Macchine Motori

Macchine Motori Il magazine senza confini ideologici sulle macchine più innovative che convertono l’energia in lavoro

Dopo Honda anche Yamaha guarda ai   centrifughi elettrici per potenziare i suoi  . Ennesima conferma di quanto le corse ...
23/07/2025

Dopo Honda anche Yamaha guarda ai centrifughi elettrici per potenziare i suoi . Ennesima conferma di quanto le corse contribuscano allo sviluppo e alla crescita tecnologica dell’intero comparto automotociclistico

Dopo Honda anche Yamaha guarda ai compressori centrifughi elettrici per potenziare i suoi motori

Presentato in occasione di Bauma 2025 “Mobile Megawatt Charging System”, una power station semovente da 295 chilowattora...
22/07/2025

Presentato in occasione di Bauma 2025 “Mobile Megawatt Charging System”, una power station semovente da 295 chilowattora di capacità in grado di assecondare le necessità di ricarica all’interno di cantieri ad alta elettrificazione. E’ stata sviluppata da Komatsu in collaborazione con Dimaag

Presentato in occasione di Bauma 2025 “Mobile Megawatt Charging System”, una power station semovente da 295 chilowattora di capacità in grado di assecondare le necessità di ricarica all’interno di cantieri ad alta elettrificazione. E’ stata sviluppata da Komatsu in collaborazione con Dimaa...

  In occasione di Bauma 2025, a Monaco, John Deere Power Systems ha messo in chiaro la sua visione sul futuro della prop...
17/07/2025

In occasione di Bauma 2025, a Monaco, John Deere Power Systems ha messo in chiaro la sua visione sul futuro della propulsione per macchine off-highway. Un futuro dove i motori a combustione interna, in particolare diesel, continueranno a giocare un ruolo centrale, affiancati da soluzioni elettrificate e batterie sempre più compatte ed efficienti

A Bauma 2025, a Monaco, John Deere Power Systems ha messo in chiaro la sua visione sul futuro della propulsione per macchine off-highway

  Da Fiat Professional un revival del mitico “Ape” prodotto per 76 anni da Piaggio. La proposta si chiama “Tris”, è azio...
16/07/2025

Da Fiat Professional un revival del mitico “Ape” prodotto per 76 anni da Piaggio. La proposta si chiama “Tris”, è azionata per via elettrica e a livello di powertrain riprende i componenti che già muovono le Fiat ”Topolino” e le Citroen “Ami”

Da Fiat Professional ecco Tris, un revival del mitico “Ape” prodotto per 76 anni da Piaggio. La proposta è azionata per via elettrica e a livello di powertrain riprende i componenti che già muovono le Fiat ”Topolino” e le Citroen “Ami”

L’azienda londinese AltoVolo rompe gli schemi della mobilità   con “Sigma”, un eVtol ibrido con sistema propulsivo termi...
15/07/2025

L’azienda londinese AltoVolo rompe gli schemi della mobilità con “Sigma”, un eVtol ibrido con sistema propulsivo termico-elettrico progettato per decolli verticali da spazi privati anche ristretti come vialetti, tetti o ponti di yacht

La rivoluzione tilt-jet dell'azienda AltoVolo rompe gli schemi della mobilità aerea con “Sigma”, un eVtol ibrido con sistema propulsivo termico-elettrico

La nuova   De Tomaso P72 si propone quale moderno tributo alla purezza tecnica e stilistica delle vetture sportive prodo...
09/07/2025

La nuova De Tomaso P72 si propone quale moderno tributo alla purezza tecnica e stilistica delle vetture sportive prodotte negli Anni 60. Ispirata all’iconica “P70”, è equipaggiata come da tradizione De Tomaso con V8 da cinque litri di cubatura di derivazione Ford tarato a 700 cavalli di potenza massima

La nuova supercar De Tomaso P72 si propone quale moderno tributo alla purezza tecnica e stilistica delle vetture sportive prodotte negli Anni 60

L’ultima   nata in quel di Maranello si propone quale vetrina tecnico-prestazionale del meglio tecnologico attualmente o...
27/06/2025

L’ultima nata in quel di Maranello si propone quale vetrina tecnico-prestazionale del meglio tecnologico attualmente offerto da Ferrari. mutua infatti il know-how maturato da Cavallino nel motorsport per dare vita a una supersportiva stradale equipaggiata con gruppo di motopropusione ibrido da mille 200 cavalli di potenza massima

Ferrari F80 mutua infatti il know-how maturato da Cavallino nel motorsport per dare vita a una supersportiva stradale equipaggiata con gruppo di motopropusione ibrido da mille 200 cavalli di potenza massima

Scopri, sfoglia e leggi il nuovo numero di  ! 👉 Il nuovo numero di Macchine Motori pone un focus sulle principali novità...
24/06/2025

Scopri, sfoglia e leggi il nuovo numero di !

👉 Il nuovo numero di Macchine Motori pone un focus sulle principali novità in ambito motoristico e del settore automotive, con un ricco sulla mobilità

🚗 La cover story è dedicata alla nuova De Tomaso "P72" che si propone quale moderno tributo alla purezza tecnica e stilistica delle vetture sportive prodotte negli Anni 60. Ispirata all’iconica “P70”, è equipaggiata come da tradizione De Tomaso con V8 da cinque litri di cubatura di derivazione Ford tarato a 700 cavalli di potenza massima.

Il nuovo Macchine Motori 91 pone un focus sulle principali novità in ambito motoristico e del settore automotive.

Motori, Perkins prosegue nello sviluppo di soluzioni propulsive alternative a quelle tradizionali e quindi atte ad assec...
23/06/2025

Motori, Perkins prosegue nello sviluppo di soluzioni propulsive alternative a quelle tradizionali e quindi atte ad assecondare la transizione energetica pur mantenendo una solida efficienza operativa. Guardano in tale direzione anche le unità della nuova serie “2600” e i rinnovati motori serie “904” esposti a Monaco

Motori, Perkins prosegue nello sviluppo di soluzioni propulsive alternative a quelle tradizionali e quindi atte ad assecondare la transizione energetica pur mantenendo una solida efficienza operativa. Guardano in tale direzione anche le unità della nuova serie “2600” e i rinnovati motori serie ...

L’audizione in Parlamento del presidente di Stellantis John Elkann avanzata lo scorso 19 Marzo non allontana i dubbi sul...
17/06/2025

L’audizione in Parlamento del presidente di Stellantis John Elkann avanzata lo scorso 19 Marzo non allontana i dubbi sul futuro dell’industria automotive italiana. Tra interpretazioni fantasiose dei dati statistici e opinabili rivendicazioni di strategicità del Belpaese, non c’è stato alcun reale chiarimento sui piani industriali del Gruppo riguardanti la produzione e l’occupazione in Italia

L’audizione in Parlamento del presidente di Stellantis John Elkann avanzata lo scorso 19 Marzo non allontana i dubbi sul futuro dell’industria automotive italiana

Indirizzo

Settimo Milanese

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Macchine Motori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Macchine Motori:

Condividi