
03/07/2025
"La filosofia di Habermas, in tutte le sue espressioni, conserva sempre un significato politico profondo, perché in essa si sostanzia simultaneamente il punto di vista delle istituzioni e del loro funzionamento e il punto di vista degli uomini in quanto soggetti che con queste istituzioni si rapportano."
Oggi su Scenari, Francesco Giacomantonio sulla traiettoria filosofica e politica di Jürgen Habermas, tra genealogia del pensiero post-metafisico e ruolo delle istituzioni nella modernità.
Anche se ormai più che novantenne (per inciso ha compiuto 96 anni a giugno 2025), Jürgen Habermas si è confermato ancora capace di produzioni di studio di ampia portata, come testimoniato dalla sua recente monumentale trattazione sulla storia della filosofia, Auch eine Geschichte der Philosophie ...