LaPenna del Web

  • Home
  • LaPenna del Web

LaPenna del Web Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from LaPenna del Web, Media Agency, .

Siamo un’agenzia di Content Marketing, una community di talenti e professionisti, che usa tecniche e forme di narrazione da veicolare sui diversi tipi di media per parlare, narrare ed emozionare.

📚 Il tuo portfolio è il tuo specchio. Ma cosa racconta davvero di te?Chi scrive per il web spesso presenta portfolio imp...
25/07/2025

📚 Il tuo portfolio è il tuo specchio. Ma cosa racconta davvero di te?

Chi scrive per il web spesso presenta portfolio impeccabili: testi fluidi, headline d’effetto, CTA che convertono.

Tutto perfetto. Peccato che manchi un elemento fondamentale.

👉🏻 Perché se è vero che “scrivere bene” è la base, oggi non basta più.

Chi ti sceglie - cliente, redazione, agenzia, recruiter - non cerca solo qualcuno che “scrive bene”.
Cerca un professionista capace di risolvere problemi di comunicazione.
Qualcuno che sappia osservare, ragionare, strutturare soluzioni.

E allora, perché nel portfolio mostri solo il risultato finale, ma lasci indietro tutta la parte di strategia e processo di scrittura?

La buona notizia è che puoi rimediare già da adesso.
Ecco 4 modi per mostrare davvero il tuo valore:

🔍 1. Racconta il contesto
Non limitarti a “ecco l’articolo che ho scritto”. Spiega la situazione: cosa ti ha chiesto il cliente? Cosa non funzionava prima?

📚 2. Trasforma il progetto in una storia
"La campagna email non funzionava da mesi. Il problema era nel posizionamento."
Come l’hai capito? Quali passi hai fatto? Quali decisioni hai preso?
Chi legge vuole vedere il tuo processo mentale, non solo il testo finito.

🎯 3. Mostra sempre il prima e dopo
Avere un copy efficace è utile. Ma mostrare il miglioramento (in termini di chiarezza, coerenza, performance) è potente.
Hai dei dati? Ancora meglio. Metti i numeri al servizio delle parole.

🧑🏻‍🏫 4. Condividi le lezioni che hai imparato
Ogni progetto insegna qualcosa. Inserire una riflessione ("Ho capito che per quel pubblico la chiarezza vince sull’originalità") dimostra che non sei un esecutore: sei un professionista che riflette e cresce.

💡 Ricorda: i clienti migliori non vogliono solo un testo. Vogliono visione.
E il tuo portfolio è il primo posto in cui questa visione dovrebbe emergere.

Se ti interessa approfondire questi temi, nella nostra newsletter condividiamo ogni settimana spunti su come migliorare il tuo posizionamento e trovare clienti che apprezzano il tuo valore.

E tu? Che storia sta raccontando il tuo portfolio?

👀 Se stai cercando lavoro in redazione questo post potrebbe salvarti da un rifiuto immediato.Abbiamo visto centinaia di ...
21/07/2025

👀 Se stai cercando lavoro in redazione questo post potrebbe salvarti da un rifiuto immediato.

Abbiamo visto centinaia di CV finire nel cestino in meno di 10 secondi.
Non perché i candidati non fossero bravi, ma perché il loro CV non era minimamente ottimizzato per quel ruolo.

Non è cinismo: il fatto è che le redazioni ricevono decine di candidature al giorno…e se il tuo CV suona come tutti gli altri, difficilmente verrai notatə.

Nel carosello ti mostriamo gli errori più comuni che rovinano anche i CV di persone talentuose. Il bello è che una volta che li conosci sono facilissimi da evitare, e la differenza nei risultati è immediata.

👉🏻 Se oltre agli errori da evitare vuoi sapere come costruire un CV che ti faccia notare, commenta questo post con “CV” e riceverai la nostra guida gratuita direttamente nei tuoi DM: c’è anche un esempio di CV ben fatto e commentato!

😅 Dizionario emoji-freelance, vol.1Se anche tu comunichi più con le emoji che con le parole, questo post fa per te.Perch...
17/07/2025

😅 Dizionario emoji-freelance, vol.1

Se anche tu comunichi più con le emoji che con le parole, questo post fa per te.
Perché dietro ogni faccina c’è un pensiero che solo unə freelance può capire fino in fondo 😌

Quale emoji rappresenta la tua giornata oggi? Condividila nei commenti 👇🏻
Siamo curiosə di vedere se esistono anche freelance con l’emoji 🧘🏻‍♀️ attiva!

🐦 Il 15 luglio 2006 un uccellino blu entrava nelle nostre vite.Ma nessuno immaginava che 140 caratteri avrebbero cambiat...
15/07/2025

🐦 Il 15 luglio 2006 un uccellino blu entrava nelle nostre vite.
Ma nessuno immaginava che 140 caratteri avrebbero cambiato il modo di raccontare fatti e storie.

E oggi ti raccontiamo proprio questa storia.
🗓️ Gli inizi: 21 marzo 2006
"just setting up my twttr" - il primo tweet della storia, scritto da Jack Dorsey.
Nessuno immaginava che quella piattaforma nata per dire "sto bevendo un caffè" sarebbe diventata il megafono della storia contemporanea.

🚀 La rivoluzione dei 140 caratteri
In principio ci fu il dilemma: "Come faccio a esprimere un pensiero complesso in così pochi caratteri?". Eppure quella limitazione ha cambiato il modo di scrivere e di informare.
Improvvisamente dovevamo essere precisi, immediati, incisivi. E così è nato un nuovo stile, fatto di frasi spezzate e chiare, e abbreviazioni creative.

📰 Il giornalismo cambia per sempre
Nel 2009 un aereo ammarava sull’Hudson e un passeggero pubblicava la notizia in tempo reale.
Nasceva così il citizen journalism: chiunque con uno smartphone poteva diventare reporter. Le redazioni si sono trasformate perché scrivere le notizie non bastava più, bisognava anche twittarle.

🔥 Hashtag, retweet e viralità
, , : gli hashtag sono diventati veri e propri movimenti. Così nasceva il concetto di viralità.
Non erano più solo i giornalisti a influenzare l'opinione pubblica perché Twitter stava democratizzando l'informazione (ma anche la disinformazione).

📱 Arrivano i thread
Improvvisamente i 140 caratteri sono diventati il primo paragrafo di storie più lunghe.
Era una nuova forma di scrittura: ogni tweet doveva funzionare da solo, ma anche come parte di un racconto più grande. I migliori thread-writer stavano diventando i moderni influencer.

🔄 Da Twitter a X
A ottobre 2022 è arrivata la grande svolta: Elon Musk ha comprato Twitter.
A luglio 2023 l'uccellino blu spariva, e nasceva X.
Alcuni parlavano di morte di Twitter, altri di evoluzione necessaria: l’unica cosa certa è che Twitter non sarebbe stato più quello di prima.

👉🏻 Oggi possiamo dire che Twitter\X è stato sicuramente il palcoscenico dei grandi eventi degli ultimi 15 anni: ogni crisi, ogni celebrazione, ogni momento storico ha avuto la sua dimensione su questo social.

Da "just setting up my twttr" a X: 17 anni di evoluzione che hanno cambiato il giornalismo, il marketing, la scrittura, e soprattutto il modo in cui raccontiamo il mondo.

E tu? Qual è stato il tweet che ti è rimasto più impresso?
Raccontacelo in massimo 280 caratteri 👇🏻

La vita da freelance: adrenalina, libertà e...le solite 5 frasi che ci sentiamo dire da sempre.⁠Spoiler: alcune fanno ri...
11/07/2025

La vita da freelance: adrenalina, libertà e...le solite 5 frasi che ci sentiamo dire da sempre.

Spoiler: alcune fanno ridere, altre un po’ meno 🥲

Scorri il post per leggerle tutte, e dicci quante ne hai sentite (“tutte” è una risposta valida).

E già che ci sei invia il post ai colleghi freelance che hanno bisogno di farsi due risate oggi 🫶🏻

Se scrivi per il web conosci già l’importanza dei microcopy.Oggi però vogliamo andare ancora più a fondo: vogliamo mostr...
07/07/2025

Se scrivi per il web conosci già l’importanza dei microcopy.

Oggi però vogliamo andare ancora più a fondo: vogliamo mostrarti, attraverso esempi pratici e concreti, quanta differenza possono fare i microcopy.

Riuscirai a mantenere alta l’attenzione?
Mettiti alla prova: arriva fino alla fine del post!

📍 Esempio 1
Devi chiudere un contenuto che invita a iscriversi alla tua newsletter.
Invece di scrivere “Iscriviti”, puoi provare con “Ricevi la nostra newsletter (senza spam, dal 1986!)”
💡 Rassicura e fa leva sul beneficio.

📍 Esempio 2
Sei stai scrivendo un messaggio di errore per una pagina web, non limitarti al semplice “Errore”, ma prova qualcosa di più creativo.
“Oh no, qualcosa è andato storto. Fai un giretto e torna tra poco: stiamo risolvendo il problema!”
💡 Più creativo, e smorza la frustrazione.

📍 Esempio 3
Quante volte hai voluto urlare vedendo il messaggio “Password errata”?
Comprensibile.
Cosa succederebbe se invece trovassi “Ops, qualcosa non torna. Hai controllato le maiuscole?” (il caps lock fa brutti scherzi).
💡 Oltre a dare un consiglio, è più empatico.

📍Esempio 4
Stai scrivendo dei testi per un e-commerce, e devi creare un avviso da mandare a chi si sta iscrivendo, per ricordargli di compilare tutti i campi.
Invece di “Completa il profilo”, perché non provare con “Hai fatto l’80%. Manca un ultimo passo per completare il tuo profilo! 💪🏻”
💡 Sfrutta il principio di completamento.

📍Esempio 5
Quanto è frustrante dover aspettare il caricamento di una pagina web?
Ecco, potresti alleggerire l’attesa con un microcopy ironico: “Ci vorrà solo qualche minuto. Meno del tempo che perdi sui reel 👀”

Il microcopy non è mai solo un testo riempitivo: è un modo per far sentire le persone coinvolte e mantenere alto il loro interesse per il tuo contenuto.

Più è piccolo, più deve essere intelligente.
Perché spesso è lì, tra un "continua" e un "ritenta", che si gioca tutta l’esperienza degli utenti - e si perde la loro attenzione.

✍🏻 Hai un esempio di microcopy che ti ha colpito (in bene o in male)?
Raccontacelo nei commenti!

PS: e se vuoi conoscere tutti i segreti della scrittura per il web, iscriviti alla nostra newsletter!

🚗💨 Great Scott! Siamo tornati nel futuro!Per celebrare l’anniversario dell’iconico film “Ritorno al futuro” ci siamo div...
03/07/2025

🚗💨 Great Scott! Siamo tornati nel futuro!

Per celebrare l’anniversario dell’iconico film “Ritorno al futuro” ci siamo divertiti a pensare a come ci immaginavamo il 2025, 10 anni fa.

Nel 2015, da giovani freelance pieni di speranze, guardavamo al 2025 come Marty guardava al futuro: hoverboard, auto volanti…e clienti che rispettano le deadline.
E invece?

Nel 2025 siamo ancora qui a spiegare che "fare più like" non è un obiettivo concreto.

Perché è cambiata la tecnologia, ma sono rimasti i sogni infranti.
E anche un po’ di sana ironia, che ci salva dal burnout.

👉🏻 Quale predizione freelance ti si è schiantata contro un muro?

Raccontacela nei commenti: Doc ha detto che condividere è meglio che viaggiare nel tempo 🤭

📱 Oggi si celebra il Social Media Day, e quale occasione migliore per ripercorrere la storia di queste piattaforme con c...
30/06/2025

📱 Oggi si celebra il Social Media Day, e quale occasione migliore per ripercorrere la storia di queste piattaforme con curiosità e aneddoti?

Ormai i social sono parte integrante delle nostre vite, e anche del nostro mestiere: se scrivi per il web, non puoi più ignorarli.

Allora scorri il carosello per scoprire qualche curiosità che potresti non conoscere, e facci sapere che rapporto hai con i social ✍🏻

Tutti pronti per la nuova stagione di Squid Game? 🎠
27/06/2025

Tutti pronti per la nuova stagione di Squid Game? 🎠

Se tutto è unico… niente lo è davvero.Nel mondo del web e della comunicazione spesso usiamo parole forti per catturare l...
25/06/2025

Se tutto è unico… niente lo è davvero.

Nel mondo del web e della comunicazione spesso usiamo parole forti per catturare l’attenzione, ma se esageriamo rischiamo di svuotare di significato i nostri messaggi.

Nel post ti diamo qualche consiglio per evitare parole potenti ma inflazionate.

Perché per chi scrive è importante fermarsi a riflettere su cosa rende davvero speciale un contenuto, un’idea o un progetto, e raccontarlo con parole precise e autentiche.

In fondo, è nei dettagli e nelle sfumature che si nasconde il vero valore della comunicazione.

23/06/2025

Perché scrivi? 👇

Salva questo video e seguici per non perdere altre tips sul mondo della comunicazione!

☀️ L’estate e i freelance non vanno molto d’accordo, vero?Il refuso nel post, lo conferma! (Se non lo vedi, hai urgentem...
20/06/2025

☀️ L’estate e i freelance non vanno molto d’accordo, vero?

Il refuso nel post, lo conferma! (Se non lo vedi, hai urgentemente bisogno di ferie 😜)

Ecco qualche consiglio per sopravvivere al caldo senza impazzire ⛱️

E se hai qualche trucchetto da condividere, scrivicelo nei commenti!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when LaPenna del Web posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to LaPenna del Web:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share