Bresaola della Valtellina IGP

Bresaola della Valtellina IGP Benvenuto nella Fan Page ufficiale della Bresaola della Valtellina IGP!

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della Regione Lombardia
https://psr.regione.lombardia.it/it/pc2127/psr-2023-2027

Per ottenere la Bresaola della Valtellina IGP servono pazienza e precisione.La stagionatura, che dura minimo quattro set...
09/07/2025

Per ottenere la Bresaola della Valtellina IGP servono pazienza e precisione.
La stagionatura, che dura minimo quattro settimane, è un passaggio fondamentale per sviluppare aroma e consistenza.
Ogni fase è seguita con attenzione, secondo una tradizione che si rinnova ogni giorno.



Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della Regione Lombardia https://psr.regione.lombardia.it/it/pc2127/psr-2023-2027

Nata nel cuore delle Alpi lombarde, la Bresaola della Valtellina IGP racconta un territorio unico. Il clima e la cura fa...
07/07/2025

Nata nel cuore delle Alpi lombarde, la Bresaola della Valtellina IGP racconta un territorio unico. Il clima e la cura fanno di ogni fetta un concentrato di storia e qualità. Un prodotto che ha il sapore della montagna.



Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della Regione Lombardia https://psr.regione.lombardia.it/it/pc2127/psr-2023-2027

Per apprezzare al meglio la   serve chiamare a raccolta tutti i sensi, proprio come quando esplori la valle che le dà or...
30/06/2025

Per apprezzare al meglio la serve chiamare a raccolta tutti i sensi, proprio come quando esplori la valle che le dà origine.
Sono loro, infatti, a permettere di cogliere davvero ogni sfumatura, ogni profumo, ogni emozione.
Cliccate per scoprirla


Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della Regione Lombardia https://psr.regione.lombardia.it/it/pc2127/psr-2023-2027

Villa Visconti Venosta è molto più di un'antica dimora nobiliare: è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.Immers...
27/06/2025

Villa Visconti Venosta è molto più di un'antica dimora nobiliare: è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.
Immersa in un rigoglioso giardino — oggi parco pubblico — custodisce arredi originali, affreschi settecenteschi, cimeli storici e la preziosa collezione del marchese Emilio Visconti Venosta.

Ogni stanza racconta una storia, ogni dettaglio riflette la sobria eleganza di un’epoca passata.

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della Regione Lombardia https://psr.regione.lombardia.it/it/pc2127/psr-2023-2027

Il workshop dedicato alla  , rivolto agli operatori locali del commercio alimentare e dell’Horeca è stato un momento di ...
24/06/2025

Il workshop dedicato alla , rivolto agli operatori locali del commercio alimentare e dell’Horeca è stato un momento di confronto e formazione per rafforzare la conoscenza di un prodotto simbolo della nostra identità territoriale, valorizzandone la corretta presentazione.

Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti e a Unione CTS Sondrio per la preziosa collaborazione.

Continuiamo a lavorare insieme per valorizzare la qualità e le eccellenze della nostra terra con un approccio di promozione territoriale integrata. 💪

Leggera, fresca e ricca di gusto: la   IGP è l’alleata della vostra estate.Grazie al suo basso contenuto di grassi, all’...
21/06/2025

Leggera, fresca e ricca di gusto: la IGP è l’alleata della vostra estate.
Grazie al suo basso contenuto di grassi, all’alto valore proteico e alla versatilità in cucina, è ideale per piatti veloci e bilanciati, senza rinunciare al sapore.
Perfetta in insalata, su una bruschetta o con un filo d’olio e limone.
Quando fa caldo, scegli la bontà leggera della tradizione.

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della Regione Lombardia https://psr.regione.lombardia.it/it/pc2127/psr-2023-2027

Non avete ancora deciso cosa fare quest’estate?Non fatevi trovare impreparati: scegliete la Valtellina, con le sue mille...
16/06/2025

Non avete ancora deciso cosa fare quest’estate?
Non fatevi trovare impreparati: scegliete la Valtellina, con le sue mille attività pensate per tutta la famiglia.

Trekking panoramici, borghi da scoprire, sapori autentici e tanto relax tra le montagne. Cliccate sul link e visitate il nostro sito per scegliere il percorso che preferite!

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della Regione Lombardia https://psr.regione.lombardia.it/it/pc2127/psr-2023-2027

14/06/2025

Bresaola della Valtellina IGP: tutelare la tradizione, promuovere il territorio.

Il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina invita venerdì 20 giugno gli operatori locali del commercio alimentare e dell’Horeca a un’occasione formativa dedicata al salume simbolo della provincia di Sondrio, che si terrà presso la sede della CCIAA.

Un workshop per scoprire come valorizzare al meglio il prodotto Bresaola della Valtellina IGP e la sua denominazione, nel rispetto delle norme a sua tutela, guardando alle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 come ad un’opportunità concreta di crescita e visibilità per tutto il comparto locale.

Iscrizioni aperte! Per informazioni https://forms.gle/3fJdtFTnQuML7KA38

APF Valtellina Unione CTS Sondrio Bresaola della Valtellina IGP

Tra i tesori nascosti della Valtellina, Palazzo Besta a Teglio è uno dei più affascinanti.Un elegante palazzo rinascimen...
12/06/2025

Tra i tesori nascosti della Valtellina, Palazzo Besta a Teglio è uno dei più affascinanti.
Un elegante palazzo rinascimentale che custodisce preziosi affreschi cinquecenteschi ispirati a storie capaci di incantare ancora oggi.

Un vero e proprio viaggio nella storia, tra arte, archeologia e bellezza senza tempo.

Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della Regione Lombardia https://psr.regione.lombardia.it/it/pc2127/psr-2023-2027

La pizza con   è un equilibrio perfetto tra gusto, leggerezza e qualità.Base croccante, ingredienti selezionati e quel t...
09/06/2025

La pizza con è un equilibrio perfetto tra gusto, leggerezza e qualità.
Base croccante, ingredienti selezionati e quel tocco in più che conquista al primo morso.

Un classico che si rinnova, con un ingrediente che fa la differenza.


Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della Regione Lombardia https://psr.regione.lombardia.it/it/pc2127/psr-2023-2027

Sono l’aria fresca che scende dalle Alpi e la particolare conformazione della valle a rendere unica la stagionatura dell...
06/06/2025

Sono l’aria fresca che scende dalle Alpi e la particolare conformazione della valle a rendere unica la stagionatura della .
Un equilibrio naturale che dà vita a un prodotto autentico e semplicemente inimitabile.

Un sapore che parla di territorio, tradizione e saper fare.


Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della Regione Lombardia https://psr.regione.lombardia.it/it/pc2127/psr-2023-2027

Perfetta per una passeggiata rilassante su sentieri pianeggianti adatti a tutti oppure, se ami l’adrenalina, preparati a...
03/06/2025

Perfetta per una passeggiata rilassante su sentieri pianeggianti adatti a tutti
oppure, se ami l’adrenalina, preparati a scalare le sue spettacolari pareti rocciose!

La Val di Mello è il mix perfetto tra natura e avventura.
Ci siete mai stati?



Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della Regione Lombardia https://psr.regione.lombardia.it/it/pc2127/psr-2023-2027

Indirizzo

Sondrio

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bresaola della Valtellina IGP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bresaola della Valtellina IGP:

Condividi