Globalist Culture

Globalist Culture Benvenuti a Culture.globalist, un progetto realizzato dagli studenti dell'Università di Siena guidati dal prof.

Culture.globalist è una testata di cultura fondata presso il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell’Università di Siena, in collaborazione con Globalist Syndication. Maurizio Boldrini, con la collaborazione della piattaforma online Globalist.it. Il portale non si limita a riportare notizie culturali, ma analizzare ogni aspetto della società in cui viviamo, dimostrando che tutt

o è cultura.

“Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri (...) Cosicché essere colto, essere filosofo lo può chiunque voglia" (Antonio Gramsci)

In Sardegna e Campania le riprese della nuova serie Rai, diretta da Carlo Carlei con Marco Bocci e Antonia Desplat. I se...
18/09/2025

In Sardegna e Campania le riprese della nuova serie Rai, diretta da Carlo Carlei con Marco Bocci e Antonia Desplat. I sei episodi ricostruiscono il celebre sequestro del 1992, tra true crime, family drama e il ritratto dell’Italia degli anni Novanta.

Domenica 21 settembre il Tempio di Iside a Pompei ospiterà un percorso esperienziale con musiche e rituali antichi ricre...
18/09/2025

Domenica 21 settembre il Tempio di Iside a Pompei ospiterà un percorso esperienziale con musiche e rituali antichi ricreati dal gruppo Synaulia. Un’occasione, spiega il direttore Zuchtriegel, per riscoprire la dimensione emotiva e meditativa dei culti misterici dell’antichità.

Saranno presenti una vasta gamma di tipologie: classici, manga e persino gli ultimi creati con l’intelligenza artificial...
18/09/2025

Saranno presenti una vasta gamma di tipologie: classici, manga e persino gli ultimi creati con l’intelligenza artificiale.

Saranno presenti una vasta gamma di tipologie: classici, manga e persino gli ultimi creati con l’intelligenza artificiale

Dal 15 al 18 settembre l’Università di Siena ospita il convegno internazionale per discutere il futuro delle biblioteche...
18/09/2025

Dal 15 al 18 settembre l’Università di Siena ospita il convegno internazionale per discutere il futuro delle biblioteche, di intelligenza artificiale e metadata.

✍🏻 Un articolo di Francesca Anichini

Dal 15 al 18 settembre l’Università di Siena ospita il convegno internazionale per discutere il futuro delle biblioteche, di intelligenza artificiale e metadata.

Sostegno da quindici governi, accuse di complicità a basi Nato e tensioni interne al movimento: la Global Sumud Flotilla...
18/09/2025

Sostegno da quindici governi, accuse di complicità a basi Nato e tensioni interne al movimento: la Global Sumud Flotilla prosegue la missione pacifica verso Gaza, mentre in Europa cresce la pressione per misure contro Israele.

✍🏻 Un articolo di Caterina Abate

Sostegno da quindici governi, accuse di complicità a basi Nato e tensioni interne al movimento: la Global Sumud Flotilla prosegue la missione pacifica verso Gaza, mentre in Europa cresce la pressione per misure contro Israele.

L'America e il mondo intero piangono la scomparsa di Robert Redford, l'attore dal volto d'angelo che ha incarnato un'int...
16/09/2025

L'America e il mondo intero piangono la scomparsa di Robert Redford, l'attore dal volto d'angelo che ha incarnato un'intera epoca d'oro del cinema, portando sullo schermo fascino, talento e un carisma senza tempo.

L'America e il mondo intero piangono la scomparsa di Robert Redford, l'attore dal volto d'angelo che ha incarnato un'intera epoca d'oro del cinema, portando sullo schermo fascino, talento e un carisma senza tempo.

Il ruolo dei videogiochi massivi e della cultura memetica. Sarebbe bene che la stampa abbandonasse una narrazione fatta ...
16/09/2025

Il ruolo dei videogiochi massivi e della cultura memetica. Sarebbe bene che la stampa abbandonasse una narrazione fatta solo di stereotipi e troll. Ecco con quali strumenti leggere ciò che sta accadendo.

✍🏼 Un articolo di Tiziano Bonini

👉🏼 Leggi qui: https://tinyurl.com/35695h6w

Un ritratto della società globale con pennellate che non edulcorano i mali di questo nuovo mondo. Il suo ultimo volume, ...
16/09/2025

Un ritratto della società globale con pennellate che non edulcorano i mali di questo nuovo mondo. Il suo ultimo volume, "Senza giri di parole", é presentato oggi all'Università di Siena.

✍🏼 Una recensione di Pino di Blasio

Un ritratto della società globale con pennellate che non edulcorano i mali di questo nuovo mondo. Il suo ultimo volume, "Senza giri di parole", é presentato oggi all'Università di Siena. Una recensione di Pino di Blasio.

Nel crescente clima di tensione, la Global Sumud sta lasciando i porti tunisini e italiani per unirsi in mare aperto e a...
15/09/2025

Nel crescente clima di tensione, la Global Sumud sta lasciando i porti tunisini e italiani per unirsi in mare aperto e andare verso Gaza. Le parole degli attivisti.

In seconda serata, questa sera, va in onda il documentario basato sul racconto della nipote e le testimonianze di chi ha...
15/09/2025

In seconda serata, questa sera, va in onda il documentario basato sul racconto della nipote e le testimonianze di chi ha condiviso con lui la battaglia contro la mafia.

In seconda serata, questa sera, va in onda il documentario basato sul racconto della nipote e le testimonianze di chi ha condiviso con lui la battaglia contro la mafia

Scrittura semplificata, dispositivi in alluminio e sessualità libera: un movimento che non smette di anticipare il prese...
15/09/2025

Scrittura semplificata, dispositivi in alluminio e sessualità libera: un movimento che non smette di anticipare il presente.

Scrittura semplificata, dispositivi in alluminio e sessualità libera: un movimento che non smette di anticipare il presente

Non a caso, negli anni Sessanta e Settanta, i grandi del rock, da Eric Clapton a Jimi Hendrix, da Jimmy Page a Keith Ric...
15/09/2025

Non a caso, negli anni Sessanta e Settanta, i grandi del rock, da Eric Clapton a Jimi Hendrix, da Jimmy Page a Keith Richards, lo hanno riconosciuto come maestro. La storia di 'Lucille', la sua inseparabile chitarra, alla quale ha dedicato il brano più conosciuto.
👉Articolo completo: https://tinyurl.com/25ayuve2

Indirizzo

Via Roma 56
Siena
53100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Globalist Culture pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Globalist Culture:

Condividi