Radio Senise Centrale

Radio Senise Centrale Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Radio Senise Centrale, Azienda di produzione radiotelevisiva, Corso Guglielmo Marconi, Senise.

08/10/2025

Dopo gli americani è toccato agli australiani visitare Rotonda, cuore del Parco nazionale del Pollino. Il borgo è stato una delle tappe del viaggio alla scoperta dei luoghi più iconici della Basilicata ideato da Hedonistic Hiking. “I partecipanti sono camminatori instancabili – spiegano gli o...

08/10/2025

“Si è appena conclusa una riunione particolarmente accesa tra le organizzazioni sindacali e la RTI con capofila Accenture, in seguito all’aggiudicazione del nuovo appalto Enel, che comporta il passaggio dei lavoratori dalla società Smartpaper al nuovo fornitore”. Per l’UGL erano presenti A...

08/10/2025

Nuovo colpo per l’indotto Stellantis di San Nicola di Melfi. La PMC, azienda impegnata nella componentistica automobilistica, va verso la liquidazione, con 95 lavoratori a rischio. La comunicazione ufficiale è arrivata durante l’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove la d...

08/10/2025

A partire da domani, 9 ottobre, entrerà in vigore la seconda fase delle normative europee riguardanti i bonifici istantanei. Da questa data, tutte le banche e i fornitori di servizi di pagamento saranno obbligati a offrire bonifici istantanei, senza alcun costo aggiuntivo per i clienti e con l’ob...

COMUNE DI SENISE:
08/10/2025

COMUNE DI SENISE:

Beneficiari: 1)Anziani non autosufficienti con alto carico assistenziale e per persone con disabilità gravissima. 2)Anziani non autosufficienti con basso carico assistenziale e persone con disabilità grave. Segui il link AVVISO PUBBLICO ASSEGNI DI CURA per Anziani non Autosufficienti e Persone con...

08/10/2025
08/10/2025

“Apprezzo moltissimo le parole pronunciate dal Presidente della Giunta regionale, Vito Bardi. Parole chiare, nette, inequivocabili, che giungono dalla massima carica istituzionale della Regione Basilicata e rompono un assordate silenzio che sul fronte politico prosegue ininterrotto, al di là di s...

07/10/2025

Mercoledì 8 ottobre, alle ore 17.00, presso la Sala conferenze del Polo bibliotecario di Potenza, Sebastiano Villani presenterà la sua opera “Dante per immagini in Basilicata e altri saggi iconografici”, Edizioni dell’Orso 2025. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali di Francesco...

07/10/2025

“Basilicata connessa: storie di futuro digitale. Voci, volti e risultati del progetto PNRR Misura 1.7.2 Rete di servizi di facilitazione digitale” è il titolo dell’evento in programma, alle 10.00, martedì, 14 ottobre 2025, al Teatro Stabile di Potenza. Aperta alla cittadinanza, ai facilitato...

Indirizzo

Corso Guglielmo Marconi
Senise
85038

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Senise Centrale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

RADIO SENISE CENTRALE LA STORIA

Quando, nel lontano marzo del 1976, le antenne di Radio Senise Centrale cominciarono a solcare l’etere per raggiungere le case dei lucani, dopo le prove tecniche effettuate nel 1975, l’Italia aveva imparato da poco a conoscere il mondo delle radio libere e l’area sud di quella generosa terra di agricoltori, artigiani e giovani imprenditori che era allora la Basilicata, viveva uno dei suoi tanti momenti di speranza.

I campi variamente coltivati nella grande distesa dell’alveo del secolare fiume Sinni, che conobbe le navi di Greci e colonizzatori, stavano per scomparire proprio sotto le sue acque, non più copiose come allora da essere navigate da grandi imbarcazioni, ma sbarrate proprio al termine della piana, dove sorge ancora oggi la diga più grande d’Europa in terra battuta: la diga di Monte Cotugno.

Fu in quegli anni che un gruppo di giovani ebbe l’idea di rimettere in funzione un vecchio trasmettitore e cominciare a diffondere musica, notizie e programmi culturali, con particolare attenzione ai problemi di carattere sociale e agli avvenimenti che a vario titolo segnarono la vita di Senise e dei paesi vicini.

A poco a poco, così, il palinsesto di Radio Senise Centrale si arricchì di proposte ricche e innovative.