In viaggio con Tessa

In viaggio con Tessa Mi chiamo Tessa e sono una guida turistica appassionata di arte e viaggi, seguimi per scoprire tutte le mie iniziative!

Mi chiamo Tessa Nardini, sono laureata in Storia dell’Arte presso l’Università di Pisa. Lavoro da qualche anno nel mondo dell’arte e della didattica museale con la mia amica e collega Stefania Neri, con cui ho dato vita alla fantastica Galatea Versilia. Il desiderio di ampliare le mie competenze mi ha spinto a prendere l’abilitazione come Guida Turistica per la Provincia di Lucca e quindi….eccomi qua a condividere con voi emozioni, viaggi, lavoro e a proporvi i miei tour.

Orgogliosa di tenere docenze alla primaziale ☺️
03/11/2025

Orgogliosa di tenere docenze alla primaziale ☺️

Visto ieri alla mostra sulla Bella Époque a Palazzo Blu… una meraviglia! (Antonio Mancini, Le due bambole, 1876, collezi...
03/11/2025

Visto ieri alla mostra sulla Bella Époque a Palazzo Blu… una meraviglia!
(Antonio Mancini, Le due bambole, 1876, collezione privata)

Divano, coperta e true crime mentre fuori piove ☔️.
02/11/2025

Divano, coperta e true crime mentre fuori piove ☔️.

“Io sono nato nella Darsena vecchia in Viareggio, la sera di Tutti i Santi del 1882. Sono stato battezzato il giorno seg...
01/11/2025

“Io sono nato nella Darsena vecchia in Viareggio, la sera di Tutti i Santi del 1882. Sono stato battezzato il giorno seguente, che è quello dei Morti, al fonte battesimale della chiesa di San Francesco. Furono miei compari i coniugi Chevalot, i quali erano servi di Don Carlos di Borbone al cui soldo era pure mio padre. Mi chiamo Lorenzo perchè così si chiamava il mio compare, mi chiamo Romolo perchè Romola si chiamava la mia comare, e mi chiamo Santi perchè mia madre volle mettermi anche questo nome augurale."
(Lorenzo Viani, "Il figlio del pastore")
(Lorenzo Viani, La benedizione dei morti del mare, 1914-16, GAMC, Viareggio)

Il 31 ottobre nasceva a Delft uno dei maggiori pittori del Seicento olandese: Jan Vermeer (1632-1675).Il pittori degli i...
31/10/2025

Il 31 ottobre nasceva a Delft uno dei maggiori pittori del Seicento olandese: Jan Vermeer (1632-1675).
Il pittori degli interni borghesi, dei riti semplici della vita di tutti i giorni: dalla signora che suona, a quella che legge la lettera, alla domestica che versa il latte. Piccoli attimi preziosi che rendono piacevole la quotidianità.
In questo dipinto una giovane donna riposa, davanti a lei un bicchiere di vino semivuoto, le guance arrossate. Bellissimi i ricami cella tovaglia, così come il brano di natura morta al centro del tavolo.
(Jan Vermeer, Giovane donna assopita, 1657
Metropolitan Museum of Art, New York)

L’altra mattina ad un corso sull’uso del dae, ho fatto il mio primo servizio di interpretariato in LIS per un dipendente...
31/10/2025

L’altra mattina ad un corso sull’uso del dae, ho fatto il mio primo servizio di interpretariato in LIS per un dipendente comunale sordo.
Il primo servizio non so scorda mai 😂.

Anna Maria Luisa de’Medici, è stata l’ultima discendente della famiglia Medici e senza di lei la Toscana non sarebbe que...
31/10/2025

Anna Maria Luisa de’Medici, è stata l’ultima discendente della famiglia Medici e senza di lei la Toscana non sarebbe quella che è oggi.
Infatti il 31 ottobre 1737 firmó Il Patto di Famiglia, un accordo di enorme importanza storica e culturale per Firenze e la Toscana con cui si assicurò che il patrimonio artistico e culturale della famiglia non venisse disperso.
Stipulato con la Casa d’Asburgo-Lorena, eredi del Granducato di Toscana, stabilì che tutti i beni artistici, biblioteche, collezioni, tesori e opere d’arte appartenenti ai Medici dovessero rimanere per sempre a Firenze “per ornamento dello Stato, per utilità del Pubblico e per attirare la curiosità dei Forestieri”.
(Anton Schoonjans, Anna Maria Luisa de Medici elettrice Palatina, 1708-1714, Bavarian State Painting Collections, Monaco di Baviera)

Pioggia e ancora pioggia…(Vincent van Gogh – Ponte sotto la pioggia (da Hiroshige), 1887 Van Gogh Museum, Amsterdam)
30/10/2025

Pioggia e ancora pioggia…
(Vincent van Gogh – Ponte sotto la pioggia (da Hiroshige), 1887 Van Gogh Museum, Amsterdam)

Mrs. Evelyn St George era un'ereditiera americana e donna di mondo, nota per essere stata la musa e l'amante di lunga da...
30/10/2025

Mrs. Evelyn St George era un'ereditiera americana e donna di mondo, nota per essere stata la musa e l'amante di lunga data del pittore irlandese Sir William Orpen e protagonista di ritratti come questo, che sono un autentico capolavoro.
(Sir William Orpen, Mrs. Evelyn St George, 1906 con ritocchi nel 1914, collezione privata)

Indirizzo

Via Meccheri 354/c
Seravezza
55047

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In viaggio con Tessa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a In viaggio con Tessa:

Condividi

Our Story

Mi chiamo Tessa Nardini e mi sono laureata in Storia dell’Arte presso l’Università di Pisa. Lavoro da qualche anno nel mondo dell’arte e della didattica museale con la mia amica e collega Stefania Neri, con cui ho dato vita alla fantastica Galatea Versilia. Il desiderio di ampliare le mie competenze mi ha spinto a prendere l’abilitazione come Guida Turistica per la Provincia di Lucca e quindi….eccomi qua a condividere con voi emozioni, viaggi, lavoro e a proporvi i miei tour.