
04/10/2024
Promuovere e valorizzare l’istruzione degli adulti nel territorio della Trexenta e del Gerrei è l’obiettivo strategico condiviso dall’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” di Senorbì e dal Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Cagliari (CPIA 1) – sede associata di Senorbì.
Le due scuole, operanti in rete, aprono adesso le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2024-2025 ai percorsi di istruzione per adulti :
1. Indirizzo professionale “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” (valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio)
2. Indirizzo socio-sanitario “Servizi per la sanità e l’assistenza sociale”.
Il CPIA ( Centro Provinciale Istruzione degli Adulti) attiva dei corsi per il conseguimento della certificazione delle competenze associate all' obbligo di istruzione ( ovvero primo biennio delle superiori) indispensabile per accedere alla classe terza dei corsi serali organizzati dall' Einaudi con sede a Senorbì.
Le lezioni per il biennio si tengono dal lunedì al venerdì in una fascia oraria che va dalle 18.00 alle 21.00.
Il CPIA organizza anche dei corsi per il conseguimento della licenza media e per l' alfabetizzazione degli stranieri; le iscrizioni sono ancora aperte.
I corsi di studio attivi consentono di ottenere la certificazione delle competenze associate all’obbligo di istruzione (primo biennio – CPIA) e di conseguire il diploma conclusivo del secondo ciclo di istruzione, in modo da favorire un qualificato accesso al mondo del lavoro e delle professioni ai propri corsisti.
Gli adulti e i giovani adulti potranno frequentare le lezioni presso l’I.I.S. L. Einaudi di Senorbì dal lunedì al venerdì dalle ore 18:30 alle ore 23:15 e usufruendo di forme di flessibilità atte a garantire la fruizione dei corsi, rendendo la scuola compatibile con gli impegni lavorativi e familiari.
Il corso di studi "Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale " e il corso di studi "Servizi socio sanitari" si suddividono in tre periodi didattici :
• I periodo che corrisponde al primo biennio si svolge presso il CPIA;
• II periodo che corrisponde alla terza e alla quarta e si svolge nell’Istituto L. Einaudi;
• III periodo corrisponde all’ultimo anno e si svolge nell’Istituto L. Einaudi (classe 5ª).
Il corso di studio “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale”, consente:
* l’accesso ai concorsi pubblici;
* l’assunzione presso enti pubblici e privati operanti nei settori agro-ambientale e agro-alimentare;
* l’insegnamento tecnico pratico negli Istituti tecnici e professionali del settore;
* l’iscrizione nelle graduatorie scolastiche relative al personale tecnico;
* la pratica della libera professione;
* la conoscenza di tutti i meccanismi relativi alla PAC 2023-2027 e PSR.
Il corso a indirizzo agrario prevede la partecipazione a esercitazioni pratiche e visite presso aziende agrarie e produttive di eccellenza presenti nel territorio regionale e lo svolgimento di laboratori professionalizzanti quali la potatura della vite, dell’olivo e degli agrumi, la trasformazione dell’uva in vino, l’ottenimento di bevande alcoliche come mirto, limoncello e distillati, corso per l’utilizzo della motosega e numerose altre attività.
Il corso di studi "Servizi socio sanitari" è consigliato agli studenti che desiderano una professione rivolta al miglioramento del benessere delle persone e della società e che possiedono buone doti relazionali per interagire positivamente con gli altri.
Attraverso la partecipazione diretta a tirocini formativi ed attività laboratoriali altamente professionalizzanti, il corso di studi prepara gli studenti alle professioni socio-sanitarie ed assistenziali.
Il Diploma, infatti, offre molteplici sbocchi lavorativi (educatore negli asili nido; operatore nell’area handicap, nell’area adolescenza, nell’area anziani e nell’area stranieri; assistente presso studi medici; percorso abbreviato nei corsi OSS).
Inoltre il corso fornisce agli studenti una buona cultura di base umanistica e scientifica ed una preparazione polivalente che li dispone anche alla prosecuzione degli studi in qualsiasi sbocco universitario (preferibilmente nelle facoltà infermieristico-sanitarie).
L’IIS “Luigi Einaudi” e il Centro Provinciale si trovano a Senorbì in Piazza del Popolo, n 1.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare al numero: 347-3038556 - [email protected] (referente corso agraria) ; 340-2674804 - [email protected] (referente CPIA) ;
340-5690608 - [email protected] (referente corso socio-sanitario).