12/05/2025
Lavorando a stretto contatto con tutto ciò che ruota attorno al mondo degli Scooter Custom, soprattutto, negli ultimi anni ho denotato una grande carenza di “Progetti”, creatività e voglia di creare qualcosa di realmente unico, che non segua necessariamente i trend del momento. Avendo portato in prima persona alla ribalta all’interno di fiere come Motor Bike Expo con il progetto Distretto Ruote Piccole e similari il Mondo Vespa e Lambretta, in ambienti dove mai erano stati considerati, mi rendo sempre più conto che nel 2025, spesso emergono realtà che ben poco hanno di radicale. Molte meteore. Molti fenomeni da baraccone. Molti personaggi in cerca di autore che prima di mettersi all’opera uno sguardo a queste pagine lo danno, cercando di rendere propria qualche idea che avevo almeno provato ad inculcare nel popolo Scooterista anni e anni prima.
E’ il mio Male, con la M maiuscola, essere spesso troppo proiettato nel futuro, vivendo lo Scooter d’epoca non solo come lavoro, ma come un reale stile di vita. Ai limiti dell’ossessione. Conoscendone bene la radice sottoculturale, mischiando stile, strada, musica e contenuti. Molti sono sicuramente più preparati di me nel collezionismo o nel leggere l’algoritmo dei social, ma in pochi sanno leggere la “Scena” Vespa e Lambretta, in qualsiasi sua forma, e fidatevi, negli ultimi anni, sto assistendo ad un grande appiattimento dei contenuti.
Nel nostro Mondo si è forse perso il lato Romantico, Artigianale e Genuino di fare “Scooterismo”?
leggete l'articolo qui sotto e, come al solito, ditemi la Vostra!
Siete sicuri che sia tutto oro quello che luccica oggi giorno riguardante gli Scooter Custom? Analizzo con Voi questo periodo statico!