
26/07/2025
📢 ATTENZIONE: IN QUESTO PERIODO GLI HACKER NON VANNO IN VACANZA.
Ore 2.30 di notte. Ho appena finito di controllare i sistemi miei e quelli dei miei clienti.
Lo faccio perché è proprio adesso – mentre molti dormono, mentre molti sono in ferie – che chi attacca agisce.
Una settimana che ricevo messaggi da conoscenti, clienti, utenti online:
🔐 "Mi hanno bloccato l’account."
💻 "Il sito è giù."
📧 "Questa email è vera o una truffa?"
Non è un caso. Luglio e agosto sono mesi caldi non solo per il meteo, ma anche per gli attacchi informatici.
Le difese sono più deboli, le persone distratte, i truffatori più attivi.
⚠️ Ecco alcune raccomandazioni fondamentali:
•Non cliccare su link sospetti, soprattutto quelli che arrivano via email o SMS con offerte di viaggio, rimborsi, pacchi non consegnati.
•Usa l’autenticazione a due fattori (2FA) su ogni account importante: email, social, servizi bancari.
•Aggiorna subito i tuoi dispositivi (PC, smartphone, router, software).
•Non usare Wi-Fi pubblici senza una VPN.
Fai un backup dei tuoi dati (meglio se offline o su cloud sicuro).
•Non abbassare la guardia.
💡 Un consiglio:
Non improvvisare. Non affidarti all’amico “smanettone”.
Se hai subito un attacco:
•Contatta un professionista IT qualificato.
•Rivolgiti a un avvocato esperto in diritto informatico e privacy.
•Chi non è preparato può toccare le tue credenziali bancarie, le tue carte, i tuoi dati sensibili... e peggiorare tutto.
Scrivimi se hai bisogno, anche solo per un controllo.
Meglio prevenire che... ripristinare.
Buona estate, ma con attenzione!
💻🔒🌙