La Trexenta Online

La Trexenta Online Le news della Trexenta, dalla cronaca alla politica, dalla cultura allo sport, fino all'intrattenime

Promuovere e valorizzare l’istruzione degli adulti nel territorio della Trexenta e del Gerrei è l’obiettivo strategico c...
04/10/2024

Promuovere e valorizzare l’istruzione degli adulti nel territorio della Trexenta e del Gerrei è l’obiettivo strategico condiviso dall’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” di Senorbì e dal Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Cagliari (CPIA 1) – sede associata di Senorbì.
Le due scuole, operanti in rete, aprono adesso le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2024-2025 ai percorsi di istruzione per adulti :
1. Indirizzo professionale “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” (valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio)
2. Indirizzo socio-sanitario “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale”.

Il CPIA ( Centro Provinciale Istruzione degli Adulti) attiva dei corsi per il conseguimento della certificazione delle competenze associate all' obbligo di istruzione ( ovvero primo biennio delle superiori) indispensabile per accedere alla classe terza dei corsi serali organizzati dall' Einaudi con sede a Senorbì.
Le lezioni per il biennio si tengono dal lunedì al venerdì in una fascia oraria che va dalle 18.00 alle 21.00.
Il CPIA organizza anche dei corsi per il conseguimento della licenza media e per l' alfabetizzazione degli stranieri; le iscrizioni sono ancora aperte.
I corsi di studio attivi consentono di ottenere la certificazione delle competenze associate all’obbligo di istruzione (primo biennio – CPIA) e di conseguire il diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione, in modo da favorire un qualificato accesso al mondo del lavoro e delle professioni ai propri corsisti.
Gli adulti e i giovani adulti potranno frequentare le lezioni presso l’I.I.S. L. Einaudi di Senorbì dal lunedì al venerdì dalle ore 18:30 alle ore 23:15 e usufruendo di forme di flessibilità atte a garantire la fruizione dei corsi, rendendo la scuola compatibile con gli impegni lavorativi e familiari.
Il corso di studi "Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale " e il corso di studi "Servizi socio sanitari" si suddividono in tre periodi didattici :

• I periodo che corrisponde al primo biennio si svolge presso il CPIA;

• II periodo che corrisponde alla terza e alla quarta e si svolge nell’Istituto L. Einaudi;

• III periodo corrisponde all’ultimo anno e si svolge nell’Istituto L. Einaudi (classe 5ª).

Il corso di studio “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale”, consente:
* l’accesso ai concorsi pubblici;

* l’assunzione presso enti pubblici e privati operanti nei settori agro-ambientale e agro-alimentare;

* l’insegnamento tecnico pratico negli Istituti tecnici e professionali del settore;

* l’iscrizione nelle graduatorie scolastiche relative al personale tecnico;

* la pratica della libera professione;

* la conoscenza di tutti i meccanismi relativi alla PAC 2023-2027 e PSR.

Il corso a indirizzo agrario prevede la partecipazione a esercitazioni pratiche e visite presso aziende agrarie e produttive di eccellenza presenti nel territorio regionale e lo svolgimento di laboratori professionalizzanti quali la potatura della vite, dell’olivo e degli agrumi, la trasformazione dell’uva in vino, l’ottenimento di bevande alcoliche come mirto, limoncello e distillati, corso per l’utilizzo della motosega e numerose altre attività.
Il corso di studi "Servizi socio sanitari" è consigliato agli studenti che desiderano una professione rivolta al miglioramento del benessere delle persone e della società e che possiedono buone doti relazionali per interagire positivamente con gli altri.

Attraverso la partecipazione diretta a tirocini formativi ed attività laboratoriali altamente professionalizzanti, il corso di studi prepara gli studenti alle professioni socio-sanitarie ed assistenziali.

Il Diploma, infatti, offre molteplici sbocchi lavorativi (educatore negli asili nido; operatore nell’area handicap, nell’area adolescenza, nell’area anziani e nell’area stranieri; assistente presso studi medici; percorso abbreviato nei corsi OSS).

Inoltre il corso fornisce agli studenti una buona cultura di base umanistica e scientifica ed una preparazione polivalente che li dispone anche alla prosecuzione degli studi in qualsiasi sbocco universitario (preferibilmente nelle facoltà infermieristico-sanitarie).
L’IIS “Luigi Einaudi” e il Centro Provinciale si trovano a Senorbì in Piazza del Popolo, n 1.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare al numero: 347-3038556 - [email protected] (referente corso agraria) ; 340-2674804 - [email protected] (referente CPIA) ;
340-5690608 - [email protected] (referente corso socio-sanitario).

13/09/2024

Nuovo Studio Odontoiatrico a Senorbì: Rifarsi i Denti Senza Andare all’Estero Senorbì, una nuova opportunità per chi desidera rifarsi i denti senza dover affrontare viaggi all’estero è finalmente arrivata a Senorbì. È stato inaugurato un moderno studio odontoiatrico che promette di offrire trattamenti di alta qualità a prezzi competitivi, eliminando la necessità di recarsi in paesi stranieri per cure dentali.Un’Alternativa al Turismo Dentale.Negli ultimi anni, molti italiani hanno scelto di andare all’estero per rifarsi i denti, attratti dai costi più bassi e dalle promesse di trattamenti rapidi. Tuttavia, questa pratica comporta rischi significativi, tra cui la difficoltà di verificare le qualifiche dei professionisti e la qualità dei materiali utilizzati. Con l’apertura di questo nuovo studio a Senorbì, i pazienti possono ora accedere a cure dentali di eccellenza senza lasciare il paese.Servizi OffertiIl nuovo studio odontoiatrico offre una vasta gamma di servizi, tra cui:Impianti dentali: Soluzioni durature per la sostituzione dei denti mancanti.Protesi dentarie: Protesi fisse e mobili per migliorare la funzionalità e l’estetica del sorriso.Ortodonzia: Trattamenti per allineare i denti e correggere i problemi di occlusione.Sbiancamento dentale: Tecniche avanzate per un sorriso più bianco e luminoso.Vantaggi di Curarsi in ItaliaCurarsi in Italia offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di verificare facilmente le qualifiche dei dentisti e la qualità dei materiali utilizzati. Inoltre, i pazienti possono beneficiare di agevolazioni fiscali che riducono ulteriormente i costi delle cure dentali.L’apertura di questo nuovo studio odontoiatrico a Senorbì rappresenta una svolta importante per la comunità locale, della zona e della Sardegna. Ora, chiunque desideri rifarsi i denti può farlo con la sicurezza e la tranquillità di essere trattato da professionisti qualificati, senza dover affrontare i rischi e le incognite del turismo dentale.

Si terrà a Mandas, sabato 14 settembre, la quattordicesima edizione regionale de “Sa murra mandaresa”, che vedrà parteci...
06/09/2024

Si terrà a Mandas, sabato 14 settembre, la quattordicesima edizione regionale de “Sa murra mandaresa”, che vedrà partecipare tantissimi giocatori, alcuni tra i migliori della Sardegna.

Il torneo, nel quale parteciperanno numerosi appassionati e abili giocatori sardi (alcuni giovanissimi), è promosso da Davide Perra e Cristian Spano e con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Mandas. L'obiettivo è diffondere e valorizzare un'antichissima tradizione popolare dell'Isola.
I campioni in carica sono Enrico Loi e Stefano Puddu esterzili
Secondi davide perra cristian Spano mandas
Terzi samuele demuro e Tonio demuro villanovatulo

Pauroso incidente per il gruppo sardo I TAZENDAPochi minuti fá il famoso gruppo musicale dei Tazenda ha avuto un brutto ...
02/09/2024

Pauroso incidente per il gruppo sardo I TAZENDA

Pochi minuti fá il famoso gruppo musicale dei Tazenda ha avuto un brutto incidente nella strada che da Sinnai va a Settimo San Pietro( oggi si dovevano esibire lì per la festa di San Pierro). Ancora da accertare la dinamica dell’accaduto, sembrerebbe che ad aver la peggio sia la donna dell’altra vettura che è stata trasportata in codice rosso e lievi ferite per i componenti della famosa band. A causa dell’incidente è saltato il concerto che si doveva svolgere a Settimo San Pietro

Senorbí: una 57enne di Sardara va in parafarmacia e ruba dispositivi medici e profumi: La donna che qualche giorno fa av...
18/08/2024

Senorbí: una 57enne di Sardara va in parafarmacia e ruba dispositivi medici e profumi: La donna che qualche giorno fa aveva sottratto con destrezza merce del valore di 150 euro, introducendola nella propria borsa e allontanandosi senza pagare, è stata individuata grazie alle immagini registrate dalle telecamere. Il 16 agosto, a Senorbì, i Carabinieri, al termine dell’attività investigativa, hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per furto la 57enne di Sardara.

17/08/2024

Questa mattina, intorno alle 5, al km 10 della SS 128, una donna di Senorbì e un immigrato di Villamar si sono scontrati frontalmente. Immediati i soccorsi da parte dell’ambulanza di base Alfa 86 del Gran Ducato di Ortacesus e della medicalizzata Mike 65 di Senorbì. Ad avere la peggio è stato l’immigrato, che è stato estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco della vicina stazione di Sanluri. È stato preso in carico dalla Mike 65 di Senorbì e portato in codice rosso all’ospedale Brotzu di Cagliari. La donna, dopo i primi controlli da parte del medico, ha rifiutato il ricovero. Sarà compito dei carabinieri stabilire la dinamica dell’incidente.

31/07/2024

SENORBÍ 31 luglio 2024: processione in onore di Sant'Antioco

Magari può interessare a qualcuno!
23/04/2024

Magari può interessare a qualcuno!

I tesori della parrocchia San Pietro Apostolo di San Basilio esposti al pubblico sabato 9 dicembre. Parteciperanno: il c...
05/12/2023

I tesori della parrocchia San Pietro Apostolo di San Basilio esposti al pubblico sabato 9 dicembre. Parteciperanno: il curatore don Alessandro melis , Alessandra Pasolini storica dell’arte Università di Cagliari e Davide Usala professionista del restauro.

02/12/2023
Gli avvisi di selezione saranno a cura degli uffici di collocamento ⬇️
02/11/2023

Gli avvisi di selezione saranno a cura degli uffici di collocamento ⬇️

Lavoro Trexenta Cantieri forestali, Forestas pronta ad assumere operai specializzati a tempo indeterminato nicola - 2 Novembre 2023 0 L’Agenzia Regionale Forestas è pronta per l’assunzione straordinaria di 635 operai forestali, per lo più specializzati, da reclutare nel triennio 2023-2025: 450...

Lo Chef presenterà il suo libro “Il cuoco dei Presidenti”, sabato 16 settembre alle ore 17:30 ⬇️
15/09/2023

Lo Chef presenterà il suo libro “Il cuoco dei Presidenti”, sabato 16 settembre alle ore 17:30 ⬇️

A Mandas nel compendio medievale di Sant’Antonio presenterà il suo libro “Il cuoco dei Presidenti” edito da Solferino intervistato dal Sindaco Umberto Oppus sabato 16 settembre alle ore 17.30  Nell’ambito degli eventi speciali del Premio Lawrence 2023, dopo il successo del galà di premi...

Indirizzo

Senorbì

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Trexenta Online pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Trexenta Online:

Condividi

Digitare