Spezzano Albanese Buongiorno.

Spezzano Albanese Buongiorno. Saranno pubblicate foto/video inviate dai fan e ricercate in rete rese pubbliche...
Su richiesta de La prima messa in latino fu tenuta il 4 marzo 1668 da Mons.

Spezzano Albanese fu eretta da popolazioni albanesi nel XV secolo, i cui primi componenti raggiunsero questa parte della Calabria per sfuggire alle persecuzioni dei Turchi ottomani, che avevano invaso l'Albania. Il paese crebbe originariamente attorno ad un nucleo che aveva come punto di riferimento il Santuario della Madonna delle Grazie, espandendosi progressivamente verso l'alto della collina s

ulla quale sorge. Ulteriore impulso allo sviluppo del paese fu dato dalla costruzione, durante il periodo napoleonico, di quella che poi diventerà la Strada statale N. 19 "delle Calabrie"[6]. Durante la sua storia nel periodo antecedente all'Unità d'Italia, molti degli arbëreshë di Spezzano Albanese si schierarono in favore dei Liberali, in contrapposizione agli abitanti dei paesi vicini prevalentemente filoborbonici, data anche la lunga tradizione feudale. La minoranza etnica albanese in Italia, oltre alla lingua e ai costumi come principale aspetto identitario, conservano il rito greco-ortodosso. Anche Spezzano Albanese sino al XVII-XVIII secolo aveva mantenuto quest'aspetto religioso, peculiare delle popolazioni albanesi, ma dovette passare al rito latino, in seguito all'assassinio dell'allora Archimandrita Nicola Basta[7], papàs ortodosso. Intorno alla metà dell'ottocento la sostituzione forzata del rito fu totale, da parte dei principi Spinelli di Terranova da Sibari, con un prete di rito latino[8]. Vincenzo Magnocavallo. Dagli anni '80 circa Spezzano Albanese, essendo in una zona di snodo, ha vissuto un aumento costante della popolazione, con immingrazione da parte di famiglie dei paesi vicini non arbëreshë (lëtì), che mettono in serio rischio la condizione culturale e linguistica di Spezzano Albanese e la rinascita di passate problematiche etniche latino-albanesi. La lingua albanese rischia seriamente così di perdersi, specialmente tra le nuove generazioni, pur essendo molto vive attività e associazioni culturali arbëresh locali.

14/07/2025

Buongiorno Spezzano.... Una cruda verità

𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐭𝐞𝐯𝐢, se saremo in tanti potrebbe funzionare, per i nostri anziani, 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 e condividete per fav...
21/06/2025

𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐭𝐞𝐯𝐢, se saremo in tanti potrebbe funzionare, per i nostri anziani, 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 e condividete per favore...

Buongiorno Spezzano....
01/06/2025

Buongiorno Spezzano....

🙏
30/05/2025

🙏

Spezzano Albanese è in lutto a causa della dipartita del prof. Aldo Pugliese, ispettore Centrale Miur in quiescenza, politico ed intellettuale che, da oltre sessantacinque anni, è stato protagonista delle vicende pubbliche e culturali della più grande comunità arbëreshe italiana le cui iniziati...

Congratulazioni per essere tra le persone con più interazioni e per aver ottenuto un posto nella lista delle interazioni...
30/05/2025

Congratulazioni per essere tra le persone con più interazioni e per aver ottenuto un posto nella lista delle interazioni settimanali! 🎉 Ugo Sala

Indirizzo

Spezzano Albanese

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spezzano Albanese Buongiorno. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Spezzano Albanese Buongiorno.:

Condividi