Cierre edizioni

Cierre edizioni Storie, memorie, paesaggi, ambienti. Volumi per conoscere il territorio e preservarne gli equilibri. Storie, memorie, narrazioni. Immagini, paesaggi, ambienti.

Cierre edizioni, dal Nordest oltre i confini

Dal 1990, pubblichiamo a Verona volumi e guide per conoscere il territorio e la sua storia. Volumi per conoscere e guardare il territorio, per viverlo al meglio e preservarne gli equilibri con la necessaria consapevolezza che richiede ogni patrimonio comune. Scopri di più sulla nostra storia e le nostre pubblicazioni andando qui: https://edizioni.cierrenet.it/chi-siamo

* Una nuova grande opera Cierre edizioni in libreria e sugli shop on line *GHIACCIAI DEL TRENTINOEcosistemi di alta quot...
04/07/2025

* Una nuova grande opera Cierre edizioni in libreria e sugli shop on line *

GHIACCIAI DEL TRENTINO
Ecosistemi di alta quota tra storia e ricerca
a cura di Alberto Carton e Cristian Ferrari

Il volume esplora il mondo del ghiaccio e dei ghiacciai in Trentino considerandoli come ampi ecosistemi di alta quota e analizzando la loro evoluzione nel tempo. Utilizzando come filo conduttore i ghiacciai e le loro forme più nascoste, anche celate nel sottosuolo, l’opera racconta la storia di questi ambienti unici e fragili, seguendo l’evoluzione nel tempo della loro morfologia e di quella delle zone circostanti.

La narrazione scientifica, arricchita da mappe storiche, da rilievi cartografici recenti e da pregevoli confronti fotografici, si intreccia con il racconto delle prime esplorazioni alpinistiche e con storie di uomini e donne che sui ghiacciai hanno vissuto e combattuto.

Il testo pone l’attenzione sulle dinamiche di questi ecosistemi e su come la loro fragilità porti a interrogarsi sulle implicazioni ecologiche legate agli effetti dei cambiamenti climatici, con la formazione di nuovi ambienti e la perdita di biodiversità. Un viaggio che, attraverso le mutazioni della natura, invita a riflettere sulla relazione tra il nostro futuro e il destino delle montagne.

In coedizione con SAT Società Alpinisti Tridentini
2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai

👉 scopri il volume: https://edizioni.cierrenet.it/grandiopere/ghiacciai-del-trentino
👉 leggi l'anteprima: https://tinyurl.com/5cb4brrm

* Novità Cierre edizioni in libreria e sugli shop on line *DOMUS DEI NEGLI IMPERI ROMANIAnatolia, Africa mediterranea, E...
03/07/2025

* Novità Cierre edizioni in libreria e sugli shop on line *

DOMUS DEI NEGLI IMPERI ROMANI
Anatolia, Africa mediterranea, Europa centrale. Secoli IV-XII
di Guido Rossi e Gianna Sitran

Domus Dei, le case del Signore, germinarono – dall’età tardo-antica all’alto medioevo fino all’incrocio con l’anno Mille – nelle sperdute vaste lande dei tre imperi romani (d’Occidente, d’Oriente, Sacro romano impero germanico) parte sovrapposti parte successivi.

Nella lettura sono inseriti i soggetti tardo-antichi dislocati nell’Africa mediterranea; gli altomedioevali d’impianto nell’Anatolia ellenistica, imperiale, armena; le realizzazioni nell’area ricompresa nel cuore dell’impero romano-germanico, grossomodo le odierne Germania e Belgio: circa 2000 esemplari, ai quali vanno a aggiungersi i 3000 regestati e pubblicati tra il 2018 e il 2022.

Alle fabbriche di culto promosse da re e imperatori; alle cattedrali simbolo dell’istituzione decentrata della chiesa di Roma e del potere laico periferico; alle abbaziali avvezze ai riti e alle liturgie degli ordini monastici; fanno riscontro gli innumerevoli locali parrocchiali riservati al culto del popolo dei fedeli. Nelle prime tre spesso compare il moderno architetto, mentre la Chiesa appare nel tempo poco interessata alla promulgazione di un corpus di regole da far rispettare in edilizia.

👉 scopri il volume: https://edizioni.cierrenet.it/volumi/domus-dei-negli-imperi-romani
👉 leggi l'anteprima:https://edizioni.cierrenet.it/wp-content/uploads/2025/06/anteprima-domus-dei.pdf

Miteni: gli inquinanti eterni e la sentenzaGianfranco Bettin2 Luglio 2025La grande mobilitazione popolare, politica e sc...
03/07/2025

Miteni: gli inquinanti eterni e la sentenza
Gianfranco Bettin
2 Luglio 2025

La grande mobilitazione popolare, politica e scientifica che ha portato alla storica sentenza sulla Miteni di Trissino (Vicenza), la “fabbrica dei Pfas”, dello scorso 26 giugno, tuttavia preceduta da almeno un’altra molto importante il mese prima, è raccontata nelle sue origini e nel suo significato, da un libro molto bello di Alberto Peruffo, alpinista, scrittore e libraio, attivista fra i principali del movimento: Non torneranno i prati. Storie e cronache esplosive di Pfas e Spannoveneti (Cierre edizioni, 2019, 2021) ...

https://www.doppiozero.com/miteni-gli-inquinanti-eterni-e-la-sentenza

👉 https://edizioni.cierrenet.it/volumi/non-torneranno-i-prati-2/

Doppiozero

La grande mobilitazione popolare, politica e scientifica che ha portato alla storica sentenza sulla Miteni di Trissino (Vicenza), la “fabbrica dei Pfas”, dello scorso 26 giugno, tuttavia preceduta da almeno un’altra molto importante il mese prima, è raccontata nelle sue origini e nel suo sign...

* Novità Cierre edizioni in libreria e sugli shop on line *CAVALCANDO LA VITAAutobiografia di un giudicedi Giovanni Palo...
30/06/2025

* Novità Cierre edizioni in libreria e sugli shop on line *

CAVALCANDO LA VITA
Autobiografia di un giudice
di Giovanni Palombarini

Cosa è rimasto dei discorsi che si facevano negli anni Sessanta e Settanta sulla libertà, sul lavoro, sulla pace e sulla progressiva riduzione delle diseguaglianze? e sulla giustizia da adeguare alle promesse della Costituzione? Di prospettive realmente riformatrici oggi non parla nessuno, la logica di chi ancora ha la forza di discutere è essenzialmente difensiva, di riduzione del danno.

La stampa, una parte della stampa, la magistratura, una parte della magistratura, continuano a esprimere il loro dissenso dai tentativi in atto di modificare la Costituzione e a riaffermare la validità dei principi e dei diritti. Ma quanto potrà durare questa resistenza? La cavalcata di settanta anni di vita di un giudice attraversa una storia complessa e difficile, fatta di speranze e delusioni.

Giovanni Palombarini (Gorizia, 1936) è stato magistrato dal 1983 al 2010, operando negli uffici giudiziari di Bologna, Milano, Mestre, Padova e della Procura generale della Repubblica presso la Corte di cassazione. Dal 1981 è stato prima segretario nazionale, poi presidente di Magistratura Democratica, nelle cui liste è stato eletto al Consiglio superiore della magistratura (1990-94).

👉 scopri il volume: https://edizioni.cierrenet.it/volumi/cavalcando-la-vita/
👉 leggi l'anteprima: https://tinyurl.com/5h5j35xt

* Novità Cierre edizioni in libreria e sugli shop on line *PASSAGGIO IMPERFETTOdi Luciano Cenna Che possa nascere e svil...
24/06/2025

* Novità Cierre edizioni in libreria e sugli shop on line *

PASSAGGIO IMPERFETTO
di Luciano Cenna

Che possa nascere e svilupparsi un forte sentimento amoroso, nel breve tempo del passaggio in auto, tra il conducente e l’autostoppista, non è raro. Ma lo diventa quando quel sentimento invade l’animo di entrambi in modo struggente e andando oltre le pagine di questo breve intenso romanzo.

Ed è ciò che accade alla protagonista di “Passaggio imperfetto”, la trentenne Ilaria, ancora novizia perché ha rinunciato ai Voti, e al sessantenne Francesco, apparentemente assorbito dai tentativi di dare inizio ad un pellegrinaggio laico dal quale intenderebbe trarre esperienze emotivo-letterarie.

La particolarità di questa storia è quella di seguire attimo per attimo lo sviluppo dei sentimenti di Ilaria per Francesco, attraverso le sue parole, mentre nel precedente “In rodaggio”, sempre per Cierre edizioni, era Francesco a manifestare la crescita del suo amore per Ilaria. Il fatto che l’autore giunga alla conclusione che l’amore, quanto meno il loro, non conosce differenze di genere, non impedisce al lettore di pensarla diversamente.

👉 scopri il volume: https://edizioni.cierrenet.it/volumi/passaggio-imperfetto
👉 leggi l'anteprima: https://tinyurl.com/3zn32fpu

* IN EDICOLA da martedì 17 giugno con L'Arena di Verona *MONTE BALDOEscursioni tra natura e storiadi Marco Girardi, Maur...
16/06/2025

* IN EDICOLA da martedì 17 giugno con L'Arena di Verona *

MONTE BALDO
Escursioni tra natura e storia
di Marco Girardi, Maurizio Marogna, Ivano Palmieri

Il monte Baldo, tra mete e scenari eccezionali per bellezza, varietà e ricchezza naturalistica e umana.

Un monte unico nelle nostre Prealpi, per come riunisce caratteri alpini e mediterranei, per la sua posizione particolare, affacciato sul lago di Garda, per la straordinaria ricchezza della flora e la forza dell’impronta umana sul paesaggio.

👉 scopri il volume: https://edizioni.cierrenet.it/volumi/monte-baldo-escursioni-pocket

* Novità Cierre edizioni in libreria e sugli shop on line *STAGIONI FRAGILIdi Luca TrevisanSergio è un giornalista preca...
16/06/2025

* Novità Cierre edizioni in libreria e sugli shop on line *

STAGIONI FRAGILI
di Luca Trevisan

Sergio è un giornalista precario in una testata locale. Per lui il potere comunicativo della parola è tutto. Pressato da un’incerta condizione lavorativa che non gli dà più stimoli e da una compagna con cui non riesce ormai a dialogare, si sente smarrito ed entra in crisi.

Il solo modo per andare alla ricerca di sé e capire quale strada intraprendere nella vita sarà per lui riconnettersi con la propria terra d’origine, l’Altopiano dei Sette Comuni, e con la sua gente. Qui avrà modo di ristabilire legami rimasti in sospeso: dapprima con suo zio Michele, allevatore, al quale darà un aiuto durante l’estate, quindi con suo fratello Antonio, che gestisce un albergo e col quale i rapporti non sono mai stati facili. Ma qualcosa tra di loro sta per cambiare e il loro ritrovarsi non sarà immune da profonde conseguenze.

Stringere nuove relazioni umane, misurarsi con le storie degli altri lo condurrà a percepire il senso intimo della montagna, che nel corso dell’ultimo secolo ha visto lentamente sbiadire le antiche tradizioni secolari dei padri e delle madri, e a riflettere sulle proprie radici, sul proprio destino e sull’importanza di saper superare i confini, territoriali o interiori, per ritrovare se stessi. La storia dei luoghi, il senso dell’abitare una data terra diventano, così, metafora di appartenenza e chiave di comprensione del presente.

In un romanzo di formazione, che è ad un tempo storico, politico e familiare, Sergio indaga, lungo le stagioni delicate della propria vita, il complesso nodo contemporaneo che lega uomo e montagna, società e ambiente, e medita sul futuro delle terre alte. Giungendo, così, a prendere coscienza di come l’universo montano stia vivendo oggi una delle sue stagioni più fragili.

👉 scopri il volume: https://edizioni.cierrenet.it/volumi/stagioni-fragili
👉 leggi l'anteprima: https://tinyurl.com/mrx46dk2

Verona, Mercoledì 25 giugno 2025, ore 20.30Nel cortile della libreria MameliVia Goffredo Mameli, 43 - VRGiuseppe Anti co...
13/06/2025

Verona, Mercoledì 25 giugno 2025, ore 20.30

Nel cortile della libreria Mameli
Via Goffredo Mameli, 43 - VR

Giuseppe Anti con Olinto Domenichini
presentano il libro:

(Im)popolare
Giovanni Uberti da via Sirtori a Palazzo Barbieri
(Cierre edizioni)

info: [email protected]

👉 scopri il volume: https://edizioni.cierrenet.it/volumi/limpopolare

Giovedì 26 giugno 2025, ore 18.00Bardolino (Vr), Sala ex DisciplinaVerrà presentato il libro"Monte Baldo. Escursioni tra...
13/06/2025

Giovedì 26 giugno 2025, ore 18.00
Bardolino (Vr), Sala ex Disciplina

Verrà presentato il libro
"Monte Baldo. Escursioni tra natura e storia"
di Marco Girardi, Maurizio Marogna, Ivano Palmieri

Nell’ambito dell’evento “Il Monte Baldo da riscoprire” organizzato da Cavalieri d’Italia – il gruppo “San Nicolò” di Bardolino

Intervengono:
- Giuditta Tabarelli, Vice Sindaco di Bardolino
- Sergio Bazerla, Presidente Associazione Insigniti Onoreficenze Cavalleresche

- Marco Girardi, Maurizio Marogna, Ivano Palmieri, autori del volume

Seguirà un rinfresco

👉 scopri il volume: https://edizioni.cierrenet.it/volumi/monte-baldo-escursioni-pocket/

Giovedì 26 giugno 2025, ore 18.00 Bardolino, Sala ex Disciplina Verrà presentato il libro Monte Baldo. Escursioni tra natura e storia di Marco Girardi, Maurizio Marogna, Ivano Palmieri Nell’ambito dell’evento […]

Indirizzo

Via Ciro Ferrari, 5
Sommacampagna
37066

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Telefono

+390458581572

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cierre edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cierre edizioni:

Condividi

Digitare

Dal Nordest oltre i confini

Nata nel 1990 e con oltre mille titoli in catalogo, Cierre edizioni si occupa prevalentemente di territorio. A partire dal Nordest, ma con uno sguardo aperto oltre i confini, perché gli orizzonti più affascinanti sono quelli che si stendono a perdita d’occhio. I nostri volumi indagano il paesaggio, naturale e antropico, fisico o immaginato, attraverso la fotografia, la storia, la memoria e la narrazione. Siamo convinti che la conoscenza sia indispensabile per migliorare la qualità della vita e preservare gli equilibri ambientali con la necessaria consapevolezza che comporta ogni patrimonio comune. E crediamo che l’antica forma del libro sia ancora fra le più adatte a promuoverla, per la cura che è necessaria nel produrli e la riflessione che ne richiede la lettura. Strumenti per conoscere il territorio. Non è un caso, dunque, se la prima collana di Cierre edizioni è stata “Itinerari fuori porta”, una serie di guide escursionistiche agli ambienti naturali delle Dolomiti, delle Prealpi Venete, dei più importanti parchi e in generale delle aree italiane di maggior interesse paesaggistico. Volumi che uniscono ai percorsi osservazioni di carattere storico e naturalistico, con l’intento di rendere ogni escursione un’esperienza formativa. Sensibili alle richieste di praticità che vengono da chi ama camminare, abbiamo affiancato alle nostre guide classiche, di cui conservano lo stile, il rigore e la struttura, gli agili e fortunati tascabili della collana “Fuoriporta pocket”. La storia, la memoria, il viaggio. Alla storiografia, con incursioni nell’antropologia e nell’analisi linguistica e culturale, è dedicata “Nordest”, ora “Nordest nuova serie”. Una collana di storia a tutto campo ma con un occhio di riguardo alla storia contemporanea, soprattutto per quanto riguarda il regime fascista, l’antifascismo e la Resistenza. Con lo sviluppo dell’interesse verso la storia narrativa, la memorialistica e il resoconto di viaggio sono poi nati i “Percorsi della memoria”, che ospitano il bestseller di Cierre edizioni, Sulla pelle viva di Tina Merlin (1926-1991), il testo più noto sulla tragedia del Vajont. In un ambito di ricerca a cavallo tra culture materiali e immaginario popolare si situa poi la riedizione dei lavori Dino Coltro (1929-2009), prolifico studioso veronese “sul campo”, di cui Cierre ha pubblicato due grandi opere riccamente illustrate (Mondo contadino e La terra e l’uomo), oltre al consueto Lunario annuale. Le grandi monografie sugli ambienti geografici. Indirizzate ad approfondire l’indagine sul territorio intersecando la prospettiva di più discipline e avvalendosi del contributo progettuale di alcuni importanti studiosi, fra i quali Eugenio Turri, Francesco Vallerani, Aldino Bondesan, Ugo Sauro, Patrizio Rigoni, Mauro Varotto ecc., Cierre edizioni ha dedicato una serie di monografie storico-geografiche a singoli ambienti complessi, dai bacini idrografici come L’Adige, Il Piave, Il Brenta, la Laguna di Venezia e il Lago di Garda, ai sistemi collinari e dolomitici come i Colli Euganei e i Colli Berici, La Marmolada ecc. Volumi di grande formato arricchiti da apparati fotografici e iconografici di notevole qualità, frutto del lavoro di importanti fotografi tra i quali Tappeiner, Faganello, i Ciol, i Rodella. Quando è l’uomo a lasciare traccia di sé. Un’altra area di interessi ricca di pubblicazioni comprende storia dell’arte, architettura e archeologia, con volumi illustrati e di pregio come Architettura e Ornamento di Wolfgang Wolters, oppure agili guide storico-artistiche e la serie dei “Quaderni delle Regaste”. In questo settore si trovano alcune delle più preziose Grandi opere di Cierre edizioni: la monumentale Venezia romanica di Wladimiro Dorigo, l’Archeologia della laguna di Venezia di Ernesto Canal, I leoni di San Marco di Alberto Rizzi e i due volumi dedicati alla veronese basilica di San Zeno: San Zeno in Verona e San Zeno. Le porte bronzee. Una ricca rete di relazioni. Cierre edizioni, con la propria autonomia culturale e progettuale orientata a un’editoria di qualità, coltiva da sempre una feconda rete di relazioni fatta di intensi rapporti di collaborazione con centri accademici e di ricerca, istituti culturali e altri attori del mondo editoriale, di cui sono testimonianza periodici come «Venetica», pubblicata dalla rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea del Veneto, «Terra e storia», i «Quaderni di storia religiosa». Fra gli enti con cui abbiamo collaborato ricordiamo in particolare Unesco, Regione Veneto, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Fondazione Giorgio Cini e numerosi Parchi naturali.

Un lavoro di squadra. Cierre edizioni si avvale della partnership di Cierre Grafica per la stampa, di Cierrevecchi per la distribuzione editoriale e di Promoprint per la cartografia. Insieme, le quattro aziende compongono il Gruppo editoriale Cierre.

http://edizioni.cierrenet.it/