Interni Magazine

Interni Magazine www.internimagazine.it
The magazine of interiors and contemporary design. Founded in 1954

Utili anche per combattere lo spleen da fine vacanza, dai lavori colorati e sorprendenti di Alessandro Mendini all’archi...
20/09/2025

Utili anche per combattere lo spleen da fine vacanza, dai lavori colorati e sorprendenti di Alessandro Mendini all’architettura “accogliente” di Parisotto e Formenton fino all’architettura “della felicità”: vi proponiamo cinque libri da leggere a settembre.

Interni Magazine - Rientro in città in compagnia di cinque ultime novità, tra titoli appena pubblicati o in uscita questo mese tra Architettura e Design.

A Cersaie l’appuntamento di Interni al Café della Stampa è previsto martedì 23 settembre alle h. 12.00."IN CERAMICA. Spa...
19/09/2025

A Cersaie l’appuntamento di Interni al Café della Stampa è previsto martedì 23 settembre alle h. 12.00.
"IN CERAMICA. Spazi, progetti, visioni" sarà un racconto sul futuro dell’abitare, tra interni residenziali, luoghi pubblici, facciate ventilate. Una visione per superare le etichette di moderno e post-moderno, abbracciando un presente continuo: l’oggi come tempo permanente. Un appuntamento da non perdere a Cersaie per scoprire come la ceramica può trasformare lo spazio in esperienza.

Abitare l’intimità e il benessere: il design del bagno, degli spazi domestici, dei luoghi per il comfort. Se ne parla a Cersaie

Un francobollo, un libro e una mostra nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, celebrano l'ottantesim...
19/09/2025

Un francobollo, un libro e una mostra nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, celebrano l'ottantesimo compleanno di FederlegnoArredo: il Presidente Claudio Feltrin racconta il valore di questi riconoscimenti istituzionali e le sfide globali del settore.

Il Presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin sugli 80 anni della Federazione (e sulle sfide che la situazione geopolitica impone al made in Italy)

Incastonata in un lembo di terra tra il mare e le Alpi Apuane, tra colline e antichi borghi arroccati: Cantine Lunae non...
18/09/2025

Incastonata in un lembo di terra tra il mare e le Alpi Apuane, tra colline e antichi borghi arroccati: Cantine Lunae non domina il paesaggio, lo ascolta e lo restituisce in forma di vino. Il progetto nasce dalla visione profonda e personale di Diego Bosoni, erede di una famiglia che da quattro generazioni abita la viticoltura come un gesto culturale oltre che agricolo.

Ve lo raccontiamo su Internimagazine.it:

La nuova cantina Lvnae ispirata a Tadao Ando celebra il Vermentino: un’opera architettonica discreta e potente, immersa nella piana alluvionale di Luni

Tecnica, strumenti e formazione: al Cersaie, il salone internazionale della ceramica per l'architettura e dell'arredobag...
18/09/2025

Tecnica, strumenti e formazione: al Cersaie, il salone internazionale della ceramica per l'architettura e dell'arredobagno in calendario a Bologna dal 22 al 26 settembre, la posa diventa protagonista.

Pur essendo il momento finale di un progetto, la messa in opera delle piastrelle risulta infatti decisiva per la resa finale del prodotto: deve essere fatta a regola d'arte da personale qualificato, altrimenti la performance ne risente.

Una consapevolezza che ha portato Cersaie, quest'anno giunta alla 42sima edizione, a dedicare alle aziende del comparto una nuova area totalmente riqualificata: il padiglione 19, uno spazio di 10.500 metri quadrati situato in posizione strategica vicino all’ingresso principale della fiera.

https://www.internimagazine.it/bagno-2/cersaie-2025-il-nuovo-padiglione-dedicato-alla-posa/

Interni Magazine - La manifestazione riunisce tutte le aziende del comparto in uno spazio di 10.500 metri quadrati. Centrale l'area della Città della Posa, con dimostrazioni pratiche e corsi

Dal 18 al 21 settembre torna Open Air Design, la rassegna dedicata al Design Outdoor, giunta alla sua quinta edizione a ...
17/09/2025

Dal 18 al 21 settembre torna Open Air Design, la rassegna dedicata al Design Outdoor, giunta alla sua quinta edizione a BAM - Biblioteca degli Alberi Milano.

Il tema di questa edizione, Frames of Nature, trae ispirazione dal mondo del cinema: come il design, il cinema è capace di costruire immaginari, ispirare cambiamenti e innovare il linguaggio estetico.
La curatela cinematografica d’autore è a cura di Muse Factory of Projects, che affianca Coima Image e MoscaPartners nell’ideazione del palinsesto culturale.

Tredici eccellenze del design trasformeranno BAM in un grande set a cielo aperto, con installazioni capaci di raccontare la loro visione e il loro percorso creativo: Artemide, BI.CI, Dynamo, Ecocontract, Garc, Gessi, Kartell, Antonio Marras + Nodo Italia, Medit, Poliform, Slalom e Tecnomont.

Dal 2 al 5 ottobre, nel cuore della Grecìa Salentina, torna Agorà Design Festival, l’appuntamento biennale che trasforma...
16/09/2025

Dal 2 al 5 ottobre, nel cuore della Grecìa Salentina, torna Agorà Design Festival, l’appuntamento biennale che trasforma Martano (Lecce) in un laboratorio diffuso di idee, incontri e contaminazioni creative.

Un festival aperto, una comunità che partecipa, un territorio che ispira. Tema dell’edizione 2025 è “Il Progetto Necessario”, un invito a riflettere sul valore del design e dell’architettura come risposta non soltanto ai bisogni urgenti del presente, ma come strumento di trasformazione culturale e sociale, capace di migliorare la qualità della vita attraverso soluzioni sostenibili, inclusive e durevoli.

Agorà Design è organizzato dalla cooperativa Radio Salentina e promosso e supportato da Sprech, suo principale motore.

Scopri tutto su Internimagazine.it nell'articolo: "Agorà Design Festival 2025: il Progetto Necessario".

Il nome richiama l’eleganza di un passato raffinato, ma la sua estetica guarda dritta al presente. Lucrezia, la collezio...
16/09/2025

Il nome richiama l’eleganza di un passato raffinato, ma la sua estetica guarda dritta al presente. Lucrezia, la collezione in ottone firmata dall’architetto Paolo Bertarelli per Fratelli Frattini, reinterpreta con sensibilità contemporanea la classica rubinetteria a tre fori con maniglia a croce. Linee slanciate, finiture preziose e soluzioni complete per il bagno di oggi sono le parole chiave che riassumono le caratteristiche della proposta.

Scopri tutto su Internimagazine.it nell'articolo: "Frattini: eleganza d’altri tempi per il bagno contemporaneo".

“La boiserie del sistema Architype riveste un inedito ruolo architettonico”, racconta Monica Graffeo, art director di Ca...
15/09/2025

“La boiserie del sistema Architype riveste un inedito ruolo architettonico”, racconta Monica Graffeo, art director di Caccaro. “Alleggerisce i volumi, crea connessioni visive tra ambienti, definisce percorsi e introduce una qualità della luce che migliora la percezione dello spazio”.

Fulcro del sistema Architype di Caccaro, la boiserie trascende il tradizionale ruolo decorativo e diventa elemento progettuale.

Scopri tutto su Internimagazine.it nell'articolo: "Caccaro, nuove architetture per lo spazio".

Azienda di arredamento con sede centrale a Sils, Girona, presente in cinque continenti con oltre 140 punti vendita, Kave...
15/09/2025

Azienda di arredamento con sede centrale a Sils, Girona, presente in cinque continenti con oltre 140 punti vendita, Kave Home ha di recente presentato Here to Stay, sorprendente campagna in grado di tradurre in immagini - decisamente inedite per gli standard del settore - la missione da sempre sottesa al suo DNA: realizzare prodotti in grado di durare nel tempo e di generare un’eredità affettiva.

Scopri tutto su Internimagazine.it nell'articolo: "Kave Home: la nuova visione dell’abitare".

Indirizzo

Via Mondadori 1
Segrate
20090

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Interni Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Interni Magazine:

Condividi

Digitare