee e ispirazioni da portare in classe.
La vostra partecipazione ha reso questa giornata ancora più significativa.

Thank you for being part of it!💡

Guarda online i gli interventi 👉 https://formazione.deascuola.it/my-english-my-way/

Grandi novità per la grammatica latina!È arrivato “Futura”, un nuovo volume per il biennio dei Licei linguistici che met...
17/04/2025

Grandi novità per la grammatica latina!
È arrivato “Futura”, un nuovo volume per il biennio dei Licei linguistici che mette in luce il rapporto tra il latino e le lingue moderne.

Se ci pensiamo infatti, moltissime lingue che oggi parliamo rappresentano il “futuro” del latino.

👉 Scopri tutto sul nuovo volume e rendi lo studio del latino più attuale e coinvolgente! https://proposte-editoriali.deascuola.it/corso/futura/

Il gender gap in Matematica e in generale in ambito STEAM è certamente uno dei problemi attualmente più significativi ne...
17/04/2025

Il gender gap in Matematica e in generale in ambito STEAM è certamente uno dei problemi attualmente più significativi nel contesto educativo italiano attuale. Per migliorare la situazione, potrebbe forse aiutare proporre attività laboratoriali in cui si debbano risolvere problemi inusuali, problemi a più soluzioni o che, cambiando i dati, mostrino una soluzione ottimale diversa da quella utilizzata nella normale prassi didattica. Ecco alcuni esempi.
👉 Leggi l'articolo sul blog Dlive - Matematica:https://blog.matematica.deascuola.it/articoli/problem-solving-e-gender-gap-matematica

La ricerca sociale non è solo un’attività accademica, ma può diventare uno strumento educativo potente, capace di svilup...
16/04/2025

La ricerca sociale non è solo un’attività accademica, ma può diventare uno strumento educativo potente, capace di sviluppare competenze critiche, metodologiche e relazionali. Un esempio concreto di come sia possibile integrare un percorso di ricerca all’interno di una scuola secondaria di secondo grado è rappresentato dall’esperienza realizzata grazie alla collaborazione tra una ricercatrice universitaria e docenti, studentesse e studenti di un Liceo delle Scienze Umane.
👉 Leggi l'articolo sul blog Dlive- Scienze Umane: https://blog.deascuola.it/articoli/la-ricerca-sociale-come-strumento-educativo

16/04/2025

L’Intelligenza Artificiale può aiutarci ad accompagnare i nostri studenti nell’apprendimento?
Nei libri digitali un assistente virtuale spiega, facilita e verifica: offre risposte personalizzate e sicure perché basate solo sui contenuti del testo in uso.
👉 Scopri di più! https://mondo.hubscuola.it/tool/lintelligenza-artificiale-in-hub-scuola/

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Arte, ed è anche la data di nascita di Leonardo da Vinci. Coincidenze? 🎨Per l’occasione...
15/04/2025

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Arte, ed è anche la data di nascita di Leonardo da Vinci. Coincidenze? 🎨
Per l’occasione vogliamo parlarvi di “Incontro con l’arte”, il nuovo corso di Arte e Immagine per la Scuola secondaria di primo grado.

Un progetto pensato per far “incontrare” ragazze e ragazzi con la bellezza, la storia e il significato profondo dell’arte, combinando approcci tradizionali e innovativi.
🖌️ Un viaggio tra opere, stili e linguaggi di epoche diverse, con strumenti inclusivi, personalizzabili e digitali.

👉 Scopri il nuovo volume: https://proposte-editoriali.deascuola.it/corso/incontro-con-larte/

🌸Felice come una Pasqua? Con 30€ di sconto, ancora di più!👉Scopri la nostra offerta su tutti i corsi online. Dolci sorpr...
14/04/2025

🌸Felice come una Pasqua? Con 30€ di sconto, ancora di più!
👉Scopri la nostra offerta su tutti i corsi online. Dolci sorprese ti aspettano! https://formazione.deascuola.it/

🌍 Missione Aria PulitaIl Futuro dipende da cosa respiriamo In arrivo un webinar per tutte le classi della scuola seconda...
12/04/2025

🌍 Missione Aria Pulita
Il Futuro dipende da cosa respiriamo
In arrivo un webinar per tutte le classi della scuola secondaria di I e II grado organizzato con Italian Climate Network.

Vi aspettiamo il:
📅 13 maggio, dalle 11:00 alle 12:00
💬 Serena Giacomin – climatologa, direttrice scientifica di ICN – e Giorgio Vacchiano – docente di gestione forestale presso l’Università statale di Milano – entreranno virtualmente nelle classi di tutta Italia per riflettere insieme:

🌀 sulla qualità dell’aria che respiriamo
⚠️ sulle azioni necessarie da intraprendere insieme
🌱 sulle possibili soluzioni per tutelare la nostra salute e quella del nostro Pianeta.

Il futuro dipende da ciò che respiriamo!
Iscriviti subito e partecipa con la tua classe! https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/missione-aria-pulita/

11/04/2025

Puntata marziana! 🚀
Scopriamo nuove curiosità sul pianeta rosso con .

Se cerchi un corso di scienze che accenda la curiosità dei tuoi studenti, dai un’occhiata a “Meet Science”.
🔗 https://proposte-editoriali.deascuola.it/corso/meet-science/
Il volume perfetto per la scuola secondaria di primo grado!

Amicizia, onestà, verità e amore per la natura: questi sono i temi fondamentali affrontati da Massimiliano Ossini nel su...
11/04/2025

Amicizia, onestà, verità e amore per la natura: questi sono i temi fondamentali affrontati da Massimiliano Ossini nel suo romanzo Amico, che dona ai preadolescenti una storia costellata da passi falsi e cadute, ma soprattutto lezioni di vita, attraverso uno stile semplice e diretto, che rende la narrazione piacevole.
👉 Scopri il libro del mese e leggi l'articolo sul blog Dlive

Questo l’hai letto? La rubrica di consigli di lettura di DEASCUOLA.Ogni mese un suggerimento di lettura per studentesse e studenti della scuola secondaria...

Indirizzo

Via Mondadori, 1
Segrate
20054

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Deascuola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Deascuola:

Condividi

Our Story

DeA Scuola fa parte di De Agostini Editore, uno dei principali gruppi editoriali internazionali. La nostra mission è aiutare gli insegnanti e le famiglie a formare gli studenti di oggi e contribuire così alla società di domani.

Un compito delicato che svolgiamo ogni giorno con impegno ed entusiasmo.

La nostra offerta editoriale spazia dalla Scuola Primaria all’Università, con proposte e cataloghi in tutte le aree disciplinari e presenta innovativi prodotti editoriali basati sulle tecnologie digitali come eBook, App (per tablet e smartphone) e Web app.

DeA Scuola è Ente Formatore accreditato MIUR per la formazione dei docenti. Ogni anno organizziamo numerosi webinar, corsi in presenza, formazione online e convegni per docenti di ogni ordine e grado.