Cosmo 2050

Cosmo 2050 Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Cosmo 2050, Rivista, Viale Edison 45, Sesto San Giovanni.

L'unica rivista in Italia per seguire tutti gli sviluppi dell'astronomia amatoriale e professionale e dell'esplorazione spaziale, disponibile in formato cartaceo e/o digitale

02/11/2025

Dalla notte di San Lorenzo al pastore errante di Leopardi, il firmamento è da sempre motivo di mistero, meraviglia, sogno.
Ma oggi osservare le stelle sopra le nostre teste è diventato spesso impossibile.
Ne abbiamo parlato con Roberto Trotta al Festival della Scienza di Genova con una grande domanda: come saremmo oggi se non esistessero le stelle?

P.S. se amate le stelle al punto da volerci mandare un messaggio, oggi potete farlo: tenete d'occhio il progetto StarBottle.Space

31/10/2025

Il Large Binocular Telescope è un prodigio della tecnologia (con tanta Italia coinvolta) che ci permetterà di ampliare la nostra conoscenza del tempo e dello spazio fino a orizzonti ancora sconosciuti!

Ne abbiamo parlato al Festival della Scienza di Genova con tre astrofisici d'eccezione: Roberto Ragazzoni, Adriano Fontana e Simone Esposito.

🎙️ Francesco Massardo

Sintonizzatevi su GIORNALE RADIO FM 96.1 MHz dalle 17.00 alle 19.00. E se perdete l’appuntamento potete recuperare la pu...
31/10/2025

Sintonizzatevi su GIORNALE RADIO FM 96.1 MHz dalle 17.00 alle 19.00. E se perdete l’appuntamento potete recuperare la puntata su cosmo2050/podcast-series/cosmo2050/

VOTA LA TUA FOTO PREFERITA!Le foto che riceveranno più like in queste pagine saranno premiate nella rubrica di Cosmo2050...
30/10/2025

VOTA LA TUA FOTO PREFERITA!
Le foto che riceveranno più like in queste pagine saranno premiate nella rubrica di Cosmo2050 dedicata alle "Vostre stelle".

Foto di Ancona: Complesso nebulare delle Vele del cigno Luogo Ancona e Civitavecchia date-526 2025-07-15 Telescopio Apo 80 /476 e samyang 135mm Montatura Heq5 e heq6 Camera Omegon vetec 571…

30/10/2025

Tempo di Premi Nobel al Festival della Scienza di Genova!
La nostra Paola Catapano ha intervistato il leggendario Michel Mayor, che 30 anni fa scopriva il primo esopianeta e vinse il Nobel per la fisica nel 2019.
Ascolta l'intervista (e la traduzione 🇫🇷🇮🇹)!!

VOTA LA TUA FOTO PREFERITA!Le foto che riceveranno più like in queste pagine saranno premiate nella rubrica di Cosmo2050...
30/10/2025

VOTA LA TUA FOTO PREFERITA!
Le foto che riceveranno più like in queste pagine saranno premiate nella rubrica di Cosmo2050 dedicata alle "Vostre stelle".

Foto di Massimo Di Fusco: Ammasso della barca a vela – NGC 225 Luogo Ferrara date-526 2025-10-03 Telescopio Konus 200/1000 , f/4.8 Montatura Sky-Watcher Eq6r Pro mount Camera Player One…

VOTA LA TUA FOTO PREFERITA!Le foto che riceveranno più like in queste pagine saranno premiate nella rubrica di Cosmo2050...
30/10/2025

VOTA LA TUA FOTO PREFERITA!
Le foto che riceveranno più like in queste pagine saranno premiate nella rubrica di Cosmo2050 dedicata alle "Vostre stelle".

Foto di Cristina Cellini: SH2-9 e M4 nello Scorpione Luogo Ravenna date-526 2025-06-19 Telescopio Rifrattore Tecnosky Apo OWL90 conr riduttore 0.8 F/4.8 (432mm) Montatura Avalon M-Uno Camera QSI582ws Filtri Astrodon…

Indirizzo

Viale Edison 45
Sesto San Giovanni
20099

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cosmo 2050 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cosmo 2050:

Condividi

Digitare

La nuova avventura spaziale di COSMO

Il progetto di fusione delle riviste Nuovo Orione e le Stelle è arrivato a compimento nel mese di novembre 2019 con l’uscita del nuovo mensile di cultura astronomica COSMO, pubblicato da BFC Space Srl di Milano, il cui socio di maggioranza è Blue Financial Communication.

COSMO è un magazine mensile suddiviso in quattro sezioni principali:

· SPAZIO - News astronomiche e spaziali, servizi e interviste con particolare attenzione alla space economy

· UNIVERSO - Articoli di approfondimento di argomento astrofisico, cosmologico e storico