Super Jackpot-0607-5

Super Jackpot-0607-5 La CARITAS INTERPARROCCHIALE si è costituita nel 1995 per volere dei parroci di Soragna e di Diolo.

Il Presidente è don Paolo Carossa con la collaborazione delle Suore delle Piccole Figlie presenti nella nostra Parrocchia e di un gruppo di volontari. Lo scopo primario è quello di vivere e di sensibilizzare la Comunità alla Carità.

Super Jackpot - Vegas Casino
08/06/2023

Super Jackpot - Vegas Casino

05/06/2023

Pensiero del 5 giugno
C'è un'icona biblica che esprime in tutta la sua profondità il mistero che traspare nell'Unzione degli in-fermi: è la parabola del «buon samaritano», nel Van-gelo di Luca ( 10,30-35). [...] Dice la parabola che il buon samaritano si prende cura dell'uomo sofferente versando sulle sue ferite olio e vino. L'olio ci fa pensare a quello che viene benedetto dal vescovo ogni anno, nella messa crismale del Giovedì Santo, proprio in vi-sta dell'Unzione degli infermi. Il vino, invece, è segno dell'amore e della grazia di Cristo che scaturiscono dal dono della sua vita per noi e si esprimono in tutta la loro ricchezza nella vita sacramentale della Chiesa. Infine, la persona sofferente viene affidata a un albergatore, affinché possa continuare a prendersi cura di lei, senza badare a spese. Ora, chi è questo albergatore? È la Chiesa, la comunità cristiana, siamo noi, ai quali ogni giorno il Signore Gesù affida coloro che sono afflitti, nel corpo e nello spirito, perché possiamo Continuare a riversare su di loro, senza misura, tutta la sua misericordia e la salvezza.
PAPA FRANCESCO Udienza generale, 26 febbraio 2014

22/05/2023

Pensiero del 22 maggio
I pagani, osservando i primi cristiani, dicevano: ma come si amano, Come si vogliono bene! Non odiano, non sparlano uno Contro l'altro. Questa è la ca**tà, l'amore di Dio che lo Spirito Santo ci mette nel Cuore. I carismi sono importanti nella vita della comunità cristiana, ma sono sempre dei mezzi per crescere nella ca**tà, nell'amore, che san Paolo Colloca al di sopra dei carismi. Senza l'amore, infatti, anche doni più straordinari sono vani; questo uomo guarisce la gente, ha questa qualità, quest'altra virtù... ma ha amore e ca**tà nel suo cuore? Se ce l'ha bene, ma se non ce l'ha non serve alla Chiesa. Senza l'amore tutti questi doni e carismi non servono alla Chiesa, perché dove non c'è l'amore c'è un vuoto che viene riempito dall'egoismo. E mi domando: se tutti noi siamo egoisti, possiamo vivere in comunione e in pace? Non si può, per questo è necessario l'amore che ci unisce. Il più piccolo dei nostri gesti d'amore ha effetti buoni per tutti! Pertanto, vivere l'unità nella Chiesa e la comunione della ca**tà significa non cercare il proprio interesse, ma condividere le sofferenze e le gioie dei fratelli, pronti a portare i pesi di quelli più deboli e poveri. Questa solidarietà fraterna non é una figura retorica, un modo di dire, ma è parte integrante della comunione tra i cristiani: Se la viviamo, noi siamo nel mondo segno, "sacramento" dell'amore di Dio. Lo siamo gli uni e gli altri e lo siamo per tutti! Non si tratta solo di quella ca**tà spicciola che ci possiamo offrire a vicenda, si tratta di qualcosa di più profondo: è una comunione che ci rende capaci di entrare nella gioia e nel dolore altrui per farli nostri sinceramente. E spesso siamo troppo aridi, indifferenti, distaccati e invece di trasmettere fraternità, trasmettiamo malumore, freddezza, egoismo. E con malumore, freddezza, egoismo non si può far crescere la Chiesa; la Chiesa cresce soltanto con l'amore che viene dallo Spirito Santo. Il Signore ci invita ad aprirci alla comunione con Lui, nei Sacramenti, nei carismi e nella ca**tà, per vivere in maniera degna della nostra vocazione cristiana! E adesso mi permetto di chiedervi un atto di ca**tà: state tranquilli che non si farà la raccolta! Prima di ve**re in piazza sono andato a trovare una bambina con una malattia gravissima. Suo papà e sua mamma pregano e chiedono ai Signore la salute di questa bella bambina. Si chiama Noerni. Sorrideva poveretta! Facciamo un atto di amore per lei e in silenzio chiediamo che il Signore la aiuti in questo momento e le dia la salute. In silenzio un attimo, e poi pregheremo l'Ave Maria. E adesso tutti preghiamo la Madonna per la salute di Noemi.
PAPA FRANCESCO Udienza generale, 6 novembre 2013

19/05/2023

X sostenere gli aiuti che già stiamo dando, giro o riferimenti. Grazie!

cc emergenze: intestato a Caritas Diocesana Parmense Emergenze

IT88G0623012700000037249796

causale: Emergenza Alluvione Emilia Romagna

Banca: Crédit Agricole Italia - Sede di Parma

19/05/2023

X sostenere gli aiuti che già stiamo dando, giro o riferimenti. Grazie!

cc emergenze: intestato a Caritas Diocesana Parmense Emergenze

IT88G0623012700000037249796

causale: Emergenza Alluvione Emilia Romagna

Banca: Crédit Agricole Italia - Sede di Parma
Grazie

20/04/2023

Al Convegno Nazionale, è arrivato il momento delle conclusioni, che non chiudono porte, ma aprono prospettive.

Don Marco Pagniello, direttore Caritas Italiana: "Siamo chiamati ad abitare le relazioni, perché la fede genera nella comunione. Comunione che è capace di generare vita. Prima dell'organizzazione, scegliamo di vivere in comunione. Scegliamo di abitare le relazioni, le periferie, che hanno la capacità di mandare messaggi nuovi. Abitare relazioni, le periferie, facendo la nostra parte e invitando gli altri a fare la propria parte."

11/04/2023

𝗣𝗮𝗰𝗲 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮

L’11 aprile 1963, 60 anni fa, veniva pubblicata l’enciclica “Pacem in Terris“, dono di papa Giovanni XXIII.

Contributo fondamentale allo sviluppo dell’idea di , in pieno Concilio ecumenico Vaticano II, in un mondo che, allora come oggi, viveva una “guerra mondiale a pezzi”.

“Nella convivenza umana ogni naturale in una persona comporta un rispettivo in tutte le altre persone: il dovere di riconoscere e rispettare quel diritto”.

Articoli, dialoghi, approfondimenti al link: https://bit.ly/3zOyay0

14/03/2023
03/03/2023

«Il Signore non ti chiederà né la tessera del partito, né quella delle Acli, e neppure quella dell'Azione Cattolica. Su di un punto soltanto ti giudicherà. Intorno a un capitolo verterà l'esame della tua vita: il capitolo della ca**tà».

Indirizzo

Via Vittorio Veneto N° 2 (di Fronte Al Parco)
Soragna
43019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Super Jackpot-0607-5 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

La CARITAS INTERPARROCCHIALE si è costituita nel 1995 per volere dei parroci di Soragna e di Diolo. Il Presidente è Don Sincero Mantelli, parroco di Soragna con la collaborazione delle Suore delle Piccole Figlie presenti nella nostra Parrocchia e di un gruppo di volontari. Lo scopo primario è quello di vivere e di sensibilizzare la Comunità alla Ca**tà.