Ago Press

Ago Press Agenzia di stampa
Service giornalistici
Uffici stampa
Video e fotoservizi
Direttore Luigi D'Alise

L'Ago Press fornisce testi, foto e video per prodotti editoriali, notizie per testate giornalistiche, uffici stampa per pubbliche amministrazioni, imprese ed eventi.

Ieri 10 ottobre, è stata inaugurata presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello la mostra dal titolo “Partitura Medite...
11/10/2025

Ieri 10 ottobre, è stata inaugurata presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello la mostra dal titolo “Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello”, dedicata all'artista considerato tra i più importanti ceramisti e pittori portoghesi del XX secolo.
Nel nostro video servizio, le interviste a Vincenzo Biffi Gentili, storico e critico d'arte, Giorgio De Marchis, dell'Università Roma Tre e a Pasquale Ruocco, curatore della mostra.

Ieri 10 ottobre, è stata inaugurata presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello la mostra dal titolo “Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello”, dedicata all’artista considerato tra i…

Rassegna stampa "Buon Compleanno Gore".
10/10/2025

Rassegna stampa "Buon Compleanno Gore".

Rassegna stampa "Buon Compleanno Gore".
10/10/2025

Rassegna stampa "Buon Compleanno Gore".

Rassegna stampa "Buon Compleanno Gore".
10/10/2025

Rassegna stampa "Buon Compleanno Gore".

Ravello, 3 ottobre 2025 – A cento anni dalla nascita, la città di Ravello rende omaggio a Gore Vidal (1925-2012), lo scrittore americano che scelse la Costiera Amalfitana come rifugio creativo e dimora d’adozione. Gore Vidal, autore di romanzi, saggi e opere teatrali, fu una delle voci più luc...

Oggi 10 ottobre, è stata inaugurata presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello la mostra dal titolo “Partitura Medite...
10/10/2025

Oggi 10 ottobre, è stata inaugurata presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello la mostra dal titolo “Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello”, dedicata all'artista considerato tra i importanti ceramisti e pittori portoghesi del XX secolo.
Promossa dal Comune di Ravello, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e la Fondazione Museo Manuel Cargaleiro Ravello, la mostra è finanziata dalla Regione Campania e patrocinata dall’Ambasciata del Portogallo in Italia e dalla Catedra José Saramago dell’Università Roma Tre.
Il nostro fotoservizio.

Oggi 10 ottobre, è stata inaugurata presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello la mostra dal titolo “Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello”, dedicata all’artista considerato tra i…

Venerdì 10 ottobre, alle ore 11,30, sarà inaugurata presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello la mostra dal titolo “...
07/10/2025

Venerdì 10 ottobre, alle ore 11,30, sarà inaugurata presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello la mostra dal titolo “Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello”, dedicata all’artista considerato tra i importanti ceramisti e pittori portoghesi del XX secolo. Promossa dal Comune di Ravello, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e la Fondazione Museo Manuel Cargaleiro Ravello, la mostra è finanziata dalla Regione Campania e patrocinata dall’Ambasciata del Portogallo in Italia e dalla Catedra José Saramago dell’Università Roma Tre.
Il nostro comunicato stampa.

Venerdì 10 ottobre, alle ore 11,30, sarà inaugurata presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello la mostra dal titolo “Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello”, dedicata all’artista considerato…

04/10/2025

Parlava l’italiano, ma fingeva di non conoscere la nostra lingua perché, diceva, “finirei per assomigliare ai doppiatori di Stanlio e Ollio”. Questo ed altri aneddoti, quelli rivelati ieri su Gore Vidal, il grande scrittore, saggista e drammaturgo che visse per oltre trent’anni a Ravello continuando a sentirsi orgogliosamente americano.
Una forza innovativa ed eversiva quella di Vidal che, lasciata la residenza La Rondinania, amava trascorrere del tempo tra un tavolino al bar San Domingo e un tavolo a Villa Maria.
Il nostro servizio.

Un’indagine sulle ferite e sulle contraddizioni di una metropoli fragile e vitale. Un thriller urbano che mescola suspen...
03/10/2025

Un’indagine sulle ferite e sulle contraddizioni di una metropoli fragile e vitale. Un thriller urbano che mescola suspense, impegno civile, storia geologica e tensione apocalittica.
“Il fiume scomparso”, edito da Castelvecchi, è l’ultimo lavoro di Vittorio Del Tufo, vice direttore de Il Mattino, ospite della rassegna “Incontri d’Autore” organizzata dalla Libreria Tasso di Sorrento.
Il nostro servizio.

Un’indagine sulle ferite e sulle contraddizioni di una metropoli fragile e vitale.Un thriller urbano che mescola suspense, impegno civile, storia geologica e...

Un pomeriggio dedicato a Gore Vidal, in occasione dei cento anni dalla nascita dell’intellettuale statunitense.Un tribut...
01/10/2025

Un pomeriggio dedicato a Gore Vidal, in occasione dei cento anni dalla nascita dell’intellettuale statunitense.
Un tributo della sua amata Ravello dove visse, a partire dal 1972, realizzando nel buen retiro di villa La Rondinaia, una parte significativa della sua produzione letteraria.
Venerdì 3 ottobre, alle ore 17, nell’auditorium di Villa Rufolo, l’omaggio dal titolo “Buon Compleanno Gore”, promosso dal Comune di Ravello, in collaborazione con il Centro Universitario per i Beni Culturali e l’associazione culturale Ravello Nostra.
Al termine, sarà proiettato il documentario “Anima e Gore”, per la regia di Pierfrancesco Cantarella, con tantissimi aneddoti legati al rapporto tra la costiera e l'autore di opere come “La statua di sale”, “Giuliano”, “L’età dell’oro” e “Palinsesto”
Tutte le informazioni nel nostro comunicato stampa.

Il 3 ottobre, una giornata di studi in occasione dei cento anni della nascita dell'intellettuale statunitense. Tra le testimonianze, quella di Elido Fazi, editore e grande amico di Vidal

29/09/2025

Diciotto equipaggi provenienti da tutta Italia, ma anche da Germania, Svizzera e Ungheria, si sono sfidati per due giorni nelle acque di Meta, per il titolo nazionale della classe velica Flying Dutchman.
Passione e capacità di leggere il vento, strategia ed estro sono fondamentali per governare questa barca a vela che debuttò alle Olimpiadi, proprio a Napoli, nel 1960.
Nel servizio della Tgr Rai Campania, le interviste a Fulvio Cafiero, presidente del Circolo Nautico Marina di Alimuri, Francesco Gerunzi, responsabile classe FD Italia e a uno degli atleti, Manuel Di Gangi

Indirizzo

Via San Francesco 1
Sorrento
80067

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ago Press pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ago Press:

Condividi

Uffici stampa, service giornalistici, video e fotoservizi, editoria

L’Ago Press è una agenzia che, dal 1996, offre uffici stampa, service giornalistici, video e fotoservizi, prodotti editoriali.

Aziende, enti pubblici e privati, editori, associazioni, istituzioni e professionisti si affidano all’Ago Press per la gestione di contenuti per i social media, la progettazione grafica, la produzione di foto e video, la realizzazione di siti web, la redazione di testi, notizie, libri e magazine, l’organizzazione di eventi, la programmazione di seminari di formazione, il coordinamento di uffici stampa e la fornitura di altri strumenti di comunicazione.

L’Ago Press è anche editore dell’Ago (www.agopress.info), tra le prime agenzie di informazione italiane online, di una web tv (www.agopress.tv) e di un blog (www.agopress.it/blog).