Minifaber

Minifaber Dal 1960 ci occupiamo di lavorazione a freddo delle lamiere e di progettazione e costruzione di stampi.

Dal disegno al prodotto semilavorato o finito, abbiamo tecnologie, esperienza e competenze per svolgere internamente ogni fase del processo produttivo. Tranciatura, stampaggio e imbutitura della lamiera; saldature e assemblaggi per conto terzi.

Nel nostro team l'età media è 41 anni. Un numero che riflette un approccio equilibrato.Significa che siamo esperti, che ...
06/10/2025

Nel nostro team l'età media è 41 anni.

Un numero che riflette un approccio equilibrato.
Significa che siamo esperti, che abbiamo già visto abbastanza progetti per sapere dove possono nascere le difficoltà, ma che abbiamo ancora tutta l'energia per trovare soluzioni creative quando servono.

Un team che sa gestire una commessa complessa perché l'esperienza glielo ha insegnato, ma che continua a incuriosirsi davanti a una nuova tecnologia o a un processo da migliorare.

È un equilibrio che funziona: abbastanza strada alle spalle per essere affidabili, abbastanza strada davanti per restare dinamici.

Questo è il nostro team, e ci rappresenta bene.

A settembre, abbiamo scelto di metterci letteralmente la faccia, con uno shooting fotografico speciale per il team di Mi...
30/09/2025

A settembre, abbiamo scelto di metterci letteralmente la faccia, con uno shooting fotografico speciale per il team di Minifaber: un momento per dare a tutti la possibilità di avere nuove foto profilo aziendali, realizzate con uno stile affine alla nostra identità rinnovata.

È stato anche un modo per raccontare qualcosa di grande: il cambiamento per noi non è solo grafico, ma culturale. Parte dalle persone, dalla loro identità, dal senso di appartenenza che costruisce ogni giorno l’essenza di Minifaber.

Anche quest’anno Minifaber sostiene BergamoScienza.Un festival che da oltre vent’anni trasforma la città in un laborator...
26/09/2025

Anche quest’anno Minifaber sostiene BergamoScienza.

Un festival che da oltre vent’anni trasforma la città in un laboratorio di idee aperto a tutti, dove la curiosità è protagonista e il sapere si propaga.

Perché lo facciamo? Crediamo nell’incontro tra industria e ricerca, nella contaminazione tra mondi diversi. È da lì che nasce l’innovazione, da chi ha il coraggio di farsi domande e la libertà di cercare risposte.

Scoprite il programma, partecipate agli eventi e andate a esplorare, noi ci saremo!

Minifaber non è solo Seriate: dal 2011 siamo presenti anche in Romania con Minifaber East Europe.Oggi la nostra sede di ...
22/09/2025

Minifaber non è solo Seriate: dal 2011 siamo presenti anche in Romania con Minifaber East Europe.

Oggi la nostra sede di Brașov conta 55 persone, 5.500 m² di stabilimento e oltre 3,3 milioni di pezzi prodotti solo nell’ultimo anno.
La sinergia tra Italia e Romania ci permette di affrontare anche i progetti più complessi con continuità, efficienza e attenzione alla qualità.

Nel 2024 abbiamo registrato una crescita del fatturato del +13,8%: un risultato che conferma la solidità di un modello basato sulla collaborazione e sullo sviluppo condiviso.

C’è chi arriva da noi per l’esperienza, chi cerca la qualità, chi ha bisogno di un partner che sappia davvero ascoltare....
18/09/2025

C’è chi arriva da noi per l’esperienza, chi cerca la qualità, chi ha bisogno di un partner che sappia davvero ascoltare.

Spesso si parte da un’esigenza precisa, ma poi si scopre che c’è di più, e tutti questi aspetti coesistono nei nostri progetti, perché rappresentano il nostro modo di lavorare, di pensare, di esserci.

Scegliere Minifaber vuol dire affidarsi a un partner che ti segue in ogni fase, con un know-how costruito dal 1960, tecnologie d’avanguardia e uno sguardo sempre rivolto al futuro.

Lo sportello psicologico Minifaber è anche uno spazio in cui alleniamo lo sguardo sui nostri punti di forza e su quelli ...
12/09/2025

Lo sportello psicologico Minifaber è anche uno spazio in cui alleniamo lo sguardo sui nostri punti di forza e su quelli di fragilità.

Lo facciamo perché crediamo che conoscere entrambi sia il giusto modo per dare vita al bell-essere che cerchiamo, in azienda e fuori.

A volte basta una domanda semplice per cambiare prospettiva su di essi. Oggi ve ne lasciamo una, suggerita dalla nostra psicologa Gaia Donadoni.

👉“Cosa ho fatto in questi giorni che mi ha gratificato e fatto stare bene?”

Non importa quanto piccolo sia stato il gesto e non importa il suo risultato.
Se ti ha fatto stare meglio, anche solo un po’, merita attenzione e riconoscimento.
Allenare la consapevolezza in azienda parte da qui: darsi il permesso di notare il bene, quando c’è.

Anche nei progetti più articolati, Minifaber è in grado di gestire ogni fase del processo, dall’idea iniziale alla conse...
10/09/2025

Anche nei progetti più articolati, Minifaber è in grado di gestire ogni fase del processo, dall’idea iniziale alla consegna finale.

Da 0 a 100, siamo l'unico interlocutore per il tuo progetto complesso.
Ci occupiamo di tutto, dalla progettazione iniziale alla logistica, e seguiamo ogni step per garantire sempre la massima qualità.

Un processo integrato che accelera i tempi, migliora la comunicazione e riduce i margini di errore, per trasformare la complessità in efficienza.

Anche quest’anno, corriamo insieme per un futuro più inclusivo.Domenica 7 settembre, nella cornice della Festa dello Spo...
05/09/2025

Anche quest’anno, corriamo insieme per un futuro più inclusivo.

Domenica 7 settembre, nella cornice della Festa dello Sport di Romano di Lombardia, torna ColoRomano, la camminata non competitiva che, grazie a tanti colori e allegria, porta l’attenzione su sport e solidarietà.

Minifaber è orgogliosa di sostenere questa iniziativa, organizzata da Acli Servizi e Agenha, che da anni lavora per migliorare la qualità della vita di persone con disabilità grave. Il ricavato dell’evento contribuirà a finanziare i progetti dedicati al Dopo di Noi, costruiti sul territorio per offrire un futuro concreto ai ragazzi e alle loro famiglie.

Noi ci saremo!

In Minifaber crediamo che anche i momenti personali contribuiscano a costruire la nostra identità collettiva: le passion...
03/09/2025

In Minifaber crediamo che anche i momenti personali contribuiscano a costruire la nostra identità collettiva: le passioni, i viaggi, il tempo condiviso con le persone care.

Per questo abbiamo raccolto in un collage alcuni scatti delle vacanze del nostro team. Un modo semplice per raccontare il valore del bell-essere, che promuoviamo ogni giorno in azienda.

Nel frattempo siamo già operativi. Siamo rientrati con nuova energia, pronti a dare forma ai progetti che ci attendono nei prossimi mesi, con la stessa passione che ci guida ogni giorno.

Il 65% dei clienti Minifaber parla altre lingue, e ci capiamo benissimo.Un dato percentuale che racconta la nostra attit...
28/08/2025

Il 65% dei clienti Minifaber parla altre lingue, e ci capiamo benissimo.

Un dato percentuale che racconta la nostra attitudine: saper ascoltare, adattarsi, collaborare in modo efficace con realtà industriali di tutto il mondo.

Qualità, affidabilità e capacità di personalizzazione sono i motivi per cui ci scelgono in tutto il mondo.
E sono anche i valori con cui costruiamo ogni nuova collaborazione, ovunque ci porti.

Cosa succede quando costruisci con le mani… e intanto costruisci idee?In Minifaber crediamo che ogni squadra, per funzio...
26/08/2025

Cosa succede quando costruisci con le mani… e intanto costruisci idee?

In Minifaber crediamo che ogni squadra, per funzionare davvero, abbia bisogno di tempo e spazio per fermarsi, riflettere e crescere insieme.

Per questo abbiamo proposto ai team di Programmazione Produzione e Customer Service un’attività di team building con il metodo Lego® Serious Play®: una metodologia esperienziale che stimola il pensiero creativo e strategico attraverso la costruzione di modelli simbolici con i mattoncini Lego.

Le costruzioni che sono nate sono diventate un punto di vista, uno spunto di confronto, un modo per dare forma a ciò che spesso resta implicito e intricato nei pensieri.

Da questa esperienza portiamo con noi l’idea che ogni mattoncino, proprio come ogni persona, può essere l’inizio di qualcosa di solido. Basta rafforzare gli “incastri” giusti.

Cosa succede quando l’esperienza incontra l’energia della nuova generazione?Nascono sinergie reali, si rafforzano i prog...
21/08/2025

Cosa succede quando l’esperienza incontra l’energia della nuova generazione?

Nascono sinergie reali, si rafforzano i progetti e cresce tutta la squadra.

Tra il 2024 e il 2025, nuovi giovani tecnici e ingegneri sono entrati a far parte del team produttivo Minifaber.
Ragazzi e ragazze motivati, appassionati, con una gran voglia di imparare e contribuire.

Accolti in un ambiente che valorizza la formazione e il confronto, lavorano fianco a fianco con colleghi esperti, portando idee fresche, entusiasmo e spirito di innovazione.

Per noi, ogni giovane talento è una risorsa preziosa e un tassello importante per costruire il futuro dall’oggi.
E credere davvero in questo significa anche saper accogliere chi è all’inizio del proprio percorso.

Indirizzo

Via Brusaporto 35
Seriate

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Minifaber pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi