CarBa srl

CarBa srl Lavori edili e stradali

A Cremona, dove stiamo lavorando alla nuova stalla automatizzata della Società Agricola Salomoni, si entra nella fase ch...
21/11/2025

A Cremona, dove stiamo lavorando alla nuova stalla automatizzata della Società Agricola Salomoni, si entra nella fase che ci piace di più: quella dei dettagli che fanno la differenza.
Dopo la posa della struttura di copertura e i getti dei locali robot, è arrivato infatti il momento delle pavimentazioni speciali in calcestruzzo.
Stiamo realizzando tre tipologie di superfici (quadrettate, rigate e lisce) pensate per il benessere e la sicurezza degli animali, ma anche per facilitare pulizia e lavoro in stalla. Le pavimentazioni quadrettate conciliano resistenza e comfort con la facilità di drenaggio, mentre quelle rigate garantiscono il grip giusto per il passaggio di animali e macchinari per tutta la lunghezza della struttura. Entrambe, naturalmente, sono realizzate a mano dal team !
Prossime tappe: pavimenti dei locali robot e posa delle tubazioni esterne per gli impianti.
È nelle volate finali che si vede la squadra… e l’anima sportiva di è pronta e carica al punto giusto anche stavolta! 💪

L'anno del ventennale   si concluderà con un importante aggiornamento impiantistico per lo stabilimento   a Soncino: una...
13/11/2025

L'anno del ventennale si concluderà con un importante aggiornamento impiantistico per lo stabilimento a Soncino: una nuova stazione di betonaggio a secco, progettata dagli specialisti di Tecno-Beton Srl per rispondere ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) e far compiere un altro passo decisivo alla divisione lungo la strada dell'economia circolare e della sostenibilità, che come sapete ci sta particolarmente a cuore.
Concepito su misura per noi, il nuovo impianto sorgerà accanto a quello "wet" già esistente, con cui lavorerà in perfetta sinergia, e si avvarrà di cinque vasche per le diverse classi di prodotto, una sensoristica avanzata per il controllo dei materiali e soluzioni dedicate alla sicurezza degli operatori. Ci sarà anche un sistema di estrazione a doppio cono per evitare nuove emissioni: questo significa che i tre sili del cemento coi colori della bandiera italiana - l'ormai classica firma nel cielo di Soncino, garanzia di passione per il territorio e rispetto dell'ambiente - non soltanto rimarranno dove sono, ma dall'inizio del 2026 saranno al servizio di entrambi gli impianti!

Direttamente dal diario di cantiere    , un po' di nuove immagini dei lavori della nuova piattaforma ecologica di Bergam...
07/11/2025

Direttamente dal diario di cantiere , un po' di nuove immagini dei lavori della nuova piattaforma ecologica di Bergamo nell'area dell'ex Centro Servizi!
Come potete vedere, la Pensilina 1 del Centro di riuso è già stata completata, mentre procede spedita la realizzazione dell'antistante Pensilina 2 (Centro di raccolta differenziata): ultimate le strutture verticali in calcestruzzo armato gettato in opera, ci stiamo dedicando alle armature delle travi.
Già terminato dalla nostra subappaltatrice anche il montaggio delle strutture prefabbricate del blocco uffici, con un sistema avanzato di connessione per pilastri, pannelli divisori e travi i cui perni vengono infilati negli appositi fori prima del getto integrativo con malta espandente, e quello del locale tecnico, riconoscibile dalle pareti esterne realizzate con matrice in negativo.
Circolarità e sostenibilità: la strada di Bergamo, la strada di CarBa!

Eccoci a Villongo (Bg) dove abbiamo iniziato lo scorso lunedì 20 ottobre i lavori di realizzazione della nuova rotatoria...
31/10/2025

Eccoci a Villongo (Bg) dove abbiamo iniziato lo scorso lunedì 20 ottobre i lavori di realizzazione della nuova rotatoria sulla SP 91 Valle Calepio: un’opera molto attesa dai cittadini e dagli utenti locali, che porterà alla sostituzione dell’attuale semaforo.
La nostra missione come impresa appaltatrice è portarla a termine in 90 giorni.
Attualmente, dopo esserci occupati della segnaletica stiamo procedendo con la demolizione delle aiuole preesistenti. Prossimi passi: la predisposizione dei sottoservizi e il risanamento di buona parte della sede stradale con misto cementato, dallo spessore importante trattandosi di una strada a elevato traffico.
Come vedete dalle immagini, ci siamo anche già occupati dello spostamento di una recinzione confinante con la nuova rotatoria, realizzando la fondazione del nuovo muretto con una diversa curvatura che ne segue l’andamento.
sempre on the road per restituire al territorio infrastrutture di trasporto risanate e più efficienti, con i minori disagi possibili per la viabilità!

Una notizia importante per la nostra divisione    , di cui è arrivata l'ufficialità proprio questa settimana: il Comune ...
24/10/2025

Una notizia importante per la nostra divisione , di cui è arrivata l'ufficialità proprio questa settimana: il Comune di Brescia ci ha affidato i lavori di riqualificazione del tratto di via Milano compreso tra via Pascoli e piazzale Garibaldi!
Lavoreremo su un tratto della via lungo circa 900 m, per una superficie totale di circa 22500 mq.
L'obiettivo dell'intervento è accrescere la vivibilità del quartiere attraverso un ripensamento degli spazi pubblici e della viabilità, portando a compimento il processo di riqualificazione di via Milano avviato col precedente progetto “Oltre la Strada”, riguardante il tratto tra la tangenziale ovest e via Pascoli.
Le opere previste includono la riqualificazione della sede stradale, della viabilità pedonale e ciclabile e della dotazione di parcheggi pubblici, l'aumento della sicurezza degli attraversamenti pedonali, l'eliminazione delle barriere architettoniche e il restyling dell'illuminazione pubblica stradale e pedonale su tutta la tratta di progetto.
La riqualificazione sarà estesa anche a una serie di importanti spazi pubblici: il piazzale antistante all'ingresso del Cimitero Monumentale Vantiniano, gli spazi antistanti alla Sede della Provincia di Brescia e alla sede della Guardia di Finanza (che beneficeranno anche di una nuova illuminazione, oltre che di interventi sul verde pubblico) e i giardini a ovest di Piazza Garibaldi.
Una nuova sfida in cui mettere a frutto la nostra esperienza in riqualificazioni urbane, un'altra partnership con un'Amministrazione Comunale che ha scelto di affidarsi a noi: pronti per seguirci in questa nuova avventura?

Oggi torniamo a Pizzighettone (Cr) per un nuovo aggiornamento sui lavori della stalla dell'Azienda Agricola Pinotti, un’...
09/10/2025

Oggi torniamo a Pizzighettone (Cr) per un nuovo aggiornamento sui lavori della stalla dell'Azienda Agricola Pinotti, un’altra importante realtà dell’allevamento bovino che ha scelto di affidarsi a per tutte le forniture e le opere fino al piano di imposta dei pavimenti: calcificazione, riempimento, travi e preparazione!
Dopo aver eseguito la stabilizzazione su una superficie complessiva di circa 5mila mq, ci stiamo occupando adesso delle travi di fondazione in calcestruzzo e della vasca di testata in cui verranno convogliati tutti i liquami provenienti dalla stalla.
Nelle quattro travi, lunghe 85 m ciascuna, è previsto l’inserimento di piastre con tirafondi in vista del successivo montaggio del capannone prefabbricato in ferro, affidato ad altra azienda: per l’attenzione al cliente passa sempre dal rispetto dei tempi, che è anche rispetto di chi arriverà dopo di noi sul cantiere!

Vi avevamo parlato di un cantiere che non vedevamo l’ora di iniziare a Pieve San Giacomo (Cr), quello per la riqualifica...
03/10/2025

Vi avevamo parlato di un cantiere che non vedevamo l’ora di iniziare a Pieve San Giacomo (Cr), quello per la riqualificazione dell’incrocio tra SP 27 e Sp 33, che la Provincia di Cremona ha deciso di trasformare in una grande e più sicura rotatoria, allo scopo di rendere più sicuro questo importante nodo viabilistico.
Ed eccoci qui, già operativi dalla scorsa settimana sull’area interessata, nella quale avevamo già eseguito lo scorso agosto la bonifica bellica per la ricerca di eventuali ordigni inesplosi - superficiale in corrispondenza dei lati sud e nord del canale Delmona, puntuale e profonda nella zona interessata dalla realizzazione di diaframmi.
Dopo aver ricevuto l’esito negativo dell’indagine, abbiamo iniziato le opere di cantierizzazione con l’obiettivo di portare a compimento il cantiere nel più breve tempo e coi minori disagi possibili per la viabilità locale: una missione in cui stiamo ricevendo il massimo del supporto dalla committenza, nella persona del RUP e DL Ing. Andrea Manfredini.
Nel frattempo, abbiamo predisposto la segnaletica di cantiere con tutti i percorsi alternativi del caso per bilici, pullman e altri mezzi, da noi creati insieme alla stazione appaltante, in considerazione del traffico intenso di una provinciale che collega Parma, Cremona e Mantova.
La divisione Road è al lavoro da diversi giorni sulla sponda nord del canale insieme alla ditta incaricata dell’infissione delle palancole: al momento ci stiamo occupando della preparazione dei terreni e abbiamo iniziato a realizzare i cordoli guida dei diaframmi.
Come potete vedere dalle immagini, le palancole lato nord sono in via di completamento e siamo pronti per passare alla sponda sud: è solo l’inizio, ma l’adrenalina è già al massimo!

Novità dal territorio cremonese per    : procedono i lavori per la realizzazione di una nuova stalla dell'Azienda Agrico...
24/09/2025

Novità dal territorio cremonese per : procedono i lavori per la realizzazione di una nuova stalla dell'Azienda Agricola Pinotti di Pizzighettone, specializzata nell'allevamento bovino da latte e nella produzione di formaggio Grana Padano Dop.

Tra le opere rientranti nel pacchetto CarBa, come potete vedere da queste immagini, c'è anche un nostro fiore all'occhiello: la stabilizzazione a calce, spesso risolutiva in questo tipo di cantieri!

Novità di cantiere importanti dalla nostra amata Bergamo! Malgrado gli ostacoli meteo, iniziano infatti a vedersi le for...
12/09/2025

Novità di cantiere importanti dalla nostra amata Bergamo!
Malgrado gli ostacoli meteo, iniziano infatti a vedersi le forme slanciate di una delle strutture previste dal progetto della nuova piattaforma ecologica nell'area dell'ex Centro Servizi, di cui ci siamo aggiudicati l’appalto lo scorso autunno.
Dopo la bonifica del fondo, in origine non idoneo a reggere i carichi delle nuove strutture, ci siamo dedicati alle carpenterie.
Le strutture in elevazione in c.a. della Pensilina 1, quella del Centro di Riuso, sono ormai terminate e, come potete vedere dalle immagini, è già entrata nel vivo anche la posa degli elementi di copertura: lastre da oltre 15 metri di lunghezza, che hanno richiesto il trasporto eccezionale e il sollevamento tramite ventose ad aria. Una scelta impegnativa, ma espressamente richiesta dalla Direzione Lavori in base a una logica precisa: quella di ottenere una pensilina priva di giunte in senso trasversale, dunque meno soggetta al rischio di infiltrazioni.
Nel frattempo, stiamo portando avanti anche i lavori sulle strutture prefabbricate del blocco uffici, con un avanzato sistema di connessione tra fondazioni e pilastri prefabbricati in c.a., che consente di recuperare in altezza circa 50 cm.
Sempre a nostra cura saranno tutte le pavimentazioni in calcestruzzo industriale, da realizzare in opera su buona parte della superficie.
Quando si parla di rendere più ecologica, sostenibile e circolare la nostra città, noi ci siamo sempre!

A settembre ci piace respirare l'aria di nuovi cantieri, e anche quest'anno ne abbiamo diversi già avviati o in procinto...
05/09/2025

A settembre ci piace respirare l'aria di nuovi cantieri, e anche quest'anno ne abbiamo diversi già avviati o in procinto di partire.
Qui, ad esempio, siamo a Pieve San Giacomo (Cr), dove inizieremo prossimamente i lavori di riqualificazione di un importante e trafficato nodo della viabilità del nostro territorio, ovvero l'incrocio tra la Strada Provinciale 33 e la Strada Provinciale 27 Postumia.
Il progetto prevede la trasformazione in una grande rotatoria, e la Provincia di Cremona ci ha scelti ancora una volta come impresa esecutrice. Realizzeremo le strutture di fondazione e sostegno del nuovo impalcato prefabbricato e tutte le opere relative alla viabilità.
Un chiavi in mano che ci rende ancora più orgogliosi del solito, perché contribuirà alla sicurezza e all'efficienza della rete stradale: come al solito, faremo di tutto per esserne all'altezza!

21/08/2025

Questa del 2025 non è un'estate qualsiasi per noi di CarBa, ma, come ormai sapete, quella in cui celebriamo il ventennale della nostra fondazione a Fontanella (Bg). E quale miglior modo per prepararci alle prossime sfide che ripercorrere le emozioni più belle di questi vent'anni?

Oggi vi riportiamo con piacere le impressioni di un cliente per cui stiamo realizzando dallo scorso febbraio il primo la...
06/08/2025

Oggi vi riportiamo con piacere le impressioni di un cliente per cui stiamo realizzando dallo scorso febbraio il primo lavoro.
Paolo Salomoni guida insieme al fratello Antonio l’azienda di famiglia, la Salomoni Società Agricola di Cremona: una realtà dedicata all’allevamento zootecnico di circa 400 bovini da latte, affiliata alla cooperativa PLAC (Produttori Latte Associati Cremona).
All’inizio di quest’anno, per l’importante progetto di ampliamento e rinnovamento riguardante uno dei suoi siti – in cui verrà impiegata anche la mungitura robotizzata già in uso da parte dell’azienda – Salomoni ha scelto di rivolgersi a CarBa.
Nel corso di una recente visita al cantiere, Paolo Salomoni ha parlato delle motivazioni alla base della scelta in una videointervista, di cui troverete a breve alcuni estratti sulla nostra pagina Linkedin e sul nostro profilo Instagram.
“Volevamo un interlocutore che fosse in grado di gestire da solo la complessità e la dimensione imponente del cantiere, e far fronte in tempi ragionevolmente ristretti alla consegna delle opere” ha spiegato nell'occasione. “In CarBa abbiamo trovato una capacità operativa importante: sei mesi fa, su quest’area non era presente altro che terreno coltivo, mentre adesso basta guardarsi intorno per vedere le due vasche di stoccaggio e le tre trincee di stoccaggio di insilati già ultimate. Il confronto col tecnico dell’azienda, Flavio Mazza, è stato costante e prezioso. La struttura del capannone è stata ultimata da parte della ditta incaricata, e restano solo i lavori interni. Un bel risultato”.
Ed è altrettanto bello, per noi, vedere un rapporto di fiducia che prende forma e cresce di pari passo con un nuovo cantiere!

Indirizzo

Soncino
26029

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

0363 910975

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CarBa srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CarBa srl:

Condividi