14/11/2025
Un lungo e commosso applauso ha accolto Giovanni Allevi, il pianista e compositore ascolano, che dop
Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Radio Senise Centrale, Azienda di produzione radiotelevisiva, Corso Guglielmo Marconi, Senise.
Corso Guglielmo Marconi
Senise
85038
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Senise Centrale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Quando, nel lontano marzo del 1976, le antenne di Radio Senise Centrale cominciarono a solcare l’etere per raggiungere le case dei lucani, dopo le prove tecniche effettuate nel 1975, l’Italia aveva imparato da poco a conoscere il mondo delle radio libere e l’area sud di quella generosa terra di agricoltori, artigiani e giovani imprenditori che era allora la Basilicata, viveva uno dei suoi tanti momenti di speranza.
I campi variamente coltivati nella grande distesa dell’alveo del secolare fiume Sinni, che conobbe le navi di Greci e colonizzatori, stavano per scomparire proprio sotto le sue acque, non più copiose come allora da essere navigate da grandi imbarcazioni, ma sbarrate proprio al termine della piana, dove sorge ancora oggi la diga più grande d’Europa in terra battuta: la diga di Monte Cotugno.
Fu in quegli anni che un gruppo di giovani ebbe l’idea di rimettere in funzione un vecchio trasmettitore e cominciare a diffondere musica, notizie e programmi culturali, con particolare attenzione ai problemi di carattere sociale e agli avvenimenti che a vario titolo segnarono la vita di Senise e dei paesi vicini.
A poco a poco, così, il palinsesto di Radio Senise Centrale si arricchì di proposte ricche e innovative.