RIVISTA "IL CARROCCIO DI SIENA" - Siena da leggere e da guardare

  • Casa
  • Italia
  • Siena
  • RIVISTA "IL CARROCCIO DI SIENA" - Siena da leggere e da guardare

RIVISTA "IL CARROCCIO DI SIENA" - Siena da leggere e da guardare Periodico di vita senese scritto da Senesi per chi ama Siena Nel 2011 il periodico festeggia 25 anni di vita.

10/10/2023
11/09/2021

LA RIVISTA HA CHIUSO NEL MAGGIO DEL 2018

08/08/2021

La Rivista ha cessato le pubblicazioni nel maggio del 2018

Grazie a Massimo Biliorsi.Nella foto Sandro Scali, Franco Baldi, Duccio Gazzei, Luca Luchini, Simonetta Losi, Lido Cosim...
13/03/2021

Grazie a Massimo Biliorsi.
Nella foto Sandro Scali, Franco Baldi, Duccio Gazzei, Luca Luchini, Simonetta Losi, Lido Cosimi, Silvano Carletti, Antonio Zazzeroni, Senio Sensi

Tante volte Silvano Carletti aveva letto questo telegramma alle cene di Natale che facevamo nei laboratori delle Tap Gra...
21/12/2020

Tante volte Silvano Carletti aveva letto questo telegramma alle cene di Natale che facevamo nei laboratori delle Tap Grafiche.
Lo pubblichiamo per ricordarlo ancora con un sorriso, come avrebbe voluto!

Sistemando gli archivi di casa ho trovato l'invito ad una Redazione che facemmo sulla Torre di Arnolfo a Colle, prestata...
17/12/2020

Sistemando gli archivi di casa ho trovato l'invito ad una Redazione che facemmo sulla Torre di Arnolfo a Colle, prestataci da un caro Amico. Serata epica e bellissima. Cominciata male, perche' quando si disse a Senio che saremmo andati "... nella Torre" non ci voleva ve**re!

27/06/2020

Una dichiarazione d'amore rivolta a tutti gli ondaioli e le ondaiole. La pandemia non ha spezzato il legame che si rinnova di generazione in generazione. E a...

A due mesi da quando Sandro ci ha lasciato, per caso abbiamo trovato nel nostro archivio fotografico una foto scattata n...
24/07/2019

A due mesi da quando Sandro ci ha lasciato, per caso abbiamo trovato nel nostro archivio fotografico una foto scattata nell'ultima Redazione presso il Ristorante "Il Biondo". La pubblichiamo per ricordarlo con tutto il nostro affetto...

23/05/2019

COMMIATO
(di Sandro Scali, dalla raccolta "Coriandoli" - 1983)

Quando toccherà a me, vorrei che 'l cielo
fosse più azzurro, e più azzurro 'l mare...
l'acque de' fiumi fossero più chiare,
'l sole brillasse caldo e senza velo...

Vorrei che 'ntorno rifiorisse 'l melo,
e rondini tornassero a volare...
fosse più dolce e lieve 'l camminare,
'l fiore fosse più vivo ne lo stelo...

Quando toccherà a me, vorrei capire
tutto 'l male che ho fatto ne la vita,
e illùdemi di chiude' la partita

col mi' poco d'amore e di sentire...
E vorre' poi che, per ave' 'l perdono
financo Dio fosse un poìn più bono !

23/05/2019

Sandro Scali, Sandrino, “Lisca”, non c’è più. Giornalista, scrittore, direttore del Campo di Siena e collaboratore storico del Carroccio, nicchiaiolo, lascia racconti pieni di poesia e di incanto, e poesie piene di sentimento e soave malinconia. Andava a insegnare ai ragazzi, nelle scuole, l’amore per la parola e per la scrittura, per la fantasia e il sogno. L’entusiasmo dei ragazzi si legava al suo, perché aveva mantenuto intatto un giovanile incanto, la capacità di stupirsi e di amare.
Chiamava quasi tutti i suoi amici, affettuosamente, “cittino” e “cittina”: la sua età veneranda e una saggezza antica gliene davano il diritto: a noi il privilegio di essergli amici. Era il decano del Carroccio, sempre presente, presente anche quando – indipendentemente dalla sua volontà - non c’era.
La profonda dolcezza che esprimeva, la sua mitezza non lo ha mai, fino agli ultimi giorni, abbandonato. Uomo di parole semplici e profonde, quando gli è stato detto che tutti gli amici della Redazione del Carroccio facevano il tifo per lui e lo abbracciavano forte, ha risposto stringendo una mano amica: “Siete dei grandi. Vi voglio bene”. Anche noi ti si vuole bene, Sandrino. Che non è un diminutivo, ma una carezza. Grazie per essere stato insieme a noi nella nostra meravigliosa avventura.

24/01/2019

Si è tenuta recentemente al Santa Maria della Scala una tavola rotonda organizzata dall’Associazione Proprietari, Allenatori e Allevatori di Cavalli da Palio, dove sono intervenuti esperti del calibro di Paolo Baragli per gli aspetti etologici del benessere animale, Raffaello Ciampoli, direttore ...

Oggi postiamo un "fotogramma" della nostra Storia che abbiamo visto tante volte, sia in occasioni organizzate da "Il Car...
10/01/2019

Oggi postiamo un "fotogramma" della nostra Storia che abbiamo visto tante volte, sia in occasioni organizzate da "Il Carroccio", sia nelle tante iniziative delle Contrade o semplicemente cittadine: Silvano Carletti che legge o declama qualcosa, per riderci o pensarci su...
Come gli garbava chiudere con questi versi:
“Dunque tra cinquant’anni, o meglio cento,
tanto si dice per scaramanzia,
se t’occorresse qualche schiarimento,
un ci veni’ a trovammi; capirai,
se metto l’ale in casa un ci sto mi’a.
Cercami in Piazza. Mi ci troverai....”

23/11/2018

Grazie a chi ancora ci segue anche se non offrimo novità. IL Carroccio ha cessato le pubblicazioni con il numero 173 del Giugno u.s.. Chissà se un giorno... senio sensi ex direttore

Aprile 1989 - Il Direttore Senio Sensi tra Antonio Zazzeroni e Silvano Carletti. Amicizia... con la "A" maiuscola.
06/09/2018

Aprile 1989 - Il Direttore Senio Sensi tra Antonio Zazzeroni e Silvano Carletti. Amicizia... con la "A" maiuscola.

Indirizzo

Siena

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RIVISTA "IL CARROCCIO DI SIENA" - Siena da leggere e da guardare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RIVISTA "IL CARROCCIO DI SIENA" - Siena da leggere e da guardare:

Condividi