22/07/2025
DONNA Perfetta Fish 35 -
Conviene sempre economicamente parlando, comprarsi il pesce e cucinarlo, anche per tante persone. Andare a mangiare il pesce al ristorante, eccetto rarissimi casi, è quanto di più sbagliato si possa andar a fare, su tanti punti di vista. Mi spiego.
- Se voi spendereste 50 € di pesce, e cucinerete il pesce, mangerete voi e almeno 4/5 persone, cioè il numero medio di una famiglia.
Se questo numero di persone andrebbe al ristorante, la spesa sarà presumilmente intorno ai 250 €, e facendo solo un calcolo "sporco". Prevedibilmente la spesa originaria fatta per casa vostra, sarà moltiplicata almeno 5 volte. Questo, senza contare costi accessori, bevande, od altro. È facile prevedere quindi, che la spesa "pulita" del costo al ristorante arriverà a costarvi almeno 300 €.
- Altro problema da tenere conto riguarda la qualità di che cosa si mangia. Intendo dire con questo, che 5 ristoratori su 10, per un calcolo "largo", vi spacceranno pesce congelato o surgelato per pesce fresco. Qualcuno obbiettera'!! Ma la verità fa male!
Prendete ad esempio una comanda di grigliata di pesce. Gamberoni, pesce spada, seppie, spigola. Questo piatto, almeno al 50% dei ristoratori, ve lo servirà, col sorriso sulle labbra... congelato, statene sicuri.
A questo punto, la mia domanda è ovvia..! Conviene andare al ristorante a mangiare pesce? Di sicuro a questi patti, non credo proprio..!!
Esistono comunque, dei ristorantini, ma sono pochi, che lavorano solo pesce, e li troverete almeno il pesce fresco sicuro. Bisognerebbe fare una mappa nazionale, a patto che gli altri non lo sappiano, altrimenti sono guai. Ma ci sono.
Questo invito, è per farvi stare attenti. Conoscere bene, sentire giudizi di persone conosciute. Non recensioni per ca**tà, quella può essere solo pubblicità di alcuni amici, di sicuro anche con falsi profili.
Altro punto che dovete stare attenti, riguarda le località turistiche, sono piene di imbroglioni che magari hanno il sito su un'ottima posizione. Diffidate sempre. Dovete sempre prima indagare. Sentire testimonianze dal vivo, ci dovete parlare, chiedere il servizio, i prezzi soprattutto. Dovete essere scaltri, altrimenti soccomberete con uno scontrino troppo salato, se vi va' bene..! Dovete giocare di anticipo in pratica. Poi se è il caso, farete una prova, e poi infine se siete costretti, porterete la famiglia, a colpo sicuro. Buon appetito e buona spesa a tutti.
Enrico Cotilli