Vistanet Sardegna

Vistanet Sardegna Seguici per scoprire tutte le curiosità sulla Sardegna
Vistanet: Informazione Positiva!

Dopo l’alluvione del 1921, che lo aveva reso inutilizzabile,fu abbandonato per decenni. Oggi, grazie a un intervento di ...
15/10/2025

Dopo l’alluvione del 1921, che lo aveva reso inutilizzabile,fu abbandonato per decenni. Oggi, grazie a un intervento di recupero, è tornato a essere un simbolo di identità e a funzionare...

Lo sapevate? In Sardegna esiste un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e l’acqua continua a raccontare storie di grano e di ingegno. A Olzai, nel cuore della Barbagia, si trova Su Mulinu Vetzu, un antico mulino ad acqua

Nel video, che ci è stato inviato da una lettrice, via Balilla a Pirri è completamente allagata, con la viabilità blocca...
15/10/2025

Nel video, che ci è stato inviato da una lettrice, via Balilla a Pirri è completamente allagata, con la viabilità bloccata e automobilisti costretti a cercare percorsi alternativi.

GUARDA IL VIDEO

Il maltempo peggiora nel Cagliaritano. A Pirri, piazza Italia e le strade circostanti sono state rapidamente invase dall’acqua, rendendo la zona quasi impraticabile. Una situazione già vissuta fin troppe volte dai cittadini, purtroppo. Nel video, che ci è stato inviato

15/10/2025

Situazione maltempo

A Pirri l’emergenza è scoppiata rapidamente: piazza Italia e le vie limitrofe sono state inghiottite dall’acqua, bloccando completamente l’accesso, come purtroppo capita spesso nei giorni di intense piogge

Pirri e Sestu segnalano allagamenti su strade e scantinati, con disagi per la circolazione e per le abitazioni, mentre l...
15/10/2025

Pirri e Sestu segnalano allagamenti su strade e scantinati, con disagi per la circolazione e per le abitazioni, mentre la Protezione Civile ha diramata l'allerta meteo per tutta l'Isola, fino a domani

La Sardegna entrerà in una fase di maltempo intenso, con temporali e nubifragi che colpiranno gran parte dell’Isola nei prossimi giorni. Per questo la Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta per circa due terzi del territorio. Si tratta

Oggi vi raccontiamo la storia di Marco Bittuleri, imprenditore di Arzana, che ha trasformato il costruire in un atto cul...
15/10/2025

Oggi vi raccontiamo la storia di Marco Bittuleri, imprenditore di Arzana, che ha trasformato il costruire in un atto culturale che unisce innovazione, sostenibilità e identità sarda. Dall’Ogliastra al Nord Italia, la sua storia dimostra che anche dai luoghi più periferici possono nascere visioni capaci di cambiare il modo di abitare.

Da Arzana, in Ogliastra, Marco Bittuleri ha costruito molto più di semplici abitazioni: ha dato forma a una visione. Le sue case non sono solo edifici, ma racconti di vita, luoghi che traducono in materia il modo in cui le

Un 30enne dell’Oristanese è stato arrestato dal Corpo forestale della Sardegna per aver appiccato cinque incendi tra lug...
15/10/2025

Un 30enne dell’Oristanese è stato arrestato dal Corpo forestale della Sardegna per aver appiccato cinque incendi tra luglio e settembre tra Terralba e Arborea, minacciando la pineta litoranea e la borgata di Marceddì

Un 30enne dell’Oristanese è stato arrestato dal Corpo forestale della Sardegna per aver appiccato cinque incendi tra luglio e settembre tra Terralba e Arborea, minacciando la pineta litoranea e la borgata di Marceddì. Le fiamme, divampate in giornate ad alto

Per tre giorni, Seui diventerà un luogo sospeso tra realtà e incanto: le antiche abitazioni si aprono come “mangasinus”,...
15/10/2025

Per tre giorni, Seui diventerà un luogo sospeso tra realtà e incanto: le antiche abitazioni si aprono come “mangasinus”, scrigni di sapori e tradizioni dove si incontrano artigiani, artisti e produttori locali.

Tra i profumi dei culurgionis, del formaggio fresco, delle castagne e dei vini dell’Ogliastra, si respirerà l’identità autentica di una Sardegna che resiste al tempo

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, il centro storico di Seui si trasforma in un teatro di magia, memoria e spiritualità per una delle feste più suggestive della Sardegna: Su Prugadoriu. Un viaggio tra riti antichi, leggende e saperi

Giornata speciale oggi in Ogliastra: la Televisione di Stato Bulgara sarà a Ilbono e ad Arzana per incontrare due straor...
15/10/2025

Giornata speciale oggi in Ogliastra: la Televisione di Stato Bulgara sarà a Ilbono e ad Arzana per incontrare due straordinarie protagoniste della longevità sarda — Tzia Dina Sodde, 104 anni, e Tzia Assunta Mereu, 100 anni.

Giornata speciale oggi in Ogliastra: la Televisione di Stato Bulgara sarà a Ilbono e ad Arzana per incontrare due straordinarie protagoniste della longevità sarda — Tzia Dina Sodde, 104 anni, e Tzia Assunta Mereu, 100 anni. Le troupe bulgare sono

Per l'animale poteva finire molto male: per fortuna alcuni turisti si sono resi conto della situazione di pericolo e han...
15/10/2025

Per l'animale poteva finire molto male: per fortuna alcuni turisti si sono resi conto della situazione di pericolo e hanno allertato gli operatori Forestas

Porto Ferro. Daino intrappolato in una rete da pesca, salvato grazie alla segnalazione di alcuni turisti

Le criticità principali riguardano strade e sottopassi allagati, persone intrappolate all’interno di abitazioni e attivi...
15/10/2025

Le criticità principali riguardano strade e sottopassi allagati, persone intrappolate all’interno di abitazioni e attività commerciali, allagamenti di seminterrati e piani terra, oltre a danni strutturali e cedimenti parziali di elementi costruttivi.

Dalle prime ore del mattino, la città di Olbia è interessata da intense precipitazioni. Per gestire le numerose richieste di intervento, il Comando di Sassari ha inviato in loco il funzionario di guardia, incaricato di coordinare le operazioni di soccorso

Una scena raccapricciante è stata scoperta a Serramanna, dove alcune buste piene di carcasse di cuccioli di cani e gatti...
15/10/2025

Una scena raccapricciante è stata scoperta a Serramanna, dove alcune buste piene di carcasse di cuccioli di cani e gatti sono state abbandonate lungo i binari del treno

Serramanna, orrore sui binari: sacchi pieni di cuccioli di cani e gatti uccisi

15/10/2025

Nel Nuorese, nel cuore più profondo della Sardegna, c’è un luogo davvero unico, nascosto e misterioso, dentro il monte Tiscali, dove il tempo pare essersi fermato. Qui si apre la dolina. In origine era una grotta carsica, poi la volta crollò e la frana fu ‘colonizzata’ da lecci, ginepri, frassini, olivastri, lentischi e fichi 💚

Video di Tore Orrù Masia

Indirizzo

SS 131ex
Sestu
09028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vistanet Sardegna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Vistanet Sardegna:

Condividi