As Comunicazione

As Comunicazione Hai bisogno di un comunicato stampa, di un servizio audio-video, di comunicazione social e di comunicazione e marketing?

Contattaci e troveremo la soluzione più adatta alla tua azienda, associazione, attività commerciale, artigianale e professionale

Sei mesi intensi e impegnativi in uno dei luoghi simbolo dell'informazione in Italia
02/12/2024

Sei mesi intensi e impegnativi in uno dei luoghi simbolo dell'informazione in Italia

Si è conclusa la nona edizione del master«Scrivere e fare giornalismo oggi. Il Metodo Corriere»

Un'esibizione di prestigio per Clizia Miglianti e Leonardo Agnelli che oggi saranno a Roma al Villaggio della Terra per ...
18/04/2024

Un'esibizione di prestigio per Clizia Miglianti e Leonardo Agnelli che oggi saranno a Roma al Villaggio della Terra per l'Earth day

La Terra è l'unico pianeta che abbiamo, un concetto che il mondo dell'arte e della musica in particolare, hanno affrontato e cantato in tante occasioni, aderendo alle iniziative delle istituzioni internazionali promotrici di campagne a difesa della natura. Quest'anno ricorre il 54°esimo dell'Earth day proclamato dell'Onu il 20 aprile 1970.

Ci sarà anche un po' di Toscana agli eventi del Villaggio della Terra di Roma per celebrare il pianeta blu. Clizia Miglianti sarà tra gli ospiti che animeranno gli appuntamenti romani. Accompagnata dal musicista Leonardo Agnelli si esibirà giovedì 18 aprile alle 15:30 al Galoppatoio, di Villa Borghese a Roma, Piazza Agenda 2030, con "Musica per la Terra". Al centro della performance saranno le poesie di Cesare Pavese "Tu sei come una terra", "Sei la terra e la morte" e Salvatore Quasimodo "Specchio", accompagnate da clarinetto e voce elettronica. L'esibizione sarà ripetuta cambiando location, alle ore 17:30 alla Terrazza del Pincio.

L'artista sarà ospite inoltre del talk "Dialogo tra le generazioni, sogni storie e prospettive" condotto dalla giornalista Marzia Roncacci, che si terrà sempre al Galoppatoio dalle 16:00 alle 17:00. Parteciperanno: la dottoressa Laila Percibaldi garante degli anziani del Comune di Roma, Michele Panzarino, docente Università Telematica San Raffaele e Università degli studi Tor Vergata e Direttore Nazionale di Skymano Italia, Ernestina De Vito docente universitaria lingua LIS- Centro Ricerche e studi Accademia Nazionale di Cultura Sportiva, Tecnico Nazionale di Skymano Italia, Clzia Miglianti Vocal trainer, Lidia Borzì, presidente ACLI di Roma, Nonno Severino, influencer, Francesco e Piermario Palatella, volontari dell’associazione Amici di Ampasilava.

La cantante e vocal trainer sta per pubblicare il suo primo lavoro come compositrice “Vision: Homage to William Blake” assieme al pianista Angelo Petraglia, per Aut Record. Clizia mira a risvegliare consapevolezze e voci interiori, offrendo un viaggio di scoperta personale e artistica nel suo ruolo di cantante, compositrice e facilitatrice vocale. Maggiori informazioni e dettagli sulla sua attività online e in presenza sul sito www.cliziamiglianti.it

Arte musica e temi sociali saranno al centro del Villaggio per la Terra (https://lnkd.in/dmjKU_DF), la manifestazione a sfondo ambientale organizzata da Earth Day Italia e Movimento dei focolari che coinvolge giovani da tutta Italia.

Per 4 giorni il Villaggio per la Terra animerà il centro di Roma con concerti, spettacoli, attività sportive, laboratori didattici, attività per bambini, incontri tematici e performance artistiche e culturali. Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero dalle 9:00 alle 19:00.

Un ringraziamento a Clizia e Angelo che lo scorso weekend si sono esibiti in Umbria e si sono avvalsi della nostra colla...
26/03/2024

Un ringraziamento a Clizia e Angelo che lo scorso weekend si sono esibiti in Umbria e si sono avvalsi della nostra collaborazione.
L'articolo è qui: L'improvvisazione musicale di Clizia e Angelo arriva in Umbria

I talenti di Clizia Miglianti e Angelo Petraglia saranno in primo piano al "Seguire… guidare… equilibri", il Festival della Danza, della Corporeità e della Musica che prenderà vita a Mugnano, Perugia, il 23 e il 24 marzo, a partire dalle 18:00.

Al centro dell'evento, che si terrà nella sala Soms di Mugnano, frazione di Perugia, ci saranno l'arte della danza e la musica. Clizia e Angelo, grazie alle loro consolidate esperienze, daranno vita al ritmo delle danze: lei con le sue straordinarie capacità vocali e lui con il suo talento prestato all’harmonium indiano e alle percussioni. Le loro performance saranno improvvisate, rispecchiando le emozioni e le sensazioni dei danzatori sul palco.

Organizzato dall'associazione Maha, il festival "Seguire, Guidare, Equilibri" si propone come una celebrazione del linguaggio del corpo e della danza, intesi come mezzi di comunicazione. I partecipanti si riuniscono per condividere idee e collaborare nella creazione di una performance che sarà presentata al pubblico il giorno successivo, alle 18:00, nella stessa location.

Il duo, originario della Toscana, improvviserà voce e strumentazione per ispirare i danzatori e le danzatrici, catturando le emozioni - gioia, paura, ansia, rabbia, entusiasmo, libertà - che naturalmente emaneranno dai loro movimenti.

Clizia Miglianti, cantante e facilitatrice vocale, vanta una formazione di alto livello, con un diploma in canto jazz presso la Siena Jazz University e specializzazioni in Vocologia Artistica presso l'Università di Bologna e nel Voice Evolution Institute®️ . Nel suo profilo instagram da consigli sull’utilizzo consapevole della voce aiutando le persone ad amare la propria vocalità uscendo dalla dimensione del giudizio. Recording artist, ha dedicato la sua ricerca artistica all’improvvisazione vocale.
Dettagli su eventi e lezioni online e in presenza sono disponibili sul suo sito personale www.cliziamiglianti.it.

Angelo Petraglia, docente di filosofia e pianista, ha dedicato la sua formazione musicale all'improvvisazione totale. Laureato in Scienze Filosofiche a Milano, ha proseguito i suoi studi musicali a Siena Jazz e all'Accademia Chigiana. Da queste esperienze formative è scaturito il primo lavoro in piano solo Di Stanze/miniature, pubblicato per CremaCulture nel 2021. Nel 2019 ha fatto parte del Chigiana- Siena Jazz Ensemble diretto da Stefano Battaglia. Attualmente, oltre ad esibirsi in solo, ha all’attivo un duo di improvvisazione con il percussionista Giuseppe Sardina con il quale ha pubblicato il disco half-asleep per l’etichetta Setola di Maiale (2023).

I due artisti condividono inoltre un progetto musicale dal titolo Visions. Homage to William Blake, ispirato all’opera del grande poeta e incisore, che vedrà la pubblicazione a settembre 2024 per l’etichetta Aut Records.

Un caloroso grazie a Francesco e Monica per la loro simpatia e diponibilità a raccontare la loro esperienza con la loro ...
07/03/2024

Un caloroso grazie a Francesco e Monica per la loro simpatia e diponibilità a raccontare la loro esperienza con la loro passione per l'armocromia. L'articolo è qui

Per qualcuno le stagioni sono quelle dell'anno per chi invece è attento alla moda hanno un significato diverso. Per entrare nel variopinto mondo dell'armocromia è necessario partire dalla distinzione tra le varie sfumature delle 4 fasi naturali: primavera, estate autunno e inverno. Ma per affrontare il tema è necessario parlare con chi questa attività la svolge da tempo.
Francesco Corbini e Monica Meoni sono amici dai tempi della scuola, 30 anni di frequentazione che li ha portati dai banchi al lavorare insieme nella stessa multinazionale farmaceutica, fino a scoprire la passione per il make up e la moda e i colori.

La complessa distinzione tra le 4 stagioni è legata al mix cromatico di ciascun individuo, colore della pelle, il suo sottotono, il colore dei capelli e degli occhi. Inoltre ogni stagione ha delle sotto categorie dominanti, che sono molteplici, per questo è sempre consigliabile affidarsi alle mani esperte di chi queste sfumature le conosce bene. Per questo ci sono Francesco e Monica che con i loro consigli sanno suggerire il colore giusto degli abiti del trucco e degli occhiali e dei capelli ad ognuno permettendo così di abbinare le tonalità migliori rispetto al proprio mix cromatico.

I due giovani hanno iniziato come consulenti dello shopping dopo un workshop di Carla Gozzi e una prima fase di consulenze ad amici e conoscenti, l'idea è stata accantonata, per poi riprendere vigore dopo il lockdown con i corsi di “Italian Image Institute” di Milano guidati da Rossella Migliaccio e “Stayinpalette” di Marianna Caporali a Firenze. Inoltre Monica ha approfondito la materia armocromia anche con il metodo 16x4 di Giulia Quaranta e focalizzandosi anche su body shape e facial shape. Grazie alla formazione ottenuta l'avventura è ripresa con sedute a domicilio per poi portare ad aprire un vero e proprio studio vicino a Siena a Castellina Scalo, ed è nato Flam Style https://www.instagram.com/flamstyle_armocromia_siena/?igsh=MW9sd3RldXR0MnBwZQ%3D%3D

Francesco e Monica hanno tanti aneddoti bizzarri., raccontano divertiti di clienti che hanno effettuato 3 o 4 sedute per definire correttamente la tipologia di stagione, altre che hanno richiesto una palette di colori differente da quella naturale per il semplice fatto di preferirla nei colori. I due specialisti infatti vogliono soddisfare le richieste di ogni persona che si rivolge loro, questo dà vita a rapporti di amicizia con tante donne che continuano a contattarli chiedendo pareri su abiti e colori di capelli da abbinare. Il sogno dei creatori di Flamstyle è quello di ampliare il loro raggio di azione a tutto il Senese e il Grossetano, zone dove la moda dell'armocromia si è diffusa poco.

Ammettono di sentirsi anche un po' psicologi definendo ironicamente ma non troppo la loro un'attività di “psico armocromia”, un servizio rivolto alle persone di entrambi i sessi e in una fascia d'età che va dai 20 ai 65 anni. Spesso inoltre si tratta di sedute di gruppo dove è il gioco e il divertimento a farla da padrone, ma non mancano i tandem di madre e figlia o di sorelle. In fondo si tratta di un piccolo show dove i clienti sono protagonisti della scena, alla fine del quale si trovano più sicuri di sé e soddisfatti. Francesco e Monica ci tengono a precisare che il lavoro è complesso e che ogni uomo o donna che passa da loro, riceve un report completo con consigli dagli abiti da indossare, alle montature degli occhiali da indossare, fino al colore di capelli più adatto e ai trucchi più indicati. Una esperienza quella dei due amici che ha grandi aspettative e chissà, vista la loro passione, che i loro progetti e le loro ambizioni diventino realtà.

Un grazie a Clizia che ci ha dato fiducia dando il via alla nostra attività. L'articolo qui: Una passione quella per la ...
29/01/2024

Un grazie a Clizia che ci ha dato fiducia dando il via alla nostra attività. L'articolo qui:

Una passione quella per la musica che nasce fin da piccola, prende forma nel coro della chiesa di Santa Caterina a Colle Valdelsa e da lì, dalle canzoni religiose
si perfeziona fino ad arrivare a ricevere prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali. Clizia Miglianti è colligiana e chi ha avuto il piacere di incontrarla sa che per lei la voce è una cosa seria. Una materia che l'ha portata ad essere la prima facilitatrice vocale della Valdelsa e ha gestito la propria attività in un vero e proprio studio professionale nella campagna tra Colle Valdelsa e Poggibonsi a Castiglioni Basso.

Il suo percorso di perfezionamento la vede diplomata in canto jazz presso la Siena Jazz University - AFAM in Vocologia Artistica presso l'Università di Bologna - Certified VES® Trainer. Presso il Voice Evolution Institute® ha conseguito il Diploma in didattica della voce. Presso questa struttura ha ottenuto la docenza per l'insegnamento presso lo stesso diploma passando quindi dal ruolo di studente a quello di insegnante, e anche al Master in Didattica dello Stile e delle Discipline Musicali della Popular Music sempre nel Voice Evolution institute.

Il corso di Diploma Professionale in Canto Moderno VES® e del relativo titolo di Certified VES® Professional Singer è il fiore all'occhiello dell'offerta dell'artista colligiana. Si tratta di una certificazione di carattere privato rilasciata da Voice Evolution Institute al superamento dell’esame Livello Professionale. Al superamento di ogni esame di livello, lo studente ottiene la relativa certificazione di competenza carattere privato, rilasciata da Voice Evolution Institute. Sono tre i livelli Certified VES® Basic Singer, Certified VES® Intermediate Singer, Certified VES® Advanced Singer).

Durante il percorso di formazione, lo studente può facoltativamente sostenere l’esame per il conseguimento del Diploma in Popular Music Theory (Grade 5), titolo pubblico estero rilasciato da London College of Music - University of West London, Level 3 EQF, 9 crediti. Chi è in possesso del Diploma Professionale in Canto Moderno VES® e del Diploma in Popular Music Theory (Grade 5) può facoltativamente conseguire il Licentiate in Popular Music Vocals Performance presso London College of Music - West London University, EQF Level 6, 180 crediti. I diplomi rilasciati dal London College of Music - University of West London sono titoli pubblici esteri inquadrati all’interno dell’European Qualification Framework (EQF), che ne attesta il livello di studio a livello internazionale.
Tali titoli non sono rilasciati dal MIUR, e pertanto il riconoscimento in Italia non ne è direttamente garantito ma è possibile chiedere l'equipollenza agli istituti musicali.

Racconta inoltre che dopo il Covid la sua professione è prevalentemente online, rispetto al più tradizionale apprendimento in presenza, un'esperienza quella sul web che le permette di sperimentare anche nuove forme di comunicazione attraverso le piattaforme social, in particolare instagram dove i suoi consigli e i suoi pareri musicali sono molto seguiti sul profilo . Stiamo parlando di un'artista completa e tra i suoi prossimi progetti c'è il suo primo disco in coppia col musicista Angelo Petraglia e ad un ensamble di 9 colleghi che hanno creati delle sonorità variegate che si fondono in uno stile unico, dove le note del jazz incontrano la creatività e l'improvvisazione vocale.

Clizia invita tutti coloro che vogliono apprendere o approfondire la scoperta della musica e della propria voce a visitare il sito web www.cliziamiglianti.it , dove sono descritte le tante possibilità e tipologie di lezioni che possono essere svolte online ee in presenza. Una eccellenza del territorio che dà la possibilità di scoprire una caratteristica fondamentale della propria personalità, la voce, e va ad arricchire un panorama artistico locale che nasconde tante professionalità che rimangono troppe volte fuori dalla luce della ribalta.

Un ringraziamento caloroso a Siena Post che ha voluto conoscerci meglio e farci un'intervista. Il link è qui:
23/01/2024

Un ringraziamento caloroso a Siena Post che ha voluto conoscerci meglio e farci un'intervista. Il link è qui:

As Comunicazione è la nuova agenzia varata dai giornalisti Filippo Landi e Claudia Martini per Siena e Arezzo

09/01/2024

Siamo Claudia e Filippo due professionisti della comunicazione con legami radicati sul territorio delle province di Siena e Arezzo, sei un'azienda, un'associazione, vuoi pubblicizzare il tuo prodotto, il tuo evento, la tua presentazione? Noi ti offriamo un servizio di assistenza per elaborare le tue idee e permetterne la diffusione sulla stampa, sui social affinché tu possa raggiungere il maggior numero di visualizzazioni.
Filippo 3334994433 per la provincia di Siena e Claudia 3348601120 per la provincia di Arezzo

08/01/2024

Hai bisogno di un comunicato stampa, di un servizio audio-video, di comunicazione social, di esperti di comunicazione e marketing ? Contattaci e troveremo la soluzione più adatta alla tua azienda, associazione, attività commerciale, artigianale e professionale

Indirizzo

Siena

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando As Comunicazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi