Deascuola

Deascuola Pagina ufficiale di Deascuola: uno spazio ricco di informazioni, anteprime e curiosità. https://deascuola.it

Deascuola è uno dei principali operatori di editoria scolastica in Italia, con una produzione rivolta a scuole di ogni ordine e grado. La società, dal dicembre 2021 parte del Gruppo Mondadori, opera attraverso i marchi: De Agostini, Petrini, Garzanti Scuola, Garzanti Linguistica, Marietti Scuola, Valmartina, Theorema Libri, Liviana, Ghisetti & Corvi, Cedam Scuola, Cideb e Black Cat. L’offerta univ

ersitaria è affidata a UTET Università, Città Studi e ISEDI. Dal 2013 è un ente Formatore accreditato dal MIUR e organizza corsi di formazione per scuole e docenti.

La lingua riflette il modo in cui pensiamo 💭Parlare una seconda lingua non cambia solo come comunichiamo, ma anche come ...
13/11/2025

La lingua riflette il modo in cui pensiamo 💭

Parlare una seconda lingua non cambia solo come comunichiamo, ma anche come pensiamo e decidiamo.
I bilingui, ad esempio, sono meno inclini a seguire principi rigidi e più propensi a scegliere per il bene comune.

💬 Un tema discusso durante il convegno My English My Way 2025, dove abbiamo esplorato il legame tra lingua, emozione e pensiero morale.

Scopri di più su 👉 https://formazione.deascuola.it/

Le Nuove Indicazioni Nazionali stanno ridefinendo il percorso educativo di docenti studenti e studentesse. Deascuola è a...
12/11/2025

Le Nuove Indicazioni Nazionali stanno ridefinendo il percorso educativo di docenti studenti e studentesse.
Deascuola è al fianco di chi insegna con strumenti utili per prepararsi, comprendere i cambiamenti e affrontare al meglio l’anno scolastico 2026/2027.

👉 Sul nuovo sito trovi principi, obiettivi e materiali di supporto per orientarti in questa fase di transizione.
🔗 Scopri di più su nuoveindicazioninazionali.deascuola.it

Dalla penna di Daniele Aristarco, ci arriva un libro in cui ci si interroga sulla storia più recente per cercare di dare...
11/11/2025

Dalla penna di Daniele Aristarco, ci arriva un libro in cui ci si interroga sulla storia più recente per cercare di dare un senso al mondo. Un romanzo che si muove sul confine tra fiction e non fiction: con personaggi inventati collocati all’interno di uno scenario reale, storico, che ha segnato un’intera generazione.
👉 Leggi il nuovo articolo della rubrica L'angolo del libraio sul blog Dlive: https://blog.deascuola.it/articoli/libri-da-leggere-al-liceo-tutto-quello-che-brucia-di-daniele-aristarco

Porta in classe l’esperto!Appuntamenti per le classi in ottica di orientamento e di ispirazione Dalle ore 11:00 alle 12....
10/11/2025

Porta in classe l’esperto!
Appuntamenti per le classi in ottica di orientamento e di ispirazione

Dalle ore 11:00 alle 12.00 collegati e segui il webinar con la classe, raccogli le domande dei ragazzi/e da porre all’esperto:
👉19/11 AI e lavoro che cambia (in collaborazione con Intesa Sanpaolo)
Antonio Gatti, Microsoft https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/ai-e-lavoro-che-cambia/
👉11/12 Tecnologie Green - Idee che cambiano il mondo (in collaborazione con A2A)
Valerio Galli, IIT - Politecnico di Milano
Letizia Sarchini, IIT - Politecnico di Milano
https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/tecnologie-green-idee-che-cambiano-il-mondo/

Come può l’intelligenza artificiale accelerare la transizione verso un’economia più circolare? Di questo parleremo nel p...
07/11/2025

Come può l’intelligenza artificiale accelerare la transizione verso un’economia più circolare?

Di questo parleremo nel prossimo webinar del ciclo Green Thinking realizzato in collaborazione con A2A:

11/11 ore 17:00
AI ed economia circolare
con Tiberio Daddi, professore associato all’istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, e Riccardo Malinverno, Responsabile servizio tecnico AMSA e Direttore Tecnico LaboRAEE - A2A.

Iscriviti:
https://formazione.deascuola.it/offerta-formativa/evento/ai-ed-economia-circolare/

Ogni giorno entriamo in contatto con materiali diversi e ognuno ha delle caratteristiche diverse. Ecco i tre stati fisic...
06/11/2025

Ogni giorno entriamo in contatto con materiali diversi e ognuno ha delle caratteristiche diverse. Ecco i tre stati fisici della materia con cui possiamo interagire: solido, liquido e gassoso. Dal bus preso per spostarci al latte caldo bevuto, dall’aria che respiriamo al telefonino per messaggiare.
Ma materiali nello stesso stato fisico possono presentare proprietà completamente diverse. Ecco un primo assaggio della scienza dei materiali!

👉Leggi l'articolo sul blog Dlive -Scienze: https://blog.deascuola.it/articoli/lezione-scienze-la-materia-ci-circonda-solido-liquido-gassoso

📚 In una società distopica in cui i pompieri bruciano libri, la libertà di pensare diventa un atto di ribellione.Come ne...
04/11/2025

📚 In una società distopica in cui i pompieri bruciano libri, la libertà di pensare diventa un atto di ribellione.
Come nel romanzo di Bradbury, anche nell’Articolo 21 il diritto di esprimersi si manifesta nella resistenza a ogni censura.

E tu, quale libro porteresti in classe per raccontare la libertà di espressione?

Lavagne, proiettori, monitor.La tecnologia non è più un ospite, è di casa! ✨E la didattica diventa sempre più interattiv...
03/11/2025

Lavagne, proiettori, monitor.
La tecnologia non è più un ospite, è di casa! ✨
E la didattica diventa sempre più interattiva, inclusiva, reale.

Ma quanti di questi strumenti vengono effettivamente utilizzati?

📚 Novità per la scuola!Il latino torna come materia opzionale alle medie per avvicinare gli studenti alla cultura classi...
29/10/2025

📚 Novità per la scuola!
Il latino torna come materia opzionale alle medie per avvicinare gli studenti alla cultura classica e rafforzare il legame con la lingua italiana.
✏️ E voi docenti cosa ne pensate? Questa modalità riuscirà a conquistare gli studenti?

💻 Tornano i “Lunedì digitali”!Il nuovo ciclo di webinar gratuiti “Scegliere, raccontarsi, crescere” propone strumenti e ...
28/10/2025

💻 Tornano i “Lunedì digitali”!
Il nuovo ciclo di webinar gratuiti “Scegliere, raccontarsi, crescere” propone strumenti e attività per l’orientamento.

🎨 Si parte lunedì 4 novembre alle 17:00 con Laura De Biaggi e Claudia De Napoli, che presenteranno nuove modalità per lavorare su graphic novel, fumetti e storytelling, valorizzando passioni e competenze di studenti e studentesse.
👉 Scopri il programma completo e iscriviti qui: formazione.deascuola.it/lunedi-digitali/
Ti aspettiamo!

Indirizzo

Via Mondadori, 1
Segrate
20054

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Deascuola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Deascuola:

Condividi

Our Story

DeA Scuola fa parte di De Agostini Editore, uno dei principali gruppi editoriali internazionali. La nostra mission è aiutare gli insegnanti e le famiglie a formare gli studenti di oggi e contribuire così alla società di domani.

Un compito delicato che svolgiamo ogni giorno con impegno ed entusiasmo.

La nostra offerta editoriale spazia dalla Scuola Primaria all’Università, con proposte e cataloghi in tutte le aree disciplinari e presenta innovativi prodotti editoriali basati sulle tecnologie digitali come eBook, App (per tablet e smartphone) e Web app.

DeA Scuola è Ente Formatore accreditato MIUR per la formazione dei docenti. Ogni anno organizziamo numerosi webinar, corsi in presenza, formazione online e convegni per docenti di ogni ordine e grado.