Interni Magazine

Interni Magazine www.internimagazine.it
The magazine of interiors and contemporary design. Founded in 1954

Parlare di architettura non significa solo parlare del progetto, dei materiali e della visione di architetti più o meno ...
13/11/2025

Parlare di architettura non significa solo parlare del progetto, dei materiali e della visione di architetti più o meno empatici o geniali o avveniristici. Non lo si fa quasi mai, ma considerare la satira, in forma di vignette, fotomontaggi, cartoons, e più recentemente anche meme digitali, video e film, come fonte e strumento critico di questo discorso può essere molto interessante.

È il tema della mostra “ARCHISATIRE. Una controstoria dell’architettura”, a cura di Gabriele Neri, proposta al Teatro Dell’architettura di Mendrisio, dal 14 novembre al 29 marzo 2026.

Scopri tutto nell'articolo completo su Internimagazine.it:

Intorno al tema dell’abitare queste tre esposizioni parlano di immaginazione, ironia e rappresentazione: in città a Milano, Mendrisio, Torino

Heimtextil, fiera internazionale dei tessuti d’arredo e del design, torna a Francoforte dal 13 al 16 gennaio 2026 con un...
13/11/2025

Heimtextil, fiera internazionale dei tessuti d’arredo e del design, torna a Francoforte dal 13 al 16 gennaio 2026 con un’edizione, si preannuncia, dall’anima fortemente sperimentale. Appuntamento annuale riconosciuto a livello globale come riferimento per le tendenze in termini di tessuti per l’arredamento, la manifestazione si prepara a esplorare il confine sempre più labile e, per questo, sempre più interessante tra intelligenza artificiale e artigianato.

Scopri tutto su Internimagazine.it nell'articolo: https://www.internimagazine.it/agenda/heimtextil-2026-laboratorio-sperimentale-fiera/

A Francoforte, l’appuntamento dedicato ai tessuti esplora il dialogo tra intelligenza artificiale e manualità creativa

Si avvicina la chiusura delle candidature per il premio che celebra l’architettura in legno: il Wood Architecture Prize ...
12/11/2025

Si avvicina la chiusura delle candidature per il premio che celebra l’architettura in legno: il Wood Architecture Prize by Klimahouse 2026.

Il riconoscimento, giunto alla sua quarta edizione, sarà assegnato durante Klimahouse 2026, in programma a Bolzano dal 28 al 31 gennaio.
Il premio si inserisce nel più ampio dibattito europeo che riconosce nel legno un materiale chiave per la transizione verso un’edilizia circolare. La giuria, composta da accademici, professionisti e rappresentanti delle istituzioni partner, selezionerà nelle prossime settimane i finalisti che saranno protagonisti della cerimonia di premiazione durante Klimahouse 2026.

C’è tempo fino a lunedì 17 novembre per presentare la propria candidatura.
Per partecipare: www.fieramesse.com/it/klimahouse/candidatura-wood-architecture-prize

Helka Parkkinen, partner fondatrice dello studio finlandese KOKO3 di Helsinki, è la protagonista del talk ospitato, dall...
12/11/2025

Helka Parkkinen, partner fondatrice dello studio finlandese KOKO3 di Helsinki, è la protagonista del talk ospitato, dalle 18 alle 19, giovedì 13 novembre 2025 presso Rinascente Roma Via del Tritone. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata di Finlandia e curata da Arianna Callocchia, si propone di presentare l’importanza che la Finlandia riserva al tema del design sostenibile negli spazi dedicati dell’educazione e all’apprendimento.

Ingresso libero e aperto al pubblico.

Foto: © Kimmo Virtanen, Courtesy of Design Office KOKO3.

Vi aspettiamo questa sera alle ore 18.30, presso l'ADI Design Museum di Milano, per la presentazione di "Equilibri insta...
11/11/2025

Vi aspettiamo questa sera alle ore 18.30, presso l'ADI Design Museum di Milano, per la presentazione di "Equilibri instabili" (ed. Electa editore).
Il volume raccoglie per la prima volta in modo sistematico articoli e saggi di Andrea Branzi pubblicati dalla rivista Interni tra il 1979 il 2023. Circa duecento testi di uno dei protagonisti indiscussi della riflessione sulla contemporaneità e sul ruolo del design come ambito di sperimentazione.

Introduce la serata Gilda Bojardi, direttore di Interni.
Intervengono: Matteo Vercelloni, architetto e critico del design e Francesca Balena Arista, ricercatrice e curatrice di design.
Ingresso gratuito. È gradita conferma a [email protected]

Nell’ambito di Bookcity, Interni presenta il volume dedicato al designer. Martedì 11 Novembre 2025 - ore 18.30 - ADI Design Museum

Dal 26 al 28 novembre 2025, il Salone del Mobile.Milano debutta in Arabia Saudita con “Red in Progress. Salone del Mobil...
11/11/2025

Dal 26 al 28 novembre 2025, il Salone del Mobile.Milano debutta in Arabia Saudita con “Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh”, un’anteprima che porterà il design italiano nel cuore del King Abdullah Financial District (KAFD). L’evento, realizzato in partnership strategica con la Architecture & Design Commission del Ministero della Cultura saudita, anticipa la prima edizione del Salone nel Regno, prevista per il 2026.

Scopri tutto su Internimagazine.it nell'articolo: https://www.internimagazine.it/agenda/agenda-eventi/red-in-progress-il-salone-del-mobile-milano-accende-riyadh-di-rosso/

Si intitola HOME la VII edizione della Biennale Foto/Industria di Bologna: fino al 14 dicembre, in 10 location e alla se...
10/11/2025

Si intitola HOME la VII edizione della Biennale Foto/Industria di Bologna: fino al 14 dicembre, in 10 location e alla sede della Fondazione MAST, undici mostre gratuite con incontri ed eventi collaterali esplorano il concetto di casa.

Scopri "Home", la Biennale Foto/Industria Bologna 2025: undici mostre gratuite e un viaggio fotografico sul significato di casa

Martedì 11 Novembre 2025 all'ADI Design Museum, nell’ambito di Book City Milano, Interni presenta il volume "Equilibri i...
10/11/2025

Martedì 11 Novembre 2025 all'ADI Design Museum, nell’ambito di Book City Milano, Interni presenta il volume "Equilibri instabili" dedicato ad Andrea Branzi.

Equilibri instabili (ed. Electa editore) è una raccolta di pensieri scritti in progressione, un volume che raccoglie per la prima volta in modo sistematico articoli e saggi di Andrea Branzi pubblicati dalla rivista Interni tra il 1979 il 2023. Circa 200 testi di uno dei protagonisti indiscussi della riflessione sulla contemporaneità e sul ruolo del design come ambito di sperimentazione.

📍 L'appuntamento aperto a tutti è per martedì 11 novembre alle ore 18.30 all'ADI Design Museum in piazza Compasso d'Oro 1, Milano.
Ingresso gratuito. È gradita conferma a [email protected]

Nell’ambito di Bookcity, Interni presenta il volume dedicato al designer. Martedì 11 Novembre 2025 - ore 18.30 - ADI Design Museum

Dopo il debutto al Fuorisalone di Milano, in occasione della mostra Interni Cre-Action, l'installazione TAM TAM -Tempo, ...
07/11/2025

Dopo il debutto al Fuorisalone di Milano, in occasione della mostra Interni Cre-Action, l'installazione TAM TAM -Tempo, Azione, Movimento di Alvisi Kirimoto arriva a Roma, nel Cortile Centrale della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea.
La sua struttura bianca e mobile è costituita da sei colonne in plastica riciclata, che il pubblico può muovere liberamente per trasformare lo spazio in un organismo vivo e in continua evoluzione.
Venerdì 7 novembre alle ore 17.30 è prevista l'inaugurazione di TAM TAM (visitabile fino all'8 dicembre) e la presentazione del numero monografico di INTERNI: Roma eternal change, dedicato alla Capitale e alla sua energia trasformativa.

Venerdì 7 novembre alle 17,30 alla GNAMC la presentazione del numero dedicato alla Capitale e dell’installazione TAM TAM di Alvisi Kirimoto

"Il design al Quirinale" è il titolo di un articolo su INTERNI di novembre che racconta degli oltre 100 oggetti realizza...
06/11/2025

"Il design al Quirinale" è il titolo di un articolo su INTERNI di novembre che racconta degli oltre 100 oggetti realizzati da eccellenze del made in Italy e arricchiscono i saloni della Presidenza della Repubblica. Il progetto di un Quirinale contemporaneo, infatti, è stato fortemente voluto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ideato e realizzato a opera del Segretario Generale Ugo Zampetti e messo in atto dal 2019.

INTERNI di novembre è un volume monografico dedicato a Roma e viene presentato il 7 novembre presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, con la partecipazione di alcune tra le voci più influenti della cultura e del progetto a Roma. Nella stessa occasione, la Capitale accoglie nel cortile centrale della GNAMC l’installazione TAM TAM dello studio Alvisi Kirimoto.

INTERNI di novembre, monografia dedicata a Roma e alla sua energia trasformativa, propone una mappa alternativa della ci...
06/11/2025

INTERNI di novembre, monografia dedicata a Roma e alla sua energia trasformativa, propone una mappa alternativa della città creata grazie alla visita e all'incontro con 9 artisti che hanno scelto di vivere e lavorare nella Capitale.

Il servizio di Carolina Trabattoni è stato realizzato con la curatela artistica di Annalisa Inzana e le fotografie di Alberto Zanetti.

Il numero monografico di novembre di Interni sarà presentato venerdì 7 novembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma in occasione dell'inaugurazione dell’installazione TAM TAM, dello studio Alvisi Kirimoto, nel cortile della galleria e visitabile fino all’8 dicembre.

Nel film "La grande bellezza", il regista Paolo Sorrentino gioca con le identità dei luoghi, li intreccia e li trasforma...
05/11/2025

Nel film "La grande bellezza", il regista Paolo Sorrentino gioca con le identità dei luoghi, li intreccia e li trasforma secondo le sue esigenze narrative: dal Giardino degli Aranci al Tempietto del Bramante o al Marforio dei Musei Capitolini, via via fino alle Terme di Caracalla dove fa la sua apparizione una giraffa misteriosa. È una Roma magica e surreale, marmorea e sensuale, sfinita ma al tempo stesso vitale.

Questo un pezzo del racconto su Roma e la sua trasposizione su grande schermo scritto da Gianni Canova per Interni, in occasione del numero di novembre interamente dedicato alla Capitale "Roma eternal change".

Da Fellini a Sorrentino, Roma resta un set di contrasti: bellezza e degrado, sacro e profano, centro e periferia in un eterno gioco di specchi

Indirizzo

Via Mondadori 1
Segrate
20090

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Interni Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Interni Magazine:

Condividi

Digitare