La Voce Misena / Radio Duomo

La Voce Misena / Radio Duomo La Voce Misena è il settimanale della Diocesi di Senigallia. Radio Duomo è la radio ufficiale della Diocesi di Senigallia facente parte del circuito InBlu.

Radio Duomo Senigallia inBlu:
• è una voce “diversa” a servizio della pastorale, cioè per raggiungere il maggior numero di persone e proporre valori veri, aiutandoti a giudicare ogni avvenimento alla luce del Vangelo;
• ti permette di seguire tanti avvenimenti ai quali non riusciresti a partecipare; la radio – con le sue “dirette” – ti porta in casa, in auto o al lavoro quello che sta succedendo i

n quel momento;
• ti informa sugli avvenimenti ecclesiali dei quali spesso gli altri mass media o non parlano affatto o li confondono in mezzo alle tante notizie;
• ti aiuta a pregare e fa compagnia a tante persone che proprio nella radio trovano conforto e vicinanza alla loro solitudine e malattia;
• ti da uno sguardo a 360 gradi, perché il cristiano si interessa di tutto e in radio si parla di chiesa, spiritualità, testimonianza, ca**tà, politica, solidarietà, giovani, vita… e tante altre cose trovano posto nella nostra radio.

Cambiamenti e relazioni che fanno bene: a Senigallia è di scena la psicologiaIntervista a Enrico Battisti, curatore del ...
05/11/2025

Cambiamenti e relazioni che fanno bene: a Senigallia è di scena la psicologia

Intervista a Enrico Battisti, curatore del ciclo di incontri promosso dall'InformaGiovani in biblioteca Antonelliana. «Non servono stravolgimenti, ma piccoli passi sostenibili. Il primo ostacolo? Il senso di colpa» - AUDIO

𝘼𝙨𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖
𝙨𝙪 𝙍𝙖𝙙𝙞𝙤 𝘿𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙎𝙚𝙣𝙞𝙜𝙖𝙡𝙡𝙞𝙖 (95.2 𝙁𝙈) 📻,
𝙨𝙪 𝙑𝙤𝙘𝙚𝙈𝙞𝙨𝙚𝙣𝙖.𝙞𝙩 💻,
𝙨𝙪𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙩𝙚𝙡𝙚𝙛𝙤𝙣𝙤!📲

https://www.vocemisena.it/cambiamenti-relazioni-che-fanno-bene-attualita-senigallia-psicologia-intervista-enrico-battisti/

02/11/2025

Sapevi che con una semplice firma puoi contribuire a costruire qualcosa di grande per la tua comunità?

Ogni anno, una parte delle donazioni dell’8xMille alla Chiesa Cattolica viene utilizzata per dare nuova vita ai luoghi dove le persone si incontrano, crescono e condividono momenti insieme.

Si tratta di spazi che appartengono a tutti: saloni parrocchiali, oratori, appartamenti, centri di ascolto.
Luoghi che diventano il cuore pulsante delle comunità, specialmente nei paesi e nei quartieri dove l’incontro è davvero importante.

È quello che è successo anche a Chiaravalle, dove grazie al contributo dell’8xMille è stato ristrutturato un salone parrocchiale.
Oggi è di nuovo pronto ad accogliere feste, riunioni, bambini, famiglie e tutte le persone che ogni giorno costruiscono la comunità.

Un piccolo gesto, come una firma, può davvero fare la differenza.
Firma anche tu per l’8xMille alla Chiesa Cattolica e ridai spazio ai luoghi comuni, quelli che ci uniscono davvero.🧡

La città che vogliamo. Ecco i temi più votati nell'incontro 'La mappa delle idee'. Si prosegue!Sono stati individuati i ...
01/11/2025

La città che vogliamo. Ecco i temi più votati nell'incontro 'La mappa delle idee'. Si prosegue!

Sono stati individuati i temi da approfondire. Il prossimo appuntamento riguarderà i “Tavoli di lavoro”, in programma giovedì 6 e giovedì 20 novembre 2025, alle ore 20.30, presso il Centro pastorale diocesano (ex Seminario Vescovile, via Cellini 13 – Senigallia) 👇

https://www.vocemisena.it/citta-temi-idee/

Marche, la giunta Acquaroli-bis: sei assessori per iniziare. Nuovo consiglio regionale. Le interviste - AUDIOIl presiden...
31/10/2025

Marche, la giunta Acquaroli-bis: sei assessori per iniziare. Nuovo consiglio regionale. Le interviste - AUDIO

Il presidente, confermato per il secondo mandato, presenta la nuova squadra. Sarà ampliata a otto membri "a invarianza di spesa". Priorità a giovani e sanità. Acquaroli tiene per sé le deleghe a turismo, commercio e ricostruzione

Il nuovo consiglio regionale: il programma dei prossimi 5 anni - AUDIO

𝘼𝙨𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙍𝙖𝙙𝙞𝙤 𝘿𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙎𝙚𝙣𝙞𝙜𝙖𝙡𝙡𝙞𝙖 (95.2 𝙁𝙈) 📻,
𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙪 𝙑𝙤𝙘𝙚𝙈𝙞𝙨𝙚𝙣𝙖.𝙞𝙩 💻,
𝙤 𝙨𝙪𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙩𝙚𝙡𝙚𝙛𝙤𝙣𝙤!📲

https://www.vocemisena.it/marche-giunta-acquaroli-bis-sei-assessori-inizia-nuovo-consiglio-regionale-interviste-politica/

Vi ricordate il video sul sostentamento dei sacerdoti? 🎥È arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza.Da dove arriva...
31/10/2025

Vi ricordate il video sul sostentamento dei sacerdoti? 🎥
È arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza.

Da dove arrivano i fondi? Dove vanno a finire? Perché sono così importanti?

Scopri in pochi passaggi come funziona il sistema di solidarietà che sostiene oltre 31.000 sacerdoti italiani e come anche tu puoi fare la tua parte.

👉 Guarda i post per saperne di più.💙

«Basta risse e teatrini, servono onestà e autocritica»: 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗣𝗮𝗴𝗮𝗻𝗶 (Vola Senigallia) contro la politica del consens...
30/10/2025

«Basta risse e teatrini, servono onestà e autocritica»: 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗣𝗮𝗴𝗮𝗻𝗶 (Vola Senigallia) contro la politica del consenso a tutti i costi

La capogruppo in consiglio comunale analizza lo stallo politico cittadino: «Maggioranza e opposizione facciano riflessioni serie». E sulle prossime elezioni amministrative: «Prima il progetto, poi i nomi» - 𝗔𝗨𝗗𝗜𝗢

𝘼𝙨𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖
𝙨𝙪 𝙍𝙖𝙙𝙞𝙤 𝘿𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙎𝙚𝙣𝙞𝙜𝙖𝙡𝙡𝙞𝙖 (95.2 𝙁𝙈) 📻,
𝙨𝙪 𝙑𝙤𝙘𝙚𝙈𝙞𝙨𝙚𝙣𝙖.𝙞𝙩 💻,
𝙨𝙪𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙩𝙚𝙡𝙚𝙛𝙤𝙣𝙤!📲

https://www.vocemisena.it/basta-risse-teatrini-servono-onesta-e-autocritica-stefania-pagani-vola-senigallia-contro-politica-consenso-tutti-costi/

29/10/2025

Ogni giorno, senza interruzioni, i sacerdoti dedicano la loro vita al servizio delle comunità.
Non si tratta di un lavoro, ma di una vocazione che richiede impegno, presenza e dedizione costante. 🙏

Il sostentamento del clero non è un privilegio, ma un atto di corresponsabilità:
un modo concreto per permettere ai sacerdoti di continuare a essere accanto a tutti, in ogni momento, soprattutto nei più difficili. 🩵

Sostieni chi ha scelto di donarsi completamente.


̀

Anche a Senigallia la 'Giornata della scrittura e della lingua ucraina'Il 27 ottobre, in occasione della Giornata della ...
28/10/2025

Anche a Senigallia la 'Giornata della scrittura e della lingua ucraina'

Il 27 ottobre, in occasione della Giornata della scrittura e della lingua ucraina, l’associazione Insieme Per Ucraina – ODV (IPU) ha organizzato un incontro speciale presso la Biblioteca comunale 'Antonelliana' di Senigallia. Un gruppo di persone si è riunito per partecipare al dettato nazionale di unità, un’iniziativa che si svolge contemporaneamente in tutto il mondo e che unisce milioni di ucraini della diaspora e in patria.

"Questa tradizione - scrivono gli organizzatori - è nata nel 2000 in Ucraina come gesto simbolico di difesa e valorizzazione della lingua nazionale. Scrivere insieme lo stesso testo, nello stesso giorno, significa affermare l’identità culturale e linguistica ucraina, messa più volte alla prova da tentativi storici di cancellazione e assimilazione. La lingua è infatti una delle fondamenta della libertà e della sovranità nazionale. Durante l’evento a Senigallia, i partecipanti hanno scritto il dettato in un’atmosfera calorosa e di condivisione, con la bandiera ucraina a fare da sfondo. Per molti è stato un momento di profonda emozione, un modo per sentirsi uniti al proprio Paese anche a distanza, riaffermando il valore della parola e della cultura".

L’associazione IPU ringrazia la Biblioteca Antonelliana per l’ospitalità e invita la cittadinanza a conoscere e sostenere le iniziative culturali ucraine sul territorio.

Mabel Morri (𝘼𝙉𝙋𝙄 𝙎𝙚𝙣𝙞𝙜𝙖𝙡𝙡𝙞𝙖): «Tempi bui e politica distante. Ma la città è viva e partecipa»Ospite di Radio Duomo, la ...
27/10/2025

Mabel Morri (𝘼𝙉𝙋𝙄 𝙎𝙚𝙣𝙞𝙜𝙖𝙡𝙡𝙞𝙖): «Tempi bui e politica distante. Ma la città è viva e partecipa»

Ospite di Radio Duomo, la presidente dell'ANPI di Senigallia analizza l'astensionismo, il «cortocircuito» sulla vicenda di ponte Garibaldi e l'impegno dell'associazione per la pace e la memoria - AUDIO

𝘼𝙨𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖
𝙨𝙪 𝙍𝙖𝙙𝙞𝙤 𝘿𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙎𝙚𝙣𝙞𝙜𝙖𝙡𝙡𝙞𝙖 (95.2 𝙁𝙈) 📻,
𝙨𝙪 𝙑𝙤𝙘𝙚𝙈𝙞𝙨𝙚𝙣𝙖.𝙞𝙩 💻,
𝙨𝙪𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙩𝙚𝙡𝙚𝙛𝙤𝙣𝙤!📲

https://www.vocemisena.it/mabel-morri-anpi-senigallia-tempi-bui-politica-distante-citta-viva-partecipa-interviste-antifascismo/

Piscina Saline, rottura totale tra comune e società concessionariaSaline SC accusa l'amministrazione di mancato dialogo....
25/10/2025

Piscina Saline, rottura totale tra comune e società concessionaria

Saline SC accusa l'amministrazione di mancato dialogo. INTERVISTA all'assessore allo sport Riccardo Pizzi: «Nessuno squilibrio economico, gestore inadempiente, mai presentati i progetti» - AUDIO

𝘼𝙨𝙘𝙤𝙡𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙨𝙪 𝙍𝙖𝙙𝙞𝙤 𝘿𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙎𝙚𝙣𝙞𝙜𝙖𝙡𝙡𝙞𝙖 (95.2 𝙁𝙈) 📻
𝙤𝙥𝙥𝙪𝙧𝙚 𝙫𝙖𝙞 𝙨𝙪 𝙑𝙤𝙘𝙚𝙈𝙞𝙨𝙚𝙣𝙖.𝙞𝙩 💻, 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙖𝙡 𝙩𝙪𝙤 𝙩𝙚𝙡𝙚𝙛𝙤𝙣𝙤!📲

https://www.vocemisena.it/piscina-saline-rottura-totale-comune-senigallia-societa-concessionaria-saline-sc-udienza-perito-lavori/

Indirizzo

Piazza Garibaldi, 3
Senigallia
60019

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:30
Martedì 08:00 - 12:30
Mercoledì 08:00 - 12:30
Giovedì 08:00 - 12:00
Venerdì 08:00 - 12:30

Telefono

+39071659757

Sito Web

https://www.vocemisena.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Voce Misena / Radio Duomo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Voce Misena / Radio Duomo:

Condividi