Agenzia di stampa, informazione e comunicazione volta a raccontare il Veneto, il Friuli e il Trentin
05/05/2025
DIRETTA WEB
primolunedìdelmese, 5 maggio 2025, ore 20:30
Referendum 8-9 giugno - Lavoro e cittadinanza: la posta in gioco
Ne parliamo con
- Roberta Lisi, giornalista di "Collettiva", saggista
- Giancarlo Puggioni, Segretario Generale della CGIL di Vicenza
Diretta streaming "Facebook" e "YouTube" https://www.facebook.com/ans21new https://www.youtube.com/-la9/streams
info: [email protected]
primolunedìdelmese, 5 maggio 2025, ore 20:30
Referendum 8-9 giugno - Lavoro e cittadinanza: la posta in gioco
Ne parliamo con
- Roberta Lisi, giornalista di "Collettiva", saggista
- Giancarlo Puggioni, Segretario Generale della CGIL di Vicenza
Diretta streaming "Facebook" e "YouTube" https://www.facebook.com/ans21new https://www.youtube.com/-la9/streams
info: [email protected]
23/10/2024
CASE POPOLARI - VICENZA, in provincia 30 bandi in scadenza! - il SUNIA: il capoluogo e le città ad alta tensione abitativa inizino a dialogare con i comuni contermini!
(approfindisci nel primo commento)
09/10/2024
MARIO VIELMO è nella storia: a 59 anni completa le 14 cime più alte del mondo ... tantissime le sue imprese! Bravo Mariooooo!
22/09/2024
Io firmo per farla finita con tutte queste chiamate pubblicitarie!
stop alle telefonate selvagge dei call center in materia di energia
30/08/2024
L'intervento di Marco Milioni: La lista di proscrizione anti-israeliana? Una bufala griffata La Russa che ha preso corpo anche per colpa di molti giornalisti
Sotto nel primo commento
30/08/2024
Oscar Mancini ricorda Mario Maoloni alla CGIL di Vicenza a metà degli anni ’70
Fisac Cgil Vicenza Cgil Veneto Comune di Pesaro
nel primo commento
23/08/2024
CANOVE DI ROANA - Sabato 24 agosto ore 10:30 ricordo di Francesco Covolo, trucidato 80 anni fa -
Sabato 24 agosto 2024 alle ore 10:30 a Canove di Roana sulla strada del trenino Rocchette-Asiago viene commemorato Francesco Covolo, trucidato con due colpi di pi***la alla testa dai nazifascisti nell’estate del 1944, 80 anni fa. Francesco aveva 66 anni ed era padre di Federico Covolo, il noto partigiano e comandante “Brocca” (vicecomandante della Brigata partigiana “Fiamme Rosse” e comandante di quel battaglione che poi prese il nome di “Francesco Covolo”; la formazione faceva parte del Gruppo Brigate Sette Comuni della Divisione Alpina “Monte Ortigara”).
Una semplice commemorazione si svolgerà sulla lapide che ricorda il tragico fatto a 300 metri verso Cesuna dall’incrocio tra via Battisti-Via Waister e via Cima 12 ovvero la ex ferrovia.
Saranno presenti i discendenti che hanno organizzato la cerimonia, tra cui Romeo Covolo, autore de “La moglie del partigiano” e Presidente mandamentale AVL, una rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Roana e delle associazioni partigiane AVL e ANPI.
25/07/2024
DEDICHIAMO L'AEROPORTO DI MALPENSA A MARGHERITA HACK
Dedichiamo l'Aeroporto di Malpensa a Margherita Hack
11/07/2024
BASTA AGGREDIRE L'AMBIENTE: QUI SI RISCHIA UN NUOVO VAIONT - BASTA!
Da leggere su VicenzaToday: - Diga sul Vanoi? Pericolo «Vajont» per le comunità a valle - Mentre il «Consorzio di bonifica Brenta» prova a rimettere in piedi il progetto, che secondo gli estimatori dovrebbe ottimizzare il regime fluviale tra Bassanese, Vicentino e Padovano, la rete ambientalista torna a sparare a p***e incatenate su un'opera indigesta anche alla giunta della Provincia autonoma di Trento (vedi primo commento)
25/06/2024
ASSANGE E' LIBERO!
Il fondatore di Wikileaks ha lasciato il Regno Unito
24/06/2024
Che l’ATER di Vicenza non paghi più l’IMU ai comuni – Brasco (SUNIA): “In questo caso versare la tassa è una contraddizione pazzesca!” Lo dice pure la Cassazione (nella foto da sinistra: Mauro Marchi segretario emerito del Sunia di Vicenza, il segretario generale CGIL Landini e a destra Francesco Brasco, segretario provinciale Sunia Vicenza)
Per approfondire nel primo commento
24/06/2024
ALLA BIENNALE TEATRO DI VENEZIA oggi luned' 24 giugno dalle ore 18 e poi alle 20:
- “Bolide-deus ex machina” di Pangaro
- “Elektra Unbound” di Casella
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lineanews.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Da sempre Linea News (nata come Linea Radio News nel 1994) è stata una realtà di produzione giornalistica multimediale e crossmediale. Negli anni ‘90 la redazione ha prodotto informazione per le radio locali e regionali del Veneto (iniziando da un prodotto vicentino di cronaca e attualità). Grazie a “La Linea dell’Arco” associazione che all’epoca ha fatto da incubatore per dare vita a questa realtà. La prima sede in contrà San Tommaso a Vicenza nei locali a fianco dell’ex cinema (in particolare nel chiostro che dava nel giardinetto di Santa Chiara (che freddo d’inverno alle 6 del mattino!)
Poi l’agenzia (nel 1995) si è spostata a Villaverla al centro del Vicentino associandosi ad una realtà editoriale emergente e per essere al centro della provincia e ben visibile per i transiti radiofonici (in diretta su alcune radio locali).
Nel 1997-98 l’agenzia si è spostata in via Benedetto Marcello in città e da lì è nata la partnrship e la produzione di informazione per il web con www.vip.it che all’epoca era Vicenza Internet Press, poi Veneto Inteternet Press.
Negli anni 2000 abbiamo lavorato per la Giunta regionale del Veneto con un prodotto radio distribuito a tutte le emittenti del Veneto con contenuti riguardanti l’istituzione.
Lo spostamento nel 2002 in via Zamenhof a Vicenza e la nascita di un nuovo filone di produzione di contenuti per il web dedicati al settore lavoro-economia.
Nasce la collaborazione con il Consiglio regionale del Veneto e la realizzazione di un “GR Consiglio Veneto” quotidiano.
Dal 1997 intanto si sviluppa la partnership con AGR di Milano (agenzia che poi darà vita a Radio 24 e all’attuale RCS Broadcast), la realizzazione per conto dell’agenzia nazionale di un notiziario regionale testuale e radiofonico e dal 2006 anche la corrispondenza televisiva.
L’esperienza ha un calo drastico nel 2010 per l’opzione da parte dei soci (studio associato editore dell’epoca) di occuparsi esclusivamente di servizi di ufficio stampa (pubblici e privati, soprattutto in politica) e di altre attività (insegnamento).
Da qualche anno Linea News è risorta sul web grazie al suo fondatore con www.lineanews.it e dopo un lungo periodo sperimentale la situazione è matura per dare nuovo impulso all’informazione volta a valorizzare il territorio e l’area del Triveneto e del Nordest d’Italia. Evidentemente per mezzo dei nuovi medium che si nutrono di multimedialità!
Con questa esperienza e con questo spirito entriamo negli anni ‘20 del terzo millennio!