Ufficio Stampa

Ufficio Stampa In collegamento con il mondo. Realizziamo:
- comunicati stampa
- grafiche
- pubblicità
- sponsorizzazioni
- siti web
- brochure
- giornali Apparentemente, però.

L’informazione (locale, regionale, nazionale) è in continua evoluzione. Solo pochi anni fa, chi doveva comunicare con il mondo aveva bisogno di un ufficio stampa e relazioni esterne alle sue dipendenze. Oggi, invece, con l’ascesa dei più svariati sistemi di comunicazione multimediale e social network, diffondere il proprio pensiero è diventato apparentemente più semplice. Occorrono, infatti, profe

ssionisti del settore che, inseriti da anni nei vari canali di informazione (quotidiani, giornali, tv, radio, web, social forum e magazine) sappiano quali fili toccare, quali messaggi elaborare ma, soprattutto, a quali testate indirizzarsi. Con successo. Ecco perché esiste UFFICIO STAMPA PZ: per valorizzare le opinioni che contano, per diffondere gli eventi che meritano, per costruire l’immagine dei vincenti. Per saperne di più contattaci con una semplice mail. In poche ore potrai uscire dall’anonimato ed occupare il giusto spazio riservatoti dalla popolarità.

È una sfida ardua e complessa quella che sta affrontando il trasporto pubblico locale italiano. La ‘botta’ della pandemi...
14/07/2025

È una sfida ardua e complessa quella che sta affrontando il trasporto pubblico locale italiano. La ‘botta’ della pandemia non è stata ancora smaltita del tutto e c’è una disparità tra la crescita dell’inflazione e delle tariffe. Gli autobus, che giocano un ruolo chiave nel processo di transizione energetica, ‘stanno cambiando pelle’: le immatricolazioni dei mezzi diesel diminuiscono, aumentano le alimentazioni alternative. Ma l’intero sistema, così come si presenta, non è destinato a reggere, anche alla luce dei costi crescenti...

Per leggere gratuitamente la mia inchiesta, dalla pagina 16: https://www.autobusweb.com/leggi-rivista-online/

📣 📣 📣 È uscito il nuovo numero di Autobus!

🔎 Ecco cosa troverete all’interno del numero "estivo" di luglio e agosto!

🔴 L'inchiesta sulle risorse (sempre troppo poche) per il tpl italiano
🔴 Il nostro viaggio dentro la fabbrica IVECO BUS di Vysoké Mýto 🇨🇿
🔴 La prova consumi del Tourismo Safety Coach di Daimler Buses Italia
🔴 Tutto quello che abbiamo visto al Summit UITP di Amburgo
🔴 L'intervista a CaetanoBus per scoprirne il futuro
🔴 I 14 finalisti dei Sustainable Bus Award

E molto, molto altro ancora! 💪
🔎 Per leggere la rivista 👇
https://www.autobusweb.com/leggi-rivista-online/

Gli impianti aeraulici sono dei sistemi complessi formati da dispositivi, apparecchiature, condotte, ventilatori, filtri...
02/07/2025

Gli impianti aeraulici sono dei sistemi complessi formati da dispositivi, apparecchiature, condotte, ventilatori, filtri, controlli e terminali che combinati tra loro concorrono a trattare e distribuire l’aria negli ambienti chiusi.

La loro funzione è quella di garantire la qualità dell’aria in termini di purezza e in chiave termica (riscaldamento/raffreddamento/recupero del calore), igrometrica (umidificazione/deumidificazione) e di movimentazione (ventilazione).

Gli impianti aeraulici sono dei sistemi complessi formati da dispositivi, apparecchiature, condotte, ventilatori, filtri, controlli e terminali che combinati tra loro concorrono a trattare e distribuire l’aria negli ambienti chiusi. Vien da sé quanto le operazioni di pulizia e di sanificazione, o...

Vince la nazionale italiana e anche l’inclusione con l’audiodescrizione per 32 tifosi con disabilità visive al Mapei Sta...
10/06/2025

Vince la nazionale italiana e anche l’inclusione con l’audiodescrizione per 32 tifosi con disabilità visive al Mapei Stadium

Per Italia Moldavia la FICG dà l’esempio e - come già accaduto in passato - ha voluto attivare Connect Me Too, servizio di audiodescrizione

05/06/2025
⛔️🚌 Ztl, ovvero il calvario per gli operatori dei bus turistici. Burocrazia infinita, restrizioni e costi elevati hanno ...
20/05/2025

⛔️🚌 Ztl, ovvero il calvario per gli operatori dei bus turistici. Burocrazia infinita, restrizioni e costi elevati hanno un impatto negativo per il settore. E così l’autobus, nonostante sia il mezzo meno inquinante, risulta il più penalizzato...

Ztl, il calvario per gli operatori dei bus turistici. Burocrazia infinita, restrizioni e costi elevati hanno un impatto negativo.

Un’estate da ricordare. Come tutti gli anni al Piccolo Circo dei Sogni ⭐️🎪 di Peschiera Borromeo (Milano) sono in corso ...
18/05/2025

Un’estate da ricordare. Come tutti gli anni al Piccolo Circo dei Sogni ⭐️🎪 di Peschiera Borromeo (Milano) sono in corso i preparativi per organizzare il Circus Summer Camp, che regala emozioni uniche ai suoi partecipanti grazie alla variopinta atmosfera del circo, alle attività curiose e inedite e alla magia che regna nel tendone.

👉 Le discipline svolte al centro estivo saranno molteplici: da quelle tipiche del tendone (trapezio, giocoleria, acrobatica, filo, tessuti, hula hop, globo ecc.) alle più classiche ⚽️🏀🏐 (basket, pallavolo, danza, giochi a squadre, balli di gruppo, giochi d’acqua).

🤹🤹‍♀‍ Il centro estivo, diretto da Paride Orfei e Sneja Nedeva, incentrato sul divertimento, sul gioco e soprattutto sull’attività circense, comincerà il 9 giugno e durerà fino al 25 luglio, dando accoglienza a bambine e bambini, ragazze e ragazzi, a partire dai 4 anni.

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘀𝘂 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 𝟯𝟯𝟭𝟲𝟱𝟮𝟮𝟴𝟵𝟮 (𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘄𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽)

Como 1907 è orgoglioso di annunciare il lancio di Connect Me Too, un innovativo servizio di audiodescrizione ideato per ...
03/04/2025

Como 1907 è orgoglioso di annunciare il lancio di Connect Me Too, un innovativo servizio di audiodescrizione ideato per garantire ai tifosi con disabilità visive di vivere tutte le emozioni e i momenti salienti delle partite dei Lariani allo Stadio Sinigaglia.
Sviluppata in collaborazione con Connect Me Too, questa iniziativa inclusiva fa parte di un progetto più ampio volto a rendere gli eventi sportivi più accessibili a tutti. Grazie a questo servizio, i tifosi ciechi, ipovedenti e pluridisabili visivi possono ora seguire ogni momento della partita attraverso il commento audio in tempo reale, trasmesso direttamente sui loro smartphone.
La cronaca iper descrittiva del match, curata da un audiodescrittore professionista, offre una narrazione vivida e dettagliata della partita, animata da una voce espressiva e arricchita da un suono ad alta definizione. Dal boato della folla al ritmo dei cori e all'energia che pulsa sugli spalti, questa esperienza audio immersiva porta i tifosi nel cuore dell'azione, trasformando ogni partita in un potente viaggio sensoriale.
Accedere al servizio è davvero semplice: i tifosi utilizzando il proprio smartphone, accedono all’app Connect Me Too e ascoltano l’audiodescrizione. Il servizio è completamente gratuito e disponibile durante tutte le partite casalinghe del Como 1907.

Un inno d'amore per i gatti in difficoltà e per i volontari di un importante rifugio in provincia di Milano. Simone Riva...
03/04/2025

Un inno d'amore per i gatti in difficoltà e per i volontari di un importante rifugio in provincia di Milano. Simone Riva, noto come "turista spazzino" per il suo impegno nella tutela dell'ambiente, ha realizzato una canzone speciale dedicata a Miagolandia Odv, organizzazione di volontariato che quotidianamente accoglie gatti maltrattati, abbandonati, rimasti soli, salvati da situazioni di disagio o di pericolo, offrendo loro ospitalità fino al momento dell’adozione.
Il brano, intitolato "Miagolandia", è una melodia dance e ritmata che vuole sia esorcizzare lo sconforto che suscitano certe situazioni, sia celebrare il rifugio felino come un luogo sicuro e pieno di affetto per ogni gatto in cerca di una nuova possibilità. Attraverso le sue parole, l’appassionato cantante intende sensibilizzare tutti contro l’abbandono dei mici.
“Miangolandia” è una canzone carica d’amore per gli animali. Il testo dipinge Miagolandia come un vero e proprio paradiso felino, dove i mici trovano riparo, cure e affetto grazie al lavoro instancabile di tutti coloro che operano al suo interno.
«Ho voluto scrivere questa canzone - dichiara Simone Riva - per dare voce agli ultimi, i nostri amici gatti che qualcuno ha ingiustamente lasciato al loro destino, per far conoscere l'importante missione di Miagolandia e per coinvolgere più persone possibili al tema dell’abbandono». Il cantante di Peschiera Borromeo non è nuovo ad azioni di questo tipo: già in passato ha dimostrato un certo attaccamento alla tematica con il brano “Non abbandonare il cane”.
«Un grazie speciale a Simone Riva da parte di Miagolandia Odv per essersi fatto portavoce dell'impegno e del sacrificio che la nostra associazione mette in atto da anni con costanza nei confronti dei gatti più sfortunati che accogliamo ed a cui poniamo il massimo delle attenzioni attraverso il nostro amore, cure e tanto altro, oltreché nella ricerca di trovare per ognuno dei nostri ospiti a quattro zampe una soluzione che permetta loro un riscatto e nuova opportunità di vita e dignità», dichiarano Elisabetta Mascheroni e Gemma Caspani, rispettivamente presidente e vicepresidente.

Un inno d'amore per i gatti in difficoltà e per i volontari di un importante rifugio in provincia di Milano. Simone Riva...
25/03/2025

Un inno d'amore per i gatti in difficoltà e per i volontari di un importante rifugio in provincia di Milano. Simone Riva, noto come "turista spazzino" per il suo impegno nella tutela dell'ambiente, ha realizzato una canzone speciale dedicata a Miagolandia Odv, organizzazione di volontariato che quotidianamente accoglie gatti maltrattati, abbandonati, rimasti soli, salvati da situazioni di disagio o di pericolo, offrendo loro ospitalità fino al momento dell’adozione.
Il brano, intitolato "Miagolandia", è una melodia dance e ritmata che vuole sia esorcizzare lo sconforto che suscitano certe situazioni, sia celebrare il rifugio felino come un luogo sicuro e pieno di affetto per ogni gatto in cerca di una nuova possibilità. Attraverso le sue parole, l’appassionato cantante intende sensibilizzare tutti contro l’abbandono dei mici.
“Miangolandia” è una canzone carica d’amore per gli animali. Il testo dipinge Miagolandia come un vero e proprio paradiso felino, dove i mici trovano riparo, cure e affetto grazie al lavoro instancabile di tutti coloro che operano al suo interno.
«Ho voluto scrivere questa canzone - dichiara Simone Riva - per dare voce agli ultimi, i nostri amici gatti che qualcuno ha ingiustamente lasciato al loro destino, per far conoscere l'importante missione di Miagolandia e per coinvolgere più persone possibili al tema dell’abbandono». Il cantante di Peschiera Borromeo non è nuovo ad azioni di questo tipo: già in passato ha dimostrato un certo attaccamento alla tematica con il brano “Non abbandonare il cane”.
«Un grazie speciale a Simone Riva da parte di Miagolandia Odv per essersi fatto portavoce dell'impegno e del sacrificio che la nostra associazione mette in atto da anni con costanza nei confronti dei gatti più sfortunati che accogliamo ed a cui poniamo il massimo delle attenzioni attraverso il nostro amore, cure e tanto altro, oltreché nella ricerca di trovare per ognuno dei nostri ospiti a quattro zampe una soluzione che permetta loro un riscatto e nuova opportunità di vita e dignità - dichiarano Elisabetta Mascheroni e Gemma Caspani, rispettivamente presidente e vicepresidente -. L'impegno civico in senso lato dimostrato da Simone Riva nel tempo sul proprio territorio, manifesta ancora una volta una sua grande sensibilità ai temi legati al vivere civile e riteniamo un privilegio che abbia dedicato alla nostra associazione questa canzone che, seppure con leggerezza, fa emergere una delle piaghe della nostra società, quella dell'abbandono e maltrattamento dei felini che spesso passa inosservata perché loro soffrono in silenzio, ed il silenzio è purtroppo spesso fonte di indifferenza».
L'associazione Miagolandia di Mediglia è un punto di riferimento per chi vuole adottare, aiutare o semplicemente diffondere il valore dell’accoglienza e del rispetto per gli animali. Con il brano, l’impegno dei volontari riceve un'ulteriore spinta emotiva e un mezzo artistico per toccare il cuore di tutti gli amanti degli animali.
Il brano è disponibile da oggi (martedì 25 marzo 2025) su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=w-bXgRh17lw. Simone Riva e Miagolandia invitano tutti a condividerlo per amplificare il messaggio e sostenere la causa felina.
La registrazione è avvenuta a Revello (Cuneo), negli studi di Nicola Ursino, arrangiatore affermato, polistrumentista e ormai collaboratore fidato e grande amico di Simone Riva.

21/02/2025

Il tasso di mobilità sostenibile in Italia è fermo da un quarto di secolo. E il crollo demografico non lascia ben sperare

Un viaggio a Parigi, tra località da cartolina e prestigiosi spettacoli circensihttps://www.parideorfei.it/2025/02/10/un...
10/02/2025

Un viaggio a Parigi, tra località da cartolina e prestigiosi spettacoli circensi

https://www.parideorfei.it/2025/02/10/un-viaggio-a-parigi/

Paride Orfei
Paride Orfei

Un viaggio a Parigi, tra località da cartolina, prestigiosi spettacoli circensi e grandi personaggi. Paride Orfei in terra francese

Indirizzo

Settala

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Stampa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio Stampa:

Condividi

Our Story

Da oltre 10 anni ci occupiamo di comunicazione e marketing a 360°, offrendo soluzioni vincenti 🔝🏅 Possiamo fare la differenza in termini di affermazione dell’immagine aziendale e personale e quindi del fatturato annuale In collegamento con il mondo. Realizziamo: ✅ comunicati stampa ✅ copywriting ✅ scrittura in ottica SEO ✅ grafiche ✅ siti web ✅ pubblicità ✅ sponsorizzazioni sui media e social media ✅ video ✅ riprese ✅ strategie di marketing ✅ pubbliche relazioni ✅ organizzazione di eventi ✅ consulenze 👉🏻 Contattaci senza impegno: 3316522892 (anche WhatsApp) #comunicato #comunicati #comunicatostampa #comunicatistampa #grafica #grafiche #pubblicità #sponsorizzazione #sponsorizzazioni #video #ripresa #riprese #filmato #filmati #ufficiostampa #addettostampa #addettistampa #pr #pubblicherelazioni #evenit #comunicazione