Edizioni Cantagalli

Edizioni Cantagalli Edizioni Cantagalli Casa Editrice dal 1925
Il fuoco ha da ardere

✍ Card. G. L. Müller📚 Il Papa. Ministero e MissioneForte della sua esperienza di teologo, vescovo e prefetto della Dottr...
29/10/2025

✍ Card. G. L. Müller
📚 Il Papa. Ministero e Missione

Forte della sua esperienza di teologo, vescovo e prefetto della Dottrina della Fede, il cardinale Müller offre un contributo decisivo per comprendere l’origine e la missione del successore di Pietro. In un tempo di confusione, illumina con profondità la figura del Papa, mettendo in dialogo rivelazione, tradizione apostolica e spiritualità. Un testo di alta densità teologica, ma accessibile a tutti per chiarezza e profondità di esposizione.

Suor Maria Francesca De Matteis, a nome e per conto della comunità di cui fa parte, ossia quella delle Monache Minime de...
28/10/2025

Suor Maria Francesca De Matteis, a nome e per conto della comunità di cui fa parte, ossia quella delle Monache Minime del monastero Gesù Maria di Paola (CS), ci presenta la consorella suor Filomena Ferrer (1841-1868).

In un razionalismo che nega oggi l’azione del divino ed in­quadra i mistici come prigionieri di fanatismo narcisistico o patologica schizofrenia, il libro testimonia la radicalità della fede della Ferrer, insieme al sano equilibrio umano e relazionale.

Il racconto, esaustivo, interseca testi autobiogra­fici, studi scientifici e l’agiografia, senza dimenticare la Positio che ha portato Filomena ad essere dichiarata vene­rabile. L’Autrice commenta le esperienze mistiche della Consorella alla stregua di quelle di altri mistici, aiutando il lettore alla comprensione dei fenomeni straordinari di cui Filomena è stata protagonista.

📚 Tradizione e culturaIl volume intende porre in luce che la tradizione assume rilevanza, non quale semplice ricordo evo...
27/10/2025

📚 Tradizione e cultura

Il volume intende porre in luce che la tradizione assume rilevanza, non quale semplice ricordo evocato con nostalgia, ma come aspetto essenziale della vita.

In particolare sotto tale prospettiva i contenuti della tradizione attraverso un procedimento di verifica e di valutazione, ove presentino un profilo di adeguatezza ai valori cristiani, anche se rielaborati nel tempo, acquistano una puntuale connotazione culturale da trasmettere e da tenere in considerazione in relazione a criteri e giudizi, essenziali, ancora attuali, tali da costituire punti di riferimento per il presente.

26/10/2025

San John Henry Newman (1801-1890), uno dei più grandi pensatori cristiani dell’Ottocento, sarà annoverato tra i Dottori della Chiesa da papa Leone XIV il 1° novembre 2025.

Il presente volume, di facile lettura, intende anzitutto offrire un breve tratto biografico e teologico di Newman. Fa poi sentire la sua chiara ed equilibrata voce su alcune questioni cruciali della vita ecclesiale: lo sviluppo della dottrina cristiana, la testimonianza dei fedeli, l’unicità della Chiesa, il significato della coscienza, le caratteristiche di un cuore apostolico.

24/10/2025

LEONE XIV
Chi dite che io sia? Sono un figlio di Agostino

di Ignazio Ingrao e Giuseppe Pagano. Due sguardi autorevoli, due percorsi diversi che si incontrano per raccontare la nascita di un pontificato e rispondere alla domanda "Chi è papa Leone XIV?"

✍ Ignazio Ingrao, inviato e vaticanista del Tg1 della Rai, già caposervizio di Panorama, è tra le firme più autorevoli del giornalismo religioso italiano. Da anni studia e racconta i misteri, le luci e le ombre del Vaticano. Autore de "Il Concilio Segreto", "Amore e sesso ai tempi di Papa Francesco", "Il segno di Padre Pio" e "Cinque domande che agitano la Chiesa".

✍ Padre Giuseppe Pagano, Priore della comunità agostiniana di Santo Spirito a Firenze, è stato compagno di studi e amico fraterno di Robert Francis Prevost – oggi Papa Leone XIV. Testimone diretto della sua umanità e del suo cammino, Pagano ne racconta la mitezza, la fede e la forza silenziosa di chi ha sempre vissuto il Vangelo nella quotidianità.

A momenti inizierà il convegno "Oltre l'algoritmo: umanesimo e trascendenza nell'era dell'intelligenza artificiale" nell...
23/10/2025

A momenti inizierà il convegno "Oltre l'algoritmo: umanesimo e trascendenza nell'era dell'intelligenza artificiale" nella biblioteca del Senato della Repubblica. In quest'occasione verrà presentato il libro "Dio io Ai. La mente artificiale incontra il divino" di Cristiano Ceresani .
Sarà possibile seguire l'evento tramite questo link: https://webtv.senato.it/webtv/altri-video/convegno-oltre-lalgoritmo-0

📚 La guerra demografica. Ci vogliono estinti? (17° Rapp. DSC)Il diciassettesimo Rapporto sulla Dottrina Sociale della Ch...
22/10/2025

📚 La guerra demografica. Ci vogliono estinti? (17° Rapp. DSC)

Il diciassettesimo Rapporto sulla Dottrina Sociale della Chiesa parla di “guerra demografica”. La scelta del titolo sta a significare che il taglio è volutamente politico: la diminuzione della popolazione è in parte conseguenza di una avversione, per non dire di un odio, nei confronti dell’uomo considerato creato “a immagine e somiglianza di Dio”, e quindi dotato di una dignità superiore. Il calo demografico è il frutto di una strategia pianificata e utilizzata come strumento di guerra tra Stati e tra centri di potere.

A cura di Riccardo Cascioli, Gianpaolo Crepaldi e Stefano Fontana.

Il Rapporto è redatto dall’ Osservatorio Internazionale Card. Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa, in collaborazione con i seguenti Centri di ricerca: Centro Studi Rosario Livatino , Roma; CIES-FundaciónAletheia, Buenos Aires; Fondazione Osservatorio sociale, Wroclaw; Fundación Pablo VI, Madrid; Centro de Pensamento Social Católico dell’Universidad San Pablo, Arequipa.

In diretta da Torino, Don Salvatore Vitiello presenta il suo libro "Rahner oltre Rahner". L'incontro è organizzato dall'...
19/10/2025

In diretta da Torino, Don Salvatore Vitiello presenta il suo libro "Rahner oltre Rahner". L'incontro è organizzato dall'associazione culturale Logos e Persona.

Per il ciclo "L'Amicizia di Cristo" dell'anno 2025 - 2026, il Rev. prof. Salvatore Vitiello, presidente dell'Associazione Culturale Logos e Persona, presenta...

In questa intervista,  Bartolini  ci racconta “Con l’ultima voce”, il romanzo che dà voce a Disma, il buon ladrone croci...
18/10/2025

In questa intervista, Bartolini ci racconta “Con l’ultima voce”, il romanzo che dà voce a Disma, il buon ladrone crocifisso accanto a Gesù.

Una storia di peccato e redenzione, di paura e misericordia.
Scopri come l’ultimo respiro di un uomo diventa preghiera e speranza.

Aiutaci a far conoscere libri e autori come questo: condividi il video, metti "mi piace" e iscriviti al canale. Attiva la campanellina per non perdere i nuovi video.

Link al video: https://youtu.be/AJh_l5EYrGg?si=Uh8YpHwdwAF-1UwO

Indirizzo

Strada Massetana Romana, 12
Siena
53100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Cantagalli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Edizioni Cantagalli - Il fuoco ha da ardere

“IL FUOCO HA DA ARDERE”

Edizioni Cantagalli Casa Editrice dal 1925