
15/09/2025
Il fiammingo Antoon van Dyck (1599-1641) è noto per i suoi ritratti dalla forte caratterizzazione psicologica. Non si limita a dipingere semplicemente l'immagine dei suoi soggetti, riesce anche svelare la loro essenza evidenziandone lo status sociale e la personalità.
Il suo stile elegante e raffinato diventa il modello per molti ritrattisti, consolidando la sua fama in tutta Europa, in particolare presso la corte inglese. Nei suoi ritratti nobili e monarchi non sono solo figure di potere, ma diventano anche simboli di una bellezza ideale, dove l'arte e la vita si intrecciano in un perfetto equilibrio.
(Antoon van Dyck, Ritratto di Maria Luisa de Tassis, 1629, Castello di Vaduz, collezioni del Principe del Lichtenstein, Vaduz)