
25/07/2025
📚 Il tuo portfolio è il tuo specchio. Ma cosa racconta davvero di te?
Chi scrive per il web spesso presenta portfolio impeccabili: testi fluidi, headline d’effetto, CTA che convertono.
Tutto perfetto. Peccato che manchi un elemento fondamentale.
👉🏻 Perché se è vero che “scrivere bene” è la base, oggi non basta più.
Chi ti sceglie - cliente, redazione, agenzia, recruiter - non cerca solo qualcuno che “scrive bene”.
Cerca un professionista capace di risolvere problemi di comunicazione.
Qualcuno che sappia osservare, ragionare, strutturare soluzioni.
E allora, perché nel portfolio mostri solo il risultato finale, ma lasci indietro tutta la parte di strategia e processo di scrittura?
La buona notizia è che puoi rimediare già da adesso.
Ecco 4 modi per mostrare davvero il tuo valore:
🔍 1. Racconta il contesto
Non limitarti a “ecco l’articolo che ho scritto”. Spiega la situazione: cosa ti ha chiesto il cliente? Cosa non funzionava prima?
📚 2. Trasforma il progetto in una storia
"La campagna email non funzionava da mesi. Il problema era nel posizionamento."
Come l’hai capito? Quali passi hai fatto? Quali decisioni hai preso?
Chi legge vuole vedere il tuo processo mentale, non solo il testo finito.
🎯 3. Mostra sempre il prima e dopo
Avere un copy efficace è utile. Ma mostrare il miglioramento (in termini di chiarezza, coerenza, performance) è potente.
Hai dei dati? Ancora meglio. Metti i numeri al servizio delle parole.
🧑🏻🏫 4. Condividi le lezioni che hai imparato
Ogni progetto insegna qualcosa. Inserire una riflessione ("Ho capito che per quel pubblico la chiarezza vince sull’originalità") dimostra che non sei un esecutore: sei un professionista che riflette e cresce.
💡 Ricorda: i clienti migliori non vogliono solo un testo. Vogliono visione.
E il tuo portfolio è il primo posto in cui questa visione dovrebbe emergere.
Se ti interessa approfondire questi temi, nella nostra newsletter condividiamo ogni settimana spunti su come migliorare il tuo posizionamento e trovare clienti che apprezzano il tuo valore.
E tu? Che storia sta raccontando il tuo portfolio?