
06/08/2025
"Russell, Aron, Jaspers e Anders non condividono un’unica visione né uno stile comune, ma sono accomunati da un’urgenza etica e da una comune responsabilità intellettuale. La filosofia non è qui una disciplina accademica, ma una presa di posizione, una forma di resistenza alla banalizzazione tecnica del male. In un’epoca segnata da nuove minacce globali, tornare a riflettere sull’'età atomica' significa riscoprire il ruolo della filosofia come pensiero del limite, della possibilità e della sopravvivenza."
Su Scenari, Teodosio Orlando recensisce "Four Philosophers and the Bomb. Russell, Aron, Jaspers and Anders on Atomic Warfare" a cura di Alberto Castelli, Giunia Gatta, Micaela Latini e Francesco Raschi.
Siamo alla vigilia dell’anniversario dello scoppio delle due bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, avvenuto ottant’anni fa, il 6 e il 9 agosto del 1945. Il volume Four Philosophers and the Bomb (London, Routledge, 2025), dovuto a quattro studiosi italiani di diversa formazione (Alberto Ca...