Osservatorio di Bioetica

Osservatorio di Bioetica Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Osservatorio di Bioetica, Sito Web di notizie e media, Via Achille Grandi, 4, Siena.

Medici, giuristi, formatori e operatori del volontariato, attraverso la divulgazione scientifica e il confronto pubblico vigilano per il presente ed il futuro dell’umanità per rimettere al centro la persona umana e la ricerca scientifica che la tutela.

Bellissima testimonianza della “nostra” Donatella Balducci!https://www.antoniosocci.com/in-tanti-anni-nessuno-dei-miei-m...
03/07/2025

Bellissima testimonianza della “nostra” Donatella Balducci!

https://www.antoniosocci.com/in-tanti-anni-nessuno-dei-miei-malatti-mi-ha-mai-chiesto-di-aiutarlo-a-morire-la-testimonianza-della-dottoressa-donatella-balducci/?fbclid=IwQ0xDSwLTBaVleHRuA2FlbQIxMQABHrD8y-rT72aocvBuXmRuVScP6bvNq_VVStHoN2LTwhC0PfuPwpIZG8wNzfz6_aem_3senEwfONOyzodrH_LJ17A -13213

Pubblico questa splendida testimonianza della Dottoressa Donatella Balducci perché, oggi che si torna a parlare di legge sul fine vita, è particolarmente illuminante. Ritengo infatti che non ci sia un’emergenza che richieda una legge del genere, ma c’è semmai un’emergenza che chiede la cura...

Una bellissima riflessione del nostro Cardinale
11/06/2025

Una bellissima riflessione del nostro Cardinale

I credenti hanno una responsabilità grande nei confronti di chi ha pe

La nostra Presidente interpreta il pensiero di tanti. E i Vescovi della Toscana dimostrano di avere ben chiare le idee, ...
20/02/2025

La nostra Presidente interpreta il pensiero di tanti. E i Vescovi della Toscana dimostrano di avere ben chiare le idee, in piena coerenza con il Magistero della Chiesa Cattolica

La nostra Presidente spiega bene le cose come stanno circa la legge approvata ieri dalla Regione Toscana sul suicidio as...
12/02/2025

La nostra Presidente spiega bene le cose come stanno circa la legge approvata ieri dalla Regione Toscana sul suicidio assistito

L’Osservatorio insieme a tanti amici di “Sui tetti” ha lavorato intensamente per contrastare questa norma assurda. Un la...
11/02/2025

L’Osservatorio insieme a tanti amici di “Sui tetti” ha lavorato intensamente per contrastare questa norma assurda. Un lavoro che comunque servirà per le prossime sfide che ci saranno. Perché non finirà qui.

https://www.suitetti.org/2025/02/11/comunicato-stampa-sui-tetti-il-federalismo-dello-scarto-della-toscana-ci-impegnera-ancora-di-piu/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR2ARV2uxqGlELDDxd1MV80IIiZdCmZXuv7EZt1xsZJU6vqyVo55mZ9nKHw_aem_lbqadGTXrIIbDiDYppECQA

COMUNICATO STAMPA – “SUI TETTI”: IL FEDERALISMO DELLO SCARTO DELLA TOSCANA CI IMPEGNERA’ ANCORA DI PIU’! / Articoli “Il Partito Democratico, con un esplicito diktat politico della sua segreteria, ha preteso che il consiglio regionale della Toscana approvasse la prima legge regionale, la ...

In settimana la Regione Toscana potrebbe approvare, unica Regione in Italia, una legge regionale per regolamentare il su...
09/02/2025

In settimana la Regione Toscana potrebbe approvare, unica Regione in Italia, una legge regionale per regolamentare il suicidio assistito. In spregio alla sentenza della Corte Costituzionale che riserva allo Stato la normativa in materia di fine vita. Senza obiezione di coscienza. Con una corsia preferenziale rispetto alle cure palliative.
Grazie al Cardinale Lojudice che a nome dei Vescovi della Toscana pronuncia parole chiare ed inequivocabili rivolte all’opinione pubblica e ai Consiglieri Regionali che dovranno pur passarsi la mano sulla coscienza, sperando che valga più dei dictat delle Segreterie di partito….

Il cardinale interviene nel dibattito in corso in Toscana sul suicidio assistito: il cristiano non può arrendersi alle logiche di un'umanità patinata dove non esiste il dolore

29/01/2025

La Regione Toscana sta discutendo in Consiglio una proposta di legge finalizzata a disciplinare il Suicidio Assistito. L’Osservatorio di Bioetica di Siena sta lavorando insieme alle altre realtà del coordinamento “Ditelo sui Tetti” per portare un contributo di ragionevolezza ed evitare che la nostra Regione compia, prima in Italia, un passo incostituzionale e contrario ad ogni principio di umanità, negando il diritto alle cure palliative e all’obiezione di coscienza dei medici.
Oggi i Vescovi della Toscana hanno emesso questo comunicato di appoggio alla nostra battaglia:

FINE VITA: LA NOTA DEI VESCOVI TOSCANI

I vescovi Toscani, riuniti a Livorno per il consueto incontro, ritengono opportuno offrire alcuni spunti al dibattito sulla proposta di legge regionale riguardante il cosiddetto “suicidio assistito” che presto verrà discussa in aula.

Di seguito la nota:

Siamo consapevoli che questa proposta di legge assume per molti un valore simbolico, nel senso che si chiede alla Regione Toscana di “forzare” la lentezza della macchina politica statale chiamata a dare riferimenti legislativi al tema – importantissimo - del fine vita.

Vorremmo in primo luogo invitare i consiglieri regionali e i dirigenti dei loro partiti a non fare di questo tema una questione di “schieramento” ma di farne un’occasione per una riflessione profonda sulle basi della propria concezione del progresso e della dignità della persona umana.

In questo può essere d’aiuto la lettura attenta del documento “Dignitas infinita” pubblicato recentemente dal Dicastero per la Dottrina della Fede, che esprime nel modo più attuale la visione che nasce dall’esperienza cristiana, offrendo un contributo significativo su questi temi di grande drammaticità.

L’altro elemento che può aiutare a fare una scelta legislativa è proprio la storia della nostra Regione. Nella cura delle persone in condizione di fragilità la Toscana è stata esempio per tutti: la nascita dei primi ospedali, dei primi orfanotrofi, delle associazioni dedicate alla cura dei malati e dei moribondi, come le Misericordie, e poi tutto il movimento del volontariato, sono un’eredità che continua viva. Ci sembra che in un momento di crisi del sistema sanitario regionale, più che alla redazione di “leggi simbolo”, i legislatori debbano dare la precedenza al progresso possibile anche nel presente quadro legislativo, in un rinnovato impegno riguardo alle cure palliative, alla valorizzazione di ogni sforzo di accompagnamento e di sostegno alla fragilità.

La vita umana è un valore assoluto, tutelato anche dalla Costituzione: non c'è un "diritto di morire" ma il diritto di essere curati e il Sistema sanitario esiste per migliorare le condizioni della vita e non per dare la morte.

Anche da parte nostra vogliamo affermare la necessità di leggi nazionali aggiornate e siamo disponibili al dialogo e all’approfondimento sul grande tema del fine vita, pronti ad ascoltare e ad apportare, per la passione per ogni persona umana che impariamo da Gesù Cristo e che viene offerta a tutti come contributo libero alla nostra società.



I Vescovi della Toscana



Livorno 28 gennaio 2025

Intervento utile per chiarire i contorni di un documento che NON È Magistero ed è quindi un semplice contributo ad un di...
10/08/2024

Intervento utile per chiarire i contorni di un documento che NON È Magistero ed è quindi un semplice contributo ad un dibattito aperto.

Una prima nota di lettura del documento “Piccolo lessico del fine-vita”, curato dalla Pontificia Accademia per la Vita.

16/06/2024

Un ricco programma per dire una sola cosa : l’uomo è tutto!

La nostra Presidente è stata invitata ad esporre le proprie ragioni nella Commissione Parlamentare che sta esaminando i ...
22/05/2024

La nostra Presidente è stata invitata ad esporre le proprie ragioni nella Commissione Parlamentare che sta esaminando i vari Disegni di Legge sulla maternità surrogata, ovviamente per esporre il nostro sostegno alla proposta che punta a definirlo reato universale.
Qui il testo esposto:

Riportiamo questa riflessione di Giuliana Ruggieri sul tema attuale della maternità surrogata. Abbiamo partecipato alla Conferenza di Roma sull'abolizione universale della maternità surrogata: "trovare un terreno comune per la dignità umana" e chiediamo che si arrivi al divieto totale di questa p...

DA LEGGERE!!!Intervento del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano al convegno Ripartire dall’E...
18/05/2024

DA LEGGERE!!!

Intervento del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano al convegno Ripartire dall’Europa, ripensare l’Unione, tenutosi a Roma il 15 maggio 2024.

Alfredo Mantovano: Ripartire dall’Europa Ripensare l’UnioneMag 15, 2024Intervento del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano al convegno Ripartire dall’Europa, ripensare l’Unione, tenutosi a Roma il 15 maggio 2024. 1. Le relazioni che si sono articolate finora hanno ...

L’Osservatorio di Bioetica, insieme alla Pubblica Agenda “Ditelo sui Tetti”, esprime sdegno per la squallida cagnara che...
10/05/2024

L’Osservatorio di Bioetica, insieme alla Pubblica Agenda “Ditelo sui Tetti”, esprime sdegno per la squallida cagnara che ha impedito alla Ministra Roccella di partecipare agli Stati Generali della Natalità ieri a Roma

SOLIDARIETÀ CONTRO LA CULTURA DELLA VIOLENZA / Articoli Esprimiamo la più convinta solidarietà alla Ministra Eugenia Roccella, al Presidente del Forum delle associazioni familiari, Adriano Bordignon, a Gigi De Palo e agli organizzatori degli Stati Generali sulla natalità per gli irrazionali e vi...

Indirizzo

Via Achille Grandi, 4
Siena
53100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osservatorio di Bioetica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Osservatorio di Bioetica:

Condividi