Antica Larderia Mafalda Colonnata

Antica Larderia Mafalda Colonnata “Mafalda” è la più antica larderia di Colonnata, già in essere nel 1930, quando il “lardo? Nel 1954 l’allora giovane enologo Sig.

“Mafalda” è la più antica larderia di Colonnata, già in essere nel 1930, quando il “lardo” era
solo il companatico povero dei cavatori. Veronelli
veniva da nonna Mafalda a comprare il lardo definendolo con l’appellativo di “Larderia della
mitica Mafalda”. Anche per il lardo di Colonnata bisogna sempre identificare il produttore
perché ogni produttore ha un suo personale utilizzo e quantitativo

di ingredienti per la
lavorazione e La stagionatura del prodotto . La nostra è fatta di regole irrinunciabili e consolidate da quattro generazioni.

🚨 Attenzione agli acquisti online!Negli ultimi tempi stanno spuntando siti che propongono prodotti simili ai nostri a pr...
08/09/2025

🚨 Attenzione agli acquisti online!
Negli ultimi tempi stanno spuntando siti che propongono prodotti simili ai nostri a prezzi “stracciati”.
❌ Ma dietro questi prezzi civetta spesso si nascondono brutte sorprese: ordini mai spediti, assistenza inesistente o comunicazioni fasulle.
👉 Per tutelarvi, prima di acquistare verificate sempre:
1️⃣ Numero di telefono reale e attivo – un sito serio deve essere raggiungibile.
2️⃣ Partita IVA e dati fiscali – obbligatori per legge in Italia.
Altri segnali di allarme:
- Solo una mail sospetta o generica.
- Prezzi troppo belli per essere veri.
- Mancanza di recensioni verificabili (quindi probabilmente false)

⚠️ È proprio il caso del sito 👉 https://www.retailchainpro.com/
che abbiamo provveduto a segnalare alla Polizia Postale per sospette irregolarità.

💡 Ricordate: bastano pochi controlli per evitare brutte esperienze.
Noi vi garantiamo sempre trasparenza, assistenza clienti attiva e dati chiari.

➡️ Condividete questo post per aiutare altri a non cadere nella trappola dei siti poco seri!

Abbiamo letto l’ennesima “sparata” del prof. Alberto Grandi, quello che viene presentato come “il più grande debunker de...
18/08/2025

Abbiamo letto l’ennesima “sparata” del prof. Alberto Grandi, quello che viene presentato come “il più grande debunker della gastronomia tricolore” su D - la Repubblica del 18 agosto 2025 (“Tutti i falsi miti che ci hanno raccontato sul cibo made in Italy”), ma non possiamo, almeno qui, non replicare ad un passaggio tanto superficiale quanto fuorviante: quello in cui si afferma che “il Lardo di Colonnata non può essere legato a quel territorio per il semplice motivo che lì i maiali non ci sono”.
Ora, due precisazioni semplici semplici 👇
1️⃣ Il nome non c’entra con i maiali
Il Lardo di Colonnata prende il nome dal luogo di stagionatura e lavorazione, non dall’origine dei suini. Conta il microclima e le conche di marmo, non gli allevamenti.
2️⃣ Microclima unico
Umidità, temperatura costante e altitudine creano condizioni irripetibili che, unite al marmo di Carrara, danno vita a una stagionatura impossibile da replicare altrove.
3️⃣ La scienza lo conferma
Studi dell’Università di Pisa (Analisi chimiche, Scienze e Tecnologie Agrarie, 2011, Anna Palagi) hanno dimostrato che proprio questo microclima favorisce un’osmosi naturale che scioglie parte dei grassi saturi → meno colesterolo, più delicatezza al palato.
4️⃣ Il disciplinare IGP
Suini solo da regioni italiane certificate
Stagionatura minima di 6 mesi
Lavorazione codificata, non imitabile altrove
5️⃣ Tradizione secolare
Dai Romani ai cavatori di marmo: Colonnata e il suo lardo sono storia e identità, non invenzione di marketing.
🔚 In conclusione: altro che “denominazione inventata”.
Se questo è “debunking”, allora “il più grande debunker della gastronomia“ rischia di sembrare solo un improvvisato da dopolavoro, che scambia le chiacchiere da bar per ricerca storica.

A Colonnata non ci sono maiali, il Pachino è israeliano, il cioccolato di Modica “lasciamo stare”. Ma la nostra cucina esiste davvero?

Grazie di cuore a Il Tirreno per il bellissimo articolo che ha scritto su di noi! Siamo stati onorati di ospitare Stanle...
01/07/2025

Grazie di cuore a Il Tirreno per il bellissimo articolo che ha scritto su di noi! Siamo stati onorati di ospitare Stanley Tucci e la sua troupe a Colonnata per realizzare una parte della puntata di Tucci in Italy. È stata un’esperienza unica poter raccontare e condividere la nostra tradizione e il nostro prodotto con un pubblico così ampio.

👏 Un applauso alla nostra Roberta, la cui maestria ai fornelli non smette mai di stupire. La sua passione, cura e talent...
20/05/2025

👏 Un applauso alla nostra Roberta, la cui maestria ai fornelli non smette mai di stupire. La sua passione, cura e talento in cucina l’hanno sempre contraddistinta… e anche Stanley Tucci ne è rimasto conquistato! 🍽✨Nel suo viaggio gastronomico attraverso l’Italia, Tucci ha indicato come piatto preferito il coniglio con il lardo di Colonnata… e chi conosce Roberta sa bene che nessuno lo prepara come lei. 🔥🇮🇹
Roberta è stata la prosecutrice di Mafalda dopo nonna Mafalda, portando avanti una tradizione culinaria fatta di sapori autentici e amore per la cucina.
Brava Roby, la tua cucina racconta storie e lascia il segno. ❤️👨‍🍳

Oggi il nostro Lardo di Colonnata IGP Mafalda è stato protagonista su "È sempre mezzogiorno", il programma di Rai 1 cond...
08/04/2025

Oggi il nostro Lardo di Colonnata IGP Mafalda è stato protagonista su "È sempre mezzogiorno", il programma di Rai 1 condotto dalla meravigliosa Antonella Clerici! 💛📺
Grazie a chi ogni giorno ci sceglie e sostiene il lavoro artigianale.
Grazie a chi valorizza i prodotti del nostro bellissimo Paese.
E grazie a "È sempre mezzogiorno" per averci dato questa bellissima opportunità! 🙏

📍 Se vi siete persi la puntata, correte a rivederla!
E se vi è venuta l'acquolina in bocca… sapete dove trovarci!
anticalarderiamafalda.com

GRAZIE WINEHUNTER! "Siamo entusiasti di informarvi che Helmuth Köcher, insieme alle commissioni di degustazione, ha asse...
04/01/2025

GRAZIE WINEHUNTER!
"Siamo entusiasti di informarvi che Helmuth Köcher, insieme alle commissioni di degustazione, ha assegnato al vostro prodotto:
Lardo Di Colonnata Igp
il prestigioso THE WINEHUNTER AWARD PLATINUM 2024.
Congratulazioni da tutto il team The WineHunter! Il vostro prodotto ha raggiunto un livello di qualità straordinario, riflettendo i più alti standard promossi da The WineHunter. Si distingue per l'elevata competenza tecnica, ma riesce anche a catturare l’essenza del territorio di origine, narrando storie e suscitando emozioni uniche ad ogni assaggio"

🎉 Siamo orgogliosi di annunciare che l’Antica Larderia Mafalda ha ricevuto il prestigioso The WineHunter Award Platinum ...
10/11/2024

🎉 Siamo orgogliosi di annunciare che l’Antica Larderia Mafalda ha ricevuto il prestigioso The WineHunter Award Platinum al Merano WineFestival 2024 per il nostro Lardo di Colonnata IGP! 🏆✨

Un riconoscimento che premia il nostro impegno, la passione e la qualità di un prodotto unico, frutto di tradizione e maestria artigianale. Ringraziamo di cuore Helmuth Köcher e la giuria per questo onore e tutti voi che ci sostenete ogni giorno!

GRAZIE EATER PER IL BELLISSIMO VIDEO! Eater.com è un famosissimo sito web americano dedicato alla cultura del cibo e del...
25/06/2024

GRAZIE EATER PER IL BELLISSIMO VIDEO! Eater.com è un famosissimo sito web americano dedicato alla cultura del cibo e della ristorazione. Offre notizie aggiornate, recensioni di ristoranti, guide gastronomiche e approfondimenti sulle tendenze culinarie. Nel corso degli anni, Eater ha avuto numerosi premi e organizzazioni per i suoi successi nel giornalismo alimentare e nei media, vincendo 12 James Beard Awards, tre American Society of Magazine Editors (ASME) Awards, cinque New York Emmy e più di una dozzina di Association dei Food Journalists Awards fino ad oggi. Sono arrivati anche da noi di Mafalda a Colonnata.😊 https://www.youtube.com/watch?v=en-8fg78XD0

Lardo is traditionally considered the "poor man's dish," but it can now be found at some of the most upscale restaurants in Europe. One of the oldest lardo p...

"Nonna Erminia passò la prima macelleria di Colonnata alla nipote Mafalda, orfana di guerra del ’15 ’18, racconta Robert...
09/01/2024

"Nonna Erminia passò la prima macelleria di Colonnata alla nipote Mafalda, orfana di guerra del ’15 ’18, racconta Roberta Germani, che a soli 11 anni la mandò avanti da sola. La macelleria aveva anche una larderia con le conche, e negli anni oltre alla carne e al lardo era diventata un emporio, con tanto di tabacchino. Mafalda è stata la prima a commerciare il lardo. Ci sono ancora i suoi quaderni dove appuntato a lapis ci sono i nomi dei clienti".
https://www.lanazione.it/massa-carrara/cronaca/riflettori-su-roberta-e-federica-lardo-e-marmo-a-firenze-testimonial-della-citta-nella-mostra-di-massimo-sestini-0cc66e7f

27/10/2023

Indirizzo

Piazza Palestro
Sesto Fiorentino
54033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Antica Larderia Mafalda Colonnata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Antica Larderia Mafalda Colonnata:

Condividi

La nostra storia

“Mafalda” è la più antica larderia di Colonnata, già in essere nel 1930, quando il “lardo” era solo il companatico povero dei cavatori. Nel 1954 l’allora giovane enologo Sig. Veronelli veniva da nonna Mafalda a comprare il lardo definendolo con l’appellativo di “Larderia della mitica Mafalda”.

Anche per il lardo di Colonnata bisogna sempre identificare il produttore perché ogni produttore ha un suo personale utilizzo e quantitativo di ingredienti per la lavorazione e la stagionatura del prodotto .

La nostra è fatta di regole irrinunciabili e consolidate da quattro generazioni.