Brontolo News

Brontolo News Giornale d'informazione, con anche notizie di Palio, Giostre, Quintane e Ippica in generale.

22/09/2025

22 Settembre 2025 PIANCASTAGNAIO DIVENTA LABORATORIO EUROPEO DI INNOVAZIONE ENERGETICA: PROSEGUONO I LAVORI PER L’IMPIANTO DI CATTURA CO₂ DI NIPPON GASES Il Comune di Piancastagnaio annuncia con soddisfazione l’avanzamento dei lavori per il nuovo impianto di cattura della CO₂ realizzato da N...

22/09/2025

22 Settembre 2025 Roma, Trovanorme Newsletter del 22/09/2025 In evidenza 17/09/2025 – Sistema informativo ospedali di comunità (SIOC) – istituzione In G.U., serie generale, n. 215 del 16/9/2025 è pubblicato il decreto 4 agosto 2025, recante: “Istituzione del Sistema informativo per il monito...

22/09/2025

22 Settembre 2025 Sardegna Oliena, 9* Palio AIRVAAS Vince il Palio Gianluca Fais su Elighe Ordine d’arrivo 1*Elighe/Gianluca Fais 2*Arsenico Lupin/Francesco Pira 3*Azoto Da Clodia/Pasquale Salis 4*Cheremule/Graziano Sanna Complimenti da noi di Brontolo a Gianluca Fais e Team che su Elighe portano ...

22/09/2025

La segreteria del Movimento Civico Senese
Gli accessi impropri al Pronto Soccorso non si combattono con i ticket ma con una diversa organizzazione della medicina territoriale
Con un recente comunicato stampa della Asl Toscana Sud Est é ritornata attuale la problematica del pagamento dei ticket sulle prestazioni con codice 4/5 di accesso ai pronto soccorso.
La decisione presa a suo tempo dalla Regione Toscana appare comprensibile perché se vogliamo mantenere il sistema sanitario pubblico, una delle prime cose da fare è non abusarne e nelle strutture di pronto soccorso il livello di abuso è diventato insostenibile. Inoltre, il sovraccarico di lavoro per interventi assistenziali che non sarebbero di pertinenza dei pronto soccorso, determina il ritardo delle prestazioni nei confronti dei pazienti gravi con conseguenti ritardi diagnostici che possono inficiare il risultato finale e che possono anche determinare deprecabili casi di aggressione nei confronti dei sanitari.
Tuttavia, non possiamo fare a meno di sottolineare che la decisione così come é posta rischia di non sortire grandi risultati.
Infatti, la decisione di non prevedere un ticket sulla prestazione inappropriata e tenere, invece, conto di varie esenzioni, rischia di agevolare le prestazioni inappropriate, perchè questa potrebbe essere la strada garantirsi visite ed esami diagnostici in tempi più celeri di quelli relativi alle liste di attesa. Una annotazione va poi fatta per i cittadini non iscritti al SSN (di fatto gli stranieri) che in teoria dovrebbero pagare tutta la prestazione. Una parte rilevante delle prestazioni improprie sono erogate proprio a costoro che usano il Pronto Soccorso per qualunque situazione, spesso per patologie algiche, dopodiché ritornano il fine settimana successivo per le stesse patologie con cui convivono da mesi, perché il loro scopo è ricevere terapie gratuite non essendo agevole e scontato ottenere il pagamento da parte di costoro. Bisognerebbe, quindi, intervenire più efficacemente sui sistemi di riscossione.
É bene, comunque, sottolineare che spesso gli accessi impropri sono dettati dalla mancanza di prestazioni territoriali o da tempistiche assurde per ricevere prestazioni sanitarie.
I ticket al Pronto Soccorso se non accompagnati da adeguate risposte della medicina territoriale rischiano di servire a poco, di sovraccaricare la sanità territoriale se i pazienti evitano il pronto soccorso ma non hanno alternative immediate e magari anche di penalizzare coloro che occasionalmente si recano al PS in una situazione di sofferenza. Chi ‘sta male’ difficilmente puo fare una autodiagnosi per stabilire se la propria sofferenza è di codice 1-2-3-4 o 5.
Tutto ciò senza dimenticare i danni che può causare un potenziale accesso ritardato o ridotto a cure necessarie per paura del costo.
Non si può, quindi, continuare a ‘guardare al bruscolo’ ignorando il problema principale: è sempre più urgente avviare una diversa e più efficace organizzazione della medicina territoriale considerando anche che quella attuale ha comportato nella Asl Toscana Sud Est un disavanzo enorme pari a 66,4 milioni di euro.
Movimento Civico Senese

22 settembre 2025 Per recarsi ai seggi elettorali, necessaria la prenotazione Elezioni regionali, il Comune organizza un...
22/09/2025

22 settembre 2025 Per recarsi ai seggi elettorali, necessaria la prenotazione Elezioni regionali, il Comune organizza un servizio trasporto disabili In occasione delle prossime elezioni regionali, il Comune di Siena organizza un servizio di trasposto disabili per recarsi ai seggi elettorali a esercitare il proprio diritto al voto, nelle giornate di domenica 12 ottobre dalle ore 7 alle ore 23 e di lunedì 13 ottobre dalle ore 7 alle 15. Per utilizzare il servizio è indispensabile prenotare ai numeri 0577292330 o 3487081015 da lunedì 6 ottobre a lunedì 13 ottobre dalle ore 9 alle ore 12.
Informazioni. Per ricevere le informazioni sul Comune di Siena è attivo il Canale Whatsapp. L’iscrizione al canale del Comune è gratuita e può essere effettuata al link https://whatsapp.com/channel/0029VavhmgRKbYML2sHYt60J. E’ possibile seguire il Comune di Siena sulle pagine ufficiali dell’amministrazione di Facebook e Instagram.

22/09/2025

22 Settembre 2025 Siena: Contrada Leocorno inaugurazione della Valle degli Unicorni Domenica 05 ottobre p.v. alle ore 11.30 si terrà l’inaugurazione della Valle degli Unicorni, un progetto nato grazie al sostegno e all’entusiasmo di tanti contradaioli. Il ritrovo è previsto per le ore 10.45 al...

22/09/2025

22 Settembre 2025 Ecco tutti i filmati delle corse di addestramento di eri 21 settembre a Legnano con tutti i cavalli anglo arabo, i filmati di Sempionenews Pier – LE BATTERIE – – – – – – – – ****************************

22/09/2025

22 Settembre 2025 MONSELICE: La Contrada San Martino con Matteo Rivola vince la Giostra della Rocca Si chiude in un tripudio di colori “gialloblù” la 40.esima edizione della Giostra della Rocca di Monselice con il ritorno al successo della Contrada di San Martino che mancava dal 2017. Il cavali...

🎧Ascolta la rassegna stampa sportiva di oggi nel podcast firmato SportMediaset📲Disponibile su tutte le piattaforme e sul...
22/09/2025

🎧Ascolta la rassegna stampa sportiva di oggi nel podcast firmato SportMediaset
📲Disponibile su tutte le piattaforme e sul nostro sito
Spotify ➡️ https://bit.ly/3xRePyM
SportMediaset
VOCALE➡️ bit.ly/3IjqUSN

Podcast · RTI S.p.A. · Ascolta dal lunedì al venerdì i due appuntamenti a cura della redazione di Sport Mediaset, per restare aggiornato su tutte le ultime novità dal mondo dello sport. Al mattino Morning News, al pomeriggio Late News: le notizie, gli aggiornamenti, i dietro le quinte e tutto c...

*PRIME PAGINE | Il mondo Maga piange Kirk. Trump, 'un grande, era amato' - Daily*Londra riconosce lo Stato di Palestina,...
22/09/2025

*PRIME PAGINE | Il mondo Maga piange Kirk. Trump, 'un grande, era amato' - Daily*
Londra riconosce lo Stato di Palestina, l’ira di Netanyahu
_Ascolta il podcast:_

Londra riconosce lo Stato di Palestina, l’ira di Netanyahu (ANSA)

🌎 *LE NOTIZIE DI OGGI*▪️ *Brivio (Lecco), due ragazze di 21 anni travolte e uccise da un furgone: autista positivo al na...
21/09/2025

🌎 *LE NOTIZIE DI OGGI*

▪️ *Brivio (Lecco), due ragazze di 21 anni travolte e uccise da un furgone: autista positivo al narcotest* > mdst.it/48bKD1p

▪️ *Sciopero per Gaza il 22 settembre, ecco tutti i dettagli* > mdst.it/4moXWyI

▪️ *Terza guerra mondiale, l'allarme alla Nato: ecco come Putin in 100 ore può distruggere l'Europa* > mdst.it/46hLVXi

▪️ *Caduto dal terrazzo a scuola a Genova, il bimbo sarebbe rimasto solo per almeno 20 minuti* > mdst.it/42pRqRp

▪️ *Nicola Casucci, il 18enne rider travolto e ucciso all'ultima consegna: lavorava per pagarsi gli studi* > mdst.it/3VscDpW

▪️ *Esine (Brescia), 23enne cade dal tettuccio di un'auto in corsa: ipotesi sfida social* > mdst.it/42u9l9e

▪️ *Pace fatta tra Cecilia e Belen: ecco la prima foto social insieme dopo mesi di lontananza* > mdst.it/3VoB9YW

▪️ *Meteo, Equinozio d'autunno con Italia divisa tra forte maltempo e caldo anomalo* > mdst.it/3IACGZ1

A Brivio, in provincia di Lecco, due ragazze di 21 anni sono state investite e uccise da un furgone nella tarda serata.

Indirizzo

Siena
53100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Brontolo News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Brontolo News:

Condividi

Digitare